Visualizza la versione completa : Primo acquario marino
Salve, da tempo ho voglia di allestire la mia prima vasca marina ma non ho mai trovato il "coraggio". :-)
Ultimamente mi sono documentato molto e ho letto libri e grazie anche al mio consigliere personale GIMMI :-)) sono arrivato alla conclusione di cominciare con un cubo di 60 cm di lato, per cimentarmi soprattutto con molli, lps e qualche sps facile.
Avrei trovato un cubo usato con frontale in extrachiaro, scarico 32mm, carico 25 mm, sump 40x40 con osmoregolatore tunze, skimmer tunze 9410 e ovviamente corredato di mobile, l'offerta mi sembra buona, ma da completo neofita aspetto i vostri pareri.
Per quanto riguarda l'illuminazione invece avevo pensato ad una ATI New SunPower 8x24w, per le pompe di movimento due tunze 6045.
Metodo di gestione berlinese.
Una domanda che mi assilla è: posso mettere un lieve strato di sabbia sul fondo o è solo ricettacolo di sporcizia? Ci sono pareri contrastanti in giro e c'ho capito poco...
Stesso discorso per la luce, c'è chi dice subito e chi invece comincia con due ore al giorno, dove sta la verità?
Grazie a chiunque abbia voglia di darmi una mano.
Luca
Dimenticavo, i test fondamentali da avere sono ph, kh, calcio, magnesio, salinità, nitriti, nitrati, fosfati... ho dimenticato qualcosa?
Spulciando le caratteristiche della plafoniera ATI Sunpower ho visto che i neon non sono inclusi, a quanto ho letto ne dovrei prendere 2 blu e 6 bianchi(ditemi se sbaglio), che marca mi conviene comprare? E' meglio rimanere sulla ATI o posso prendere marche più economiche che si trovano comunemente in negozio?
Grazie
Ciao,
Per i neon non so cosa dirti, io uso le hqi e i tubi non li ho mai avuti.
Per la sabbia invece ti consiglio di non inserirla, o se la vuoi mettere fai un dsb; strati intermedi ( pochi) sono un ricettacolo di sporcizia e ti creeranno problemi
Se proprio ti piace, a vasca stabile (1anno) ne metti ma spolverata per coprire il vetro
Per quanto riguarda la maturazione, le nuove tendenze dicono luce tutta e subito
Neon :costano tutti abbastanza, quelli economici sono delle ciofeche io andrei su ati, 4 blu special 2 blu plus 2 coral plus.
Sabbia ti ha già detto tutto Gerry, la eviterei.
Luce 9 ore da subito.
Salinità da controllare con rifrattometro e mantenere costante con rabbocchi di ottima acqua di osmosi fin da subito .
Tutti i test si fanno dopo il primo mese di maturazione,prima sono inutili e spesso inesatti visto la non stabilità del sistema.
Dopo ,quelli essenziali sono:
Po4 no3 kh ca mg
Grazie per l'interessamento, l'usato ormai è andato ma come mi aveva suggerito GIMMI lo scarico da 32 non mi convinceva. Sabato vado da Aquaria a Firenze e mi faccio fare un preventivo per il nuovo, o 60x60x60 o 80x50x50, vedrò quel che ne esce fuori. Dei led che ne dite? Ne capisco poco ma a quanto ho letto a fronte di una bella spesa iniziale c'è il vantaggio della durata...
Ricapitolando quindi berlinese senza sabbia, luce subito e mani in tasca per il primo mese.
La tecnica che ho scritto può andare?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vasche più o meno delle misure che cerchi le ho viste nel mercatino; Geppy (Lgm ) ne ha messe in vendita diverse , sono vasche nuove usate per le fiere, io lo contatterei....
Unico appunto su quello che hai scritto, le mani tienile in tasca anche per più di un mese.....
Grazie per la segnalazione, ho dato un'occhiata al mercatino ma ho visto che sono vasche nude e crude, senza supporto e sump. Per cominciare volevo un "all inclusive" senza tecnica, almeno vasca, mobile e sump.
Ok per le mani in tasca. :-))
------------------------------------------------------------------------
Di http://m.subito.it/vim/111583902.htm questo che ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eccomi con un primo preventivo:
vasca 80x50x50 frontale extrachiaro 300
mobile in alluminio e forex 250
sump con vano rabbocco 60
pompa di mandata newa 3000 L/h 70
schiumatoio LGMAquari LGs450 400 euro
plafoniera Ati sunpower 8x24 watt 370+costo neon
rocce vive 14 €/kg x 40 kg
impianto osmosi forwater OSMOPURE75-2 PRO08 - 75 GPD 250
N. 2 pompe di movimento hydor koralia 4000 l/h 60 l'una
Osmoregolatore dai 50 ai 100 euro a seconda del modello.
A me come venditore sembra onesto, voi che ne dite? Oltre ai prezzi come vi sembra la configurazione?
Grazie
Un altro bubbio: visto che si parla di vasca da 80 cm posso illuminarla bene con una ati sunpower da 61 cm posta a 20 cm dal pelo dell'acqua? O si creerebbero agli angoli delle zone di buio?
A me i 24 watt su una vasca da 80 non piacciono,restano i lati bui,poi i 24 non spingono per quanto consumano,piuttosto una 39 ,anche se sborda di 5 cm per lato
A questo punto faccio la vasca di 90...
Per i prezzi e la tecnica che mi dici?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Aiutatemi per favore, non voglio spendere soldi inutilmente...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
miniello83
27-01-2015, 13:53
Salve a tutti,
potreste darmi informazioni precise riguardo a gradi Kelvin ed lumen di una illuminazione LED che riproduca la luce naturale di un acquario tropicale?
Grazie mille!!!
Salve a tutti,
potreste darmi informazioni precise riguardo a gradi Kelvin ed lumen di una illuminazione LED che riproduca la luce naturale di un acquario tropicale?
Grazie mille!!!
Ciao apri un tuo topic possibilmente in illluminazione.
se puoi andrei su qualcosa di più potente e regolabile per quanto riguarda le pompe ,e lo skimmer per non avere alcun limite opterei per il 600,come rocce almeno 30 chili se sono belle porose ,16 sono pochissime
miniello83
27-01-2015, 14:15
grazie!!!
Ciao tene, tu che pompe mi consigli? Eventualmente se lo skimmer mettessi il tunze 9410? Per quanto riguarda le rocce mi sa che hai letto male, nel post avevo scritto 14 euro per 40 kg :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ivansio88
27-01-2015, 15:37
La vasca se puoi falla da 90 in modo da sfruttare i neon da 39w. Per il movimento prendi 2 pompe elettroniche possibilmente.40 kg di rocce vanno bene,così come va bene lo schiumatoio della tunze,monopompa,ottima resa bassi consumi o il suggerimento di tene dell lgm se ti piace il doppia pompa
Ok, a questo punto farò la vasca di 90 in modo da sfruttare a pieno i 39 watt. Lo schiumatoio avevo scelto l'lgm solo perchè consigliato dal negoziante, se il tunze 9410 va bene e consuma meno prendo quello. Per pompe elettroniche cosa intendi? Scusate se sono domande stupide ma sono proprio alle prime armi...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ahahaha,è vero però mi hai teso un tranello invertendo la posizione al prezzo hahahaha.
Tunze non ne ho mai avuti ma leggo parecchi commenti positivi, lgm ho un 900/2 e va benissimo,ti ho consigliato il 600 perché avendo aggiunto qualche litro ti permette magari di avere un pesce in più senza patemi d'animo rispetto al 450 che è pure un ottimo Skimmer.
Io comunque preferisco i doppia pompa Anche se c'è il consumo di una pompa in più in ballo.
Per quanto riguarda pompa di risalita, movimento e impianto d'osmosi che mi consigliate?
Per adesso i punti fermi sono: vasca 92x52x52, sump con rabbocco(osmoregolatore quale?), plafo Ati 8x39 watt e schiumatoio LGM 600.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
New jet 2300
Movimento due elettroniche da almeno 6000lt/h,tunze o jabao che però non ho mai avuto ma dicono andare molto bene oltre a costare poco.
Impianto r.o
4 stadi con ultimo stadio con resine deionizzanti a letto misto,no resine Anti fosfati, nitrati,50 galloni a bicchieri da 10.
Se puoi con misuratore tds e rubinetto per lavaggio.
Ti consiglio di guardare i siti di forwater e aqua1
Ho guardato sul sito della forwater ma c'ho capito fino a un certo punto....
Quale tra questi (http://www.forwater.it/osmopure-pro08-c-901_300_925.html) mi consiglieresti?
Sei sull'alta gamma, il primo va già benissimo
Se volessi risparmiare qualcosa? [emoji14]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Guarda entrambi i siti in maniera approfondita ci sono molte.variabili
Ma son meglio quelli a bicchieri o vanno bene anche quelli in linea?
Io preferisco quelli a bicchieri,più capienti e metti dentro quello che vuoi
Per le pompe di movimento ho adocchiato le Jebao RW4, pensate che due possano andare bene per il volume dell'acquario?
Ricapitolando
vasca 92x52x52 con scarico esterno
risalita Newa 2300
schiumatoio LGM 600
plafoniera ATI Sunpower 8x39
pompe movimento 2 Jebaio RW4
L'accendiamo?
Allora ragazzi ho trovato una vasca usata e per cominciare ho deciso di ridimensionarmi, con la vasca da 92 andavo a spendere un po' troppo per il mio portafogli.
Metodo berlinese
Vasca 70x60x45 con carico e scarico esterni
Sump con vano per rabbocco(mi consigliate un osmoregolatore?)
Risalita Newa 2300
Skimmer Tunze 9410
Plafonienra T5 ATI Sunpower 8x24 watt
Pompe movimento 2 Jebao RW8
35 Kg di rocce vive
Che ne dite?
L'osmoregolatore praticamente è obbligatorio altrimenti dovresti fare manualmente più rabbocchi al giorno,soprattutto in estate.
Sì lo so, mi sono espresso male, con "mi consigliate un osmoregolatore" intendevo dire quale modello e di che marca, ho visto che ce ne sono da tutti i prezzi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |