Muten
12-01-2015, 13:31
Salve a tutti.
Sotto consiglio di tene ho insierito due pesciolini (il consiglio era che siccome la sabbia del DSB è ancora indietro meglio mettere un po' di vita), una talea di Pavona, una di Euphillia, una di digitata azzurra.
I pescetti ovviamente sono due ocellaris.
Messi in vasca domenica, acclimatati come da articolo, busta in vasca, poca acqua alla volta bla bla bla verso l'ora di pranzo entrano in vasca.
Si scelgono ognuno un posticino e nuotano sempre nello stesso punto.
Stamattina prima di andare a lavoro metto in vasca 5 granuli di mangime, solo uno va a mangiarli. L'altro continua beatamete a nuotare nello stesso punto.
Mi telefona la donna da casa dopo un paio d'ore e uno è morto (se ho capito bene quello che ha mangiato), come è possibile? I valori sono corretti, li ho misurati domenica mattina. L'unico leggeremente basso è il pH che è 7,7.
Un comportamento particolare che ho notato nel pomeriggio che li ho guardati è che quello che poi è morto stava controcorrente e ogni tanto si spostava per ingerire qualcosa, ad occhio non si vedeva nulla, lo penso io. La mattina invece prima di mangiare andava sulla sabbia, si sdraiava qualche secondo e poi ritornava al solito posto.
Che sta succedendo?
Il mio primo pensiero è stata la poca ossigenazione dell'acqua, se ho letto bene il pH sotto 8 non garantisce una ottima ossigenazione. Per rimediare ho acceso entrambe le pompe sparate verso l'alto per rendere più crespa la superficie (e aumentare scambio gassoso?).
La temperatura fissa a 25°C, oscilla di un decimo massimo.
Aiutatemi vi prego, non riesco a lavorare con il pensiero di aver provocato la morte di un piccolo pescetto.
EDIT: Rimisurando il kH è sceso a 6. Dal 25.12 ad oggi è sceso da 8 a 6, nonostante abbia inserito un cucchiaino di bicarbonato. A questo punto devo indagare sulla causa di questo abbassamento. Idee?
Sotto consiglio di tene ho insierito due pesciolini (il consiglio era che siccome la sabbia del DSB è ancora indietro meglio mettere un po' di vita), una talea di Pavona, una di Euphillia, una di digitata azzurra.
I pescetti ovviamente sono due ocellaris.
Messi in vasca domenica, acclimatati come da articolo, busta in vasca, poca acqua alla volta bla bla bla verso l'ora di pranzo entrano in vasca.
Si scelgono ognuno un posticino e nuotano sempre nello stesso punto.
Stamattina prima di andare a lavoro metto in vasca 5 granuli di mangime, solo uno va a mangiarli. L'altro continua beatamete a nuotare nello stesso punto.
Mi telefona la donna da casa dopo un paio d'ore e uno è morto (se ho capito bene quello che ha mangiato), come è possibile? I valori sono corretti, li ho misurati domenica mattina. L'unico leggeremente basso è il pH che è 7,7.
Un comportamento particolare che ho notato nel pomeriggio che li ho guardati è che quello che poi è morto stava controcorrente e ogni tanto si spostava per ingerire qualcosa, ad occhio non si vedeva nulla, lo penso io. La mattina invece prima di mangiare andava sulla sabbia, si sdraiava qualche secondo e poi ritornava al solito posto.
Che sta succedendo?
Il mio primo pensiero è stata la poca ossigenazione dell'acqua, se ho letto bene il pH sotto 8 non garantisce una ottima ossigenazione. Per rimediare ho acceso entrambe le pompe sparate verso l'alto per rendere più crespa la superficie (e aumentare scambio gassoso?).
La temperatura fissa a 25°C, oscilla di un decimo massimo.
Aiutatemi vi prego, non riesco a lavorare con il pensiero di aver provocato la morte di un piccolo pescetto.
EDIT: Rimisurando il kH è sceso a 6. Dal 25.12 ad oggi è sceso da 8 a 6, nonostante abbia inserito un cucchiaino di bicarbonato. A questo punto devo indagare sulla causa di questo abbassamento. Idee?