PDA

Visualizza la versione completa : ke ne dite???


Mario Napoli78
25-06-2006, 14:55
Ecco il mio acquario è molto piccolo è solo 25 litri ma mi da tante soddisfazioni... che ne pensate???? lasciate qualsiasi tipo di commento e di suggerimento per miglioralo!!!!
vorrei aggiungere come prato l'eleocharis aciculata sul fondo sabbioso va bene???? e per la co2 che ancora non ho che mi consigliate di fare??? e l'acqua con che frequenza la devo cambiare????

Alex Carbonari
25-06-2006, 17:13
bè, non c'è che dire, il senso estetico non ti manca.
L'eleocharis crescerà bene, non preoccuparti.
Per la co2, punta su un impianto con bombola ricaricabile, così non ci pensi più. Se vuoi risparmiare, su fai da te c'è un bel progetto per la co2 in gel, ma non ho esperienza diretta sulla sua efficacia.
Per i cambi, dovresti farci sapere come e quanto fertilizzi, che genere di substrato c'è sotto la sabbia bianca. Hai solo una pl da 9? Mi sembra faccia bene l suo lavoro, quanto tempo ha la vasca?

Mario Napoli78
25-06-2006, 18:13
prima di tutto complimentoni per il tuo Nanotank è bellissimo, la vasca ha circa 5 mesi sotto la sabbia c'è del terriccio apposito per acquari... le piante non le ho mai fertilizzate #12 ma crescono bene il muskio si è molto infoltito e le anubias sono cresciute tanto ke le ho potate ed ho fatto anke una talea!!!! ultimamente ho un leggero problemino di alghe a ciuffo scure che sto risolvendo con del protalon 707!!! la popolazione però della vasca è aumentata troppo a causa dei continui parti della molly che lascio in vasca ma un bel pò di piccoli sopravvive tra la vegetazione...sto infatti cercando di regalarne un pò!!!!!! credi ke la luce sia sufficiente? in fondo l'acquario non è molto profondo!!!!!!grazie per il tempo che mi dedichi!!! #22

Alex Carbonari
25-06-2006, 20:43
prima di tutto complimentoni per il tuo Nanotank è bellissimo

grazie, ma il lavoro da fare è tanto


sotto la sabbia c'è del terriccio apposito per acquari...

come nel mio... va bene all'inizio, poi comincia a dare grattacapi. Io tra breve lo sostituirò con la flourite


le piante non le ho mai fertilizzate

Non è mai troppo tardi per iniziare ;-)


ultimamente ho un leggero problemino di alghe a ciuffo scure che sto risolvendo con del protalon 707!!! la popolazione però della vasca è aumentata troppo a causa dei continui parti della molly che lascio in vasca ma un bel pò di piccoli sopravvive tra la vegetazione.

la sovrappopolazione giustificherebbe i problemini di alghe... finchè non te ne "liberi" cerca di essere generoso e puntuale coi cambi d'acqua


credi ke la luce sia sufficiente?

piante esigenti non ne hai, potrebbe essere appena sufficiente per l'eleocharis. Tuttalpiù crescerà lentamente, ma la luce rispecchia la tua limpida gestione tranquilla della vasca. Squadra che vince non si cambia ;-)

Mario Napoli78
26-06-2006, 18:41
ke ne pensi se sostituisco il prato con l' Eleocharis aciculata???? magari cresce più in fretta e a meno problemi con la luce che ho!!!!!! ps: se dovessi avviare un nuovo acquario mi consigli di mettere al posto del terriccio la fluorite???? #24

Alex Carbonari
26-06-2006, 18:58
se dovessi avviare un nuovo acquario mi consigli di mettere al posto del terriccio la fluorite????

Te lo dirò il mese prox, non appena vedrò i primi risultati


ke ne pensi se sostituisco il prato con l' Eleocharis aciculata????

Non so, a me piace così com'è, ben equilibrato e in salute... io non lo stravolgerei

Mario Napoli78
26-06-2006, 21:36
devo solo decidere se inserire la co2 e devo iniziare e sifonare il fondo!!!!! #23

Alex Carbonari
26-06-2006, 21:42
devo solo decidere se inserire la co2

ottima idea

Mario Napoli78
27-06-2006, 10:33
ma la co2 è davvero così necessaria????

Alex Carbonari
27-06-2006, 11:57
Direi che è indispensabile, il carbonio è il mattone su cui si costruisce la struttura delle piante

Mario Napoli78
27-06-2006, 21:19
il sifone a batterie è buono per pulire l'acquario??? e qual'è il disributore di co2 più conveniente per una vasca piccola???? #24

Alex Carbonari
27-06-2006, 22:01
il sifone a batterie è buono per pulire l'acquario???

con un tubicino di gomma è uguale, spendi meno.


qual'è il disributore di co2 più conveniente per una vasca piccola????

nella sezione fai da te c'è un bell'articolo sulla co2 in gel

Mario Napoli78
27-06-2006, 22:04
grazie mille per il sifone, ma per la co2 preferirei evitare pasticci fai da te!!!!

Alex Carbonari
27-06-2006, 22:06
invece sembra essere una buona alternativa (credimi, io la penso come te).
Se vuoi andare sul commerciale, su aquaristik vendono un impianto a bombola ricaricabile a 79€. Sennò devi spenderne 59 per uno a bombola usa e getta

Dviniost
28-06-2006, 12:08
Mario Napoli78 io ho nel vaschetta piccola (22 litri) l'impianto a CO2 a fermentazione e sfrutto l'effetto venturi per la somministrazione in vasca della CO2 rifacendomi ad un articola di Tom Barr che consigliava questo motodo di somministrare CO2, anche in abbondanza, senza alterare troppo il PH ! :-)
Nella vasca grande invece ho un impianto classico con bombola e mi sa tanto che a breve lo prenderò anche per il piccolo...ovviamente ricaricabile! Anche se sembra molto economico (ineffetti lo è) può andare bene in vasche medie in cui non serva un costante apporto di carbonio ma in vasche spinte come le nostre una costate erogazione di CO2 è di primaria importanza, e l'impianto artigianale (lievito o GEL che sia) non è il top per la nostra situazione. Non hai idea quante volte ti scoccerà cambiare zucchero e lievito per poi avere 200 bolle di CO2 i primi giorni e poi vedere scemare paurosamente la quantità di CO2 dopo la 3° settimana...

Questa è un'esperienza personale riscontrata nell'ultimo annetto quindi del tutto soggettiva ma ritenevo opportuno dirtela! ;-) Prenditi un impiantino (anche non ricaricabile) e vedi che non te ne pentirai affatto! ;-)

Mario Napoli78
28-06-2006, 15:21
caro Ettore grazie mille per i tuoi consigli credo proprio che prenderò un impianto di quelli con ricarica a parte nel negozio mi hanno kiesto 11 euro, ti sembra un prezzo onesto???? la ricarica costa poi 5 euro!!!!!! :-))

Dviniost
28-06-2006, 16:06
Di niente! ;-)

Ma scusa, cosa dovresti pagare precisamente 11 euro? Non ho ben capito alla fine cosa hai scelto! :-))

Mario Napoli78
28-06-2006, 16:21
11 euro costerebbe il diffusore, con tubo e bomboletta...la ricarica costa invece 5 euro!!!!!!..... siccome non mi stai per nulla sul CA**O non clicco, ma mi dici se lo facessi cosa succederebbe????? PS: Adoro i cavalieri dello zodiaco!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/cavalieri_118.jpg

Alex Carbonari
28-06-2006, 16:48
11 euro costerebbe il diffusore, con tubo e bomboletta...la ricarica costa invece 5 euro!!!!!!.....

sicuramente si tratta di un impianto a fermentazione che puoi costruirti con 2 euro ed una porosa ;-)

Dviniost
28-06-2006, 19:57
11 euro costerebbe il diffusore, con tubo e bomboletta...la ricarica costa invece 5 euro!!!!!!..... siccome non mi stai per nulla sul CA**O non clicco, ma mi dici se lo facessi cosa succederebbe????? PS: Adoro i cavalieri dello zodiaco!!!!!
#18 #18 Cliccaci e lo scoprirai!!! #18 #18

Cmq quoto alex...non vale la pena comprare impianti a fermentazione. Con una bottiglia ed una porosa ti realizzi il tuo impiantino! ;-)

Pensa cmq bene se non è meglio un impianto a bombola...per le bombole nuove cariche da Castorama o simili a 12#13 euro puoi trovare le stesse bombole che si vendono per gli acquari! ;-)

P.S. I Cavalieri dello ??? Mai sentiti.... #24
:-D :-D

Mario Napoli78
01-07-2006, 18:48
:-D

Gerry_91
29-06-2007, 22:41
BELLO #25

lellino193
07-09-2007, 16:04
Penso che a quest'ora tu abbia già comprato la co2....quella della tetra è buona e credo vada bene con la tua vasca anche se io penserei in grande e spenderei 80 euro per un impianto non ricaricabile di co2.
ciao belli!!!
ps
COMPLIMENTI PER L'ALLESTIMENTO! ;-)

oOAngelfishOo
09-09-2007, 16:22
Complimenti per i vostri acquarietti veramente belli #25

bebbo
17-09-2007, 21:45
ciao bellissimo l'acquarietto...
mi daresti la descrizione tecnica?
dove l'hai preso?

babaferu
19-09-2007, 09:57
io ho appena iniziato con la co2 gel in un acquario di 20 lt e mi trovo bene, sono alla seconda bottiglietta e non ho verificato cali di pressione nè difficoltà di regolazione. ho speso 3 euro e almeno ora ho verificato che la co2 fa effettivamente la differenza, senza spendere tra i 60 e gli 80 euro (che tra l'altro non mi sarei potuta permettere).
credo che il problema dell'eccessiva pressione iniziale che poi va scemando si controlla bene facendo la gelatina con lo zucchero, comunque su ap le istruzioni sono chiare.
anch'io porto la mia esperienza, sicuramente breve: x iniziare senza fare spesoni va bene. poi io lo trovo molto affascinante, come approccio. e sarà che l'ho messa in funzione da poco, ma sto annoiando tutti i miei ospiti con la spiegazione di questo prodigio....
ciao, ba superentusiasta.