Visualizza la versione completa : Primo acquario Caridine
Ciao a tutti e buon anno ho,un rio 240 con le Caridine yellow e red cherry e japonica volevo,chiedere se c'è qualche sistema per farle uscire allo scoperto visto che non ne vedo nessuna o poche sarà troppo grande l'acquario o devo fare qualcosa grazie per le risposte
stefano.c
05-01-2015, 23:49
ci sono pesci?
avrei evitato di mettere yellow e red cherry, bruci la selezione.
pomodorodimare
06-01-2015, 02:26
Ciao a tutti e buon anno ho,un rio 240 con le Caridine yellow e red cherry e japonica volevo,chiedere se c'è qualche sistema per farle uscire allo scoperto visto che non ne vedo nessuna o poche sarà troppo grande l'acquario o devo fare qualcosa grazie per le risposte
prova a buttare del mangime in un punto appartato dell'acquario se ci sono pesci,così non si sentono in pericolo e vanno in massa a mangiare. oppure in un punto molto ben visibile se nell'acquario ci sono solo loro
Quotissimo con quello scritto prima,così facendo ottieni incroci inutili e dannosi(se diffusi ad altre persone). ti allego la pagina che non riesco a mettere la foto:-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345259
edit: suggerimento per il futuro:controllare sempre le tabelle di ibridazione delle caridine prima di inserirle,se non si è sicuri,visto che poi riprenderle è un'impresa,e comunque non si è mai sicuri di averle prese tutte
se lo scopo era quello di fare un caridinaio (ovvero una vasca le cui protagoniste principali - e non secondarie- sono le caridine), allora sei tu che hai sbagliato, perche dovevi usare una vasca molto piu piccola
un rio 240 è piu adatto a pesci, le caridine saranno sempre ospiti secondari , poco visibili, soprattutto se l'allestimento è ricco di nascondigli
in un acquario piccolo le puoi osservare da molto vicino, in un acquario grande no.
Per quanto riguarda il discorso delle Neocaridina davidi selezionate, io ho una mia opinione..
Premesso che non sono un fan dell'ibridazione (relativamente all'incrociare due specie diverse), credo che, purchè ciò che si allevi venga eventualmente diffuso per quello che realmente è, sia lecito (se si desidera) allevare più selezioni della stessa specie (fenotipicamente diverse) nella stessa vasca..
Se il fine del proprio allevamento è possedere una semplice popolazione di Neocaridine davidi e non si ha interesse alcuno per le selezioni, non vedo dove sia il problema..
Il problema come sempre nasce dalla disonestà delle persone che spacciano per vere cose che non lo sono..
Le selezioni le fa l'uomo, non la natura..ci sono persone a cui possono piacere ed altre a cui non interessano..
Non si può definire il frutto di tali accoppiamenti "ibridi" in quanto sono selezioni fenotipicamente diverse di una singola specie, semmai si tratterebbe di incroci intraspecifici..
È un pò il discorso dei guppy show, c'è a chi piacciono e a chi preferisce invece tenere un bel gruppetto variopinto di guppy..
La priorità assoluta resta evitare l'ibridazione tra specie differenti, che sia naturalisticamente che evolutivamente parlando sono un vicolo cieco e fanno male ai fini preservativi di ogni singola specie (specialmente se trattasi di ibridi fertili)..
Ripeto, l'importante è dare giuste informazioni sulla loro origine, se eventualmente ci fosse la necessità di doverle cedere, in modo da dare la possibilità a chiunque di scegliere il ceppo che più preferisce (selezionato, misto, wild form, ecc.)
O almeno in un mondo 'ideale' così dovrebbe funzionare..
Spero di aver reso bene l'idea di ciò che è il mio pensiero..
Detto ciò, che ognuno allevi responsabilmente e consapevolmente.
Scusa Willy80 per questa digressione !:-)) #70
pomodorodimare
06-01-2015, 15:51
Per quanto riguarda il discorso delle Neocaridina davidi selezionate, io ho una mia opinione..
Premesso che non sono un fan dell'ibridazione (relativamente all'incrociare due specie diverse), credo che, purchè ciò che si allevi venga eventualmente diffuso per quello che realmente è, sia lecito (se si desidera) allevare più selezioni della stessa specie (fenotipicamente diverse) nella stessa vasca..
Se il fine del proprio allevamento è possedere una semplice popolazione di Neocaridine davidi e non si ha interesse alcuno per le selezioni, non vedo dove sia il problema..
Il problema come sempre nasce dalla disonestà delle persone che spacciano per vere cose che non lo sono..
Le selezioni le fa l'uomo, non la natura..ci sono persone a cui possono piacere ed altre a cui non interessano..
Non si può definire il frutto di tali accoppiamenti "ibridi" in quanto sono selezioni fenotipicamente diverse di una singola specie, semmai si tratterebbe di incroci intraspecifici..
È un pò il discorso dei guppy show, c'è a chi piacciono e a chi preferisce invece tenere un bel gruppetto variopinto di guppy..
La priorità assoluta resta evitare l'ibridazione tra specie differenti, che sia naturalisticamente che evolutivamente parlando sono un vicolo cieco e fanno male ai fini preservativi di ogni singola specie (specialmente se trattasi di ibridi fertili)..
Ripeto, l'importante è dare giuste informazioni sulla loro origine, se eventualmente ci fosse la necessità di doverle cedere, in modo da dare la possibilità a chiunque di scegliere il ceppo che più preferisce (selezionato, misto, wild form, ecc.)
O almeno in un mondo 'ideale' così dovrebbe funzionare..
Spero di aver reso bene l'idea di ciò che è il mio pensiero..
Detto ciò, che ognuno allevi responsabilmente e consapevolmente.
Scusa Willy80 per questa digressione !:-)) #70
non sono del tutto d'accordo,o meglio,effettivamente l'ibridazione delle specie rappresenta un qualcosa di più naturale,e va benissimo,così come una persona è libera di poter allevare caridine davidi a caso,oppure le selezioni che più preferisce.però spesso vengono accoppiate caridine di diverse selezioni,o anche origini differenti,ma in modo inconsapevole,o per ignoranza,disintegrando anni di faticosissime selezioni,per poi magari ridiffonderle ad altri utenti e spacciarle(sapendolo o no)per quello che ormai non sono.e questo,a mio parere non è una cosa giusta.Cioè,hai ragione,in un mondo ideale funziona così,ma quante volte ti viene rifilato il classico "pacco" perchè ti hanno venduto una cosa che non è più?(anche solo per una questione di prezzo,visto che,per esempio tra una sakura e una red cherry randomica,c'è una differenza di prezzo di 5-10 volte)
Sisi, infatti ho specificato che bisognerebbe sempre dare info corrette relativamente agli esemplari che successivamente vengono ceduti, ma c'è sempre chi complica le cose spacciando per vere cose false..
Comunque io sono contro le ibridazioni tra specie diverse, però io non considero ibrida la prole tra per es. una red cherry e una blue jelly, perchè pur sempre davidi sono (è come se si considerasse ibrida la prole tra un guppy base blond e uno a base grey), ma è ovvio che per chi fa selezione sia un abominio un accoppiamento del genere..(attenzione, io personalmente non mischierei nulla, sto solo cercando di trovare un senso nel tenere insieme selezioni diverse della stessa specie, quindi le mie sono solo semplici riflessioni)..
Mi sembra giusto pertanto consigliare di tenere separate le selezioni ottenute dopo decenni di fatica per stabilizzarle, ma allo stesso tempo non mi sentirei di criticare chi eventualmente mi dirà un giorno che preferisce tenere più fenotipi insieme per i motivi che ho accennato prima..
Tutto qua..;-)
pomodorodimare
06-01-2015, 21:25
Sisi, infatti ho specificato che bisognerebbe sempre dare info corrette relativamente agli esemplari che successivamente vengono ceduti, ma c'è sempre chi complica le cose spacciando per vere cose false..
Comunque io sono contro le ibridazioni tra specie diverse, però io non considero ibrida la prole tra per es. una red cherry e una blue jelly, perchè pur sempre davidi sono (è come se si considerasse ibrida la prole tra un guppy base blond e uno a base grey), ma è ovvio che per chi fa selezione sia un abominio un accoppiamento del genere..(attenzione, io personalmente non mischierei nulla, sto solo cercando di trovare un senso nel tenere insieme selezioni diverse della stessa specie, quindi le mie sono solo semplici riflessioni)..
Mi sembra giusto pertanto consigliare di tenere separate le selezioni ottenute dopo decenni di fatica per stabilizzarle, ma allo stesso tempo non mi sentirei di criticare chi eventualmente mi dirà un giorno che preferisce tenere più fenotipi insieme per i motivi che ho accennato prima..
Tutto qua..;-)
allora quello assolutamente,ma diciamo...se uno che tiene caridine !"normalmente" deve stare attento,uno che invece le vuole riportare come in natura(anche se in termini ad esempio di prezzo,ha ben poco senso)deve stare attento 20 volte di più,visto quanto lavoro distrugge il diffondere gli ibridi:-D
e comunque,anche io sono per la non ibridazione,tanto + che alcune caridine mi sono costate 15-20 euro cadauna :-D:-D:-D:-D
E che erano d'oro ?? :-D
Comunque il discorso che facevo io non era tanto volto a volerle riportare come in natura (anche perchè le wild form sono diverse, vedi l'album che ho creato), ma semplicemente potrebbe esserci qualcuno a cui le selezioni non interessano..
Però non considerarli ibridi, non lo sono..
Se accoppi un canarino rosso con uno giallo, mica ciò che esce lo si può definire ibrido ?
Ma mi hai scioccato con quel prezzo..io le avrei lasciate lì..:-D
pomodorodimare
06-01-2015, 22:12
E che erano d'oro ?? :-D
Comunque il discorso che facevo io non era tanto volto a volerle riportare come in natura (anche perchè le wild form sono diverse, vedi l'album che ho creato), ma semplicemente potrebbe esserci qualcuno a cui le selezioni non interessano..
Però non considerarli ibridi, non lo sono..
Se accoppi un canarino rosso con uno giallo, mica ciò che esce lo si può definire ibrido ?
Ma mi hai scioccato con quel prezzo..io le avrei lasciate lì..:-D
eh sto parlando di alcune specie particolari...nel mio caso ad esempio tipo quelle che ha e vende sago1985.e per caridine del genere,sinceramente non mi costa di pagare 2-3 euro in più ciascuna,se sono sicuro di che grado di purezza hanno;)
Sisi scherzavo, l'avevo immaginato, tranquillo..#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |