Visualizza la versione completa : Pet Company Antille 100
damianox86x
11-01-2015, 17:03
Si esatto... l'Antille 100... quelli che tutti criticano ecc ecc :-D
Ho trovato un occasione a cui non potevo dire di no...
Ovviamente c'ho smanettato un pochino vicino.. "ma proprio quello è il bello" .
Ho modificato la plafoniera da 1 a 2 neon T8 25W
E cambiato (onestamente era privo di questi componenti) sia termoriscaldatore che pompa.
Acquario al momento dell'arrivo
http://s16.postimg.cc/et944vkf5/10006493_10205327790504304_4795430760082857320_n.j pg (http://postimg.cc/image/et944vkf5/)
damianox86x
11-01-2015, 17:28
Ho inserito nel suo stesso vano un altro reattore con starter e utilizzato la predisposizione già preesistente per montare le altre due cuffie per il neon.
Una spesa veramente irrisoria... cuffie prese da ebay (8€) e il reattore da un ricambi elettrici in zona 5€ poi giusto qualche spezzone di cavo che avevo gia in casa.
http://s21.postimg.cc/eh0x9774z/10933360_10205805122357302_1002728048_n.jpg (http://postimg.cc/image/eh0x9774z/)
Ho aggiunto anche l'alluminio (preso dal brico o L.M. non ricordo) e incollato a caldo.
Per i neon come vedete ho utilizzato un sera plant color sul resto e il suo sylvania sul davanti.
http://s14.postimg.cc/f11symc0d/10934372_10205805122277300_513139428_n.jpg (http://postimg.cc/image/f11symc0d/)
La differente tonalità di colore delle lampade.
http://s12.postimg.cc/h073vrno9/10933312_10205805122037294_902665742_n.jpg (http://postimg.cc/image/h073vrno9/)
damianox86x
11-01-2015, 17:47
Posizionamento sfondo e filtro interno.
Per lo sfondo ho usato del biadesivo su tutto il perimetro della vasca per limitare il più possibile l'entrata di acqua a causa della condensa (fin ora non ne è entrata :-D ) e l'eccesso tagliato con un taglierino pari al vetro.
http://s23.postimg.cc/rm2x7fplj/10710893_10205327788584256_2162101836161932800_n.j pg (http://postimg.cc/image/rm2x7fplj/)
Leggendo su internet si sparlava proprio dei componenti scarsi all'interno del filtro...
No problem, non ne aveva :-))
Sono stati sostituiti con:
-Pompa Newa 400 l/h (me ne serviva una silenziosa)
-Termoriscaldatore Tetra 100W
-E ben 2Lt. di cannolicchi JBL alta porosità
-Lana perlon
http://s4.postimg.cc/hzri8z4h5/10665753_10205327789304274_5545643941037963394_n.j pg (http://postimg.cc/image/hzri8z4h5/)
stefano.c
11-01-2015, 17:51
L'acquario è scadente ma se modifichi illuminazione e fai bene il filtro diventa un buon acquario come tutti gli altri, alla fine per quello che costano ne vale la pena se non si ha intenzione di avere un acquario bello anche nelle rifiniture.
Ottimo lavoro, complimenti, cosa hai intenzione di farci?
damianox86x
11-01-2015, 17:59
Ovviamente non sarà mai un ottimo acquario bla bla bla...
Ma!..........io ho cercato di fare il mio meglio per renderlo al meglio #28
http://s16.postimg.cc/5j2kbbli9/10750050_10205327615579931_5974832729424589953_o.j pg (http://postimg.cc/image/5j2kbbli9/)
Si accettano soprattutto consigli :-) le critiche magari lasciatele al bar.
Grazie #70
Già che partivi quasi da zero l'illuminazione potevi farla di t5 e cambiare anche l'impianto di partenza, visto che ti piace smanettare.
Hai già delle idee su cosa farci?
------------------------------------------------------------------------
Ah, il neon con colore rosato, io l'avrei sostituito con un 6500K classico (anche quello sarà 6500K, ma roba "fitostimolante" o robe simili) IMHO
damianox86x
11-01-2015, 22:04
Già che partivi quasi da zero l'illuminazione potevi farla di t5 e cambiare anche l'impianto di partenza, visto che ti piace smanettare.
Hai già delle idee su cosa farci?
------------------------------------------------------------------------
Ah, il neon con colore rosato, io l'avrei sostituito con un 6500K classico (anche quello sarà 6500K, ma roba "fitostimolante" o robe simili) IMHO
Infatti non sono partito da zero... cambiare tutto per mettere i T5 allora si... la spesa non valeva più la candela,
con meno di 15€ ho fatto.
il neon è un plant color della sera.... non penso che sia quello il problema... magari l'altro è da cambiare...visto che è un neon standard...
magari quando si esauriscono gli cambio entrambi con dei 6500°
L'altro (non il Colour) dovrebbe essere con 4000K circa (infatti ha luce giallognola)
In genere si consiglia l'abbinamento 6500-4000K ma per ora puoi anche lasciare così
Okok non sapevo per la modifica, non mi intendo in materia ;-)
damianox86x
11-01-2015, 22:10
L'altro (non il Colour) dovrebbe essere con 4000K circa (infatti ha luce giallognola)
In genere si consiglia l'abbinamento 6500-4000K ma per ora puoi anche lasciare così
Okok non sapevo per la modifica, non mi intendo in materia ;-)
sicuramente saranno da cambiare con qualcosa di più "luminoso"#70
In che senso? Come colore (gradazione K) o nel senso che vuoi più lumen (luce visibile dall'occhio umano)?
damianox86x
11-01-2015, 22:13
In che senso? Come colore (gradazione K) o nel senso che vuoi più lumen (luce visibile dall'occhio umano)?
si qualcosa da 6500
Allora quando li cambierai fai 6500 e 4000
In genere quelli "Colour" (quindi quello rosato, fatto sia dalla Juwel che dalla sera e altre marche di acquari) sono già di 6500K (o almeno parlo per il Juwel, gli altri non ricordo) solo che hanno quel colore li particolare che a me, personalmente, non piace.
Ma sono di misure standard o sono misure particolari e devi per forza prendere quelli delle marche per acquari?
stefano.c
11-01-2015, 22:17
Basta sistemare il 6000-6500k d'avanti così hai una percezione di maggior luminosità. Non prendere robacce da 10000k, lasciale al marino quelle.
Consigli e critiche non possiamo dartene visto che non sappiamo che pesci gli vuoi mettere. Posso solo dirti di aumentare le piante, ma se scegli pesci alle quali non interessano molto, allora potrebbe andare bene anche così.
Come l'hai composto il fondo?
damianox86x
11-01-2015, 22:17
Allora quando li cambierai fai 6500 e 4000
In genere quelli "Colour" (quindi quello rosato, fatto sia dalla Juwel che dalla sera e altre marche di acquari) sono già di 6500K (o almeno parlo per il Juwel, gli altri non ricordo) solo che hanno quel colore li particolare che a me, personalmente, non piace.
Ma sono di misure standard o sono misure particolari e devi per forza prendere quelli delle marche per acquari?
quello della sera è da 4900
sono normalissimi t8 25w
------------------------------------------------------------------------
Basta sistemare il 6000-6500k d'avanti così hai una percezione di maggior luminosità. Non prendere robacce da 10000k, lasciale al marino quelle.
Consigli e critiche non possiamo dartene visto che non sappiamo che pesci gli vuoi mettere. Posso solo dirti di aumentare le piante, ma se scegli pesci alle quali non interessano molto, allora potrebbe andare bene anche così.
Come l'hai composto il fondo?
si la foto è di due mesetti fa... quando l'ho avviato... adesso ho più piantumazione... ma roba da poca luce anubians e cose così ...
la pianta rossa è stata eliminata.
Infatti non l'avevo manco considerato un neon da 10000 sapevo che sono per il marino..
Per il fondo ho argilla fertilizzante e ghiaia fine sopra
------------------------------------------------------------------------
ma se scegli pesci
Come l'hai composto il fondo?
per i pesci ho corydoras panda - trichogaster gold e leeri - siamensis - cardinali - gonnella e delle neretine
stefano.c
11-01-2015, 22:27
Leeri e gold ti convivono bene?
damianox86x
11-01-2015, 22:31
Leeri e gold ti convivono bene?
onestamente si...era il cosby a dare fastidio infatti l'ho tolto dopo poco
Come rapporti maschi e femmine dei vari tricho come sei messo? Nel seno quanti maschi e quante femmine
stefano.c
11-01-2015, 22:39
Ma ne hai un trio e un trio? Certo che se c'era anche io cosby era un miscuglio eccessivo di anabantidi, già due specie sono troppe di solito, fortunatamente i tuoi si sopportano bene
damianox86x
11-01-2015, 22:39
Come rapporti maschi e femmine dei vari tricho come sei messo? Nel seno quanti maschi e quante femmine
ho un leeri e un gold e basta.... per il sesso non te lo so dire... non ne capisco#17
stefano.c
11-01-2015, 22:48
Allora le cose sono diverse, magari non sono due maschi e quindi non c'è nessuna competizione per il territori. Non sono pesci che soffrono la solitudine, anche se tenerli in trio/quartetto è comunque meglio.
Non farlo tu però perché le conseguenze potrebbero essere nefaste, la vasca non è abbastanza grande per due harem di anabantidi, anche se di specie diverse
C'è un po un fritto misto in vasca allora...
Senti facciamo una cosa, facciamo spostare la discussione da un mod nella sezione "primo acquario" e vediamo insieme di mettere a posto le cose senza spendere nulla (lo dico perché spesso è ciò che blocca a mettere a posto come in questi casi) malù (il primo mod che mi è saltato in mente) o Luca_fish12 (il secondo che mi è venuto) spostate il topic per favore in "primo acquario"? Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ok? Ti va bene? :-))
damianox86x
11-01-2015, 22:51
C'è un po un fritto misto in vasca allora...
Senti facciamo una cosa, facciamo spostare la discussione da un mod nella sezione "primo acquario" e vediamo insieme di mettere a posto le cose senza spendere nulla (lo dico perché spesso è ciò che blocca a mettere a posto come in questi casi) malù (il primo mod che mi è saltato in mente) o Luca_fish12 (il secondo che mi è venuto) spostate il topic per favore in "primo acquario"? Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ok? Ti va bene? :-))
fritto misto!?!?
primo acquario? :-)) ho un altro acquario da 22 anni almeno :-))
non sarò espertissimo è vero... ma qualcosa la saprò no? #28
Ok scusa
"Fritto misto" è una formuletta che usiamo tutti qui per indicare un acquario con "popolazione da rivedere"
Non metto in dubbio che tu sappia eh, sia chiaro, non ti sto dando dell'ignorante nè nulla di simile, ci mancherebbe che mi permetto di dire cose del genere a gente più grande di me
Però, oggettivamente, un solo leeri e un solo tricho (quale? Non ricordo aspetta che vado a leggere) non sono una ottima popolazione...
Come valori dell'acqua come siamo messi?
stefano.c
11-01-2015, 22:58
No dai, è solo un misto di provenienze, ma sono tutti pesci che possono convivere tra di loro. L'errore grosso è l'accostamento di anabantidi diversi, ma fortunatamente quello che dava problemi l'ha tolto e gli altri due convivono bene. Per gli altri pesci, se i numeri sono giusti e gli no3 a posto, allora non ci sono problemi. Condividono tutti gli stessi valori dell'acqua e non sono aggressivi tra di loro
------------------------------------------------------------------------
Scegliere una sola specie di anabantidi e mettere ne una coppia o un trio sarebbe sicuramente un ottima soluzione. Su questo non ci piove. Però problemi anche se stanno da soli non dovrebbero averne, non sono pesci che socializzare più di tanto (anche se ammetto che gold e leeri non sono tra gli anabantidi che conosco meglio)
Si certo. Non. Nulla di grave. Come valori sono tutti sul ph acido e direzze basse
Resta solo da capire quanti cardinali e quanti gonnella ha
Forse ho fatto più casino di quel che è necessario. Ho visto un bel po di specie insieme, accostamenti inusuali (anche se come valori convivono tutti sul ph leggermente acido e acqua tenera) e poche piante e ho pensato al neofita
Porgo le mie più sentite scuse
Fatto sta che comunque un solo tricho gold è un solo leeri non ci stanno IMHO
Posta una foto, magari domani, così non stai a scassare le palle ai pesci per la luce, che sono curioso. Scusami ancora
damianox86x
12-01-2015, 11:33
------------------------------------------------------------------------
Scegliere una sola specie di anabantidi e mettere ne una coppia o un trio sarebbe sicuramente un ottima soluzione. Su questo non ci piove. Però problemi anche se stanno da soli non dovrebbero averne, non sono pesci che socializzare più di tanto (anche se ammetto che gold e leeri non sono tra gli anabantidi che conosco meglio)
allora... fu un errore mio o peggio del negoziante... perchè mi disse...ne devi mettere dispari... o 3 o 5... ovviamente vista la vasca irrisoria dissi 3....il suo sbaglio/furbata fu... ne vuoi uno di ogni specie #09 e io abboccai #28c per fortuna solo uno il cosby era un pò prepotente e 'ho spostato...
quindi ricapitolando ho:
4 corydoras panda
3 siamensis
2 gonnella rosa (avranno 7/8 anni) provengono dall'altra vasca che ho
7 cardinali
1 leeeri
1 gold
e le 3 neretine
come valori d'acqua ho abbassato leggermente il ph ovviamente per una equilibrata convinvenza per tutta la specie
stefano.c
12-01-2015, 12:13
6,5-7 e accontenti tutti come ph.
Si è stata una stupidata quella del negoziante, potevi mettere o coppia o al massimo trio nella tua vasca, ma di una sola specie e un solo maschio.
I cory e i siamensis i andrebbero in gruppetti e 3/4 non sono sufficenti a creare un gruppo (mi pare anche le gonnelle vadano in gruppo)
Comunque complimenti per la modifica dell'acquario ;-)
damianox86x
18-11-2015, 21:16
buonasera,
Vorrei sostituire i trigo dal negoziante... mi piacerebbe avere un coppia di scalari... ma ovviamente non potrei visto che vorrei tenermi i cardinali (n°11)
Con cosa potrei sostituirli i trigo? (valori acqua 6,5-7 ph)
stefano.c
18-11-2015, 22:22
Per gli scalari scalari saresti proprio al limite con l'altezza, saresti costretti ad abbassare il fondo. Comuqnue gli scalari vanno presi in coppia solo se si compra una coppia di adulti già formata.
Io rimarrei con gli anabantidi, passando però ai lalia. In quella vasca anche un quartetto ci sta, 1 solo maschio però
damianox86x
18-11-2015, 23:35
Per gli scalari scalari saresti proprio al limite con l'altezza, saresti costretti ad abbassare il fondo. Comuqnue gli scalari vanno presi in coppia solo se si compra una coppia di adulti già formata.
Io rimarrei con gli anabantidi, passando però ai lalia. In quella vasca anche un quartetto ci sta, 1 solo maschio però
ma non potrei metterli a prescindere gli scalari... devo lasciare i cardinali...
avevo già pensato proprio ai colisa laira come alternativa....
specie come gli apistogramma me li sconsiglieresti a prescindere?
mi servono come pesci di primo piano forse sono un pò piccolini
stefano.c
19-11-2015, 00:46
Apistogramma e lalia hanno le stesse dimensioni più o meno. I lalia però stazionano nella zona alta, gli apistogramma sul fondo. Per questi ultimi serve un fondo composto da sabbia finissima, magari senza fondo fertile. Mettere insieme lalia ed apistogramma te lo sconsiglio, anche scegliendo gli apistogramma più pacifici come i trifasciata o i borelli
damianox86x
19-11-2015, 01:37
Apistogramma e lalia hanno le stesse dimensioni più o meno. I lalia però stazionano nella zona alta, gli apistogramma sul fondo. Per questi ultimi serve un fondo composto da sabbia finissima, magari senza fondo fertile. Mettere insieme lalia ed apistogramma te lo sconsiglio, anche scegliendo gli apistogramma più pacifici come i trifasciata o i borelli
No... è un fondo fino (scagliette) ma non finissimo.
Optero per i colisa 4f e 1m o blu o red e magari un gruppetto di barbus tipo gli odessa
stefano.c
19-11-2015, 01:49
I barbus potrebberoessere ffastidiosi per i lalia. Meglio i Puntius titteya o delle rasbora. Il resto della popolazione andrebbe un po' sistemata nei numeri però
damianox86x
19-11-2015, 01:58
I barbus potrebberoessere ffastidiosi per i lalia. Meglio i Puntius titteya o delle rasbora. Il resto della popolazione andrebbe un po' sistemata nei numeri però
I titteya sono sempre barbus... ero indeciso tra odessa o proprio i titteya volevo un po di colore..
i rasbora no...ho già i cardinali e due gruppi numerosi non saprei quanto converebbe...
per il resto della popolazione corydoras sul fondo e (mi sono rimasti) due siamensis
Magari dovrò aumentare un po di cardinali e un paio d siamensis
stefano.c
19-11-2015, 02:23
In realtà no. Non sono piùcconsiderati barbus, ggià da tempo si chiamano puntius titteya, non più barbus Titteya. Comunque non è questo il punto. I titteya sono di gran lunga più tranquilli rrispetto ad altri barbus. Gli Odessa non li ho mai avuti, ma da quel che so non sono molto diversi dai Tetrazona come carattere.
damianox86x
19-11-2015, 10:52
In realtà no. Non sono piùcconsiderati barbus, ggià da tempo si chiamano puntius titteya, non più barbus Titteya. Comunque non è questo il punto. I titteya sono di gran lunga più tranquilli rrispetto ad altri barbus. Gli Odessa non li ho mai avuti, ma da quel che so non sono molto diversi dai Tetrazona come carattere.
Ok ti ringrazio per il momento... terrò in considerazione i titteya
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |