Visualizza la versione completa : cubetti di ghiaccio
la temperatura oggi in acquario è arrivata a 32 gradi... nn sapendo piu cosa fare ho skiaffato in acqua circa 20 cubetti di ghiaccio e un po è calata (è arrivata a 30circa) ho fatto male?
Dviniost
25-06-2006, 18:15
Hai fatto male....ci sono diversi topic su questo stesso argomento...cercali e leggiteli bene! ;-)
Pleco4ever
25-06-2006, 18:25
io quando è così faccio cambi con acqua gelida magari 2 volte al dì...poi dopo i cory riproducono...
per me non hai fatto poi così male
cristian loreti
25-06-2006, 18:49
la temperatura oggi in acquario è arrivata a 32 gradi
io lascio solitamente il coperchio aperto in modo che l'illuminazione gli arrivi in modo trasvrsale ed il livello superiore dell'acqua e ventilato.
riesco a mantenere la temperatura intorno ai 27° :-))
pleco 4ever perkè i cory riproducono? narrami narrami ke ormai sono un tuo fan...
xmrdieselx
25-06-2006, 19:26
alza il coperchio riski di fare prendere l'ichtio x la variazione repentina di temperatura...
Ciao, di solito per stimolare la riproduzione dei Corydoras si usa fare diversi cambi d'acqua, in modo che la temperatura si abassi di alcuni gradi. In natura i Corydoras come alcuni altri pesci si riproducono più facilmente dopo i temporali o le stagioni delle pioggie.
Secondo me mettere dei cubetti di ghiaccio, male non fa, però come ti hanno suggerito, prova ad tenere aperto il coperchio e a spegnere prima le luci, e poi come ti ha suggerito pleco se proprio la temperatura si alza di molto allora puoi effettuare dei cambi d'acqua più fredda
Ciao ;-)
cristian loreti
25-06-2006, 19:34
alza il coperchio riski di fare prendere l'ichtio
ragazzi ma la variazione di temperatura non avviene in 20 minuti!
lo alzoil coperchio al mattino e lo richiudo prima di andare a dormire xchè durante la notte si mantiene intorno a i 26° da sola.
ps questa storia dei cory non la sapevo, anche io ne ho 4
Pleco4ever
25-06-2006, 19:38
pleco 4ever perkè i cory riproducono?
perchè sono esseri viventi...e ce l'hanno come istinto...-ROTFL- -ROTFL-
no scherzo...
riproducono col fresco perchè quando vanno in frega lo fanno nella stagione delle piogge,portandosi in acque basse dove risentono maggiormente dell' influenza degli sbalzi termici,specialmente quando arrivano gli acquazzoni..
per alcuni è addirittura necessario un bel pratino per far si che si sfreghino contro le foglie e gli steli d' erba...ma si parla di wild delicatissimissimi e rarissimissimi (trovati in germania a 65 euro l' uno... #72 e lasciati dov'erano)
Per quelli di semplice ripro come i panda gli schwartzy,mielini rabauti e barbatus(quelli che ho riprodotto io...ma ce ne sono mille altri)basta lasciarli una settimanella al caldo e poi abbassare di 3/4/5 gradi la T° e l' acidità...
Ad esempio i rabauti che vengono dal rio negro riproducono perfino a ph4...(curioso eh?)
Per gli aeneus,i paleatus e gli haraldschultzy non devi fare nulla di tutto ciò,fan da soli!
interessante! e per gli hoplosternum thoracatum funge uguale?
Pleco4ever
25-06-2006, 20:54
si...
più o meno per tutti i callittidi...a grandi linee
ma dove li mettete i cubetti di ghiaccio??
io li ho buttati in vasca così come venivano...
mi sembra una cosa un pò azzardata..che ne dite di metterli un pò durante le ore più calde nello scomparto della pompa??..così magari si raffredda un pò il tubo dove circola l'acqua..
io li ho buttati in vasca così come venivano...
spero almeno che tu li abbia messi dentro una busta!!! Hai provato a vedere il valore dell'ammonia nell'acqua di un cubetto di ghiaccio appena scongelato???Sai cosa potrebbe fare ai pesci????
