Visualizza la versione completa : Betta maschio non fa nido di bolle
tremotino
05-01-2015, 19:01
Salve a tutti, sto tentando la riproduzione dei betta, li ho messi in una vasca apposita e portata la temperatura a 26° (come consigliato per i crowntail) la femmina é dentro un cilidro chebpoi solleverò, il maschio la sta corteggiando da circa un ora, ma si limita a girarle intorno e confianrsi, senza costruire il nido di bolle, perché? Non posso liberarla se nom costruisce il nido? Le uova che fine farebero?
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
Ciao! Se la riproduzione non avviene è opportuno non forzare troppo le cose ma avere pazienza..che tipo di vasca hai?allestita come? I valori? Da quanto i riproduttori stanno insieme? Hai i mezzi poi per occuparti degli avannotti?
tremotino
06-01-2015, 13:48
Ho rinunciato a farli riprodurre per via dei costi del del termostato della vasca di accrescimento in caso ci rioroverò quest' estate grazie comunque :)
Di nulla..tieni conto però che anche quest'estate sará un bell'impegno..dovrai nutrirli con i naupli (quindi far schiudere le cisti) più volte al giorno e quando saranno più grandi separarli..e potresti averne tranquillamente un centinaio!
tremotino
06-01-2015, 13:53
Si ne sono consapevole
Joker_1926_
06-01-2015, 20:16
Silver tu utilizzi una vasca apposta per la riproduzione? Ho utilizzato una vasca con 15 lt d'acqua, filtro ad aria e termoriscaldatore da 25 w.. Mi sono rimasti solo 4 betta su un totale di 30 :'(
La prima volta l'ho usata ma mi è sembrato in qualche modo "stressante" nonostante i tanti nascondigli, oltretutto è stato complicato ritrasferire il maschio perché non si staccava mai dal nido, anche dopo che i piccoli cominciavano a girare..adesso tengo un trio in 70l ricco di legni e piante che creano barriere visive e ogni volta che il maschio decide di accoppiarsi prepara il nido e corteggia la femmina prescelta, l'altra se ne sta in disparte al sicuro tra le piante..e quando nascono i piccoli lascio fare alla natura: quelli più forti e furbi si nutrono di microrganismi che trovano tra le piante e sanno nascondersi dagli adulti sopravvivendo..gli altri, anche se sembra crudele, no..e devo dire che c'è un buon tasso d sopravvivenza tra gli avannotti..joker che valori avevi in vasca?hai fatto cambi? Che alimentazione somministravi agli avannotti?
Joker_1926_
07-01-2015, 18:19
La prossima volta proverò a farli riprodurre in vasca magari andrà meglio :(. Utilizzai acqua di rubinetto cn ph e gh 8, temperatura 25°-24°,effettuavo un cambio d'acqua ogni 15 gg ma capii l'errore, riuscii a rimediare e ne salvai una quindicina. Ieri trovai il termoriscaldatore spento, non so da quanto tempo perché in questi giorni non ci sono stato, l'acqua ad una temperatura di 13 gradi e ti lascio immaginare :'(... Come alimentazione utilizzavo le artemie( senza sciacquarle il negoziante di disse di non farlo :@) in più utilizzavo il tetramin baby.. Quanti avannotti riesci a salvare? Grazie mille per la risposta sei stato/a gentilissimo/a
La temperatura andrebbe altina, sui 28 gradi soprattutto i primi giorni e come alimentazione se non hai infusori dovresti dargli anguillole dell'aceto per i primi 3-4 giorni e successivamente naupli d'artemia appena schiusi..il cibo deve essere rigorosamente vivo..dei miei ne sopravvivono circa la metá ad occhio, soprattutto ultimamente ho delle nidiate molto forti..
Joker_1926_
07-01-2015, 19:18
Ho il termoriscaldatore messo a 30° ma la temperatura arriva max a 25°(la stanza è fredda). Infusori o.O?
Sono dei microrganismi che si formano in vasche ben rodate e di cui gli avannotti si nutrono..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |