PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio vasca


Hank
07-01-2015, 19:57
Salve, dopo qualche anno in compagnia dei miei amati ciclidi del Tanganica mi è venuta voglia di provare il marino, mi sto avvicinando a questo mondo leggendo libri(ABC dell'acquario marino di barriera, Acquario Marino) e cercando di documentarmi online il più possibile, però sono ancora molto acerbo e visto che sono orientato verso l'usato(il nuovo non me lo posso permettere) vorrei chiedere consiglio a voi sulla vasca da comprare onde evitare di incappare nel classico "pacco"

Ho dato un'occhiata a subito.it e ho trovato i seguenti annunci, che ne dite?

http://www.subito.it/vi/110948011.htm

http://www.subito.it/vi/100162537.htm

Grazie. ;-)

GIMMI
08-01-2015, 11:11
Sembrano tutte e due buone offerte, io però stando all'inizio non mi sento di consigliarti un acquisto tutto compreso ma questo perchè ho visto con la mia esperienza che le cose, pompe, schiumatoio ecc, te li cuci addosso secondo le esigenze ed i gusti....

mi sentirei di dirti di leggere molto, fare molte domande ( non a casaccio però ) e dopo decidere sapendo che con una vasca minimo di 200 litri puoi fare belle cose e può essere un buon compromesso costi/ benefici, se poi hai disponibilità e puoi spendere vai anche su litraggi superiori, sapendo però che con il marino i soldi volano facilmente ...questo naturalmente non sapendo che portafogli hai ma comunque, portafogli o no, fa triste buttare i soldi inutilmente e magari rischiare anche di mollare tutto deluso....

ciao e in bocca al lupo..

Hank
08-01-2015, 12:02
Quello che mi spaventa infatti del 160 cm sono i costi di gestione, oltre a quelli di attivazione.
Il mio portafoglio diciamo che non sta passando uno dei periodi migliori, ma si sa, noi acquariofili siamo completamente matti :-)) e magari ci sacrifichiamo in qualcos'altro pur di avere la tanto agognata vasca.

Quello che avevo in mente era di partire con un berlinese "soft" e vedere come si evolve la situazione, se poi mi prende la mano potrei passare sempre a una gestione più spinta magari aggiungendo qualcosa alla tecnica.
Per un buon compromesso qualità prezzo e restando sui 200 litri tu che vasca mi consiglieresti?

Grazie comunque per i consigli. :-)

GIMMI
08-01-2015, 13:46
PER COMINCIARE UN CUBO 60X50X50 CON SUMP POTREBBE DARTI DELLE SODDISFAZIONI..

poi vedrai che fare andando avanti ...

io farei un cubo extrachiaro da fantail, sump e uno schiumatoio tunze usato il 9410.
pompe puoi anche usare due tunze 9045 o le nuove tunze verticali molto carine e a buon mercato, non sono elettroniche ma non fa nulla credimi, con 60 cm di larghezza puoi usare una plafo led o una t5 da 24watt ( la vasca è molto legata alla plafoniera che userai e 60 cm di larghezza ti permettono di scegliere anche le t5 da 24watt che usate le trovi a buon prezzzo)...

Hank
08-01-2015, 21:05
C'è un rivenditore Fantail a Montevarchi, a mezz'ora di auto da casa mia, l'ho chiamato e gli ho chiesto un preventivo per vasca, mobile, sump e rabbocco, vediamo quello che mi spara.
Ok, per lo schiumatoio, le Tunze 9045 invece non le ho trovate online...
La plafoniera l'ho trovata da 4 T5 da 24 watt ma immagino che siano troppo pochi, giusto?

GIMMI
09-01-2015, 19:08
le pompe scusa ho sbagliato io sono le 6045, oppure vedi quelle verticali molto interessanti se ti mantieni intorno ai 200 litri..

