PDA

Visualizza la versione completa : Clavularia sofferente?


Toksi
09-01-2015, 20:12
Ciao a tutti!

Chiedo consiglio a voi più esperti di me per capire cos'ha la mia clavularia che ho inserito da 1mese e mezzo. Metto una foto per chiarire!
Tutto si è verificato circa 8 giorni fa, spostandola leggermente si è chiusa e non si è più aperta se non ieri e oggi ma solo alcuni polipi come si vede e sembra che le punte, una volta molto più lunghe e splendenti, siano consumate. Ora i ciuffetti sono molto poi corti rispetto a quando comprata.
Cosa può essere dovuto? Ho pensato alla salinità alzata ultimamente a 1025 può essere?
Nitrati 0 ppsfati 0,03 calcio 420 magnesio 1320 kh 9,8.
Che gli sarà successo? Gli altri invertebrati non danno segni di squilibri.
8 giorni fa l'ho spostata l'ho pulita leggermente in una parte che aveva qualche ciano ma in maniera delicata e ora è tutta pulita. Se puoi essere d'aiuto il problema da concentrarsi è questa tendenza dei polipi a accorciarsi da quando l'ho acquistata (vedi foto)!
Grazie in anticipo!
http://s15.postimg.cc/fxqd1eewn/image.jpg (http://postimg.cc/image/fxqd1eewn/)

http://s15.postimg.cc/lxe451zp3/image.jpg (http://postimg.cc/image/lxe451zp3/)

gasperino82
09-01-2015, 21:06
Forse è infastidita dsl sarco?

Toksi
09-01-2015, 21:16
Forse è infastidita dsl sarco?

L'ho pensato anche io.... Ma non credo.....mi sono anche informato e potrebbe essere la corrente ma perché i polipi si sono rimpiccioliti sembrano quasi consumati...secondo me qualcosa dell'acqua non gli piace.
Il sarco comunque non è proprio vicino la prospettiva inganna!!!

ede
10-01-2015, 08:55
Effettivamente non gradisce avere troppa corrente addosso.. Prova a metterla in una zona con corrente più tenue. In più se hai tutti molli prova a sporcare l'acqua con del cibo perché gradiscono dei valori di inquinanti più alti dei tutoi.
Comunque di solito non sono i polipi che si accorciano ma sono semplicemente meno estroflessi.

Toksi
10-01-2015, 12:03
Effettivamente non gradisce avere troppa corrente addosso.. Prova a metterla in una zona con corrente più tenue. In più se hai tutti molli prova a sporcare l'acqua con del cibo perché gradiscono dei valori di inquinanti più alti dei tutoi.
Comunque di solito non sono i polipi che si accorciano ma sono semplicemente meno estroflessi.

Sporco l'acqua con il famigerato pappone?? Alza nitrati e fosfati? #24

ede
10-01-2015, 16:23
Prova a somministrarlo una volta e vedi come reagisce. Si, alza gli inquinanti ma in una vasca matura e che gira bene non crea problemi.

Toksi
10-01-2015, 16:26
Ok ci provo! Ma secondo voi la densità può centrare?? Ho letto che sta tra 1020 e 1023 con 1025 puo dare origine a questi problemi di esstroflessione polipi?

ede
10-01-2015, 16:29
Devi misurare la salinità, che ê un valore che rimane stabile e deve essere al 33%. Il valore lo trovi a destra della scala del rifrattometro.
La densità invece è un valore che cambia con la temperatura dell'acqua, quindi è poco significativo.

Toksi
10-01-2015, 19:59
Ma il mio rifrattometro ha la comoensaziobe della temperatura!! Non compensa anche la densità? :#O

ede
10-01-2015, 21:00
La salinità non ha bisogno di essere compensata e vai sul sicuro!

tene
10-01-2015, 23:36
Anche perché tutti usiamo la salinità e evitiamo fraintendimenti

Toksi
11-01-2015, 14:05
Ok! Cmq per ora continua ad avere i polipi non ben esstroflessi e la colonia per metà è chiusa... Nessun altra idea? Potrebbe mancare qualcosa?