Dviniost
27-06-2006, 13:28
Io l'avevo detto che aveva fatto una cosa sbagliata...strano che pleco4ever abbia detto il contrario #24
Cmq vi ripeto di non farlo...mettete ventole o altro ma non cubetti direttamente in vasca...
cristian loreti
27-06-2006, 14:45
io stò costruendo con dei pezzi di un vecchio frigorifero un sistema per abbassare la temperatura dell'acqua anche di due gradi
forse perchè il buon pleco4ever ha dato per sottointeso che minimo fossero contenuti in una busta(almeno spero);poi pleco4ever per gli sbalzi termici(visto la tipologia dei pesci per cui e particolarmente incline) in discesa è particolarmente favorevole. ;-) ;-)
Mi associo al consiglio del buon Dviniost, meglio ventole(per collegarle si tratta di due semplici fili da giuntare/saldare ad un trasformatore 220volt--->12volt) che cubetti,anche perchè quest'ultimi dopo 3/4 ore sono belli che andati e il i gradi che abbassano sono uguali a quelle delle ventole.
Losbircio
29-06-2006, 10:25
infatti come dice tuko, dovresti avere del ghiaccio fatto con acqua d'osmosi e se proprio vuoi fare una cosa del genere prendi i piguini che si mettono nelle borse termiche ( per capirci quelli che si congelano e poi si inseriscono e solitamente hanno un colore blu o rosso) poi lo inserisci in una bustina del congelatore o per pesci la riempi di acqua di acquario ci metti dentro il pinguino e poi metti il tutto nel'acquario, avrai uno scambio termico + lento ma anche meno dannoso per i pesci, in + nonaggiungi acqua all'acquario con eventiale NH3.
Ciao
[/quote]spero almeno che tu li abbia messi dentro una busta!!! Hai provato a vedere il valore dell'ammonia nell'acqua di un cubetto di ghiaccio appena scongelato???Sai cosa potrebbe fare ai pesci????[/quote]
tuko, questa nn l'ho capita...
Non metto i cubetti in acqua, #26 (che poi non servono a nulla, in 5 minuti sono già sciolti, in mezzora la temperatura è uguale a prima)
ma non capisco perchè dovrebbero avere valori balordi...
L'acqua di rubinetto di casa mia è totalmente assente di ammoniaca, fosfati, nitrati e nitriti.
L'unica cosa è il cloro...
Pupa
durante la fase di congelamento dell'acqua si forma una piccola percentuale d'ammoniaca che viene liberata durante la fase di scongelamento,logicamente questa percentuale è molto irrisoria se dispersa in un corpo umano per via della mole di quest'ultimo,la stessa cosa nn si può dire per i pesci dove quella percentuale(ovviamente sarà tanto maggiore quanto ai cubetti che si inseriscono) è sufficente ad avvelenarli.
Pleco4ever
01-07-2006, 23:08
a me è capitato di usare un bel po di ghiaccio 3 anni fa...ma proprio tanto
e non mi son morti i pesci ne ho avuto eccessi di ammoniaca
comunque se il ph è acido il problema non si pone...
Losbircio
02-07-2006, 09:48
Ho capito ma cosa costa mettere dei cubetti di ghiaccio dentro una bustiuna in maniera tale che non si crea alcun problema?
Pleco4ever
02-07-2006, 10:12
Ho capito ma cosa costa mettere dei cubetti di ghiaccio dentro una bustiuna in maniera tale che non si crea alcun problema?
ma ognuno è libero di far come vuole...
Losbircio
02-07-2006, 10:20
Assolutamente!!!!!e ognuno è libero di dare consigli come preferisce. Solo che non vedo una grande furbizia a mettere dei cubetti di ghiaccio sciolti nella vasca, i pesci che ci sono sono presi da correnti molto feredde e poi da quelle calde. Secondo me è uno stress e non porta cmq beneficio. Hai Ragione tu ognuno fa ciò che vuole. Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |