PDA

Visualizza la versione completa : Betta femmina irascibile


alepiro85
09-01-2015, 18:55
Ciao a tutti, mi aiutate a risolvere queste continue liti?
La situazione è la seguente:
-Cayman 80, 120lt lordi

Popolazione:
-betta splendens 1m+2f
-10 rasbore hengeli
-10 caridina multidentata

In acquario ci sono limnophila e cabomba molto sviluppate che creano parecchi nascondigli, e dei tubi sul fondo che offrono ulteriori nascondigli.

Inizialmente una delle due femmine era troppo giovane (da questo momento F1) e il maschio tentava la riproduzione sempre con l'altra (F2).
Essendo F2 troppo stressata per le continue attenzioni e con qualche pinna rovinata l'ho tolta e l'ho isolata in un cubo.
Intanto F1 è cresciuta ed è diventata più grossa del maschio, F2 è ancora isolata, e oggi F1 ha ripetutamente attaccato il maschio riducendolo un colabrodo.
A questo punto mi viene addirittura qualche dubbio sul sesso di F1, che una volta era molto piccina e carina, ed ora invece è uno squalo feroce.
Secondo voi cosa dovrei fare? Per il momento ho tolto provvisoriamente F1, potrei isolarla e rimettere F2 in acquario, oppure isolarla in un altro cubo.

Questi gli esemplari:


FEMMINA F1, foto di quando era giovincella:
http://s22.postimg.cc/kid1gvfx9/image.jpg (http://postimg.cc/image/kid1gvfx9/)

FEMMINA F1, foto attuale:
http://s22.postimg.cc/97adsi925/F2_new.jpg (http://postimg.cc/image/97adsi925/)

FEMMINA F2:
http://s22.postimg.cc/iuihfyrfh/image.jpg (http://postimg.cc/image/iuihfyrfh/)

MASCHIO:
http://s22.postimg.cc/it8jmjplp/maschio.jpg (http://postimg.cc/image/it8jmjplp/)

Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.

mc2
09-01-2015, 19:20
Premesso che non mi intendo di Betta, ti do la mia opinione :
Credo che la tua F1 sia in realtà un maschio plakat (dalle pinne corte). Dai uno sguardo qui :
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2014/Allevamento_Betta.asp ;-)

alepiro85
09-01-2015, 21:05
Grazie per la risposta!
All'acquisto ero conscio di questo pericolo, infatti avevo seguito questa guida:
Edit by MarZissimo: Link rimosso
e mi pareva proprio che fosse femmina. Tuttora confrontando i tratti distintivi sono quasi convinto che sia femmina, ma il suo comportamento mi fa pensare...
Se metto una bella foto qualcuno è in grado di dirmi il sesso in maniera sicura?

mc2
09-01-2015, 21:33
Ahahah era proprio il link che ti volevo postare !
Poi ho optato per il link di acquaportal per evitare problemi..:-))
Credo che ti possa aiutare Marco, cioè MarZissimo..(scusa se ti tiro in ballo!)..;-)

MarZissimo
09-01-2015, 22:24
Ciao a tutti :-)

Tranquillo per la menzione, servono proprio a quello ;-)

Per prima cosa edito il messaggio precedente perchè secondo regolamento sono vietati i link ad altri forum di acquariofilia che non siano AP. Come al solito vi ringrazio per leggere anche le pagine della nostra associazione, ma se facciamo eccezioni ci rimettiam la faccia su questo forum, e non voglio assolutamente che accada :-)

Il dubbio è chiaramente più che lecito, ma potrebbe anche darsi che sia una femmina con un caratteraccio...il problema è che io con i Betta splendens di selezione ci capisco tanto quanto ne capisco di tulipani norvegesi...praticamente zero :°D
Taggo Roberto rox in modo che ci possa dare una mano in questo frangente :-)

Chiaramente chiunque avesse idee si esponga pure! ;-)

Nel frattempo posta una foto nitida della femmina a pinne "aperte" in modo che sia più facile il sessaggio.

Buon proseguimento a tutti :-)

Avvy
09-01-2015, 22:43
Anche secondo me trattasi di maschio plakat, ma vorrei vedere meglio il profilo del muso.

alepiro85
10-01-2015, 11:36
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ho trovato lo stesso link riportato su acquaportal: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/plakat.asp così è tutto in regola.

F1 quando è stata acquistata:
http://s28.postimg.cc/yd6lyupm1/F1_young.jpg (http://postimg.cc/image/yd6lyupm1/)

F1 allo stato attuale (è diventato un mostro):

http://s1.postimg.cc/jod4jprob/T1_02.jpg (http://postimg.cc/image/jod4jprob/)

http://s1.postimg.cc/y6abrpizf/T1_03.jpg (http://postimg.cc/image/y6abrpizf/)

http://s1.postimg.cc/h4hhpm44b/T1_04.jpg (http://postimg.cc/image/h4hhpm44b/)

http://s1.postimg.cc/8xphy1e1n/T1_05.jpg (http://postimg.cc/image/8xphy1e1n/)

Direi che rimangono pochi dubbi... è un maschiaccio e anche cattivo.
Confermate?

P.S: Si chiamava Esmeralda, lo chiameremo Quasimodo.

Avvy
10-01-2015, 12:02
Complimenti, è un bel maschietto :-D

ps: non è cattivo, ha carattere.

mc2
10-01-2015, 12:31
Anche perchè da profano in materia, rapportandomi al link, non posso fare a meno di notare la 'gibbosità' sul dorso e la pinna anale appuntita che sembrano essere inequivocabili caratteristiche maschili..;-)

alepiro85
10-01-2015, 12:45
Ma a voi dalla prima foto sembrava m o f? Probabilmente siamo (i betta sono della mia ragazza) stati confusi dalle linee orizzontali e dal fatto che fosse in una vasca con un'altra decina di femmine... La forma del corpo comunque è cambiata parecchio, forse il pesce era troppo giovane per essere valutato. Comunque adesso Quasimodo è isolato nel mio cubo, e ho rimesso la femmina F2 insieme al maschio.

mc2
10-01-2015, 12:51
In tutte e due i post, nella prima foto, cioè quando era giovane, assomigliava parecchio, sia per forma che per colori ad una femmina..è normale essersi confusi..
Dei betta ho ottenuto la riproduzione agli inizi del 2000 (quindi un minimo di esperienza ce l'ho, dai :-D), ma erano i classici normali, mi sarei ampiamente confuso anch'io con questi..#70

Avvy
10-01-2015, 14:09
È una cosa abbastanza comune, anche perché spesso quando allevati in gruppi numerosi i maschi subalterni ritardano l'espressione dei caratteri maschili. Inoltre essendo esemplari a pinne corte è ancora più facile confondersi. È successo pure a me l'anno scorso.

rox
03-02-2015, 19:13
Chiedo venia, la menzione del buon MarZissimo mi era sfuggita #13#12, confermo comunque che si tratta di un maschio a pinne corte (plakat) :-)