PDA

Visualizza la versione completa : protocollo easy life o seachem.


lorelomba99
10-01-2015, 21:47
Salve a tutti, #28
come da titolo vorrei sapere il vostro parere e anche la vostra esperienza con questi due protocolli o cercato in lungo e in largo una risposta come dire.. diretta, palese, ma niente.. e tra circa un mese dovrei fare un ordine da aquariumline e tra i due protocolli non so quale prendere. È un'acquario da 120 litri 100 netti con varie criptocoryne, echinodorus bleherii uruguyensis e un altro che non so il nome, valisneria e presto come prato vorrei mettere l'hemianthus callitricoides con anche bacopa coraliniana e cabomba. Ho una bombola ricaricabile da 2kg non ancora in uso. Fertilizzo con il protocollo dennerle ma non mi ha soddisfato molto e avevo pensato di cambiare protocollo.
Ho un illuminazione di due neon t8 da 14 watt sylvania gro-lux, insieme a quell'ordine che devo fare, ho incluso anche l'illuminazione:centralina Arcadia 2x39 watt e neon dennerle special plant e amazon day. Questo è l'acquario.


http://s28.postimg.cc/bbgimt7s9/1420919077869.jpg (http://postimg.cc/image/bbgimt7s9/)

http://s29.postimg.cc/3qym6otur/1420919138695.jpg (http://postimg.cc/image/3qym6otur/)

Grazie attendo risposte.:-)

Alex Carbonari
10-01-2015, 22:01
Ciao, easylife è un protocollo discreto, ma Seachem è un'altra cosa. La somministrazione è giornaliera e le dosi minori. Di contro, c'è il costo

lorelomba99
10-01-2015, 23:02
Grazie mille Alex;-), altri?!:-)

Alex Carbonari
10-01-2015, 23:39
Personalmente, conosco solo queste marche. Ho provato tropica, ma non mi ha entusiasmato

lorelomba99
10-01-2015, 23:46
Io ho subito cercato e comprato dall'inizio le meglio marche perché volevo andare sul sicuro

lorelomba99
11-01-2015, 13:45
Altri?#24

andre8
11-01-2015, 14:37
Io leggo ovunque che il seachem è ottimo come qualità...
Per ora ho piante poco esigenti e ho preso per pochi euro un fertilizzante generico delle balle della Tetra, ma appena lo finisco ho intenzione di provare il protocollo base della Seachem
Tu cosa vuoi? Il base o l'avanazato?
Secondo me puoi andare tranquillamente sul base

Avvy
11-01-2015, 15:18
Io nei miei acquari ho una fertilizzazione base con easy life, piante poco esigenti e luce molto bassa, ma volevo farti una domanda: come mai l'attuale protocollo non ti ha soddisfatto?

Essendo che il tuo problema attuale è la carenza di luce (la co2 non ho capito se già la usi o no), non ti conviene cambiare solo le luci per ora e vedere come risponde la vasca?

lorelomba99
11-01-2015, 16:47
Ciao grazie di aver risposto, non mi ha soddisfatto perché alcune piante come le echinodorus e le valisneria pur essendo sotto i piccoli neon hanno avuto carenze come clorosi e le fogli si sono bucate e marcivano,no per adesso non uso co2, sono stato per circa due settimane con una bombola da 500g e l'impianto è dell'aquili,2 settimane perché il tubo aveva un piccolo buco e non si notava la fuori uscita del gas allora ho voluto comprare la bombola ricaricabile ma non ho ancora l'adattatore prima di comprare l'impianto facevo con i lieviti. Te dici di rimanere sempre sul protocollo dennerle e provare per adesso solo le luci? Grazie della tua opinione #70
Altri pareri?

viroviro
11-01-2015, 17:28
Io uso da diversi anni Easy Life (Profito e EasyCarbo) e mi trovo benissimo. Tieni conto che tutti gli acquari che ho sono densamente piantumati.
Ho notato che si riesce a dosare bene in piccole quantità per gli acquari con caridine, dove bisogna fare molta attenzione ai fertilizzanti. In questo caso uso EasyLife Carbo e Kallium (potassio) a gocce.
Tieni conto che se poi vuoi andare per il sottile ci sono i componenti specifici come per esempio il ferro e altro.
Al livello di prezzo credo sia quasi il più basso considerando i litri coperti e forse subito dopo c'è Seachem perchè leggermente più concentrato.

