Visualizza la versione completa : Aiuto a principiante
GIAGIAFISH
13-01-2015, 16:30
Ciao a tutti,
Sono nuova e ignorante in materia. Da una settimana studio giorno e notte pesci, acquari, biotopi, ecc, per allestire un primo acquario d'acqua dolce per i miei bambini (anche io a dire il vero ne ho sempre desiderato uno!).
Dopo numerose valutazioni avrei scelto un Juwel Rio 125, che ho trovato ad un buon prezzo.
Ora dovrei scegliere i pesci. Mi piacciono pesci colorati e con forme e colori particolari, come scalari, betta splendens, discus.
Dal momento che ho cercato di capire che accostamenti si possano o meno fare, vorrei sapere se posso allestire così, evitando, ahimè, i pesci citati sopra:
- Coppia di Ramirezi (non cerco riproduzione, ma se arrivano, meglio x i miei bimbi!)
- alcuni Molly balloon bianco/nero e arancio, tipo 4
- Cardinali e rasbore, una decina x tipo
- Corydoras panda, quanti?
- Guppy pochi (un maschio e tre femmine)
- Qualche xiphophorus pygmaeus giallo (quanti, se possibile)
Trattandosi di pesci per lo più di piccole dimensioni, vorrei sapere se si possono inserire delle melanotaenie lacustris.
In alternativa a queste ultime e ai xiphophorus pygmaeus, mi piacerebbe un sacco poter tenere un pseudotropheus zebra blu e un labidochromis giallo, che mi sembra di aver capito non c'azecchino nulla...ma si potrebbe comunque, tentando valori medi della vasca??
Un altro possibile insieme, mi piacerebbe comporlo così:
- Cardinali
- Betta splendens Veiltail MULTICOLOR maschio con tanti anfratti,
- 2 Mikrogeophagus ramirezi,
- 2 apistogramma
- Corydoras e rasbore
....si può fare? Magari senza Apisto?
Per le piante non ho ancora approfondito, se qualcuno mi dà suggerimenti, anche per l'allestimento della vasca....aspetto aiuti!
Grazie mille, buona giornata a tutti...io spero di togliermi i dubbi!#36#
daniele.cogo
13-01-2015, 16:37
L'acquario che hai scelto è ottimo!
Per quanto riguarda i pesci hai molta confusione, ne hai elencati decisamente troppi, scegli una specie sola e poi vediamo cosa si può eventualmente accoppiare.
Però partirei prima dal sapere i valori della tua acqua di rubinetto e dal sapere se hai voglia di andare a rifornirti con costanza dal negoziante di acqua a osmosi e se vuoi impegnarti a prendere un impianto di CO2.
Da questo dipende la scelta dei pesci.
Personamente, se è la tua prima vasca, farei un allestimento per guppy e corydoras aeneus.
GIAGIAFISH
13-01-2015, 16:51
Grazie per la risposta.
Il mio problema è che sto studiando per capire bene che pesci accostare a quelli che mi piacciono e che ho indicati.
L'acquario devo ancora ordinarlo, ma ormai è scelto....volevo avere un consiglio per i pesci.
Sto cercando di raccogliere informazioni, per non trovarmi impreparata una volta effettuati i primi acquisti, magari poco opportuni!
Non vorrei utilizzare acqua osmotica, per impianto CO2 mi hanno parlato bene di un "fai da te", che sperimenterò.
So che dovrò comunque effettuare un test su acqua di casa, ma al momento mi sembra ancora prematuro (o forse no....):-):-)
daniele.cogo
13-01-2015, 16:57
Non è prematuro, i pesci si scelgono in base ai valori dell'acqua dove andranno ospitati, proprio perché pesci diversi vogliono acque diverse. Se non sono in condizioni adeguate si deperiscono e ammalano.
Se non vuoi trafficare con acqua a osmosi e dato che l'acqua di rubinetto solitamente è dura (da verificare con i test), devi scegliere pesci che vivono bene in acque dure (come i poecilidi).
La CO2 se scegli piante semplici, nemmeno ti serve. E forse è meglio non averla piuttosto che trafficare e rischiare di far danni. #70
stefano.c
13-01-2015, 17:39
se è per i tuoi bambini inizia eliminando i ram che non sono di semplice gestione.
Io come dice daniele punterei sui poecilidi, sono molto colorati, hanno cose più o meno appariscenti (dipende dalla specie) sono semplicissimi da riprodurre e molto resistenti, inoltre sono molto vivaci e per nulla timidi. Per il tuo acquario punterei su uno o due trii, in modo da lasciare che riempiano la vasca di avannotti. quindi le possibilità sarebbero o un trio di portaspada o velifera, o due trii di platy (su internet puoi vedere le varietà di colore, alcune sono bellissime) o di guppy (anche loro hanno delle grandi varietà), puoi anche scegliere di mettere un trio di platy e uno di guppy ad esempio.
I molly baloon sono una varietà schifosa del molly, gli accorcia la vita e li rende goffi nel nuoto oltre che più deboli fisicamente, quindi vanno lasciati li dove sono.
fatti fare i test dell'acqua in negozio magari, chiedendo di farli con i reagenti e non con le striscette, se scegli i poecilidi ti basterà acquistare i test di no2 ed no3 in modo da capire quando la vasca sarà matura (circa un mese).
Intanto ti metto due schede per approfondire il tutto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Per le piante ci sono due vie, fondo fertile e quindi piante che lo sfruttano, niente fondo fertile e quindi solo piante che non lo sfruttano
GIAGIAFISH
13-01-2015, 21:00
Vedi che a chiedere si fa sempre bene...
Perchè nessun (o solo alcuni) negoziante ti dice di effettuare i test x l'acqua, per scegliere i pesci???
Beh, ovvio....
Grazie per i suggerimenti, intanto!
stefano.c
13-01-2015, 21:03
Molti credono alla stupidata che tutti i pesci di acquario sono abituati all'acqua di rubinetto, altri invece lo fanno in mala fede, per non scoraggiarti e farti sembrare tutto semplice, poi ti rifilato batteri, carboni da cambiare costantemente e ti riempiono di pesci.
GIAGIAFISH
14-01-2015, 09:52
Buongiorno a tutti.
Ora..il punto è questo.
Ieri sera finalmente abbiamo acquistato il nostro primo Rio125!!! Non vedo l'ora di vederlo!
Per il test valori acqua, purtroppo non posso farlo finchè non decido a che negozio affidarmi, in quanto dei due o tre qui in zona, mi hanno già vista due o tre volte ciascuno e non ho mai (ovviamente) comprato nulla, pur spiegando la mia trafila!
Ci piacciono molto i neon, credo che non allestirò acquario senza questi splendidi faretti luminosi.....dunque.....che ci abbino?
Due scalari e rasbore?
I guppy li avrei scartati per una questione di "filiazione", però ieri ho visto una vasca di cui allego foto (appena riesco)...e mi sto ricredendo.....
Mio figlio si è innamorato dei Ramirezi....sono proprio proibiti per noi?
Buona giornata a tutti e grazie!
http://s2.postimg.cc/acyozc9fp/20150113_163550.jpg (http://postimg.cc/image/acyozc9fp/)
daniele.cogo
14-01-2015, 10:22
Tutto si può fare, è solo una questione che diventa più complicato e dispendioso in termini di tempo e soldi.
Se vuoi assolutamente i neon, sei al pelo come dimensioni della vasca perché sono grandi nuotatori e vanno in gruppi numerosi, ma se lasci spazio tutto libero davanti, direi che puoi metterli.
Il problema è che vogliono acqua tenera (e difficilmente quella del tuo rubinetto lo sarà) quindi dovrai miscelare acqua di rubinetto con acqua a osmosi per abbassare le durezze. E poi dovrai avere un serio impianto CO2 (no fai da te) per tenere basso il PH.
Gli scalari non ci stanno, le rasbore sono l'equivalente asiatico dei neon, arrivano da posti opposti nel mondo, io sceglierei o l'uno o l'altro.
I Ramirezi sono delicati, ma nulla vieta di metterli, basta fare un allestimento adatto a loro.
Per tutti questi pesci vale il discorso dell'acqua a osmosi e della CO2.
Se vuoi qualcosa di più semplice da gestire, potresti valutare i Danio rerio oppure i Neolamprologus multifasciatus, questi ultimi più particolari perché vivono nelle conchiglie (tipo escargot).
GIAGIAFISH
14-01-2015, 12:58
E bravo Daniele che mi ha trovato un pesce che mi piace (mi piacciono i colori e i pesci "strambi"!!!)
Questo Neolamprologus multifasciatus mi ispira molto, magari nella versione neolamprologus brevis, fa lo stesso?
Perchè in tal caso l'acquario è fatto!
Ramirezi, neolamprologus brevis, e neon.....
Ma scusa, io avevo capito che con i ciclidi i neon non ci stanno....
O forse nella tua risposta era sottinteso che i neon non erano compresi???#17
Ora, ditemi cosa non va in questo accostamento (sicuramente qualcosa non può andare.....!!!!)
A questo punto, acquario roccioso solo con anubias?
Grazieeeee
daniele.cogo
14-01-2015, 13:01
I neon non sono compresi!
Per i neon devi usare acqua a osmosi, CO2, ecc...
OPPURE fai un allestimento solo per Neolamprologus multifasciatus oppure brevis. Solo acqua di rubinetto, fondo di sabbia, conchiglie, qualche roccia se vuoi e piante semplici (non fondamentali).
Se vuoi fare questo tipo di allestimento poi approfondiamo.
stefano.c
14-01-2015, 13:11
ehehehe hai capito pochino. I neolamprologus e i neon vivono in acque dai valori totalmente opposti e con allestimento totalmente opposto. per i neolamprologus devi mettere sabbia gusci di lumaca e qualche sasso, niente piante, per i neon ci vogliono piante e legni.
Ma guppy e platy no? ci sono platuy con colori che non hanno nulla da invidiare ad un ramirezi. Inoltre c'è il piacere di riprodurli e di vedere crescere gli avannotti che per un bambino credo sia la cosa più bella, e potrsti lasciare gran parte della gestione a tuo figlio perchè metti l'acqua in un secchio e il giorno dopo si fa il cambio, senza torba, senza controlli costanti di co2, senza problemi di convivenza e senza noie, in pratica sarebbe l'acquario perfetto per chi vuole passare del tempo ad osservare pesciolini colorati che vivono la loro vita in un bell'ambiente ricco di piante senza doversi rompere le scatole a fare miscele di acqua e modificare valori. Secondo me con dei pesci "complicati" l'unica cosa che ottieni è che tuo figlio si stufa perchè dovresti fare quasi tutto tu. Poi fai tu, ti metto un paio di foto di poecilidi
platy "sale e pepe": https://www.google.it/search?q=variet%C3%A0+platy&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=BU62VJ_FD8fuaLLKgYAN&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_&imgrc=g84xZ-9KYtA-MM%253A%3Bx8-nxArfaWYCsM%3Bhttp%253A%252F%252Facquariofiliacons apevole.it%252Fsites%252Fdefault%252Ffiles%252Fxip hophorus_maculatus_jerome-picard_1.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Facquariofiliacon sapevole.it%252Fpesci_xiphophorus_maculatus%3B1000 %3B667
portaspada https://www.google.it/search?q=portaspada&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=JU62VJ2AM46xadCrgFg&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_&imgrc=JPHwAITgSmQbdM%253A%3BQgq6i_WVgtyOyM%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.coralbaysrl.com%252Fopen2b%252Fv ar%252Fcatalog%252Fl%252F2507.jpg%3Bhttp%253A%252F %252Fwww.coralbaysrl.com%252Fproduct%252F2507%252F XIPHOPHORUS-HELLERI-(PORTASPADA).asp%3B282%3B179
guppy https://www.google.it/search?q=guppy&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=bE62VNr1A8j3asHJgqgO&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_&imgrc=KgBGddFE5n9aTM%253A%3Bz4ID1s-6lEiWpM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ifga.org%252Fgupp y_pictures%252FGBuadier%252520HBAOC.jpg%3Bhttp%253 A%252F%252Fwww.ifga.org%252F%3B400%3B266
una vasca con platy e guppy, fidati, che è un piacere per gli occhi.
Poi se ti fai fare i test per l'acqua magari ti trovo qualcos'altro che non ti obblighi a modificarli, ma l'idea platy e guppy resta a mio avviso la migliore, o anche portaspada e guppy
GIAGIAFISH
14-01-2015, 13:19
Eh, avevo capito io!;-)
Comunque mi piace....neolamprologus brevis e Ram, cilidi...semplici, acqua rubinetto, poco impegno x piante....
Qualche altro pesciolino piccolo da branco colorato, ciclidino simile al neon?
A questo punto ci metterò più avanti una zebra blu e nera e uno di quelli gialli con pinn nera....scusate l'ignoranza...ora non ho tempo di cercarne i nomi corretti!
Qualche piantina addizionale, senza che venga sbranata?
Ah, poi....il mio acquario è bianco...che fondo ci metto con questi pesci?
Così sono preparata quando andrò all'acquisto x allestimento!Grazie ancora
daniele.cogo
14-01-2015, 13:28
I Ramirezi non ci vanno insieme! >:-(
Sono ciclidi sudamericani, i Neolamprologus sono africani!!!!!!
Per l'allestimento ed eventuali compagni, chiediamo a mattser
stefano.c
14-01-2015, 13:33
non hai capito. Se scegli il neolamprologus metti solo loro, non so se ne puoi tenre solo un harem o due.
Il fatto che siano tutti ciclidi non vuol dire che possano convivere, non tutti vivono negli stessi fiumi e quindi non tutti richiedono gli stessi valori ed allestimenti.
Se per dei neolamprologus basta sabbia, gusci di lumaca, sassi e acqua di rubinetto, per i ram ci vuole acqua di osmosi con valori perfetti, molte piante e legni. Ram e neon possono convivere, ram e neolamprologus no. Ti scrivo i valori rischiesti
ram e neon: ph 6-7, gh 4-8. neolamprologus: ph 7,5-8 , gh 12- 20
I neon non sono ciclidi ma caracidi e richiedono quasi tutti gli stessi valori dell'acqua
che sarebbe sta zebra blu e nera? il danio rerio? se sono loro non possono convivere con i neolamprologus e vanno messi in gruppi come i neon. giallo con pinna nera ne esistono milioni, se hai una foto mettila.
Hai le idee molto confuse, per questo il mio consiglio è di non fare danni, non cercarti pesci che richiedono controlli costanti dell'acqua
SOLO acqua di rubinetto: neolamprologus o poecilidi
acqua di osmosi e torba o co2, neon, ram, apistogramma vari
GIAGIAFISH
14-01-2015, 14:59
Ho capito grazie.
Vista la vasca di guppy della mia foto di ieri mi sa che mi rassegnerò a comporre l'acquario con questi.
L'unica cosa che mi sembra un po' assurda è che, per fare un allestimento con solo guppy e platy, non credo serva una vasca come quella che ho acquistato, ne poteva bastare una più piccola, tanto più se basta acqua di rubinetto, ecc, ecc.
Questo Rio125 non meriterebbe qualcosa in più?
Capisco anche che mi consigliate platy e guppy perchè sono più facili da gestire per un neofita, però mi sembra che qualcosina in più si potrebbe fare.....e so già che mi risponderete...la prossima volta, fra qualche tempo, quando sarò più esperta:-)).
GIAGIAFISH
14-01-2015, 15:13
...cambiando genere...che ne dite, sempre x 125 lt di:
- Tre betta (due femmine e un maschio)
- Pangio
- Botia
- Corydoras
possono convivere?
Se sì, allestimento piante x acquario?
Grazie mille
daniele.cogo
14-01-2015, 15:27
Betta e pangio insieme potrebbe andare, devi comunque usare un po' di acqua a osmosi, per acidificare puoi non usare la CO2 ma vignette d'ontano o foglie di catappa.
Botia no perché diventano enormi e vanno in gruppo.
Corydoras aeneus li puoi mettere con i poecillidi se scegliessi quelli.
Per le piante leggi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996
stefano.c
14-01-2015, 15:42
ma che vuol dire meriterebbe qualcosa in più? la bellezza di un pesce non mi risulta dipenda dalla difficoltà di allevamento, poi con le capacità riproduttive di questi pesci 125 litri diventeranno pochi prima o poi....
se è per le dimensioni dei pesci, prendi i portaspada che raggiungono facilmente i 10-13cm, quindi sono i pesci più grossi tra tutti quelli che abbiamo elencato fin'ora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |