Visualizza la versione completa : Coralli duri aiuto!!
Fabry1126
13-01-2015, 15:57
Ciao ragazzi un informazione...vorrei mettere qualche corallo duro nel mio acquario..però non capisco come mai il mio negozio di fiducia me lo sconsiglia sempre,perché dice che hanno bisogno di cose particolari...
Potete delucidarmi un po'? Grazie =)
Sandro S.
13-01-2015, 16:00
verissimo.
i coralli SPS ( duri ) hanno bisogno di maggiori necessità ed impegno.
se ci descrivi la tua vasca ti possiamo dire se già ora puoi ospitarli. ( dimensioni vasca, movimento, luce, skimmer....etc )...e magari anche una foto.
Fabry1126
13-01-2015, 16:04
Ho una vasca della sera il cube xxl da 130 litri,pompa hydor da 3200l/h
Sandro S.
13-01-2015, 16:06
Ho una vasca della sera il cube xxl da 130 litri,pompa hydor da 3200l/h
continua.... illuminazione ?...skimmer ?.... valori dell'acqua ? ( calcio / kh / magnesio / po4 / no2 / no3 )
gli sps sono molto più esigenti.
Fabry1126
13-01-2015, 16:07
Ho 12kg di rocce all interno con due pesci pagliaccio 1 chelmon rostrati S e di coralli molli due acropora aspera
------------------------------------------------------------------------
Porca miseria mi mettete in difficoltà non so tutte queste cose perché mi sono state sempre consigliate dal rivenditore!! Scusate l ignoranza ma sono un novello....mi preparo bene bene la descrizione e a presto vi farò sapere!!!! Intanto grazie mille
Sandro S.
13-01-2015, 16:22
prima di buttarti sugli sps, cerca di capire con la tua testa le esigenze e la situazione del tuo acquario perchè sarai tu a gestirlo ;)
iniza con il leggere gli articoli sul Portale di AP, sono fatti apposta per i neofiti e ti spiegano ogni singolo componente dell'acquario e a cosa serve.
-35 Mi unisco al consiglio di Sandro di leggere un po' di schede nel portale e nel descriverci un po' com'è la tua vasca (luci, filtraggio, valori,...).
E un plauso va al tuo negoziante di fiducia che ha preferito rinunciare alla vendita di coralli non essendo sicuro della tua vasca. #25
Ah.... e infine: siamo partiti tutti come novelli!!! #22 #70
Un altro povero Chelmon destinato a crepare alla svelta...
Leggi leggi leggi e poi se hai tempo, leggi...
A parte gli scherzi, bisogna avere un po di basi e poi potrai mettere gli sps, siamo pure vicino come zona!!!:-))
hkk.2003
13-01-2015, 21:45
Hai mai fatto test dell'acqua? Li hai fatti fare dal negoziante?
Da chi ti fornisci?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
3 mod che intervengono e ti devo spostare io nella sezione corretta!!! #rotfl#
Ti ho spostato il topic in invertebrati sessili così ne parliamo con comodo!
Però mi sorge un dubbio... Hai parlato di acropora aspera... Quello è un sps!!
Dai, metti qualche foto degli animali che hai e spiega bene tutta la tecnica che vediamo se riusciamo a darti consigli per gli sps.
Per quanto riguarda quello che hanno detto gli altri, leggere e informarsi è giustissimo! ;-)
Fabry1126
14-01-2015, 11:58
A si Ivano di che zona sei?
Comunque mi fornisco da un negozio a chivasso animal House non so se lo conoscete,
Inoltre i test me li faccio fare talvolta ma sinceramente,una volta che mi dice che l acqua è a posto,non mi sono mai informato sui valori precisi!
Comunque per iniziare a capirne di più inizierò a leggere tanto,anzi ho già iniziato ieri sera=)
Comprerò le striscerete per vedere i valori dell acqua
È presto vi posterò tutte le foto di coralli e pesci presenti
Grazie dell aiuto!!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque il mio skimmer è uno slim-skim nano dell hydro
hkk.2003
14-01-2015, 13:29
Ciao,
niente striscette, piuttosto risparmia i tuoi soldi.
Per i test i ti consiglio di prendere Nyos, cari ma validi. Altri suggeriscono Elos e Tropic Matin, altrettanto cari e altrettanto validi. In alternativa, per risparmiare i Salifert, ma non altro.
Come base acquista gli inquinanti: NO2, NO3 e PO4.
Poi servirebbe un rifrattometro ottico per verificare la densità della vasca e un misuratore di PH (negozio di cinesi).
Poi, una volta stabilizzata la vasca sarà necessario andare a misurare i valori necessari per l'allevamento dei coralli (la cosiddetta triade), quindi dovrai dotarti di test per: Ca, Mg e KH.
Il negozio di Chivasso non lo conosco, ma arrivando da settimo potresti fare un giro a sentire che aria tira nei negozi di Torino.
Fabry1126
14-01-2015, 13:50
Giusto ieri sono andato da acquariomania in corso casale hanno cambiato gestione e nella mia ignoranza sembrano bravi,tempo fa sono andato da acquarissima 2000 ma è troppo lontano per me...gran negozio!!!!!!!
Scusa l ignoranza ma gli inquinanti servirebbero a regolare i valori la dove siano carenti o in eccesso?
------------------------------------------------------------------------
Il rifrattometro ottico sarebbe quello per misurare la salinità giusto? Il galleggiante
Quello ce l ho mi hanno detto che devo stare entro il valore verde
Il galleggiante non è affidabile, prenditi un rifrattometro, non costa molto.
Fabry1126
14-01-2015, 15:26
Ok lo comprerò al più presto allora
Stasera vi posto le foto di tutto così magari riuscite a consigliarmi un po' =)
hkk.2003
14-01-2015, 17:22
Esatto, in soldoni (poi leggi le guide sul ciclo dell'azoto) o valori dicono:
NO2 - se non sono a zero muore tutto
PO4 - se ci sono la vasca ti si riempie di alghe
NO3 - a bassi valori possono essere tollerati da coralli non troppo esigenti. Se sono alti potresti avere problemi nella tecnica, oppure poche rocce, oppure troppi abitanti...
Tutto questo molto in soldoni...
Aquariomania non lo conosco ma da acquarissima 2000 puoi trovare un sacco di cose...
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Fabry1126
14-01-2015, 19:50
Ciao ragazzi vi posto i miei invertebrati..se sapete anche il nome dato che io nn lo so con certezza mi fate un regalo =)
http://s28.postimg.cc/klwiz74op/image.jpg (http://postimg.cc/image/klwiz74op/)
http://s28.postimg.cc/tsetmh9x5/image.jpg (http://postimg.cc/image/tsetmh9x5/)
http://s28.postimg.cc/rxxdqzxix/image.jpg (http://postimg.cc/image/rxxdqzxix/)
http://s28.postimg.cc/wijk5xh89/image.jpg (http://postimg.cc/image/wijk5xh89/)
http://s28.postimg.cc/mionq15yx/image.jpg (http://postimg.cc/image/mionq15yx/)
Dunque..
Quello giallo è un sarcophyton, poi hai una sinularia e una cladiella (quella più spolipata).
In generale non sono messi molto bene e anche la vasca non è fantastica..
Guarda, inizia a misurare la salinità e i valori dell'acqua con test tuoi di qualità. Per un po' non inserire coralli e cerchiamo di sistemare un po' di cose.
Purtroppo ti hanno anche rifilato il sarcophyton colorato artificiosamente, classica trappola disonesta.
Fabry1126
14-01-2015, 23:59
Colorato artificiosamente??? Addirittura ste cose!!!
Per quanto riguarda la vasca non è messa bene in che senso? La disposizione?
Ok comunque allora inizierò con questi test e vi farò sapere
Speriamo che i coralli si riprendano!!! =(
Purtroppo si, e' una pratica diffusa presso parecchi distributori, ovviamente i commercianti lo sanno e ne sono complici. Sarcophyton e non solo, vengono colorati per diventare piu' appetibili dai meno esperti,...cosi' ti ritrovi ad acquistare un bellissimo corallo molle verde fluo, che alla prima muta, sebra avere la lopecia, riacquista il colore originale,....che magari e marroncino, e ti chiedi in cosa hai sbagliato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |