Entra

Visualizza la versione completa : prodotti per combattere cianobatteri?


giovanni.todisco94
11-01-2015, 12:32
dopo qualche cambio di acqua, dopo aver pulito bene le rocce, aver provato ad aspirarli un pò dal fondo e aver tenuto le luci spente per un paio di giorni, i ciano sono diminuiti molto ma non spariti. Come devo procedere per farli sparire totalmente? =) c'è qualche prodotto? ho letto in giro che c'è chi usa acqua ossigenata o candeggina ma non so come procedere? qualche consiglio?

hkk.2003
11-01-2015, 12:58
L'unico prodotto che conosco è il chemiclean, ma è meglio usarlo solo in estremo...

Personalmente sistemando meglio il movimento e migliorando la tecnica ho risolto egregiamente il problema ciano....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

giovanni.todisco94
11-01-2015, 13:01
il movimento ho provato a sistemarlo ma sul fondo mi si formano lo stesso..

hkk.2003
11-01-2015, 13:03
Hai sabbia sul fondo?
Puoi postare qualche foto e descrivere la tecnica?
L'acqua la fai o la compri?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

giovanni.todisco94
11-01-2015, 13:11
si ho il dsb. L'acqua a volte la faccio a volte la compro, dipende se ho l'acqua d'osmosi in casa oppure no. le foto meglio di questo non posso fare perche ho solo il telefono al momento =)
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimg.cc/4dx8taje1/20150111_120903.jpg (http://postimg.cc/image/4dx8taje1/)

http://s12.postimg.cc/gra30792h/20150111_120911.jpg (http://postimg.cc/image/gra30792h/)

http://s12.postimg.cc/uwfw20i3t/20150111_120921.jpg (http://postimg.cc/image/uwfw20i3t/)

davide56
11-01-2015, 13:21
da quando è in funzione il dsb?
che pompe hai per il movimento?
il chemiclean funziona ma se non sistemi prima le cause dei ciano poi ritornano

giovanni.todisco94
11-01-2015, 13:30
da 3 mesi più o meno.. Uso due koralia 1600 per muovere la parte vicina al dsb in modo da non alzare tanta sabbia e poi una koralia 3200 che muove tutto il resto dell'acquario

hkk.2003
11-01-2015, 13:40
Quanto è grande la vasca?
Quanto è alto il dsb?
Sarebbe conveniente pesare ad acquistare un impianto per l'osmosi inversa....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

giovanni.todisco94
11-01-2015, 13:42
è un cubo, 50*50*50, il dsb è alto dai 10 ai 12cm

tene
11-01-2015, 14:00
se quelli fossero ciano ,ma non lo sono ,sarebbero comunque la norma in un dsb appena avviato ,quelle sono diatomee e anche loro sono la norma,controlla solo per scrupolo la presenza di silicati in acqua di osmosi e non fare niente.
Diatomee,dinoflagellati,filamentose e ciano sono normali nella maturazione di un dsb alcune volte vengono tutti, alcune solo alcuni di questi.

giovanni.todisco94
11-01-2015, 14:04
ok controllerò..

hkk.2003
11-01-2015, 15:04
Cavolo, avevo letto 30 mesi, invece sono solo 3 :)

A maggior ragione, bisogna attendere la completa maturazione, sempre con un occhio di riguardo all'acqua di osmosi.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Ink
11-01-2015, 15:23
ok, ma ha i nutrienti ben alti guardando sabbia e soprattutto rocce.
Serve luce, non buio.
Metti 12 ore di luce piena senza dare nulla di nulla (nemmeno cibo) e vedrai ripulirsi la vasca e diventare linda e pronta per accogliere gli animali.

Luca

tene
11-01-2015, 15:36
Assolutamente non si tocca il fotoperiodo ,Luca bisogna a fare un cartello e metterlo in evidenza ,hahahahahaha
una vasca in piena maturazione la si lascia stare ,no spazzolature, no riduzione di ore di luce, introduzione di prodotti miracolosi,no cambi ecc ecc

pata73
11-01-2015, 18:33
controlla che il DSB non faccia la crosta superficiale, quindi che rimanga soffice

giovanni.todisco94
11-01-2015, 22:17
ok.. comunque resta morbido il dsb

giovanni.todisco94
12-01-2015, 09:43
comunque ormai è un mese che ce l'ho queste diatomee.. è normale che ancora non sono scomparse? :)

alessandros82
12-01-2015, 09:54
Ma hai animali in vasca?
che illuminazione utilizzi?

Se su 3 mesi ce le hai da 1 mese, ci può stare..però fidati che secondo me hai silicati/fosfati in vasca perché se l'acqua non la fai con un impianto buono ti becchi perfora un po' di alghe maturazione finita o meno...

giovanni.todisco94
13-01-2015, 15:54
ciao scusatemi ma sono stato impegnato per lavoro.. Comunque si ho 2 pagliaccetti soltanto che so che non dovrei avere ma mi dispiaceva riportarli in dietro perchè non mi avrebbero rimborsato.. L'illuminazione ho una plafoniera a led artigianale fatta da me da 6500k, ora ne sto facendo un'altra che va da 10000k a 15000k.

hkk.2003
13-01-2015, 16:06
I due ocellaris non sono così dannosi, anzi, potrebbero dare u a mano al DSB....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

giovanni.todisco94
13-01-2015, 17:23
ok allora per ora lascio tutto cosi?:-)

giovanni.todisco94
15-01-2015, 09:40
ho ordinato i test, appena mi arrivano li faccio e posto i valori. Più o meno quanto dovrebbero essere per stare bene?

hkk.2003
15-01-2015, 10:24
NO2 0
PO4 0
NO3 tendente a 0 ma i base alla vasca anche un 5 o 10 possono essere tollerati .

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
15-01-2015, 11:49
Onde evitare i ciano batteri può essere decisivo un rapporto po4 no3 corretto di 1 a 10.
Quindi con po4 a 0 che 0 non è mai no3 0,1 0,5 o comunque appena rilevabili .

Ink
15-01-2015, 13:00
Pensa che devi arrivare ad avere le rocce e la sabbia compleamente pulita e sui vetri si deve formare solo una patina leggera farinosa nel giro di alcuni giorni. Niente di più grossolano. Credo che quando arriverai a quel punto, i nitrati saranno zero e i comuni test dei PO4 risulteranno zero. Quando la vasca sarà così, potrai inserire i primi animali. I pesci vanno inseriti secondo le necessità della vasca (numero dei coralli, loro crescita, luce, sostanzialmente in base a quanto chiari saranno i coralli.

Luca

giovanni.todisco94
15-01-2015, 15:13
grazie a tutti per le risposte =) quei valori li già sapevo quanto devono essere =) volevo sapere invece i silicati quanto devono essere per stare nella norma e far sparire le diatomee

tene
15-01-2015, 15:20
Irrilevabili

Ink
15-01-2015, 15:57
Dai luce, non dare cibo, usa acqua di osmosi pulita e spariranno da soli.

Luca

giovanni.todisco94
15-01-2015, 19:19
ok grazie.. appena arrivano i test vi dirò

giovanni.todisco94
16-01-2015, 18:53
secondo voi si possono aggiungere i VALENCIENNA o i Amblygobius in un acquario con dsb? :)

tene
16-01-2015, 20:53
Io li eviterei più o meno come la peste

giovanni.todisco94
16-01-2015, 22:38
dici che smuovono troppo il dsb così che non riuscirebbe a svolgere la sua funzione?

tene
16-01-2015, 23:26
La sabbia di un dsb non deve essere continuamente smossa,le sostanze in esso imprigionate devono restare li ed essere metabolizzate, non essere rimesse continuamente in circolo,per questo non si mettono scavatori e il movimento della sabbia che serve a mantenerla soffice é affidato al benthos .

giovanni.todisco94
16-01-2015, 23:27
ok grazie.. comunicherò :)

capitano_85
16-01-2015, 23:39
ciao se vuoi per evitare l'inconveniente ciano come prevenzione puoi usare un prodotto della
Korallen Zucht Cyano Clean
http://acquariomania.net/korallen-zucht-cyano-clean-contro-cianobatteri-marino-10ml-p-10048.html

tene
16-01-2015, 23:45
Lasciamo perdere i prodotti soprattutto in un momento in cui possono essere una cosa normale, dopo se se ne trova la causa sono inutili comunque

giovanni.todisco94
20-01-2015, 19:40
finalmente sono arrivati i test

ph 8 salifert
nh4 <0.25 salifert
si 0.03 salifert
dkh 11.5 elos
po4 0 elos
no2 0,1 mg/l tropicmarin
no3 50 mg/l tropicmarin

tene
20-01-2015, 20:06
Questo dsb non sta girando bene ,no3 a 50 mg sono altissimi e no2 e nh4 non dovrebbero essere presenti , il fatto che inizi il Topic scrivendo dopo svariati cambi già la dice lunga,svariati cambi in un dsb di tre mesi non dovrebbero essere stati fatti ,anzi nemmeno uno.
Non fare cambi ,dosa batteri e vedi se rimedi qualche inoculo ,i ciano sono al momento il tuo ultimo problema,anche perché quelli in foto non lo sono,sono diatomee e sono causate dalla maturazione e ancor di più dai silicati.
Rabbocca con buona acqua di ro che deve essere a tds 0 e priva di silicati che invece sono presenti nella tua vasca.
Tanta luce e pazienza.

giovanni.todisco94
20-01-2015, 20:07
ok grazie.. L'areatore potrebbe dare problemi?

tene
20-01-2015, 20:10
Non serve a niente,Skimmer e un buon interscambio ossigenano a dovere e se questi non lo fanno non c'è aereatore che tenga.

giovanni.todisco94
20-01-2015, 20:12
ok.. quindi per ora procedo solo inserendo batteri? continuo 1 volta a settimana come sto facendo da quando l'ho avviato?
------------------------------------------------------------------------
sto usando hyperbakto, della sicce

tene
20-01-2015, 20:23
Non conosco il prodotto ,ma Aumenterei le somministrazioni per un pó i valori sono da dsb di 2 giorni

giovanni.todisco94
20-01-2015, 20:32
ok grazie =))))