Entra

Visualizza la versione completa : Mi ingrandisco....cubo 70x70x70


alenemo87
12-01-2015, 10:35
Ciao Ragazzi!!
In questi giorni ho deciso di ingrandirmi ma prima di farlo volevo chiedere un vostro consiglio riguardante la tecnica da utilizzare.
Innanzitutto son ancora indeciso a che tipo di gestione affidarmi...mi piacerebbe cambiare e passare ad un DSB... Per lasciare maggior spazio al nuoto ai pesci... Però i tempi di maturazione e la limitazione nella scelta degli animali da inserire mi frena... Voi cosa consigliate?
In ogni caso, avrei pensato alla seguente tecnica:

Vasca 70x70x70
Scarico xaqua (ne basta 1???)
Ecotech radion G2 (nelle zone più in ombra metterò qualche lps)
Schiumatoio lgm500
Reattore di calcio lg 701
2 vortech mp10
Risalta eheim 2000+ (basta avendo un mobile alto 1m???)

Che ne pensate???






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniel89
13-01-2015, 10:45
ciao ale !!!

con una vasca alta 70 credo che il dsb sia d'obbligo....la colonna d'acqua da sfondare sarebbe importante se non fai il dsb

per la plafo non posso aiutarti...con i led non ho esperienza...ho solo visto una g2 in funzione da un amico e non mi dispiace la luce,ma la sua vasca è decisamente più piccola 45*45*45......
come scarico te ne basta 1...eventualmente fai la classica modifica che si fa sugli xaqua allargando il foro dell'in
reattore ok
movimento dipende da cosa vorrai allevare....come spessore dei vetri ci stai dentro con le mp10 ?

alenemo87
13-01-2015, 14:37
Ciao Daniel!!!
Dici? Altrimenti che altezza mi consiglieresti x un berlinese?
La cosa che più mi frena nel fare dsb son i gamberi e l hexataenia che ho e dovrei far svolare.. Mi ci son affezionato... Come spessore ho pensato ad 1 cm quindi dovrei farcela...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniel89
13-01-2015, 14:48
bah posso fare na mia considerazione ? come sai ho il berlinese...in vasca ho sia uno pseudochromis diadema che uno splendidus, uno stenopus ed un amboinensis....in 300 litri ho 30 kg di rocce...i pesci sono entrambi sempre con la pancia piena e nonostante tutto ho una miriade di mysis che gira per la vasca

sta cosa che nel dsb ( ce produce molta più roba di un berlinese) non si possa mettere neanche un misero predatore di benthos mi sembra un'esagerazione

alenemo87
13-01-2015, 15:04
Effettivamente la cosa credo sia parecchio soggettiva... C'è chi sostiene che in un dsb non debbano esserci assolutamente predatori... E chi invece il contrario... Mah...

I fori x lo scarico dove li faresti?Centrali o su un angolo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniel89
13-01-2015, 15:12
più distante stai dal centro meglio è...il vetro tende a spanciare e ovviamente lo fa di più al centro....io li ho fatti a sinistra e sto più tranquillo....vetro lungo 100 cm e spesso 12 mm

alenemo87
13-01-2015, 15:44
Ok... Avevo pensato al centro perché ai due angoli volevo mettere le pompe di movimento...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
16-01-2015, 01:12
Oh finalmente, per una volta non sono d'accordo con Daniel.
Nel dsb per me nemmeno un predatore almeno per un bel periodo ,non prestabito ma da valutare,questo perché il berlinese senza benthos rende meno, il dsb privo di benthos si compatta e muore e perché è più facile predare la sabbia delle rocce ,quindi i danni fatti dai predatori maggiori.
Non sono molto sicuro nemeno sul fatto che il dsb produca più benthos,come vermi si,sicuramente ma misis , copepodi e similari ho qualche dubbio sarà che sono meno visibili,ma nel berlinese ne vedo di più.

alenemo87
17-01-2015, 17:48
Ragazzi stavo pensato... Come pompa di risalita andrà bene la mia eheim 2000+ avendo scarico xaqua e un altezza del mobile di 90cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alenemo87
17-01-2015, 18:21
Altra cosa ragazzi... Voi come posizionereste lo scarico?? In e out sullo stesso angolo? O li dividereste nei due angoli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

forti
17-01-2015, 18:29
Con una profondità di 70 cm. opterei per uno spessore di 12 mm.

tene
17-01-2015, 18:31
Non metterei proprio l'in di xaqua,solo lo scarico , mandata con passaparete da 25 su i due angoli opposti e tubo 25 interno come risalita ,con la 2000 in questa configurazione dovresti se spinge ancora bene arrivare a 1000 l/h di interscambio

alenemo87
17-01-2015, 19:34
Perché 12mm? Ho paura che poi le no non tengano.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Roby come mai non metteresti l In di xaqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
17-01-2015, 19:41
Perché l'in di xaqua arriva a portare al massimo 700 l/h,io ne ho uno in armadio mai montato .

alenemo87
17-01-2015, 19:45
Troppo poco secondo te? Avevo letto che con una modifica potevo arrivare a 900 l/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
17-01-2015, 19:47
Non ci arriva nemmeno con la modifica allargando il foro a 10,5,almeno non con la 2000

alenemo87
17-01-2015, 20:31
In alternativa dovrei fare la modifica e cambiare pompa di risalita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma faresti due mandate e uno scarico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
17-01-2015, 20:34
Ma non so quanti riesci a fargli fare,il passaggio è sempre piccolo e la vasca oltr 300 litri per andare bene ti servirebbero due in/out oppure come ti ho detto

alenemo87
17-01-2015, 21:21
Ma quanto dovrebbe essere lo scambio vasca/sump?
Quindi tu consiglieresti due mandate sui due angoli della vasca e uno scarico sempre su uno dei due angoli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
18-01-2015, 12:50
La regola non scritta parla di almeno 3 volte il litraggio della vasca,io ho sempre preferito avere un interscambio possibilmente maggiore(lo hai visto di persona)
Sinceramente piuttosto che mettere due mandate ne metterei una più performante,anche perché devi valutare come alimentarle le due mandate.,cmq io mi farei forare la vasca su due angoli in e out divisi ,poi metterei un passaparete alla mandata se proprio non ti piace monti l'in xaqua o viceversa.

alenemo87
18-01-2015, 17:44
Ok Roby! Farò così!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alenemo87
22-01-2015, 18:41
Ragazzi al 90% allestiro' nuovamente un berlinese.... Ora.... Che altezza consigliate di fare l acquario?
Se lo faccio alto 70 come volevo... Riesco secondo voi a raggiungere il fondo con la luce della mia plafo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
22-01-2015, 20:15
Poche idee ma ben confuse,huhahahahaha.
Ale se fai berlinese fallo alassimo 60 che già è una bella altezza e già ho qualche dubbio che con una radion tu riesca ad illuminarla perfettamente ,dovresti tenerla alta per coprire e quindi perdi in penetrazione .

Daniel89
22-01-2015, 21:25
hahahaha ale idee chiare eh ??? :-)

se resti sul 70*70 io non salirei oltre i 55 di altezza...più la alzi e più piccola sembrerà la vasca perdendo l'effetto " 16:9 "

pulcemania
22-01-2015, 23:02
Io ho fatto una 60x50xh70 è ancora in allestimento aiaiaiaiai ... Ma per quanto riguarda l'illuminazione ho contattato corallinea per sapere se le loro Plafo riescono ad arrivare fino in fondo , ovviamente considerando i 13cm del dsb e dicono che non c'è problema , quindi secondo me non dovresti avere grossi problemi ...

tene
22-01-2015, 23:04
Mai sentito un oste dire che il suo vino non è buono per ogni palato.

pulcemania
22-01-2015, 23:24
Mai sentito un oste dire che il suo vino non è buono per ogni palato.

Ha ha ha !!! Hai ragione !!! Io l'ho presa perché mi è capitata un'occasione , e poi non sapendo nulla di tecnica scrivo scrivo solo fatto di cronaca , per partecipare ha ha ha !!! ;-))))

tene
22-01-2015, 23:35
Mai sentito un oste dire che il suo vino non è buono per ogni palato.

Ha ha ha !!! Hai ragione !!! Io l'ho presa perché mi è capitata un'occasione , e poi non sapendo nulla di tecnica scrivo scrivo solo fatto di cronaca , per partecipare ha ha ha !!! ;-))))
Attenzione però a ciò che si scrive,può essere preso per esperienza[emoji6]

pulcemania
23-01-2015, 00:25
Si hai ragione , però ti garantisco che loro danno per certo ottimi risultati anche con queste altezze , poi giustamente tu dici che ogni oste da per ottimo il suo vino ! Ciao a tutti !

tene
23-01-2015, 00:33
Lasciamo correre ,affidiamoci alle nostre esperienze .

vikyqua
23-01-2015, 08:00
La capacita' di penetrazione dei led e' altissima, la loro caratteristica e' proprio questa. Resta il fatto che un cubo e' bello, proprio quando assomiglia ad un cubo e non una torre.

Daniel89
23-01-2015, 11:42
riprendendo un secondo il discorso dell'amico con la vasca alta 70....a quei 70 ci devi appunto togliere 13 di dsb e almeno 2 cm dal bordo vasca....e arriviamo ad una colonna d'acqua di 55 cm scarsi.... ale ha optato per un berlinese,quindi i 70 cm ( 68 di acqua )sono un bel muro da sfondare

alenemo87
23-01-2015, 13:17
Ahahahahahahahahahah [emoji5]️
Già.... Poco idee e x altro confuse!!
Il fatto è che vorrei ripartire bene e con la tecnica che ho senza dover affrontare altre spese oltre alla vasca (che già è una bella spesa!!)
Quindi sto leggendo un sacco x capire cosa mi conviene fare... E mi sorgono 1000 dubbi... Come se non bastasse c'è la moglie che non vuole vedere la vasca vuota con solo sabbia e rocce per un anno [emoji23]
e non vuole separarsi da gamberi e hexataenia che ora ho in vasca..
si sa le donne come sono! [emoji23]
Quindi sto optando per riallestire un berlinese!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
23-01-2015, 20:37
riprendendo un secondo il discorso dell'amico con la vasca alta 70....a quei 70 ci devi appunto togliere 13 di dsb e almeno 2 cm dal bordo vasca....e arriviamo ad una colonna d'acqua di 55 cm scarsi.... ale ha optato per un berlinese,quindi i 70 cm ( 68 di acqua )sono un bel muro da sfondare
Quoto ,inoltre la radion copre fino a 60 cm laterali e 50 in profondità, quindi per coprire i 70x70 va alzata ulteriormente e la penetrazione diminuisce.

pulcemania
23-01-2015, 23:27
riprendendo un secondo il discorso dell'amico con la vasca alta 70....a quei 70 ci devi appunto togliere 13 di dsb e almeno 2 cm dal bordo vasca....e arriviamo ad una colonna d'acqua di 55 cm scarsi.... ale ha optato per un berlinese,quindi i 70 cm ( 68 di acqua )sono un bel muro da sfondare
Quoto ,inoltre la radion copre fino a 60 cm laterali e 50 in profondità, quindi per coprire i 70x70 va alzata ulteriormente e la penetrazione diminuisce.

All'inizio lui scriveva che voleva passare al dsb , per questo mi sono permesso di riportare ciò che mi era stato consigliato , ma evidentemente mi sono perso il suo cambio di direzione nella gestione , chiedo scusa per il mio intervento !

vikyqua
23-01-2015, 23:40
riprendendo un secondo il discorso dell'amico con la vasca alta 70....a quei 70 ci devi appunto togliere 13 di dsb e almeno 2 cm dal bordo vasca....e arriviamo ad una colonna d'acqua di 55 cm scarsi.... ale ha optato per un berlinese,quindi i 70 cm ( 68 di acqua )sono un bel muro da sfondare
Quoto ,inoltre la radion copre fino a 60 cm laterali e 50 in profondità, quindi per coprire i 70x70 va alzata ulteriormente e la penetrazione diminuisce.

