PDA

Visualizza la versione completa : Alghe Verdi Aiutooo


dariot89
12-01-2015, 22:05
Salve, da circa 30gg sono pieno di queste alghe.. ho provato e controllato di tutto ma non riesco a capirne la causa...aiuto...
http://s24.postimg.cc/q781z9s2p/20150107_212804.jpg (http://postimg.cc/image/q781z9s2p/)

http://s24.postimg.cc/nratz5zdt/20150107_212845.jpg (http://postimg.cc/image/nratz5zdt/)

tene
13-01-2015, 20:47
Alghe e cianobatteri in abbondanza,racconta un pò la vasca

dariot89
13-01-2015, 22:57
Allora la vasca è avviata da circa 3 mesi.. è un 80x50x50 con sump.. all'interno della sump è presente uno schiumatoio deltec sc 1455.. sono presenti circa 40kg di roccie vive.. e la vasca è in conduzione zeovit.. 6gocce di zeostart tt i giorni.. 2 di zeobak 2 volte a settimana... 2 di spongepower a giorni alterni.. piu 1ml di aminoacidi al giorno... sono presenti un piccolo flavescent e una salaris.. un euphilia ancora.. una xenia rosa.. e circa 3 ricordea florida.. tutti in splendida forma.... i valori sono tutti nella norma ad eccezione dei nitrati che sono a 2 ma credo sia accettabile... l'illuminazione è formata da 4t5 e 1hqi 150w

tene
13-01-2015, 23:03
Non sono un gran conoscitore di zeovit,ma sponge power, e aminoacidi a vasca vuota portano solo a nutrienti e nitrati a 2 con zeovit è un valore alto.

dariot89
13-01-2015, 23:05
quindi elimino sponge power e aminoacidi... quei pochi lps non dovrebbero risentirne giusto..??
------------------------------------------------------------------------
ma le lampade vecchie possono incidere? per qunato riguarda quelle "macchie" rosso vino mi hanno detto che non sono ciano ma alghe... mi hanno detto una bufala?

tene
13-01-2015, 23:15
Fai foto migliori ma a me sembrano ciano se le tocchi si sfaldano facilmente?

dariot89
13-01-2015, 23:18
ecco è proprio quello il problema.. non sono riuscito ad eliminarle nemmeno sifonando e andando con un raschietto...

tene
13-01-2015, 23:24
Beh allora come non detto ,ma vedendo le foto quelle in alto a sinistra mi sembravano ciano.
Cmq sospenderei la somministrazione di alimenti fintanto che gli no3 non si siano abbassati .

dariot89
13-01-2015, 23:57
ok provo questa strada... grazie mille

tene
14-01-2015, 00:00
Ah le lampade se sono vecchie vanno cambiate già la tua illuminazione non è il massimo t5 24 watt e hqi da 150 watt sono ciò di quanto meno performante ci sia tra queste soluzioni e la luce è il primo alleato contro gli inquinanti ,più di zeovit

dariot89
14-01-2015, 00:25
ok, e mentre ci siamo cambio le lampade... hqi da 14000k va bene? e i t5 in che combinazione?

tene
14-01-2015, 07:50
Io per avere più par possibile farei 10 000 e 4 blu plus

dariot89
10-02-2015, 01:21
lampade sostituite... I coralli gradiscono molto valori po4 ed no3 portati a 0.. ma la patina verde sulle rocce aumenta... in più ho un invasione di piccoli tubicini bianchi attorcigliati su rocce e vetri... spinge Power ed amino sospesi... dove cerco il problema?

dariot89
11-02-2015, 01:25
http://s29.postimg.cc/atrf6hng3/20150206_215414.jpg (http://postimg.cc/image/atrf6hng3/)

dariot03
11-02-2015, 01:27
Ho escluso la possibilità lampade... schiumatoio e relativi valori. . Po4 e no3 sn a 0.... lo sbilanciamento della triade può dare questi problemi??

dariot03
03-03-2015, 03:12
Salve a tutti vi scrivo dopo 1 mese circa... situazione invariata. ... cosa può essere. .. ho provato e controllato d tutto.... spero in una vostra risposta

dariot03
11-03-2015, 02:00
Salve a tutti.. spero qualcuno mi legga.. ma non sono riuscito a risolvere il problema non so più cosa provare....

tene
11-03-2015, 08:41
Dato lo sviluppo che hanno avuto direi che non dipendono dai valori,sono rimaste radenti come una patina e vedo qualche fogliolina (dal cel non si vede benissimo)il che mi fa pensare ad un alga superiore,tieni cmq i valori bassi così da non alimentarle e penserei a questo punto ad un competitore,un riccio potrebbe fare al caso.
I tubicini sono vermi calcarei, magari toglili dai vetri lascia quelli sulle rocce sono utili e non dannosi.