Entra

Visualizza la versione completa : costruzione acquarietto 33 lt...


jack.jf
25-06-2006, 17:33
Salve a tutti...sono nuovo del forum...
Mi è nato da poco l'interesse per il mondo sommerso...
e vorrei acquistare un acquario...

son partito con l'idea di almeno un 100lt... ma poi dopo aver visto questo articolo ( http://digilander.libero.it/acquarimania/acquario_30_litri.htm )
ho optato per un 30 lt...
vorrei riprodurre fedelmente la vasca descritta nell'articolo... ma dato che non riesco a capire che modello è,
ho deciso di costruirmelo ( ho già letto qualcosa riguardo i rischi di una vasca fai da te! ) magari migliorandolo... (filtro esterno, impianto di co2 se serve, e quello che mi suggerirete voi!!! )!!

My girlfriend, mi ha regalato deglia accessori di un suo vecchio acquario che vorrei utilizzare e no so come e dove posizionarli all'interno della vasca!
glia accessori sono:

- riscaldatore da 50w
- air pump ( sonic premier 3900 )
- filtro interno 200l/h con sola spugna ( è dotato di sola spugna e non vorrei utilizzarlo...ma se proprio devo vorrei sostituire se è possibile i materiali filtranti! )

La vasca non me l'ha data perchè sie è rotta!!


Tutto quello che so è che dovrei recarmi da un vetraio e ordinare
lastre float , non temperate, da 0,6...
la moltura a 45 gradi...

chi mi dà altre indicazioni??
magari sulle caratteristiche del filtro esterno...( volume interno e materiai da uilizzare per una vasca da 33lt )

jack.jf
25-06-2006, 17:37
a dimenticavo..
per la lastra del fondo dell'acquario potrei utilizzare invece del vetro, il plexiglass??

e quale silicone dovrei usare??
nero o trasparente?
di quale marca (se si può dire)??
grazie a tutti

RamPrealpino
25-06-2006, 17:55
ciao
ti sconsiglio vivamente il plexi come fondo perkè è difficoltoso incollarlo (il silicone non riesci a fare presa quindi ti si aprirebbe quasi certamente la vasca). Fai tutto di vetro, è meglio.
Il silicone va bene sia nero ke trasparante, basta ke non sia antimuffa (non è scientificamente dimostrato, ma pare ke ammazzi anke i batteri del filtro).
E' quindi questione di gusti. Forse in una vasca piccola meglio trasparente per non marcare i limiti di uno spazio già piccino.
Per un 30 litri 6 mm di spessore son fin troppi ma ovviamente meglio abbondare ke deficere :-)
Per il filtro esterno (sempre meglio guadagnare un po' di spazio) ti consiglio un EDEN501. Lo trovi a poco e per quel litraggio va benissimo.

Detto ciò però mi permetto di manifestare qualke perplessità sulla scelta del litraggio. L'intenzione iniziale di partire con un 100 litri mi sembrava migliore.
30 litri sono pokini e quando ti verrà voglia di metter qualek pescetto in più sari costretto a comprare una vasca più grande.

ciao ciao

jack.jf
25-06-2006, 18:10
si l' ho pensato ank'io... che il litraggio sia poco...
ma se poi mi scoccio dell' acquario, che ne faccio di un 100lt?

grossomodo un 30lt posso cmq utilizzarlo per gli avannotti o per la quarantena...

Nel caso trovassi un offerta di un acquario più grande...
quale isotipo biologico mi cosiglieresti?

RamPrealpino
25-06-2006, 18:58
quale isotipo biologico mi cosiglieresti?


dipende dai gusti ;-)
a me piacciono i nani sudamericani indi la mia vasca è orientata a quello, magari a te piace l'asiatico e le tue scelte saranno quindi diverse.

In una vasca così piccolo però non potrai fare troppi "esperimenti" perkè non potrai inserire pesci di taglia rilevante (anzi, dovranno essere decisamente piccoli).

ciao ciao

bettatyson
26-06-2006, 00:01
consiglio vivissimo.
prenditi una vasca da 100#130 lt che è + facile da tenere.un 30 litri è molto + difficile.
trovala usata x il fai da te è ancora troppo presto.
e parti con i pecilidi: guppy platy portaspada molly velifere endler in questo modo sei sicuro che non ti vengono a noia. e sono abbastanza robusti.
prendi solo pesci che si riproducono facilmente. e nientaltro. ti diverti di più.
se sei bravo riporterai i nati al negozio.
metti pochi pesci x 100 litri fai una quindicina di quelli che ti ho consigliato.tanto si riproducono.
buon divertimento! :-))

jack.jf
29-06-2006, 17:20
si, ma volendolo costruire da me...
la molatura del vetro è a 45°??
ma con quelle molatura l'acquario, non sarà più fragile???

bettatyson
29-06-2006, 22:28
no se chiedi una molatura del genere ti prendono x pazzo. non esiste una molatura del genere
i vetri vanno semplicemente molati x smussare gli angoli ma non hai mai visto come è incollato un acquario?
ache le vasche triangolari hanno i vetri tagliati senza molatura.

Pupa
30-06-2006, 07:26
Quoto tutto.
Paradossalmente allestire acquari piccoli è per i più esperti, e non per chi inizia.
Parti almeno da 60 litri, se è 100 è meglio.
Vasche usate in buone condizioni, complete di tutto, filtri ecc, ne trovi anche su Ebay.

Pupa

jack.jf
30-06-2006, 12:43
no se chiedi una molatura del genere ti prendono x pazzo. non esiste una molatura del genere
i vetri vanno semplicemente molati x smussare gli angoli ma non hai mai visto come è incollato un acquario?
ache le vasche triangolari hanno i vetri tagliati senza molatura.

La molatura a "filo lucido" è come dici tu...
Per gli acquari, la molatura va fatta per evitare schegge, nonche una perfetta siliconatura...
Quella a "filo dritto" è la molatura a 45°... ed esiste...e si usa...
per acquari di pregio...

comunque i dettagli tecnici di un acquario, non gli ho mai visti...
( gli ho visti solo in foto! )
Ma so che in genere gli acquari di vetro hanno un rinforzo metallico alla base dei lati!!

http://www.lsoft.it/acquari/il_vetro.htm

jack.jf
30-06-2006, 12:59
Si, ho capito che siete preoccupato per un mio fallimento...
ma voglio un acquario di 30lt...
Io abito con i miei e
uno di 100 non so dove metterlo...
per poi non parlare di mia madre...

SE PORTO IN CASA UN ACQUARIO DI 100LT...
MIA MADRE MI BUTTA GIU' DAL BALCONE...
A ME E ALL'ACQUARIO...

se invece vede un acquario di 30 lt tenuto bene, colorato, rilassante e divertente...
beh, solo in questo modo posso sperare di comprarne uno più grande!!!

anche se ho in mente il fai da te...
potete indicarmi gentilmente qualche acquario da 30/35lt, al di fuori del mirabello???

jack.jf
30-06-2006, 13:01
qualcuno conosce questo acquario...?? il modello intendo...

http://digilander.libero.it/acquarimania/acquario_30_litri.htm

jack.jf
30-06-2006, 13:10
mi andrebbe bene anche solo una vasca non accessoriata di 30/35lt...
dal momento che gli accessori già li ho!!

Alfaking
30-06-2006, 13:24
tu sei di bari, no ?
secondo me, se fai un salto all'iperccoop ne trovi uno da 40 litri più o meno
già bello e pronto
con luci filtro ecc.ecc.
dovrebbe costare intorno ai 60€
al limite mandami un mp così ti dico qualcosa in più anche sui negozi a bari ;-)

bettatyson
01-07-2006, 01:57
e allora provaci pure fattelo ! in effetti se hai già tutti gli accessori.
in fondo costruire un acquario è la parte + facile.
il difficile è progettarlo in modo che tutto vada bene.
voglio dire che x uno con un po' di esperienza è una cosa x un novellino è un ' altra.

prima di cominciare controlla e studia ogni particolare.
ci sono un sacco di articoli su internet.
e se hai dei dubbi chiedi prima .
dici di avere già gli accessori ma sei sicuro?
non puoi mettere

filtro interno 200l/h con sola spugna ( è dotato di sola spugna e non vorrei utilizzarlo...ma se proprio devo vorrei sostituire se è possibile i materiali filtranti! )

200 l/h con un filtro del genere ci fai un vortice in un 30 litri.
e poi tenere solo spugna(che non va mai lavata) secondo me è la solozione migliore tutto il resto è roba inutile
e x la luce come fai? non dire che non le vuoi mettere.
il riscaldatore va bene.
x i vetri non andare a ricercare roba strana, x un acquario come il tuo bastano delle lastre di normale verto da 4mm con le giuste misure.
e scusami se insisto ma questa storia della molatura è fuorviante se capisco bene qualsiasi molatura è fatta a 45 gradi quando chiedi a un vetraio di molare una lastra quello ovviamente te la passa sul rullo a 45 è una normale molatura .
non è che tu intendi incollare i vetri accostandoli come sono accostati gli angoli in una cornice vero?
controlla tutto e poi decidi se vale la pena costruirselo o comprarlo usato.

p.s. io sono uno di quelli che sostengono che il fai da te sia la cosa migliore quasi sempre.
ma nel tuo caso ho qualche dubbio: è troppa la roba che dovresti studiare prima di cominciare a divertirti. potrebbe passarti la voglia. #06

jack.jf
01-07-2006, 12:08
si betta hai ragione ma io sono un patito del fai da te...
costruendo mi diverto...
e se poi mi troverò 30 lt sparsi per casa poco mi interessa...
prima si rompe e prima me lo ricostruisco!!
lo so che prima di cominciare con il fai da te nell'acquariofilia
devo studiare parecchio e lo sto facendo, ma per me non è un sacrificio
...è passione,
e sono sicuro che se sbaglierò nella costruzione della vasca sarà per un difetto del vetro che ho acquistato e non per la procedura!

Per ora pensa che non l'ho pure nemmeno mai studiato dal vivo un acquario,
ma lo farò nel più breve tempo possibile...
se avrò un dubbio (e nè avrò!! ) lo metterò sul forum...
vedo con piacere che a bari ci sono parecchi acquriofili e se sarà possibile vorrei contattarli quando avrò bisogno di consigli!


Betta allora se anke tu sei un patito del fai da te, puoi indicarmi articoli sul web,
o riviste, libri, video scaricabili ecc che riguardano la costruzione di acquari? #19

Alfaking
01-07-2006, 12:08
confermo di aver visto all'ipercoop un pet company da 40litri a 60€
completo di luce filtro e riscaldatore...
vedi tu... #24

jack.jf
01-07-2006, 13:04
scusate ma la vasca meglio aperta o chiusa??
che differenza c'è a livello funzionale??

e scusate le domande banali ma...
quanto va riempita una vasca??

bettatyson
01-07-2006, 16:31
mi congratulo x la determinazione, vedo che sei disposto bene, hai tutto il mio appoggio.
la diff tra vasche chiuse e aperte è fondamentalmente nell' illuminazione delle piante e nel fatto che alcune di queste possano crescere emerse.
d' altro canto alcuni pesci possono saltare fuori.
prima di partire decidi che acquario vuoi avere tutto dipente da che esseri ospiterà x es x partire io ti ho consigliato i pecilidi potresti inserire qualche pianta facile tipo anubias microsorum criptocorine echinodorus e fare una vasca chiusa visto che i pesci saltellano volentieri fuori.
x il livello dell' acqua c'è un metodo abbastanza semplice calcola che la vasca ottimale dovrebbe avere larghezza e altezza che siano un terzo della lunghezza.
x es x una vasca da un metro e mezzo atezza e larghezza di 50 cm.
questo xchè sennò la superfice dell' acqua a contatto con l' aria potrebbe essere insufficente x l' ossigenazione.
x lo studio il materiale è davvero tanto:questo è la cosa + importante che abbia mai trovato su internet
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=521

come incollare il vetrohttp://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/schiumatoio2/Incollaggio2B.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanovasca/default.asp
http://www.inseparabile.com/l'acquario.htm

il filtro.
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkZpZuZpFlVPlXbbn&tmpl=

http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkuVuVlkZAdlwiIhu&tmpl=

luce, questo è un po' difficile da capire me ti assicuro che è molto facile da realizzare.
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkyAyEFupOvxadyxZ&tmpl=
qui trovi un po' di tutto.
http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=139

bettatyson
01-07-2006, 16:46
non ti consiglio libri o riviste perchè ovunque gli acquariofili fai da te sono trattati come criminali.
avete letto x es nella rubrica della posta de "il mio acquario"la risposta che viene data a un lettore ?
è vergognoso quella gente deve morire con dolore. #18 -04

jack.jf
01-07-2006, 20:03
eee....
morire con dolore... peccato, non esageriamo...
no cmq non l'ho letta...dov'è??

è logico odiare il fai da te...va contro gli interessi aziendali!!

newgollum
01-07-2006, 20:39
il mio consiglio è andare in un negozio, ma non per prendere una vasca già fatta, semplicemente per vedere bene com'è fatta ;-) così dal vivo ti rendi conto meglio soprattutto di questioni tipo molatura (che IMHO basta appena appena perché non siano taglienti gli spigoli, niente di più) o misure.
anch'io ti consiglio di farlo un po' più grande: anche appena 10-15 lt in più: considera che la mia vasca da 50 lt è lunga appena 52 cm, quindi restiamo nell'accettabile (anche x le mamme ;-) ). semplicemente perché crei un ambiente migliore ed è più facile mandare avanti pesci senza che ti muoiano in continuazione e senza quindi doverli spesso sostituire. p.s. se ti trovi 30 lt sparsi per casa pazienza, ma se ti ci trovi anche i pesci mi dispiacerebbe un pochino di più! ;-)

jack.jf
01-07-2006, 20:43
graziissimo...
grandiosi i fai da te!!

jack.jf
02-07-2006, 13:40
si andrò a vedere un acquario...sarebbe stato il prossimo passo...
per i pesci non preoccuparti gli inserirei comunque dopo...
ad acquario ben avviato!!

fer il fai da te della vasca...
le pareti sarranno spesse 6 mm,
ma il fondo deve essere spesso 8??
in oltre ho visto dei tappetini riscaldanti...? servono?

bettatyson
02-07-2006, 15:03
esiste un cavetto e serve fondamentalmente a tenere calde le radici e a far cisrcolare acqua nel fondo.
io non lo uso e ci sono opinioni discordanti circa la sua utilità.
personalmente sono agnostico non lo uso ma non nego che possa servire.
mi raccomando nel fai da te la sicurezza prima di tutto ricordati che usi acqua e elettricità -78 è rischioso