Insomma,....70x70x70 li penetra e li copre benissimo con la radion a 30cm dal pelo dell'acqua, con le lenti di serie a 90°. Se ci copro la mia 90x60x70, con la radion a 100cm dal fondo, ed una rocciata non favorevole, non vedo perche' non dovrebbe bastare. E' solo uno dei lati che sara' sogetto ad una minima diminuizione di par, ma questo avviene con la maggior parte delle plafo, fatta eccezzione per lumenark, gnc e tutte le plafo ottimizzate per misure cubiche.
http://s4.postimg.cc/9cexjgtdl/20150123_223521.jpg (http://postimg.cc/image/9cexjgtdl/)

tene
24-01-2015, 00:21
Non mi hai convinto ,hahahahahahaha
Su una vasca del genere non metterei una radion e avendo questa e non potendo cambiarla cambierei misure 70x70x55 max 60 e non sarei ancora convinto della plafo.

vikyqua
24-01-2015, 00:34
Se non sei convinto su i led, be neanche io, il test sara' lungo, se la mettiamo invece sotto il profilo tecnico, la miniplafo spinge ed anche tanto, poi ripeto, la penetrazione dei led e' tanta e che faccia la vasca 70x70x70 o 70x70x40, c'e' copertura e penetrazione a volonta', anzi, bisogna anche prestare attenzione, perche' se tenuta bassa, le acropore le frigge.

Davide-76
24-01-2015, 01:19
Se non sei convinto su i led, be neanche io, il test sara' lungo, se la mettiamo invece sotto il profilo tecnico, la miniplafo spinge ed anche tanto, poi ripeto, la penetrazione dei led e' tanta e che faccia la vasca 70x70x70 o 70x70x40, c'e' copertura e penetrazione a volonta', anzi, bisogna anche prestare attenzione, perche' se tenuta bassa, le acropore le frigge.
Quoto

alenemo87
27-01-2015, 14:15
Se dovessi optare x un altezza di 50-55.... In un futuro poi potrei utilizzare la stessa vasca anche x una conduzione a DSB?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
27-01-2015, 19:28
50 no ,55 ni ,Farei 60 misura che può andare per entrambe le soluzioni ,rocciata più alta per il berlinese più Bassa col dsb

alenemo87
03-02-2015, 09:51
Ragazzi, in settimana vado a ordinare la vasca!! Ho deciso x un 70x70x60.... 1 cm (son costretto altrimenti non posso usare le mp10)...Berlinese... Schiumatoio lgm550.. Reattore lgr700... Reattore di zeolite vertex... Pompa di risalita eheim compact 2000+...2 mp10.. Plafo radion G2...Scarico xaqua e carico con passaparete da 25 (come consigliato dal mio amico Roby).... Ora però ho ancora un dubbio... Il mio amico Daniel mi consigliava di fare i fori di carico e scarico nei due angoli opposti della vasca x un problema/rischi di spanciamento (discorso giustissimo che non fa una piega)... Il fatto è che mi toccherebbe, essendo un cubo, posizionare una pompa sotto la risalita... Anche secondo voi è così rischioso farli al centro? Qualcuno ha esperienze dirette con fori posizionati al centro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
03-02-2015, 18:51
Io farei come dice Dani e una pompa sotto la risalita non crea alcun problema ,anzi miscela meglio l'acqua in entrata con quella presente in vasca,anche esteticamente al centro l'impatto visivo è notevole

alenemo87
03-02-2015, 19:10
Ok. Roby!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricciocapriccio
04-02-2015, 12:40
Attenzione!!! 70x70x60h vuol dire circa 290 litri lordi e ciò significa che con 10mm di spessore vetro la vasca spancerà comunque. Eviti lo spanciamento se, mantenendo le misure 70x70, diminuisci l'altezza. Con 45/50 cm di altezza rientri nelle condizioni di sicurezza e non hai spanciamento. Altrimenti usa il 12mm, non potrai utilizzare le mp10 ma sei in sicurezza. Non essere testardo, con quelle dimensioni 60cm di altezza per un vetro da 10mm sono TANTI!!!
Parlo per esperienza, credimi!

simonesisisi
04-02-2015, 20:51
Io l'ho appena fatta fare 70x60x60 vetri 15 extrachiaro con 2 scarichi a sx e carico a dx
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/c6c196fb0143d3ad90897b61dc7a6ee3.jpg

