Visualizza la versione completa : e' incinta?
Ciao!oggi ho visto una mia caridina con la panciotta nera,ho fatto una foto...e' incinta?
ho una vaschettina n vetro da 2lt,posso spostarla dentro li? cm arredamento k ci metto?una riccia galleggiante va bene?
ho ancora un po' di akadama volendo...vedo se riesco a ripescare magari qlc canolicchio
come faro' a trasportarla snz farle prendere aria?provo a lasciarla dentro e vedere se i piccoli sopravvivono da soli?
Ovvio che e incinta, complimenti... è anche molto sana!
grassie :-)) :-))
Non ho capito una cosa cmq
alcune caridine si sono tinte di scuro sul dorso,come quella in foto,xo' magari anche di piu' e oltre la testa..e' xke' stanno facendo le uova?
quando hanno la macchia dietro la "testa" stanno preparando le uova, poi le depongono e se le attaccano sotto il ventre come la tua caridina!
lasciala dov'è, tanto non sopravviverebbero comunque le larve, dato che nei primi stadi di sviluppo fanno vita planctonica marina nutrendosi di fitoplancton
:-)
beh xo' ho della bella acqua verde in balcone k e' li da un paio di mesi(c faccio crescere la riccia) e ci saranno un macello di alghe unicellulari #36#
come faro' a trasportarla snz farle prendere aria?
La prendi con il retino e la spingi dentro un bicchierino o un barattolo.
Ciao Enrico
ok provero ^^
come arredamento va bene?
Non essendo il caso di aprire un`altro topic sull`argomento..
anch`io ho un paio di domande su questo genere...
avendo la possibilità di spostare la caridina con le uova..
(trascosi 11 giorni e non le ha rilasciate)in un`altra vaschetta
quanto sale marino in quanti litri?Cè bisogno di un filtro e di un
termoriscaldatore anche li??
Oppure basta qualche pianta e qualche cambio frequente?
Le larve ammesso che riesco a farle sopravvivere,possono
essere nutrite anche con mangime x avanotti?
Nell
uhm ho letto in un articolo (breeding yamato) k le larvette vengono spostate in acqua salata dopo 7/8 giorni per farle nutrire...se si schiudono credo k provero' con l'acqua verde..
la larve hanno bisogno esclusivamente di alghe unicellulari per nutristi, ogni altro cibo è inutile. mi pare di capire che il fattore limitante più che l'acqua è il nutrimento, nel senso che c'è anche chi le ha riprodotte in acqua dolce purchè ci fosse abbondanza di fitoplancton
:-)
In acqua di lagetto di montagna si puo`trovare questo fitoplancton?? #24
non credo se è limpida
lo puoi produrre usando l'acqua dell'acquario in bottiglie di plastica messe 24 ore su 24 sul davanzale della finestra al sole... correggetemi se sbaglio
:-)
l'acqua alla vista si presenterà perfettamente VERDE :-)
si e' vero quoto in pieno;)
diventa come la granita alla menta,ma nn la berrei :-D :-D :-D
errata corrige!!! -50 -50
le femmine incinta sono 3!!prevedo -b06 di larvette!!
senz'altro ma il problemuccio è salvarle #23 :-D
dubbioso
27-06-2006, 01:52
azzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ora ho capito perche una mia caridina aveva le uova e pochi giorni dopo non c'erano più
-20
si ma la mia domanda e': MA QUALCUNO IN STO FORUM O In ITALIA O NEL MONDO O NELL'UNIVERSO,SU 4043580984023948203948 UOVA, E' RIUSCITO A TIRARE SU ALMENO UN SANTO GAMBERETTO? -61 -61 -61 -61 -61 -61
ma le nutriva con fitoplancton ;-)
AZZ e dove lo trovava? -28d#
se ne è già parlato :-)
lo puoi produrre usando l'acqua dell'acquario in bottiglie di plastica messe 24 ore su 24 sul davanzale della finestra al sole... correggetemi se sbaglio
:-)
crisalide
27-06-2006, 12:51
e poi come funziona? si deve inserire un pò "d'acqua verde" nell'acquario?
mi pare di sì, ad intervalli regolari tutti i giorni... sarebbe meglio però che intervenga qualche luminario :-)
crisalide
27-06-2006, 13:41
grazie cri :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |