PDA

Visualizza la versione completa : info su lumaca


saviola
07-01-2015, 01:47
Ciao a tutti. Ho uun'infestazione di questa lumaca e non so come debellarla.non so neanche il nome e mi.chiedo come sia possibile che si riproduca così velocemente anche non avendo pesci


http://www.pescabox.info/imghost/images/5242620141217_212106_tn.jpg

pomodorodimare
07-01-2015, 02:21
Ciao a tutti. Ho uun'infestazione di questa lumaca e non so come debellarla.non so neanche il nome e mi.chiedo come sia possibile che si riproduca così velocemente anche non avendo pesci


http://www.pescabox.info/imghost/images/5242620141217_212106_tn.jpg

ciao,quella in foto dovrebbe essere una physa marmorata,in genere ce le ritroviamo nell'acquario quando si acquistano piante:-) si riproducono molto velocemente e mangiano foglie morte e altri residui organici,non sono assolutamente nocive:-)

saviola
07-01-2015, 02:31
Ciao grazie per la tempestiva risposta. Non sarà nociva ma sporca che é una bellezza. In 10 giorni che sono andato via per le festività natalizie ha conciato l'acquario da far schifo.

pomodorodimare
07-01-2015, 02:58
Ciao grazie per la tempestiva risposta. Non sarà nociva ma sporca che é una bellezza. In 10 giorni che sono andato via per le festività natalizie ha conciato l'acquario da far schifo.

mah in realtà non penso siano le lumache....cosa hai in vasca?:-)
comunque,ma dipende molto dalla grandezza della vasca,ci sono dei modi per tenerle a bada come numero:
-prodotti lumachicidi(sconsigliatissimi,nocivi anche per crostacei,microorganismi,e comunque provano danni a lunghissimo termine visto che alcuni vengono assorbiti dal fondo)
-pesci che si nutrono di lumache,anche questo sconsigliato,ma solo se le dimensioni della vasca lo permettono(raggiungono dimensioni ragguardevoli)
-inserimento in vasca di quelle che comunemente vengono chiamate lumache killer,ovverle le anentome helena.loro si nutrono di lumache e sono carnivore.ma nel caso basta metterne 1-2e la popolazione viene tenuta a bada

vorrei chiederti io una cosa: per "conciare l'acquario da fa schifo",cosa intendi tu? perchè gli escrementi in genere si confondono con il fondo,e comunque vengono sotterrati con i passaggi delle lumache:-)

saviola
07-01-2015, 08:25
Il mio problema é che ho la sabbia bianca. Nel weekend vedrò di sostituirla con della ghiaia. Ma il punto non é che sporcano solo la sabbia ma gli escrementi si depositano a volontà anche sulle foglie delle piante macchiandole. Ho una vasca da 90 litri avviata da 6 settimane con 7 piante e ancora non ho messo pesci. Poi ora sin sono formate delle alghe e devo ancora scoprire come si chiamano ma penso che siano le BBA. Oggi vado a comprare i test a gocce per scoprire quali valori sono sballati. I test con le strisciette sono nella norma

pomodorodimare
07-01-2015, 11:15
Il mio problema é che ho la sabbia bianca. Nel weekend vedrò di sostituirla con della ghiaia. Ma il punto non é che sporcano solo la sabbia ma gli escrementi si depositano a volontà anche sulle foglie delle piante macchiandole. Ho una vasca da 90 litri avviata da 6 settimane con 7 piante e ancora non ho messo pesci. Poi ora sin sono formate delle alghe e devo ancora scoprire come si chiamano ma penso che siano le BBA. Oggi vado a comprare i test a gocce per scoprire quali valori sono sballati. I test con le strisciette sono nella norma

i test a strisce non sono precisissimi,anzi. In ogni caso se metti la foto,o posti nella sezione alghe,vediamo di darti una mano anche per quelle :-)

saviola
07-01-2015, 11:55
Ok grazie. Oggi vado a comprare i test a gocce. Mi consigli una marca specifica? Per abbassare il numero delle lumache mi.consigli di mettere 2 anentome helena che se non ho capito male sono lumache carnivore vero?

pomodorodimare
07-01-2015, 15:01
Ok grazie. Oggi vado a comprare i test a gocce. Mi consigli una marca specifica? Per abbassare il numero delle lumache mi.consigli di mettere 2 anentome helena che se non ho capito male sono lumache carnivore vero?

scusa,non potevo rispondere perchè il cellulare era morto:-D
comunque,no,io ti consiglio di non farci niente alle lumache:oltre un certo numero,si limitano da sole(ovvio che se lanci il cibo a secchiate,non so quanto può essere il limite).Comunque.già mettendo la giusta quantità di cibo,e comunque riducendo quello non mangiato dagli altri inquilini,eviti che esplodano.detto questo,se proprio non puoi farne a meno,si,l'inserimento di un paio di helena dovrebbe diminuirne drasticamente il numero(specialmente delle baby,visto che sono piccole e relativamente facili da prendere per loro).Come test,sinceramente non so: io li avevo della prodac mi sembra,non ho mai trovato problemi,molti prendono la valigetta della aquili con dentro tutti i test(e costa relativamente poco,solo che io in zona non riesco a trovarla)

saviola
07-01-2015, 15:20
Si non preoccuparti. Cmq non ho pesci dentro quindi Non so come possano riprodursi così tanto. cmq sabato tolgo il fondo di sabbia bianco e gli metto della ghiaia scura. Per le alghe non so come fare.. ne ho 2 tipi. Quelle filamentose e quasi sicuramente le BBA
------------------------------------------------------------------------
In 12 giorni di assenza si é incasinato l'acquario

pomodorodimare
07-01-2015, 17:26
Si non preoccuparti. Cmq non ho pesci dentro quindi Non so come possano riprodursi così tanto. cmq sabato tolgo il fondo di sabbia bianco e gli metto della ghiaia scura. Per le alghe non so come fare.. ne ho 2 tipi. Quelle filamentose e quasi sicuramente le BBA
------------------------------------------------------------------------
In 12 giorni di assenza si é incasinato l'acquario

eh te l'ho detto,per le alghe bisogna sapere molti,ma molti più dati:
-illuminazione,gestione in generale,fertilizzazione,che piante hai,da quanto è allestito l'acquario,una panoramica generale insomma :)
e possibilmente una foto

saviola
07-01-2015, 17:35
Ok. Stasera faccio foto alle piante e posto i valori completi