Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto riconoscimento sesso black molly


Luy
05-01-2015, 19:37
Salve ragazzi, questi due esemplari dovrebbero essere un maschio e una femmina a detta del rivenditore ma... a me paiono due femmine.. mi potete aiutare magari sbaglio io..

1)
http://s7.postimg.cc/risms7t93/Senza_titolo_1.jpg (http://postimg.cc/image/risms7t93/)

2)
http://s23.postimg.cc/ai9s1dokn/Senza_titolo_2.jpg (http://postimg.cc/image/ai9s1dokn/)

assieme
http://s29.postimg.cc/bh8mfksc3/Senza_titolo_3.jpg (http://postimg.cc/image/bh8mfksc3/)

Grazie

stefano.c
06-01-2015, 00:00
non sono bravo a riconoscerli, ma a me il primo sembra maschio ed il secondo femmina. thelastwingei che dici?

Erick
06-01-2015, 01:06
Sono due femmine, parlo per esperienza ( ne ho un bel po nel mio acquario) :-)

mc2
06-01-2015, 13:06
Nelle prime due foto vedo per certo una femmina, nella terza non si capisce bene il sesso dell'esemplare davanti, potrebbe essere utile un altra foto di questo esemplare (il presunto maschio)..

Blackmoor!
24-01-2015, 23:07
Ciao, la prima è sicuro una femmina, la seconda nn si vede benissimo ma dovrebbe essere femminuccia anche quella.

andre8
25-01-2015, 00:16
Ogni volta che devi riconoscere il sesso di qualche poecilide (guppy, molly, platy, ecc) guarda la pinna anale: se è "a forma di pinna" (-.-) è una femmina, se è "un bastoncino" (chiamato gonopodio) è un maschio. Questo serve per i poecilidi in cui il riconoscimento non è immediato, tipo i molly, mente per guppy e endler si vede lontano 3km il sesso ;-)
Il primo quindi è sicuramente una femmina, il secondo non si vede bene...
Comunque i poecilidi, in quanto i maschi sono grandi corteggiatori, andrebbero tenuti in rapporto un maschio ogni 2 o 3 femmine perché sennò le femmine vengono stressate troppo :-))