PDA

Visualizza la versione completa : Primo Nanoreef 60lt + sump


SimonFe
07-01-2015, 22:55
Ciao a tutti. È partita la maturazione del mio primo nanoreef.
Caratteristiche:
Vasca artigianale 40x40x42cm con fori posteriori scarico 32mm e risalita 25mm.
Sump 20lt dennerle tutta aperta.
Pompa risalita News 1200
Pompa di movimento Hidor nano 1600
10kg di rocce vive.
Plafo artigianale con 24 powerled da 3W

Cosa ve ne pare? La rocciata può andare?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/0629553be34af599a866bf40f9261225.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/65cb75ee19dd441bb80727e38fb7ed53.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/bf0a2426260fba5e6ad78c0fd983c1a8.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/1a39c8ef2eba113a6bd0cbb3b287ac88.jpg

La parte tecnica è ancora da terminare e sistemare.[emoji4]

alegiu
07-01-2015, 23:07
La rocciata mi sembra ok, se a destra passa la calamita ok, sennò potresti spostare tutto così com'è un pelo verso sinistra


Sent from my iPad using Tapatalk

Babboia
07-01-2015, 23:49
molto bello!! ne sto facendo uno praticamente uguale!

moodd
08-01-2015, 10:21
Bella! La rocciata mi pare veramente efficace, tante terrazze e buono spazio a terra.
Se mai mi "allargherò" te la copio sicuro ;)
Di sump non ne so molto, però mi pare un po' disordinata...probabilmente è sintomatico dello start-up del sistema :-))
Mi incuriosisce lo scatolotto con il display. Lo usi per pilotare la plafo?

SimonFe
08-01-2015, 12:07
La rocciata mi sembra ok, se a destra passa la calamita ok, sennò potresti spostare tutto così com'è un pelo verso sinistra

Ciao, si la calamita passa!!
------------------------------------------------------------------------
molto bello!! ne sto facendo uno praticamente uguale!

Ciao, Grazie! Sto seguendo il tuo allestimento!!
------------------------------------------------------------------------
Bella! La rocciata mi pare veramente efficace, tante terrazze e buono spazio a terra.
Se mai mi "allargherò" te la copio sicuro ;)
Di sump non ne so molto, però mi pare un po' disordinata...probabilmente è sintomatico dello start-up del sistema :-))
Mi incuriosisce lo scatolotto con il display. Lo usi per pilotare la plafo?

Ciao, grazie per i complimenti.
Hai azzeccato il problema. Sono in fase di avvio! Cercherò di razionalizzare gli spazi!!
Il display contiene Arduino che controlla i due canali della plafo artigianale e la temperatura della sump!!


Ragazzi, ho una domanda. Avevo inserito 7kg di rocce vive il 27/12. Ieri ne ho inseriti altri 3kg perchè mi sembravano poche!!
Ho per caso fatto dei danni alla maturazione??

moodd
08-01-2015, 13:22
Non credo sia un problema, son passati pochi giorni.
L'unica cosa forse, e dipende sempre dalle rocce, dovrai aspettare qualche giorno in più per aspettare che spurghino bene anche queste nuove per poi sifonare per bene il tutto.

Quella parolina magica "arduino" ha acceso la mia curiosità :-)) . E' da un po' che cerco info. Posso contattarti in privato per alcune delucidazioni, così non distraiamo il post dal tuo nano?

SimonFe
08-01-2015, 14:52
Non credo sia un problema, son passati pochi giorni.
L'unica cosa forse, e dipende sempre dalle rocce, dovrai aspettare qualche giorno in più per aspettare che spurghino bene anche queste nuove per poi sifonare per bene il tutto.

Quella parolina magica "arduino" ha acceso la mia curiosità :-)) . E' da un po' che cerco info. Posso contattarti in privato per alcune delucidazioni, così non distraiamo il post dal tuo nano?

Una domanda. Ma durante la maturazione è meglio sifonare il fondo o lasciarlo così? Devo fare dei cambi parziali o solo reintegro di osmosi?

Vai tranquillo! Contattami pure in privato per quello che vuoi o se meglio credi apri un topic con le richieste così che possiamo essere utili anche ad altri amici. #70

Luigi74
08-01-2015, 15:59
Complimenti molto carino #70
Non vedo skimmer ne farai a meno??
Come pompa ti consiglio di mettere un altra 1600 oppure 900 una è pochina.
Un altro ferrarese bene, la tua vasca mi ricorda la mia,
fatta da franco??

SimonFe
08-01-2015, 16:17
Complimenti molto carino #70
Non vedo skimmer ne farai a meno??
Come pompa ti consiglio di mettere un altra 1600 oppure 900 una è pochina.
Un altro ferrarese bene, la tua vasca mi ricorda la mia,
fatta da franco??

Ciao Luigi74!! Si! Sono di Ferrara e acquisto sempre dal grande Franco! Nel 2007 ho iniziato con un dolce che ho ancora e quest anno ho iniziato il marino partendo però da un nano!
Per ora ho acquistato tutto da Franco. Vasca e mobile compreso.
Per lo skimmer sto decidendo su cosa orientarmi ma sicuramente lo metterò perchè almeno 1 pesce vorrei inserirlo.
Per la pompa Franco mi aveva consigliato di metterne solo una dato che dall'altra parte ho la mandata della sump! lui dice che è sufficiente.
Tu sei di Ferrara?

Luigi74
08-01-2015, 16:28
Si sono di Ferrara.
Io ho un 43*43*45 con Samp dennerle 30 con una jebao RW 10 da 4000 fatta andare al 75%.
In maturazione solo osmosi e di ottima qualità.

moodd
08-01-2015, 17:35
Una domanda. Ma durante la maturazione è meglio sifonare il fondo o lasciarlo così? Devo fare dei cambi parziali o solo reintegro di osmosi?


Io durante maturazione sifonavo e abbastanza spesso, diciamo ogni paio di giorni.
Sifonando più spesso, mi bastavano due secondi di aspirazione per tirar su tutto e rendermi conto di quanto andava diminuendo il materiale spurgato col passare dei giorni.
Reintegro fatto con acqua salata come se fossero dei micro cambi.
Ogni settimana comunque dai un occhio alla salinità perchè, anche se sifoni ogni due giorni diciamo, un po' di acqua evapora sempre.

crestedlucifer
09-01-2015, 02:58
L'acqua evaporata va reintegrata sempre e comunque. è alla base del marino

SimonFe
09-01-2015, 11:46
L'acqua evaporata va reintegrata sempre e comunque. è alla base del marino

Si! Quello lo sapevo! La mia domanda era se in maturazione era necessario sifonare ed eventualmente fare cambi con acqua osmosi+sali.
Per il reintegro ho gìà un osmoregolatore!

crestedlucifer
09-01-2015, 11:52
Si immaginavo, infatti rispondevo a moodd.
Magari in queste prime battute può o lasciare il detrito dove è o aspirare e filtrare reinserimento l'acqua in vasca senza fare cambi

moodd
09-01-2015, 12:28
L'acqua evaporata va reintegrata sempre e comunque. è alla base del marino

Grazie per la sottolineatura ma già lo sapevo. E' per quello infatti che ho suggerito "Ogni settimana comunque dai un occhio alla salinità perchè, anche se sifoni ogni due giorni diciamo, un po' di acqua evapora sempre." in modo da reintegrare con acqua d'osmosi dolce.

Luigi74
11-01-2015, 17:38
Ciao ti consiglio di aggiungere un altra pompa .

SimonFe
13-01-2015, 13:12
Ciao ti consiglio di aggiungere un altra pompa .

Ciao Luigi, mi avevano consigliato di tenerne solo una di pompa di movimento perchè ho una buona risalita dalla sump che crea parecchio movimento superficiale.
In vasca di movimento ora ne ho parecchio. La pompa 1600 è sempre attiva ma penso che un altra pompa da 1600 la comprerò.
Per il momento vorrei acquistare uno skimmer da inserire in sump. Qualcuno ha qualche consiglio??

Babboia
13-01-2015, 13:58
Ciao ti consiglio di aggiungere un altra pompa .

Ciao Luigi, mi avevano consigliato di tenerne solo una di pompa di movimento perchè ho una buona risalita dalla sump che crea parecchio movimento superficiale.
In vasca di movimento ora ne ho parecchio. La pompa 1600 è sempre attiva ma penso che un altra pompa da 1600 la comprerò.
Per il momento vorrei acquistare uno skimmer da inserire in sump. Qualcuno ha qualche consiglio??

Deltec MCE300 o 600.. lascio la parola ai piu' esperti

SimonFe
13-01-2015, 15:10
Babboia, tu lo conosci il Deltec MCE300? com è? Rumoroso? Ne ho letto un gran bene!!

Babboia
13-01-2015, 15:15
Babboia, tu lo conosci il Deltec MCE300? com è? Rumoroso? Ne ho letto un gran bene!!

no non conosco.. conosco solo di nome..

crestedlucifer
14-01-2015, 00:35
il deltec è a zainetto...
se non vuoi spendere un capitale prova a cercare un bubble magus nac 3.0 o nac 3.5, se lo trovi usato fai un affare ;)