Entra

Visualizza la versione completa : acropora con punte bianche


cary73
05-01-2015, 22:06
Ciao quando unacropora ha le punte bianche ... Almeno sembra solo che ha i rami talmente fini che non capisco se e' crescita o no...
Luce non credo t5 .. Bo e' l unica che ho visto gli altri vedo le punte di crescita che hanno i rami spessi...
Solitamente quali possono essere i motivi per sbiancamento dalle punte
Geazie

ede
05-01-2015, 23:27
Uhm, non riesci a fare una foto?
Di solito le punte bianche sono dovute a luce troppo forte o sbalzi della triade, oppure parassiti se sono tranciate.
Ma senza foto è difficile...

cary73
06-01-2015, 02:17
Provo domani ... Sbalzi no anche perche il testo e OK
Ho messo delle resine della seachem alluminiche non vorrei che fossero state quelle ora le ho tolte...e' stato l unico cambiamento e' da due mesi che e' nello stesso punto luce quindi no

ede
06-01-2015, 08:08
In passato mi era successo di mettere delle resine è che poi un paio di acropore mi tirassero dalle punte.. Da quanto tempo le avevi messe?

cary73
06-01-2015, 11:20
perdonami ho detto una cagata....ha un paio di puntine bianche perche cerano delle alghette
questa mattina ho guardato bene......resine da 4 giorni le tengo pochissimo

ALGRANATI
06-01-2015, 13:24
se ci sono alghette.....vuol dire che sono bruciate.

cary73
06-01-2015, 15:45
Quindi e' colpa delle resine....ora le ho tolte...
------------------------------------------------------------------------
In passato mi era successo di mettere delle resine è che poi un paio di acropore mi tirassero dalle punte.. Da quanto tempo le avevi messe?

Che resine erano????
Grazie

ede
07-01-2015, 14:22
Quindi e' colpa delle resine....ora le ho tolte...
------------------------------------------------------------------------
In passato mi era successo di mettere delle resine è che poi un paio di acropore mi tirassero dalle punte.. Da quanto tempo le avevi messe?

Che resine erano????
Grazie

Ruwal se non sbaglio.. Ma mi è successo solo una volta..

cary73
07-01-2015, 15:03
Si sono le resine quando le uso si formano anche tipo dei Dino su una roccia forse creano uno squilibrio alcune punte sono proprio bruciate con questi Dino sulle punte...forse non mettendo mai carbone o resine mettendoli sono troppo aggressivi

ede
07-01-2015, 15:25
Ma superi la dose consigliata o la metti giusta?
Comunque prova a togliere le resine e a tagliare le punte bruciate e vedi se riprendono a crescere!

cary73
07-01-2015, 21:46
Mezza dose.....
------------------------------------------------------------------------
Ma quelle alghette con bollicine possono dipendere anche da troppa luce..a parte l acropora avevoabbassato un po la plafoniera e ho notato questa cosa..
Grazie

ede
07-01-2015, 22:05
Mezza dose non ti da sbiancare i coralli a meno che non sia una partita alterata..
Per quanto riguarda la luce, un cambiamento ti fa sbiancare le punte e le alghe con le bolle (ciano) vengono di conseguenza sul tessuto morto.
A questo punto credo proprio che sia la luce..

cary73
08-01-2015, 02:09
OK grazie mille...

Ink
08-01-2015, 09:53
Per me la luce non fa bruciare le punte. I nutrienti alti sì.
Se i nutrienti sono davvero alti, puoi mettere tutta la luce che vuoi, che vedrai solo migliorare la vasca.
Se aumenti la luce e i nutrienti sono già bassi, vedrai solo i coralli schiarire più o meno velocemente.
E i nutrienti organici non si rimuovono con le resine, ma con la luce e togliendo pesci. E se hai bisogno delle resine perchè hai i fosfati alti, significa che hai l'organico alto.

Luca
------------------------------------------------------------------------
Ho letto la descrizione della tua vasca e la sua storia: DSB avviato di recente e riempito pesantemente di pesci troppo presto, con coralli che sono tutt'altro che chiari, che peraltro alimenti abbondantemente. Confermo quanto scritto nel messaggio precedente.

Luca

cary73
08-01-2015, 10:34
I fosfati erano a 0,06 da fotometro e no3 sono appena rilevabili ...
Pesci ho 3 grandi e 13 piccoli in 800 litri la vasca ha 3 mesi per carità e ho avuto dei problemi di valori... Nulla di tragico in passato con po4 a 0,16 mai bruciate punte
Qualche settimana fa ho avuto un problema con la triade ora ho ca 420 kh 8 mg 1250 con un consumo con balling di 15 ml di ogni soluzione ogni ora ...
Quindi mi dici di aumentare il fotoperiodo per i nutrienti alti??
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Per me la luce non fa bruciare le punte. I nutrienti alti sì.
Se i nutrienti sono davvero alti, puoi mettere tutta la luce che vuoi, che vedrai solo migliorare la vasca.
Se aumenti la luce e i nutrienti sono già bassi, vedrai solo i coralli schiarire più o meno velocemente.
E i nutrienti organici non si rimuovono con le resine, ma con la luce e togliendo pesci. E se hai bisogno delle resine perchè hai i fosfati alti, significa che hai l'organico alto.

Luca
------------------------------------------------------------------------
Ho letto la descrizione della tua vasca e la sua storia: DSB avviato di recente e riempito pesantemente di pesci troppo presto, con coralli che sono tutt'altro che chiari, che peraltro alimenti abbondantemente. Confermo quanto scritto nel messaggio precedente.

Luca

Dalle foto che ho messo non si capisce il colore ...e' tutto blu alcuni animali non hanno colori fantastici e' vero
Come dicevo gli inquilini arrivano da una vasca precedente e non potevo permettermi di gestire due vasche....

Ink
08-01-2015, 11:02
Io ho messo meno pesci di te in 1200 litri e ora ho tolto 2/3 dei pesci per farla partire perchè avevo i tuoi stessi problemi.

Luca

cary73
08-01-2015, 11:17
Si ho capito ma sono pesci che ho da un po e mi sono affezionato sara stupido lo so non darei mai via i miei pesci a discapito di fosfati un po alti e colori meno belli...
E' stato davvero difficile tirare su il japonicus e toglierlo per qualche colore non lo farei mai come gli altri...
Poi parlando di organici i vetri li pulisci ogni 4 giorni ma giusto un po di patina verde alghe nemmeno l ombra forse devo iniziare ad alimentare meno quello si a volte do da mangiate ai pesci 4 5 volte al giorno
------------------------------------------------------------------------
Curiosità tu avevi problemi di alghe o altro???

cary73
08-01-2015, 11:42
Io credo che si i nutrienti sono importanti ma nemmeno cosi in modo esasperato
Mio padre ha un 200 litri con 10 pesci tra cui un cantigaster ha LPS magnifici e una pocillopora spettacolare .. Abbiamo fatto i test un giorno e facevano spavento ... Pero non ha un alga ... E uso solo uno schiumatoio e cambi settimanali.... Stop

Ink
08-01-2015, 11:46
mi si è riempita la vasca di patina algale, i vetri si sporcavano alla grande, lo schiumatoio tirava fuori l'inverosimile, l'acqua puzzavza di alghe marce. Gli SPS hanno prima cominciato a chiudersi poi a tirare, poi si sono chiusi anche gli LPS.
Dopo aver messo 12 ore di luce, tolto buona parte dei pesci e smesso di alimentare (anche i pesci), la vasca si è ripulita, le rocce sono tornate linde, lo schiumatoio tira fuori il giusto, i coralli si sono riaperti e ctanno cominciando a colorarsi e a crescere.

Per i pesci, devi giudicare tu quello che vuoi. Io avevo la vecchia vasca, l'ho riaccesa e li ho messi dentro lì con uno schiumatoio.
Tu alimenti i pesci 4 - 5 volte al giorno, io non gli do nemmeno da mangiare e stanno tutti bene senza dimagrire (parlo di quelli in vasca; a quelli rimossi, in una vasca con sole rocce, do da mangiare 3 volte al giorno).