Ricciocapriccio
04-02-2015, 22:26
Va bene che la prudenza non è mai troppa ma per una vasca 70x60x60 il vetro da 15 mi sembra un po troppo!

simonesisisi
04-02-2015, 22:33
No, bello da vedere e allo stesso tempo si da una ragione al fatto che venga scelto colore extrachiaro

Ricciocapriccio
04-02-2015, 22:38
Bello da vedere? Sicuramente questione di gusti, comunque anche il 12 mm extrachiaro non sarebbe stato male. Simonesisisi fai controllare quelle siliconature del fondo! Non mi convincono proprio!!! ;-)

simonesisisi
04-02-2015, 22:39
Ho già messo un post e sabato lo faccio rifare

tene
04-02-2015, 22:44
12 ti sarebbero bastati,come 10 bastano ad Alessandro, 12 sarebbe stato meglio ma 10 comunque bastano ,io ho 12 su una vasca 100x 60x 60 e 30 cm di differenza sul lato non sono pochi ,sono sicuro che non spancerà

Ricciocapriccio
04-02-2015, 22:44
Pretendi che venga realizzato a dovere ;-)

simonesisisi
04-02-2015, 22:45
Ovvio che si, sono incazzato nero

alenemo87
05-02-2015, 00:05
Attenzione!!! 70x70x60h vuol dire circa 290 litri lordi e ciò significa che con 10mm di spessore vetro la vasca spancerà comunque. Eviti lo spanciamento se, mantenendo le misure 70x70, diminuisci l'altezza. Con 45/50 cm di altezza rientri nelle condizioni di sicurezza e non hai spanciamento. Altrimenti usa il 12mm, non potrai utilizzare le mp10 ma sei in sicurezza. Non essere testardo, con quelle dimensioni 60cm di altezza per un vetro da 10mm sono TANTI!!!

Parlo per esperienza, credimi!


C'è qualche calcolo ingegneristico da poter fare x verificare se effettivamente rischio spanciamento? L'ho ordinata ieri e ora mi hai messo il dubbio... Anche se effettivamente Roby (Tene) ha usato un 12mm x una vasca molto più imponente della mia... E mi fido dei suoi consigli e delle sue valutazioni..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
05-02-2015, 00:11
Ale 12 sarebbe stato meglio,per tranquillità, ma cmq con 70 cm di lato 10 sono il limite ma sufficienti

alenemo87
05-02-2015, 00:13
Ok... Comunque domani provo a sentire se x caso possono farmela da 12 invece che da 10... Giusto x star più tranquilli... [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricciocapriccio
05-02-2015, 02:44
Non si tratta di calcoli ingegneristici, bisogna soltanto considerare la tenuta dei vari spessori in rapporto alla quantità d'acqua che devono contenere. Online si trovano anche delle tabelle che puoi consultare per avere un riferimento, considerando lunghezza e altezza dei vetri ti dicono che spessore devi usare.

Geppy
06-02-2015, 22:36
Ho letto solo i messaggi del'ultima pagina per cui se non ho capito un tubo cazziatemi pure.

Secondo me 70x70x60 anche da 10mm non spancia. Io l'avrei fatta da 12 ma da 10 non dovrebbero esserci problemi ma....... attenzione al fondo. Quello andrebbe fatto da 12mm o con doppia lastra da 10mm. Questo lo pretenderei per sicurezza. Di un fondo da 10mm non mi fiderei.

tene
06-02-2015, 23:27
Ho letto solo i messaggi del'ultima pagina per cui se non ho capito un tubo cazziatemi pure.

Secondo me 70x70x60 anche da 10mm non spancia. Io l'avrei fatta da 12 ma da 10 non dovrebbero esserci problemi ma....... attenzione al fondo. Quello andrebbe fatto da 12mm o con doppia lastra da 10mm. Questo lo pretenderei per sicurezza. Di un fondo da 10mm non mi fiderei.
Quoto Geppy .

alenemo87
07-02-2015, 15:11
Come mai il fondo da 12mm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
07-02-2015, 15:56
Perché è sul fondo che grava tutto compreso le rocce .
Se fai il dsb il problema rocce viene eliminato con un berlinese un fondo un pò più spesso sarebbe meglio