Avvy
11-01-2015, 19:55
Ciao grazie di aver risposto, non mi ha soddisfatto perché alcune piante come le echinodorus e le valisneria pur essendo sotto i piccoli neon hanno avuto carenze come clorosi e le fogli si sono bucate e marcivano,no per adesso non uso co2, sono stato per circa due settimane con una bombola da 500g e l'impianto è dell'aquili,2 settimane perché il tubo aveva un piccolo buco e non si notava la fuori uscita del gas allora ho voluto comprare la bombola ricaricabile ma non ho ancora l'adattatore prima di comprare l'impianto facevo con i lieviti. Te dici di rimanere sempre sul protocollo dennerle e provare per adesso solo le luci? Grazie della tua opinione #70
Altri pareri?



Grazie a te per la risposta. Sì, io ti consiglierei di andare per gradi, per poter giudicare il contributo di ogni singolo elemento che vai a modificare.

Personalmente come ordine farei co2, poi luci ed infine protocollo, ma visto che la plafo è pur sempre da provare, accorperei i primi due e vedrei per un mese circa come va.

Conta che con l'aumento della luce potresti avere dei problemi con le alghe per i primi tempi.

lorelomba99
13-01-2015, 20:09
Grazie a tutti delle risposte, ho deciso di andare sul sicuro.. prendo seachem.

lorelomba99
11-02-2015, 22:55
Salve a tutti scusate se riapro una nuova discussione in una vecchia ma non c'è verso che trovi una risposta ora chiedo a voi, quando passo da un protocollo all'altro quanto litri di H2O devo levare dell'acquario? Ricordo che è 100 litri netti.

andre8
11-02-2015, 23:16
In che senso? Perché dovresti togliere acqua?

lorelomba99
12-02-2015, 09:34
Perché non ci sarebbero dei rimasugli sul protocollo precedente? (Dennerle)

gab82
12-02-2015, 12:57
Non vedo quale possa essere il problema....

andre8
12-02-2015, 13:10
Le piante assorbono quello che metti, se hai già smesso col dennerle le piante hanno assorbito tutto

lorelomba99
12-02-2015, 13:44
Avevo letto da qualche parte che se passiamo ad un altro protocollo vanno levati un tot di litri ma non lo trovo piu ora chiedevo a voi se era possibile o tolgo i soliti 15 litri settimanali?
Grazie delle risposte.
------------------------------------------------------------------------
Avevo letto da qualche parte che se passiamo ad un altro protocollo vanno levati un tot di litri ma non lo trovo piu ora chiedevo a voi se era possibile o tolgo i soliti 15 litri settimanali?
Grazie delle risposte.

angiolo
12-02-2015, 13:55
Mica è veleno; non togliere nulla, fai solo i normali cambi periodici come sempre.

lorelomba99
12-02-2015, 17:36
A beh allora, grazie mille ;-) :-)

TuKo
12-02-2015, 19:43
Salve a tutti scusate se riapro una nuova discussione in una vecchia ma non c'è verso che trovi una risposta ora chiedo a voi, quando passo da un protocollo all'altro quanto litri di H2O devo levare dell'acquario? Ricordo che è 100 litri netti.

Visto che andrai a cambiare radicalmente il sistema di fertilizzazione, in particolare per quello che concerne il ferro, direi che un bel cambio del 20% del litraggio totale e 3 - 4 gg di filtraggio con carboni attivi, male non faccia ;-)

lorelomba99
12-02-2015, 20:06
Grazie mille Tuko della risposta, lo farò.
Grazie a tutti delle risposte.