PDA

Visualizza la versione completa : consiglio unico fertilizzante


Peppe8
09-01-2015, 12:50
ragazzi ho un askoll 80x30x40 avviato da quasi 2 mesi
illuminazione: 6watt strisce led da 6500k, 1 t8 18 watt 4000k
fondo: sabbia indiana senza aggiunta di fondo fertile, metto solo qualche stia in prossimità delle radici delle piante che lo richiedono. Non uso fertilizzanti liquidi e non uso co2.
filtrazione:filtro esterno askoll pratiko 200 caricato con spugne e cannolicchi
popolazione: 6 cardinali, 2 hemigrammus, 2 brachydanio rerio
piante: anubias, Hygrophila polysperma, hygrophila corymbosa, Cryptocoryne walkeri, Hydrocotyle verticillata, vallisneria spiralis, vallisneria gigantea, microsorium pteropus, muschio di java ecc
valori:
no2=0
no3=2mg/l
po4= 0,48 mg/l
vorrei aggiungere anche altre piante, magari poco esigenti come ceratophillium ecc. sapreste indicarmi se è il caso di fertilizzare e se si con quale prodotto? considerate che su alcune foglie ho una crescita di alghe a barba..



http://s24.postimg.cc/e3ndxszdt/image.jpg (http://postimg.cc/image/e3ndxszdt/)

Patrizio123
09-01-2015, 15:17
Le alghe credo che siano dovute allo sbilanciamento fra nitrati e fosfati.
O porti i due nel rapporto giusto tramite un fertilizzante oppure effettui più spesso il cambio dell'acqua.
Per quanto riguarda il consiglio del fertilizzante puoi prendere uno settimanale, le tue piante sono tutte di facile coltivazione e non necessitano di cure particolari.

Ivanooe
09-01-2015, 16:25
Io come settimanle uso il Ferropol JBL, anche se andrebbe abbinato (e io lo uso) il Ferropol 24(giornaliero)..

Peppe8
09-01-2015, 16:31
Le alghe credo che siano dovute allo sbilanciamento fra nitrati e fosfati.
O porti i due nel rapporto giusto tramite un fertilizzante oppure effettui più spesso il cambio dell'acqua.
Per quanto riguarda il consiglio del fertilizzante puoi prendere uno settimanale, le tue piante sono tutte di facile coltivazione e non necessitano di cure particolari.

Questi qui settimanali reintegrano i nitrati? Ma in che senso sbilanciati? Il giusto rapporto come dovrebbe essere?

Ivanooe
09-01-2015, 16:41
Le alghe credo che siano dovute allo sbilanciamento fra nitrati e fosfati.
O porti i due nel rapporto giusto tramite un fertilizzante oppure effettui più spesso il cambio dell'acqua.
Per quanto riguarda il consiglio del fertilizzante puoi prendere uno settimanale, le tue piante sono tutte di facile coltivazione e non necessitano di cure particolari.

Questi qui settimanali reintegrano i nitrati? Ma in che senso sbilanciati? Il giusto rapporto come dovrebbe essere?
No, normalmente non contengono fosfati e nitrati (anche se ce ne sono alcuni che ce li hanno).
I fosfati li puoi integrare col clismalax , mentre per i nitrati devi prendere un prodotto specifico (tipo seachem nitrogen).

I settimanali con i fosfati sono in genere sconsigliati perchè non dosabili correttamente, è una gestione che si fa a parte, perchè se eccedi, ovviamente ti esplodono le alghe.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...per quanto riguarda il rapporto corretto, i fosfati devono essere 1/10 rispetto ai nitrati, es 0,1 Nitrati 0,01 Fosfati....

Patrizio123
09-01-2015, 18:22
Le alghe credo che siano dovute allo sbilanciamento fra nitrati e fosfati.
O porti i due nel rapporto giusto tramite un fertilizzante oppure effettui più spesso il cambio dell'acqua.
Per quanto riguarda il consiglio del fertilizzante puoi prendere uno settimanale, le tue piante sono tutte di facile coltivazione e non necessitano di cure particolari.

Questi qui settimanali reintegrano i nitrati? Ma in che senso sbilanciati? Il giusto rapporto come dovrebbe essere?
No, normalmente non contengono fosfati e nitrati (anche se ce ne sono alcuni che ce li hanno).
I fosfati li puoi integrare col clismalax , mentre per i nitrati devi prendere un prodotto specifico (tipo seachem nitrogen).

I settimanali con i fosfati sono in genere sconsigliati perchè non dosabili correttamente, è una gestione che si fa a parte, perchè se eccedi, ovviamente ti esplodono le alghe.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo...per quanto riguarda il rapporto corretto, i fosfati devono essere 1/10 rispetto ai nitrati, es 0,1 Nitrati 0,01 Fosfati....


Esatto 10:1! Praticamente le piante assorbono nitrati e fosfati in queste quantità 10 di nitrati per uno di fosfati, capisci da te che se hai fosfati 2 e nitrati 10 l'uno di fosfati rimangono inutilizzati in acqua a disposizione delle alghe.
Il consiglio che posso darti è di fare un cambio d'acqua e riportare i livelli verso lo 0, le tue piante non soffrono molto per questa mancanza, crescono bene in tutte le condizioni.

Peppe8
09-01-2015, 19:59
quindi con questo valore di fosfati cioè 0,5 dovrei avere 5 di nitrati? in queste condizioni non ci dovrebbe essere crescita di alghe?

dado69
10-01-2015, 09:58
Si parla di rapporto ma non è certo una regola. Personalmente ridurrei i fosfati. Il livello dei nitrati nella tua vasca e' comunque basso ( 2mg/lt ). Un buon cambio acqua e rifai i test dopo un giorno.

Peppe8
10-01-2015, 11:47
Si parla di rapporto ma non è certo una regola. Personalmente ridurrei i fosfati. Il livello dei nitrati nella tua vasca e' comunque basso ( 2mg/lt ). Un buon cambio acqua e rifai i test dopo un giorno.

per buon cambio acqua cosa intendi? 20%?

dado69
10-01-2015, 20:24
Io opterei per 1/3 almeno io mi sono comportato così quando ho avuto problemi in vasca. Toglimi una curiosità..... Ma le piante crescono bene?

Patrizio123
12-01-2015, 16:42
Il 20% è già un buon cambio. Dovresti abbassare i fosfati già così. Dopo il cambio rifai i test e vedi. e soprattutto credo che la tua vasca ha necessità di cambi più frequenti.

Peppe8
13-01-2015, 12:40
Io opterei per 1/3 almeno io mi sono comportato così quando ho avuto problemi in vasca. Toglimi una curiosità..... Ma le piante crescono bene?

la vallisneria e l'hygrophila si,, quest?ultima crece velocissima è arrivata oltre la metà vasca... mi chiedevo inoltre, cosa fosse questa sorta di lumachino che ho trovato su una foglia...possibile sia nata dal nulla? fatto sta che ha ripulito la foglia dalle alghe in pochissimo tempo o.o
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimg.cc/6vokng0x3/image.jpg (http://postimg.cc/image/6vokng0x3/)

http://s15.postimg.cc/d83pxa3zb/image.jpg (http://postimg.cc/image/d83pxa3zb/)

Patrizio123
13-01-2015, 15:58
Il lumachino sono i fosfati. Fai il cambio d'acqua del 20% e controlla i fosfati e diminuisci i tempi di cambio acqua che usi di solito