MarcoGe
05-01-2015, 00:48
Ciao a tutti!!
Seguendo la fotosintesi clorofiliana piu' elementare, puo' essere giusto/proficuo per un'ottima crescita, e per far si che la fotosintesi possa effettuare tutto,o per quanto possibile, il suo cilco naturale , spostare il getto del filtro , a luci spente verso la superficie , in maniera da creare piu' bollicine possibili durante le ore "buie" e creare un'ossigenazione nella vasca , mentre durante le ore di luce lasciarlo appena piu' basso , ma sempre a creare un "giro" in alto per smuovere un po' la superficie.
Mi e' venuta questa idea pensando alla fotisintesi in quanto di "notte" le piante "bruciano"ossigeno ...
Puo' essere vantaggioso???#24
Grazie per le eventuali risposte e/o consigli !!!:-)#e39
Seguendo la fotosintesi clorofiliana piu' elementare, puo' essere giusto/proficuo per un'ottima crescita, e per far si che la fotosintesi possa effettuare tutto,o per quanto possibile, il suo cilco naturale , spostare il getto del filtro , a luci spente verso la superficie , in maniera da creare piu' bollicine possibili durante le ore "buie" e creare un'ossigenazione nella vasca , mentre durante le ore di luce lasciarlo appena piu' basso , ma sempre a creare un "giro" in alto per smuovere un po' la superficie.
Mi e' venuta questa idea pensando alla fotisintesi in quanto di "notte" le piante "bruciano"ossigeno ...
Puo' essere vantaggioso???#24
Grazie per le eventuali risposte e/o consigli !!!:-)#e39