Entra

Visualizza la versione completa : Modifica plafo led


Bituk
12-01-2015, 04:02
Ciao, vorrei modificare la mia vecchia plafo Eshine (con canale blu rotto) che ha le seguenti caratteristiche:
Power: 12 x 3W*led cree
Standard LED: 6pcs XP-G R5-0A Cool white; 6pcs XP-E D3-16 Royal blue
Input Voltage: AC85~260V*LED
Vorrei sostituire i vecchi led con questi (mantenendo stessi collegamenti, sempre due canali, trasformatori ecc..)

http://www.aquastyleonline.com/products/Bridgelux-LED-Royal-Blue.html

http://www.aquastyleonline.com/products/Bridgelux-LED-white-10000K.html

Purtroppo devo togliere anche i bianchi perchè sono tutti iper incollati su una piastra ed è impossibile staccarli uno a uno.
I nuovi led li attaccherei direttamente al dissipatore.
Dite che è fattibile? Potrei anche rivedere lo spettro o meglio se tengo 50% bianchi e 50% Royal blu?
Mi piacerebbe anche mettere un dimmer, ma forse la cosa si complica un pò troppo per le mie capacità in elettronica..

Grazie

davide56
12-01-2015, 19:53
li vuoi sostituire perchè pensi che sia diminuita la luminosità?

Bituk
12-01-2015, 20:14
No perché il canale blu é rotto (togliendo le lenti avevo preso dentro un led ed essendo collegati in serie, almeno penso, i blu non si accendono più ) e cambiare il singolo led è impossibile, sono incollati su una piastra e non riesco neanche a togliere quelli ancora buoni o a separare il canale bianco da quello blu (provato in tutti i modi, anche andando di forza). Pensavo di ricreare la piastra con led diversi e con un miglior spettro, mantenendo inalterato il resto della plafo.
http://s9.postimg.cc/9djy7c6bf/image.jpg (http://postimg.cc/image/9djy7c6bf/)

http://s9.postimg.cc/fd7pazr3v/image.jpg (http://postimg.cc/image/fd7pazr3v/)

http://s9.postimg.cc/8lha8524b/image.jpg (http://postimg.cc/image/8lha8524b/)
Non so quali led possano andare bene e mi chiedevo anche se mettere un dimmer (magari due, uno per canale) é fattibile.
;-)

davide56
12-01-2015, 22:15
per dimmerare anche manualmente ti servono dei driver regolabili
puoi benissimo montare i led direttamente sul dissipatore

Bituk
13-01-2015, 03:45
Grazie per l'aiuto. I led della Bridgelux che ho linkato possono andare bene? Altrimenti quali led Cree o di altre marche posso montare? Scusami ma ne capisco poco e non riesco a comprendere le specifiche dei driver che ho già (quelli in foto).
Grazie mille

Ps: per i dimmer vedrò più avanti, volevo fare una cosa proprio low cost..mi tengo i vecchi driver e via :)

davide56
13-01-2015, 20:58
con pochi led non ti conviene fare modifiche aggiungendo colori diversi
da quello che si vede i driver hanno una uscita a 24 volt quindi al massimo potresti aggiungere un led per canale
la tipologia di led che hai linkato potrebbero andare bene ma se monti i cree avrai sicuramente più lumen

Bituk
13-01-2015, 21:26
Ma c'è differenza tra led cre xpg o xpe o xt xc ecc..? EmQualsiasi marca e modello di led per i miei driver va bene basta che sia da 3watt?? Se dici che potrebbe reggere anche un led in più per canale potrei così arrivare a 42w totali che non è male :p

DaveXLeo
14-01-2015, 10:53
Bituk ciao
nel pomeriggio ti rispondo meglio
intanto mi dici che vasca hai e che animali allevi?

DaveXLeo
14-01-2015, 12:04
In ogni modo io ti consiglio la seguente configurazione

- 4 White 10000°K
- 1 Cyan
- 1 UV
- 2 Super Actinic
- 2 Royal Blue
- 2 Blue

Bituk
14-01-2015, 15:53
In realtà per la vasca principale ho già una plafo, volevo sistemare questa vecchia o per avviare prossimamente una nuova vaschetta giusto per sfizio, con sistema naturale e coralli vari, o per affiancarla alla plafo che ho già da 36w e ingrandirmi da 30l a 60l (vedi profilo). Pensavo di prendere i led su aquastyleonline e usare Bridgelux ed Epileds a seconda dei colori disponibili, che dici??
Grazie mille :)

DaveXLeo
14-01-2015, 18:02
Io ho sempre comprato tutto su aquastyleonline
E ho LED Bridgelux e Epileds ;-)

Bituk
14-01-2015, 20:08
Va bene, procedo con l'acquisto. Grazie ;-)

Bituk
14-01-2015, 20:23
Ultima cosa, con i driver che ho già mi avete detto che posso mettere un massimo di 7led per driver, ma volendo ne potrei mettere anche meno? tipo 3/4..

davide56
14-01-2015, 21:01
di solito si può fare ma bisognerebbe controllare bene l'uscita dei driver con un tester per essere sicuri

Bituk
14-01-2015, 21:29
Il rischio è che si brucino i led o che non si accenda proprio?

davide56
15-01-2015, 20:33
un driver normalmente regola la tensione automaticamente in base al numero dei led che sono collegati lasciando costante la corrente
dei tuoi driver si conosce poco quindi eventualmente la prova è da fare con tester collegato in parallelo all'uscita

Bituk
16-01-2015, 12:46
Grazie sei stato chiaro! Proverò a vedere rimediando un tester da qualche parte..
:)