DonDavid
08-01-2015, 22:49
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide e sono nuovo del forum.
Ho un acquario da 60lt - 45lt netti - avviato da quasi 5 anni, e sono appena uscito da un grave problema di sovrappopolamento della vasca causato dalla riproduzione selvaggia dei Guppy (ho ceduto a un amico tutte le femmine e buona parte dei maschi).
Pur avendo risolto il problema del sovrappopolamento - ora ho 6 Guppy maschi, 1 Cory e 1 Girinochellius - devo assolutamente sistemare acqua e piante che inevitabilmente hanno risentito della cosa.
Sono infatti proliferate alghe filamentose, a pennello e altre, che hanno invaso gran parte delle foglie delle piante, che ho dovuto tagliare (alcune erano completamente ricoperte). L’unica pianta superstite è la Limnophila, mentre Anubias, Cryptocoryne Parva e un’altra pianta di cui non conosco il nome (mi è stata regalata, anzi se la riconoscete mi fate un favore:-) ) sono allo stremo.
Nelle foto sotto potete vedere la “tragica” situazione #23
Subito dopo avere ceduto i Guppy “in eccesso” - ovvero ieri - ho cambiato 15lt (50% rubinetto / 50% osmosi - trattata con biocondizionatore Elos AcquaZero) e potato la Limnophila, mentre oggi ho registrato i seguenti valori dell’acqua:
Ph 7,6
Kh 10°
Gh 8°
No3 50mg/l
No2 0mg/l
Si tratta di test effettuati con le strisce Tetra 6in1 - ho i test a reagente scaduti - ma danno comunque un’idea della situazione (manca ahimè il valore dei Po4 ma immagino sia alto pure quello).
Prima che la situazione precipitasse fertilizzavo solamente con Tetra FloraPride (3ml/mese) ma ultimamente avevo sospeso. In fase di allestimento avevo inserito fondo attivo ma ormai, dopo 5 anni, credo abbia esaurito i suoi effetti.
Non possiedo l’impianto CO2, come illuminazione ho una plafoniera con 2 neon Philips Master PL-L 1884 18w 4000k e la durata del fotoperiodo è di 8 ore. La temperatura è di 24° e l’acquario è dotato di filtro interno caricato a cannolicchi, perlon e spugna grana grossa. Le rocce dell’allestimento sono magmatiche.
Ora, avrei intenzione di fare cambi settimanali di 10lt per abbattere No3 e Po4 (corretto?), ma detto questo vorrei capire come risolvere il problema delle alghe.
Immagino ci sia da agire su fertilizzazione, numero di piante ed eventualmente fotoperiodo, cercando possibilmente di limitare l’impegno economico (se possibile vorrei fare a meno di Co2, troppi test e protocolli di fertilizzazione complessi).
Spero di essere ancora in tempo per ripristinare la situazione #28c
Vi prego di aiutarmi, grazie mille in anticipo!
http://s17.postimg.cc/d3jy2rlbv/Foto_08_01_15_20_18_38.jpg (http://postimg.cc/image/d3jy2rlbv/)
http://s17.postimg.cc/6btizwwcb/Foto_08_01_15_20_19_03.jpg (http://postimg.cc/image/6btizwwcb/)
http://s17.postimg.cc/3yg6mn7az/Foto_08_01_15_20_19_18.jpg (http://postimg.cc/image/3yg6mn7az/)
http://s17.postimg.cc/8rvcdreez/Foto_08_01_15_20_19_33.jpg (http://postimg.cc/image/8rvcdreez/)
http://s17.postimg.cc/qpp991scb/Foto_08_01_15_20_20_13.jpg (http://postimg.cc/image/qpp991scb/)
http://s17.postimg.cc/xp3b8esaj/Foto_08_01_15_20_20_50.jpg (http://postimg.cc/image/xp3b8esaj/)
http://s17.postimg.cc/pm54x37p7/Foto_08_01_15_20_21_13.jpg (http://postimg.cc/image/pm54x37p7/)
mi chiamo Davide e sono nuovo del forum.
Ho un acquario da 60lt - 45lt netti - avviato da quasi 5 anni, e sono appena uscito da un grave problema di sovrappopolamento della vasca causato dalla riproduzione selvaggia dei Guppy (ho ceduto a un amico tutte le femmine e buona parte dei maschi).
Pur avendo risolto il problema del sovrappopolamento - ora ho 6 Guppy maschi, 1 Cory e 1 Girinochellius - devo assolutamente sistemare acqua e piante che inevitabilmente hanno risentito della cosa.
Sono infatti proliferate alghe filamentose, a pennello e altre, che hanno invaso gran parte delle foglie delle piante, che ho dovuto tagliare (alcune erano completamente ricoperte). L’unica pianta superstite è la Limnophila, mentre Anubias, Cryptocoryne Parva e un’altra pianta di cui non conosco il nome (mi è stata regalata, anzi se la riconoscete mi fate un favore:-) ) sono allo stremo.
Nelle foto sotto potete vedere la “tragica” situazione #23
Subito dopo avere ceduto i Guppy “in eccesso” - ovvero ieri - ho cambiato 15lt (50% rubinetto / 50% osmosi - trattata con biocondizionatore Elos AcquaZero) e potato la Limnophila, mentre oggi ho registrato i seguenti valori dell’acqua:
Ph 7,6
Kh 10°
Gh 8°
No3 50mg/l
No2 0mg/l
Si tratta di test effettuati con le strisce Tetra 6in1 - ho i test a reagente scaduti - ma danno comunque un’idea della situazione (manca ahimè il valore dei Po4 ma immagino sia alto pure quello).
Prima che la situazione precipitasse fertilizzavo solamente con Tetra FloraPride (3ml/mese) ma ultimamente avevo sospeso. In fase di allestimento avevo inserito fondo attivo ma ormai, dopo 5 anni, credo abbia esaurito i suoi effetti.
Non possiedo l’impianto CO2, come illuminazione ho una plafoniera con 2 neon Philips Master PL-L 1884 18w 4000k e la durata del fotoperiodo è di 8 ore. La temperatura è di 24° e l’acquario è dotato di filtro interno caricato a cannolicchi, perlon e spugna grana grossa. Le rocce dell’allestimento sono magmatiche.
Ora, avrei intenzione di fare cambi settimanali di 10lt per abbattere No3 e Po4 (corretto?), ma detto questo vorrei capire come risolvere il problema delle alghe.
Immagino ci sia da agire su fertilizzazione, numero di piante ed eventualmente fotoperiodo, cercando possibilmente di limitare l’impegno economico (se possibile vorrei fare a meno di Co2, troppi test e protocolli di fertilizzazione complessi).
Spero di essere ancora in tempo per ripristinare la situazione #28c
Vi prego di aiutarmi, grazie mille in anticipo!
http://s17.postimg.cc/d3jy2rlbv/Foto_08_01_15_20_18_38.jpg (http://postimg.cc/image/d3jy2rlbv/)
http://s17.postimg.cc/6btizwwcb/Foto_08_01_15_20_19_03.jpg (http://postimg.cc/image/6btizwwcb/)
http://s17.postimg.cc/3yg6mn7az/Foto_08_01_15_20_19_18.jpg (http://postimg.cc/image/3yg6mn7az/)
http://s17.postimg.cc/8rvcdreez/Foto_08_01_15_20_19_33.jpg (http://postimg.cc/image/8rvcdreez/)
http://s17.postimg.cc/qpp991scb/Foto_08_01_15_20_20_13.jpg (http://postimg.cc/image/qpp991scb/)
http://s17.postimg.cc/xp3b8esaj/Foto_08_01_15_20_20_50.jpg (http://postimg.cc/image/xp3b8esaj/)
http://s17.postimg.cc/pm54x37p7/Foto_08_01_15_20_21_13.jpg (http://postimg.cc/image/pm54x37p7/)