Luca
------------------------------------------------------------------------
e' l'organico a fare la differenza, non l'inorganico... Tuo padre ha una vasca matura e piena di coralli. La tua è giovane e i coralli non sono al top. la poicllopora inoltre è uno dei coralli più resistenti. le acropore sono decisamente più sensibili.

cary73
08-01-2015, 11:55
Cavolo... No io ho le rocce pulitissime e lo schiumatoio lavora correttamente anche la sabbia e' bella bianca ho solo i po3 un po alti 0,05 0,06 alghe a parte qualcosa il primo mese nulla ... Nemmeno gli LPS stavano bene????
------------------------------------------------------------------------
Ma nulla dai ai pesci????
------------------------------------------------------------------------
Io ho 2 schiumatoi attaccati uno skimz SM 201 e un elos NS 1000 per l ozono schiumando molto bagnato tolgo un bicchierone ogni 1 2 giorni

Ink
08-01-2015, 12:05
quando tutto andava male, si sono chiusi anche gli LPS. Le rocce si sono pulite prima che gli SPS tornassero a far vedere qualche polipo e comunque sono ancora tutti moooolto scuri. Ma ora cominciano a muoversi. Anche io avevo due skimmer; ora il più piccolo l'ho messo nella vasca piccola con i pesci. Credo comunque che lo schiumatoio influisca molto poco sul risultato in vasca. Credo che la luce e i pesci facciano il grosso.

Luca

cary73
08-01-2015, 12:43
Luce io do 12 ore di cui 4 150 w led blu più 100 w t5 blu e 8 con altri 6 t5 da 54w
Ora la plafoniera e' a 23 cm dal pelo dell acqua e poi Doso ozono anche 10 ore al giorno 30 mg ora forse quello aiuta a tenere gli organici bassi non so

Ink
08-01-2015, 13:07
4 ore con 150w di led? o 12 ore con 4x150w? non ho capito bene... rispiega meglio...


A me l'ozono non piace, ma non l'ho mai provato. Non l'ho mai ritenuto necessario.
------------------------------------------------------------------------
magari è l'ozono a far male ai coralli... è tutto fuorchè naturale, per come la vedo io...

cary73
08-01-2015, 13:13
Allora faccio dalle 9 alle 11 2 t5 blu da 54 w più 150 w led blu alle 11 si accendono gli altri 6 t5 fino alle 19 alle 20.30 si spengono i led alle 21 i due t5 blu

Ink
08-01-2015, 15:35
Quindi 8 ore di luce piena. Può bastare quando i nutrienti sono davvero bassi e la luce è molto forte; ricordo un amico che aveva una gran bella vaschetta di 350 litri di sole acropore che gestiva con una sola hqi da 400w in un lumenarc appoggiato a bordo vasca (quindi molto basso e luce molto forte), per 8 ore; due soli pesci a cui dava pochissimo cibo. Quando ha pensato che forse mancava cibo e lo ha aumentato, ha perso tutti gli animali.

Nel tuo caso, l'ozono non so interpretarlo. Magari sono i nutrienti alti, magari è l'ozono che nella tua situazione specifica da fastidio; non lo conosco e non come intervenga nelle varie situazioni.

Luca

cary73
08-01-2015, 16:01
Quindi 8 ore di luce piena. Può bastare quando i nutrienti sono davvero bassi e la luce è molto forte; ricordo un amico che aveva una gran bella vaschetta di 350 litri di sole acropore che gestiva con una sola hqi da 400w in un lumenarc appoggiato a bordo vasca (quindi molto basso e luce molto forte), per 8 ore; due soli pesci a cui dava pochissimo cibo. Quando ha pensato che forse mancava cibo e lo ha aumentato, ha perso tutti gli animali.

Nel tuo caso, l'ozono non so interpretarlo. Magari sono i nutrienti alti, magari è l'ozono che nella tua situazione specifica da fastidio; non lo conosco e non come intervenga nelle varie situazioni.

Luca

cavolo...addirittura....mi sembra strano perdere tutti gli animali per un po di cibo in piu' ...sara' successo altro

Ink
08-01-2015, 16:14
Credimi, l'ho provato sia su questa vasca, che sulla vecchia per oltre un anno. Ma nessuno sulla mia strada aveva capito che il problema fosse quello.

Una vasca piena di coralli in crescita può sopportare meglio un carico organico: gli animali scuriscono, qualcuno tira, qualcuno non cresce. Poi trovi persone che ti convincono che il malessere è causato da carenza di cibo, alloro lo aumenti e fai il patatrac. Una volta che tutti gli animali si fermano e ti ritrovi con una popolazione di pesci importante, non la schiodi più. Nessuno a parte le aghe consuma l'organico. Quando arrivi a capire che il problema è l'organico rischi anche di prendere la strada sbagliata: quella delle fonti di carbonio. E' talmente lineare il ragionamento: troppo organico, i batteri eterotrofi sono i principali consumatori di organico; che faccio? li stimolo a crescere e consumare. Benzina sul fuoco. Loro crescono a dismisura producendo ammonio. I coralli muoiono, attaccati dai batteri e indeboliti dell'eccesso di ammonio. L'unica soluzione è togliere i pesci e illuminare il più possibile, poi attendere senza dare nulla, aspettando che le alghe consumino tutto l'organico e i batteri non abbiano più nulla da consumare e anche l'acqua si ripulisca da loro.

Credimi, la maggior parte dei problemi delle vasche sono i troppi nutrienti, non altre cose fantasiose. E parlo per esperienza, non per sensazione.

Luca

cary73
08-01-2015, 16:40
si si sono daccordo, era per parlare.....io alghe a parte quelle nel ref. non ne ho...e non doso batteri ne fonti di carbonio...solo skimmer cambio acqua di 50 litri a settimana e un po di carbone ogni tanto...
l'ozono ne do talmente poco ora solo per schiarire un po l'acqua....anche perche' il mio redox e' 428 430 di mattina quindi ho paura a fare salire ancora il redox e credo che sia un valore corretto...
un consiglio la plafoniera a 23 cm puo' andare????
oggi ho fatto i test no3 appena rilevabili po4 0,03 kh 7-8 ca 410 mg 1200 questo significa che gli animali stanno consumando in quanto il consumo aumenta....
------------------------------------------------------------------------
quindi come alimentazione ai coralli mi dovrei fermare....nemmeno aminoacidi. ???? e per quanto riguarda gli lps posso continuare ad alimentarli direttamente come con pezzetti di gamberi o anche li e' meglio non dare nulla...
grazie per i consigli....sono sempre disposto ad imparare da chi ne sa piu' di me (poco) e ha piu' esperienza e mi dedica del tempo grazie davvero e' importante

Ink
08-01-2015, 16:46
Prova a non dare ozono... difficile dire qualcosa sulla plafo... i led richiedono un altezza maggiore per diffondere meglio la luce, i T5 richiedono di stare più vicino possibile all'acqua. A me non piacciono le plafoniere ibride proprio per questo problema. A meno che tu abbia un sistema ibrido, che ti permette di regolare separatamente le altezze delle varie fonti di luce, senza che interferiscano fra di loro...

Personalmente credo che più luce ci sia, meglio sia. Poi si può ridurre la durata dell'illuminazione, ma è meglio dare tanta luce; almeno finchè parliamo di animali che vivino entro i 20m di profondità. Animali sotto i 20m possono richiedere meno luce.

Luca

cary73
08-01-2015, 16:47
il problema e' che mi piacerebbe fare vedere la vasca a qualcuno e che mi dica come gestirla al meglio...credo che solo dal vivo si possano vedere alcune cose....io purtroppo a parte l'importantissimo apporto di questo forum nessuno ha mai visto e potuto giudicare e dirmi dove sbaglio e cosa correggere....ssarebbe un bel passo avanti per me

Ink
08-01-2015, 16:51
Ti capisco perfettamente, ma posso ugualmente dirti che anche avendo fatto vedere la mia vasca che ha patito per oltre un anno a persone che ritengo molto esperte, non mi hanno saputo indicare la strada giusta. Ho trovato il problema da solo, picchiando la testa 100 volte, fino a quando una persona, con una sua frase, mi ha "illuminato".

cary73
08-01-2015, 16:51
Prova a non dare ozono... difficile dire qualcosa sulla plafo... i led richiedono un altezza maggiore per diffondere meglio la luce, i T5 richiedono di stare più vicino possibile all'acqua. A me non piacciono le plafoniere ibride proprio per questo problema. A meno che tu abbia un sistema ibrido, che ti permette di regolare separatamente le altezze delle varie fonti di luce, senza che interferiscano fra di loro...

Personalmente credo che più luce ci sia, meglio sia. Poi si può ridurre la durata dell'illuminazione, ma è meglio dare tanta luce; almeno finchè parliamo di animali che vivino entro i 20m di profondità. Animali sotto i 20m possono richiedere meno luce.

Luca

ok la plafo l'ho alzata un po anche perche' domani metto i neon nuovi e ho visto che per qualche giorno la luce e' molto piu' forte e poi piano piano la riabbasso com'era prima.....
gli animali come lps...sono all'esterno della luce, la prendono non direttamente....
lka cosa di cui sono contento e' che ho una tricolor viola che nella vasca prima era marrone ora e' di un viola bellissimo mai vista cosi' bella e altre due selvatiche una blu e una gialla che hanno dei colori davvero belli
------------------------------------------------------------------------
Ti capisco perfettamente, ma posso ugualmente dirti che anche avendo fatto vedere la mia vasca che ha patito per oltre un anno a persone che ritengo molto esperte, non mi hanno saputo indicare la strada giusta. Ho trovato il problema da solo, picchiando la testa 100 volte, fino a quando una persona, con una sua frase, mi ha "illuminato".

quale frase?????

Ink
08-01-2015, 17:00
"i tuoi LPS sono sofferenti? quando lo saranno, avrai il giusto organico per gli SPS"
Me lo ha detto uno dei più grandi acquariofili italiani (secondo il mio parere).

Uno dei più grandi acquariofili mondiali, Steve Tyree, il primo ad aver allevato e colorato acropore in US, il primo ad aver capito che le luci blu erano meglio di quelle gialle, mi ha detto che gli SPS non hanno bisogno di essere alimentati. Solo in vasche con nutrienti molto bassi, può servire dare loro cibo una volta a settimana.

Ho dovuto mettere insieme tante informazioni di grandi e piccoli acquariofili per capire dove sbagliavo, sottovalutando il problema.

Luca

cary73
08-01-2015, 17:06
ok quindi piuttosto dare solamente alimentazione mirata a lps come welsophilie ecc scolymie ecc o nemmeno loro....dando da mangiare dei pezzetti di gamero miratamente non vai ad inquinare credo....

Ink
08-01-2015, 18:28
Bravo, proprio così.

cary73
08-01-2015, 18:46
posso chiederti l 'ultima cosa che non riesco a trovare informazioni da nessuna parte...
un Acanthophyllia Deshayesiana non riesco a trovare informazioni .... e non so dove andrebbe meglio posizionata....e se posso metterla direttamente sulla sabbia e luce debole non riesco a trovare il suo posto ho letto che va a luce moderata e poca corrente...ma non trovo la posizione migliore....la notte estende i polipi per nutrirsi....e di giorno si apre abbastanza ma non e' al top eppure la nutro con pezzi di gambero ...forse e' per quello che non si apre al massimo forse per la digestione ieri sera le ho dato un pezzetto di gambero....

ALGRANATI
08-01-2015, 20:18
cary73 , ma hai verificato che nessuna pompa di movimento punti sull'animale con alghe sulle punte???

Ink
08-01-2015, 20:29
Non conosco sufficientemente bene gli LPS da darti consigli di posizionamento. E' però probabile che se ha mangiato un pezzo grosso, il giorno dopo (anche due giorni) rimanga chiusa e credo che significhi anche che il pezzo era troppo grosso. Io preferisco usare una cannuccia lunga per fare andare il granulato dei pesci dritto nelle bocche.

SPS massimo una volta a settimana, LPS più volte a settimana, ma quando la vasca è scarica. La tua non ho ancora capito com'è francamente... hai citato tiraggi, alghe, dino, resine, ma parli di coralli chiari, troppo chiari, LPS che si chiudono... bho... metti qualche foto che capiamo di che parliamo...

Luca

cary73
08-01-2015, 20:39
Non conosco sufficientemente bene gli LPS da darti consigli di posizionamento. E' però probabile che se ha mangiato un pezzo grosso, il giorno dopo (anche due giorni) rimanga chiusa e credo che significhi anche che il pezzo era troppo grosso. Io preferisco usare una cannuccia lunga per fare andare il granulato dei pesci dritto nelle bocche.

SPS massimo una volta a settimana, LPS più volte a settimana, ma quando la vasca è scarica. La tua non ho ancora capito com'è francamente... hai citato tiraggi, alghe, dino, resine, ma parli di coralli chiari, troppo chiari, LPS che si chiudono... bho... metti qualche foto che capiamo di che parliamo...

Luca

ricapitoliamo tiraggi non ci sono se non qualche punta su un acropora alghe mai parlato se non nel refu. e dino (penso siano dino e' una cosa gelatinosa marrone con delle bollicine) su un cm su una roccetta dopo che avevo messo le resine....gli animali non sono chiari alcuni hanno bei colori altri no
lps non sono chiusi ho solo chiesto per l' acant. che non si apre al massimo ...gli altri sono bellissimi... comunque mi faccio prestare una macchina da un mio amico e faccio delle foto anche perche' con il tel vengono tutte blu....
------------------------------------------------------------------------
ho guardato per le pompe e no non prende conrrente al punto che la speli ho tutte pompe con un flusso basso e non puntano direttamente sui coralli

Takashi_Amano
09-01-2015, 10:03
Ciao ragazzi, scusate ma da qualche giorno un dubbio mi attanaglia.

PICCOLA PRESENTAZIONE:
cubo 50 50 50 con sump, è illuminato da una radion g1 messa a 35 cm dall'acqua ed al 95% di intensità totale, fotoperiodo dalle ore 11 del mattino alle 23 di sera ( inclusa alba/tramonto ), curva radiant dove i bianchi arrivano nel loro picco al 60% mentre i verdi ed i rossi al 35.

Animali: fondo lps, parte centrale e superiore sps

valori stabili e molto buoni: TEST SALIFERT E NYOS no3, fosfati e silicati non rilevabili; ph 8,3, salinità 1025, temperatura 24,5/25 gradi, triade utilizzo dosimetrica e quindi valori senza rilevanti instabilità ca 420, mg 1350, kh 8,5 ( test della triade li eseguo 1 giorno si ed uno no ed i valori sono sempre gli stessi )
Metodo gestione ZEOVIT puro

Detto questo gli sps presentano delle punte di crescita ( alcuni ) estremamente pronunciate e sembrano avere la quinta innestata :-D, ma solo uno di loro ( forse 2 ) non mi convincono; la Histryx ad esempio sembra quasi come se avesse le punte ( ultimo mezzo centimetro dello stelo ) bruciate ( anche se cresce ) in quanto bianche; nonostante questo guardandola da vicino si notano sulle punte bianche comunque i piccoli polipetti, quindi non sono punte morte.
Da cosa potrebbe dipendere? Dalla luce forte? Anche se è al lato ( e notoriamente la radion sui lati abbatte i par ) e la mia plafo al massimo del picco della gioranata sarà si e no a 80 watt di consumo?

Aiutatemi a capire vi prego

Grazie
------------------------------------------------------------------------
ragazzi scusatemi non dovevo inserire questo commento qui, ma bensì inserire una nuova discussione ( cosa che ho fatto ). Non chiedetemi come sia stato possibile, se volete potete anche cancellare questo messaggio sopra visto che si tratta di una nuova discussione regolarmente inserita in un nuovo topic.
sorry

cary73
09-01-2015, 11:27
Anche la mia le ha sono punte di crescita bianche con i polipi

ALGRANATI
09-01-2015, 18:18
la crescita delle hystrix è bianca candida e + velocemente cresce e + bianche sono