Poi guarda la scelta dipende da un miriade di cose che devi legare assieme prima cosa devi capire quanto vuoi spendere per tenere la vasca, su un 200 litri, almeno mia esperienza, sono circa 50/ 70 euro mese di luce con sps che sono quelli che richiedono piu luce, piu movimento piu cure ecc. ecc. le cose sono davvero molte quindi per prima cosa considera la spesa fissa della luce, la spesa per la tecnica, tutte le altre spese di contorno quali mangimi integratori lampade ecc.ecc... e tutto in rapporto a quello che vorrai tenere.
La 4 x24 t 5 che hai trovato va bene per un 150 litri di solo ed esclusivamente molli.

leggi molto e chiarisciti le idee su cosa vorrai allevare tenendo presente che non ci sono risparmi sulle lampade e su tutta la tecnica in generale.

ciao
Max

Hank
10-01-2015, 15:20
Ciao Max, grazie per il supporto.
Da quel negozio che ti dicevo ho ottenuto un primo preventivo per vasca, sump con rabbocco e mobile.

Vasca 60x60x50 con tracimazione interna e frontale extrachiaro 300
Sump con rabbocco 120
Mobile (vetro e alluminio) 230

I prezzi non mi sembrano così esorbitanti per essere un nuovo, ovvio che c'è da aggiungerci tutta la tecnica che preferisco comprare per conto mio e in base alle mie esigenze.

GIMMI
10-01-2015, 23:51
Si non sembrano male, prima di partire però informati ancora ...ad esempio sai già se vorrai fare DSB o BErlinese ? Per il dsb 50 cm potrebbero essere pochi....il vetro della vasca e di 1 cm di spessore?.... Parti che già hai le idee chiare e sai quel che cerchi...
Ciao

Hank
12-01-2015, 12:05
Ciao Max, vorrei fare un berlinese, il vetro della vasca dovrebbe essere 10 o 12 mm.
Effettivamente ho ancora un po' di confusione in testa e ho paura di buttar soldi ma sono qua apposta per imparare.

GIMMI
12-01-2015, 13:41
Ciao,
1 cm per quelle misure dovrebbe andar bene, guarda le cose sono molte e sono tutte considerazioni legate tra di loro, la scelta della vasca, le misure, la luce, se dsb o berlinese se molli e lps, se sps (più impegnativi ma più belli per me) quanti pesci, che pesci....non volgio confonderti ma le cose sono molte e come dicevo, sono tutte legate tra di loro e determinano la scelta che farai alla fine e la spesa che dovrai sostenere.
io ti dico di scegliere molte guide, che trovi anche qui, e di chiedere e leggere molto.

per una vasca tipo per divertirti spendere una cifra giusta che sia un buon compromesso tra impegno spesa e risultati saddisfacenti direi che ti dvi mantenere sui 200 litri....quindi io farei

vasca cm 60x60 x50, due tunze 6045 per cominciare come movimento, schiumatoio tunze 9410 monopompa che consuma 11watt ha poche regolazioni e va una bomba, luce....qui hai di tutto, la hqi la escluderei e andrei su t5 ( almeno una 6x24) oppure i led, l'argomento della luce è molto delicato ed anche importante ed è legato molto a quello che metterai in vasca...

mi raccomando rocce vive almeno la metà di quelle che metterai e prendile buone, per l'acqua mettiti daccordo con un negoziante ad un appassionato e usa una buona quantità usata presa da un'altra vasca funzionante in occasione di un loro cambio.....

il resto vien mangiando.

come dicono tutti non risparmiare sulla tecnica che butti solo soldi..

buon divertimento
ciao
Max

Hank
12-01-2015, 18:57
Ciao Max, che ne pensi di questo (http://www.oltrenaturaroma.it/index.php?route=product/product&path=112_43_44_507&product_id=4058)? Lo vendono anche con la tecnica ma non mi sembra adeguata al volume della vasca(vasca+tecnica (http://www.oltrenaturaroma.it/index.php?route=product/product&product_id=4111)).

GIMMI
13-01-2015, 01:39
Ci sono stato oggi, è un buon negozio, preferisco quello semplice perché la tecnica che offrono con quello completo non mi piace.
Pompe di risalita new jet , pompe di movimento tunze, schimmer, io amo molto il tunze 9410 come ben sai, la plafo........e l elemento più difficile da scegliere...comunque vedi mangiando s impara...già stanno uscendo cose più ganze.....
Ciao

Hank
14-01-2015, 22:19
Salve, che ne pensate di questo (http://www.subito.it/animali/acquario-marino-pisa-111583902.htm)?