PDA

Visualizza la versione completa : Asterina Carnivora?


Felix7
08-01-2015, 11:44
Ciao a tutti oggi ho notato nella mia vasca un asterina bianca con dei puntini rossi...Potrebbe essere carnivora e danneggiare qualche corallo?
http://s11.postimg.cc/8dt005k7j/20150107_211122.jpg (http://postimg.cc/image/8dt005k7j/)


http://s12.postimg.cc/qzng24b6x/20150107_211118.jpg (http://postimg.cc/image/qzng24b6x/)

periocillin
08-01-2015, 13:05
le uniche asterine che potrebbero creare problemi sono quelle nere con il centro ben visibile rosso intenso

Felix7
08-01-2015, 13:05
Quindi questa la posso lasciare tranquillamente?

ede
10-01-2015, 09:08
Lasciala, dubiterei molto di più di quella a fianco.. Per ora lasciale tutte e due e controlla l'eventuale evolvere delle macchie rosse

Felix7
10-01-2015, 09:45
Ok grazie del supporto! !!

vikyqua
10-01-2015, 10:54
Fanno piu' danno i ciano che si vedono, che le due asterine.

hkk.2003
12-01-2015, 13:12
Quindi confermate che sono innocue? ....
Un negoziante mi voleva vendere un arlecchino per tenete salvi i coralli da queste stelline...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

ede
12-01-2015, 14:13
Quindi confermate che sono innocue? ....
Un negoziante mi voleva vendere un arlecchino per tenete salvi i coralli da queste stelline...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Non è sempre necessario, anzi. L'arlecchino poi ti mette in difficoltà perché finite le asterine devi fornirgli altre stelle se no muore.

hkk.2003
12-01-2015, 14:16
Si si, infatti non lo prenderei mai....
Al negoziante invece piacciono da impazzire...
Le mie stanno per lo più sulle rocce o i vetri...
Di rado sui coralli...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/1497e3ae09284cd0b5321a3ab02765c5.jpg

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

JeFFo
12-01-2015, 15:31
per mia esperienza le PseudoAsterine pericolose non sono queste qui ma quelle Verdastre, più scure, sempre simmetriche, che si fanno anche più grossicelle nel tempo.
Ma ragazzi ne esistono centinaia di specie tutte uguali, non è facile