alecsander
26-06-2006, 09:24
Ciao a tutti. Lo so, a volte, nonostante tutti gli sforzi, con le alghe bisogna conviverci. Tuttavia, mi ritrovo a combattere spesso con le alghe verdi pelose che ricoprono il filtro e le foglie di alcune piante (Alternanthera, Ludwigia, Anubias etc.). In dettaglio, possiedo un acquario Askoll Tenerife 88 con parco luci modificato (t5 24w 865, t5 24w 965, t8 18w 840, t8 18w aquastar) che mi dona grandi soddisfazioni, con crescita rigogliosa delle piante, anche quelle ritenute "difficili", e salute dei pochi pesci ospitati. L'acqua è in buone condizioni (ph 6,5, kh 3, pochissimi nitrati, fosfati tenuti sotto controllo dalle resine e dai cambi frequenti, co2 40-50 bolle al minuto). Accade però che in alcuni particolari momenti (es. è capitata la morte improvvisa di un Botia con susseguente inquinamento), oppure a volte senza una spiegazione certa, prosperano queste maledette alghe pelose, ed inizia così una battaglia senza quartiere. Ho ridotto al minimo la fertilizzazione metodo Dennerle, applicato la divisione del fotoperiodo sempre metodo Dennerle, aumentato i cambi d'acqua, aggiunto Neritine e Neocaridina e via dicendo, ma le alghette, seppur fortemente ridotte, continuano a spuntar fuori. Conscio del fatto che non esiste una ricetta magica, gradirei qualche utile indicazione per migliorare l'opera di debellamento delle famigerate pelose. Grazie.
alecs
alecs