Visualizza la versione completa : Overflow
andrea90ostia
05-01-2015, 00:24
Ciao ragazzi! ho delle domande da farvi! momentaneamente uso un overflow della blau, silenzioso, se non fosse per il fatto che la "U" dopo qualche giorno si comincia a riempire di aria quindi devo costantemente controllarla e aspirare l'aria più o meno una volta a settimana.Non è proprio il massimo dato che se per qualsiasi cosa uno si allontana rischia di allagare tutto.....
con un "venturi" improvvisato non sono riuscito a risolvere dato che invece di aspirare aria sparava acqua il venturi, praticamente ho innestato una cannuccia sul tubo della risalita vicino alla pompa.
la domanda è : Esiste un overflow auto-innescante? che non abbia bisogno di aspirare l'aria per farlo partire? in modo da stare tranquilli? premetto che non ho possibilità di bucare la vasca perché tutta montata.!!!
L'oveflow in questione:
http://s16.postimg.cc/q6qi7xpcx/Blau_Overflow_1500.jpg (http://postimg.cc/image/q6qi7xpcx/)
girando sui negozi online ho trovato questo:
http://s10.postimg.cc/pwpsfs0j9/4bb478500bcaa.jpg (http://postimg.cc/image/pwpsfs0j9/)
qualcuno sa aiutarmi? grazie ragazzi siete fantastici!
Puoi risolvere mettendo una valvola di non ritorno sul tubicino (quelle per Co2 o aeratori), io con il tunze anni fa facevo costi..inoltre potresti collegarlo ad una piccola pompa con venturi in vasca o sump in modo che rimanga sempre "innescato" correttamente...
Il modo più semplice e risparmioso che ho adottato:
Ti procuri un rubinetto come questo per sostituire quello originale che ha un solo portatubo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/dc1d21a1d38b238a3c829f65f4db763f.jpge allunghi il tubo di innesco da 6 mm fino a farlo arrivare all'uscita della risalita.
All'estremità. Di questa inserisci questo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/1908c380f8ed640fd82a537856f97403.jpg che dovrai prendere del giusto diametro , il tubetto da 6 rivolto in alto e il tubo grande leggermente sommerso altrimenti il venturi non funziona.
Apri il rubinetto e aspiri l'aria innescando l'owerflow una volta innescato chiudi il rubinetto inserisci il tubetto nel portatubo del tee e Riapri il rubinetto.
L'acqua che passa nel tubo grande del tee innesca un venturi che aspira aria dal tubetto di innesco mantenendo la u sempre piena,il mio riusciva addirittura a reinnescarsi dopo un blackout.
Per maggior sicurezza ti consiglio di collegare la pompa ad un sensore di livello in modo che se per qualche motivo l'owerflow si scarica non allaghi casa.
Trovi un sistema di livello con presa a 220 e sensore a 12 senza allarmi e tempi di sicurezza e costa il giusto
andrea90ostia
06-01-2015, 02:00
Devo provare ma, il venturi deve essere sommerso per funzionare? Perché ho una pompa con venturi ma non mi pare aspirasse....anzi dal venturi usciva acqua....
------------------------------------------------------------------------
Praticamente è un attacco simile alla 2 foto solo per una pompa
Il venturi deve essere sommerso in che senso?? E' attaccato alla pompa e aspira aria....normalmente il venturi è sommerso e il ubichino no...
Il venturi puoi farlo direttamente su un tubo e non necessariamente su una pompa.
Se tu prendi quel tubo con la deviazione sopra lo sommergi(questo perché non ci sia aria in alto)e fai passare acqua al suo interno ti accorgerai che il tubicino aspira aria,tanto piu l'acqua passa veloce tanta più aria aspira, l'ideale sarebbe che il tubo avesse una strozzatura per accelerare ulteriormente la velocità dell'acqua ma funziona lo stesso e non rischi di ridurre la portata.
Questo è il principio o quello che ricordo dalla fisica scolastica del teorema del tubo di venturi.
Il mio Owerflow è andato avanti due anni così senza.mai scaricarsi da solo.
Ah forse non mi sono spiegato bene,quel tubicino va in cima alla risalita dove di solito si mette il becco d'oca,tutto questo per praticità senza dover arrivare in Sump .
davide56
06-01-2015, 13:09
il venturi va fatto sull'aspirazione della pompa non sulla mandata
con un "venturi" improvvisato non sono riuscito a risolvere dato che invece di aspirare aria sparava acqua il venturi, praticamente ho innestato una cannuccia sul tubo della risalita vicino alla pompa.
Davide ci sono andato avanti 2 anni e a me ed altri a cui lo fatto fare funzionava probabilmente qualcosa non era fatto giusto,potrebbe essere stato anche il tubo troppo grosso rispetto alla pompa e quindi poca velocità al suo interno è magari lo avevi messo in basso con tutta la colonna che andava su quindi la spinta verso il basso maggiore del l'aspirazione del venturi.
Comunque il tee costerà 1 euro (forse) collegarlo e vedere se fa bolle in acqua 5 minuti di tempo se fa bolle tipo aereatore aspira aria
Ah, ho riletto lo hai collegato vicino alla pompa quindi in Sump, non poteva funzionare ,deve stare sul.punto più alto per il motivo scritto sopra è cmq il tubetto di aspirazione più in alto di tutto altrimenti per vasi comunicanti da li esce acqua.
andrea90ostia
08-01-2015, 20:55
Aggiornamento: Allora il venturi non mi funziona! mai in nessun caso, ho addirittura usato un venturi di una pompa, esce sempre acqua! probabilmente perchè la sezione del mio tubo di risalita si restringe, il tubo ha un diametro più grande sulla pompa e un restringimento alla fine per inserire la curva rigida che va in vasca. per ora ho inserito una valvola di non ritorno sul tubicino dell'overflow, l'ho fatta riempire d'acqua e in teoria se la valvola non fa tornare indietro l'acqua non dovrebbe passare neanche l'aria....il concetto pare funzionare anche perchè aprendo il rubinetto l'overflow non si disinnesca......il fatto è vedere per quanto la soluzione regge.......
Metti qualche foto di come lo hai realizzato il venturi?
Deve funzionare
Con la valvola impiega molto di più ma si scarica comunque perché niente risucchia aria
andrea90ostia
09-01-2015, 11:49
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/436b7dc7ab44f2ac1f9edc19b3a61827.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/50d69a62c8b6b2a96d2e99d9a375b77d.jpg
Ecco il venturi, collegato al tubo della pompa. In entrambi i versi per sicurezza e più basso rispetto a dove deve risucchiare l'aria, sia attaccato alla pompa quindi venturi immerso che fuori dall'acqua
Così sinceramente non capisco dove e come lo hai messo ,hai privato a fare come ti ho scritto cioè a metterlo sul punto più alto,l'uscita della risalita?
andrea90ostia
09-01-2015, 19:08
sinceramente no....ora provo e vi aggiorno ma per metterlo all'uscita deve stare in vasca.....
Eh beh si,però se lo metti in basso non fai un venturi ma una deviazione della risalita che altro non può fare che buttare fuori acqua ,a meno che non usi una pompa con venturi ma cmq l'estremità del tubetto deve essere più in alto di tutto l'impianto se fai la prova con un tubetto in basso per forza di cose butta anziché aspirare
andrea90ostia
09-01-2015, 19:56
aggiornamento: all'uscita della risalita funziona perfettamente......problema: non si innesca l'overflow o meglio, si innesca ma non scarica acqua......la mia pompa è una eden 1200 lt/h, sviluppa molto molto meno perché ho misurato la quantità d'acqua....secondo me con il venturi si riduce ulteriormente la portata e l'overflow non va a regime....che dite?
No,una volta innescato deve andare c'è qualcosa d'altro che non va bene .
Mi scrivi passo passo come lo inneschi?Cmq la pompa è scarsissima ma se arriva poca acqua l'owerflow scarica poco ma scarica cmq.
Ah il venturi sulla pompa riduce la portata perché questa aspira aria oltre che acqua mentre se lo fai in uscita non alteri la spinta della pompa ,però una spunta molto blanda data dalla poca risalita potrebbe non riuscire ad innescare,ti serve una 2000 regolabile e con buona portata,riesci a farmi delle foto dell'insieme Owerflow innesco ,risalita con venturi?
andrea90ostia
09-01-2015, 20:29
calcola che ho staccato il venturi perché non andava proprio, l'overflow si riempiva d'acqua senza scaricare.....ho notato che il venturi funzionava perché all'uscita c'era acqua mista a bolle d'aria il che vuol dire che funzionava, per l'innesco dell'overflow sono sicuro di innescarlo bene perché lo ho da un po di tempo! appena staccato il venturi tutto funziona....non riesco a capire.....dici che non è possibile per la poca risalita? calcola che l'overflow si riempiva totalmente d'aria, sia con il venturi attaccato all'innesco, sia senza attaccare il venturi all'innesco, lasciandolo "libero" diciamo di aspirare aria dall'esterno. tolto il venturi, tutto funziona ora ti posto una foto
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/32eae08884b7d0a2aad26e4940aa3fc9.jpg
Venturi all'uscita con tubicino per arrivare all'innesco;
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/d572ee7ee52e633c6955527ae5f26a65.jpg
Innesco dell'overflow con tubo del venturi attaccato(quello senza valvola)
Se il venturi funziona con il tubetto libero le bolle che arrivano alla mandata devono essere copiose ,se l'owerflow non scarica con il venturi vuol dire che questo non funziona correttamente e invece di aspirare aria ne fa arrivare al l'owerflow disinnescandolo.
Un'altra cosa dovresti mettere un curva in fondo al tubo in modo che la fine della mandata sua orizzontale e mettere li il venturi.
Quel tubo di risalita è troppo piccolo se misuri la portata effettiva tra pompa e tidalita credo non arrivi a 300 litri ora,che per la vasca dono pochissimi.
andrea90ostia
09-01-2015, 20:54
ho notato che il venturi si immerge in acqua quando metto la curva sul vetro, e inoltre che attaccando il tubicino le bolle smettono
Ma quando attacchi il tubicino per vedere se fa bolle dall'altro capo è libero?
andrea90ostia
09-01-2015, 20:56
esatto hai preso in pieno le misure, ho misurato l'uscita d'acqua e sono circa 300 lt, ok cambio pompa e tubi che mi consigli? non vorrei floppare di nuovo
La vasca da quanto è? Io comunque con lo stesso Owerflow avevo una Pompa da 2000 lt regolabile e risalita da 25.(tubo di scarico per lavatrici è perfetto,flessibile e sicuro nei Brico e costa pochissimo)
Poi regoli la pompa trovando la giusta portata .
andrea90ostia
09-01-2015, 21:05
E per stringere il tubo sulla pompa??? La aquabee può andare?
Come per stringere il tubo?quelli da scarico hanno il terminale in gomma perfetto per le pompe,un paio di fascette da elettricista e sei a posto.
La aquabee va benissimo (da risalita non da skimmer)però non è regolabile dovresti rubinettare la risalita per poterla regolate nel caso sia troppo potente.
Questa la parte superiore, alla pompa è la stessa cosa.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/ac2719347bb04c0ec74479502768be9c.jpg
andrea90ostia
09-01-2015, 22:20
La vasca è 250 lt netti tra vasca e sump
andrea90ostia
10-01-2015, 00:38
pensavo di prendere una cosa del genere che ne dici? Newa Jet NJ 2300 regolabile da 900 a 2300 lt/h prevalenza 230 cm!la mia vasca è a circa 1,60 mt
È anche troppo grossa ,però è regolabile ,buona e costa il giusto,va bene.
La uso da diversi anni assieme alla compact 2000 che usavo con lo stesso tuo owerflow
andrea90ostia
10-01-2015, 09:22
Per grossa intendi di portata o di dimensioni???
Per portata,ma non è un problema dato che è regolabile, certo le dimensioni sono proporzionate alla portata.
andrea90ostia
10-01-2015, 19:54
Un ultima domanda! Per far arrivare l'acqua in vasca? Cosa hai collegato al tubo della pompa? Una curva?
Il tubo che ti ho scritto é molto flessibile e riesci a fargli fare il giro del vetro ,basta che trovi un qualcosa dove fascettarlo e fermarlo al vetro poi alla fine metti una curva così che sia orizzontale, all'uscita applichi il venturi
andrea90ostia
11-01-2015, 15:49
Fatto tutto! Con la pompa al minimo l'overflow nn c'è la fa........
Mi fai foto dettagliate di tutto ?
Se lo inneschi e chiudi il rubinetto funziona?
andrea90ostia
11-01-2015, 16:11
Allora se lo innesco e chiudo il rubinetto scarica, quando attacco la pompa sembra che non c'è la fa a scaricare, dal tubo di scarico sento che escono molte bolle, come fermo la pompa piano piano l'acqua torna al livello del pettine
Per forza se spegni la pompa l'acqua cala.facciamo un po di prove:
Accendi la pompa,fai salire un po il livello,inneschi l'owerflow e lo lasci funzionare così ,senza venturi cioè con rubinetto dell ' innesco chiuso ,funziona?
andrea90ostia
11-01-2015, 16:20
Calcola il venturi non l'ho ancora messo, quindi ho solo overflow e pompa, ho fatto così: innesco overflow, attacco pompa, l'acquario si riempie ma l'overflow sembra scaricare "poco" rispetto la mandata, la pompa è al minimo
------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere intasato lo scarico dell'overflow? Ha funzionato molto tempo con quella pompa Eden ma può essere che il poco ricircolo lo abbia fatto intasare?
Prova prima ad accendere pompa e alzare il livello poi ad innescarlo se lo inneschi con il livello basso entra aria disinnescandolo di nuovo
andrea90ostia
11-01-2015, 16:43
Ci provo, solo una cosa, se si disinnesca la U deve riempirsi d'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Potrebbe essere la valvola di non ritorno sull'innesco?
No se si disinnesca prima cala il flusso poi si svuota,no non è la valvola,anche perché chiudi il rubinetto
andrea90ostia
11-01-2015, 18:21
Niente! Ho fatto come hai detto, solo tante bolle dal tubo di scarico, è la vasca si riempiva fino all'orlo! Ecco le foto http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/b7842a5166b5d3504a5a1d7552ca01ec.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/f52e913dbc80cff5079b1e2f19af5517.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/008ad63f53cd749f113685efde3bd529.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/a153ebc77d35dbfb8a985bebc32dd015.jpg
Il tubo di scarico é sommerso in sump?se si prova a piegarlo che finisca a pelo d'acqua
andrea90ostia
11-01-2015, 18:44
Scarico sommerso, ora sono a lavoro tutto fermo fino a domani....dovrebbe resistere 1 giorno senZa skimmer
------------------------------------------------------------------------
Posso anche accorciarlo che in sump fa una leggera curva
davide56
11-01-2015, 18:49
un bel buco nella vasca e ti togli tutti i problemi
Questo è poco ma sicuro ma se vuol far funzionare l'owerflow deve funzionare, perché può funzionare e io lo so perché lo stesso identico modello l'ho avuto per 2 anni ,unica pecca il rumore se lo fai viaggiare a regime funziona ma è un po rumoroso.
andrea90ostia
11-01-2015, 21:02
Spero di riuscire domani! Ti aggiorno;)
------------------------------------------------------------------------
Se non riuscissi o è fastidioso il rumore quale mi consigliate di overflow
A quel punto fora la vasca.
andrea90ostia
11-01-2015, 21:20
Faccio i danni sicuro
Naaaaaa, basta fare le.cose come si deve
andrea90ostia
12-01-2015, 19:20
Allora eccoci di nuovo! Scarico fuori dall'acqua tubo accorciato per non fare neanche una curva!!! Nulla! Si riempie che palle
Non è possibile, sicuro di averlo innescato correttamente,aspirato tutta l'aria dalla u e chiuso subito e bene il rubinetto?
Il foro del durso è libero?
andrea90ostia
12-01-2015, 20:05
Aggiornamento! Dopo una pulizia scarica il doppio di prima! C'erano delle formazioni sullo scarico che ostruivano il flusso! Ora tiene il livello anche con il tubo sommerso.....unica pecca! Fa un casino incredibile, il durso gorgoglia sotto esce aria, un trattore....deve entrare bene a regime?
Cavolo ma per ostruire un tubo del genere c'è ne vuole.
Prova regolando la pompa di risalita a vedere se trovi il giusto equilibrio per non fargli fare troppo casino,fatto tutto questo però bisogna metterlo in sicurezza,il tubo sommerso aumenta.il casino,devi farlo finire a pelo d'acqua con una curva ,come fatto per la mandata
andrea90ostia
12-01-2015, 20:24
Fatto, ma con la pompa al minimo fa casino, secondo me perché il livello nel l'overflow è alto e la cannuccia che c'è nel durso va a finire sommersa, si copre e si scopre facendo casino! Può essere?
------------------------------------------------------------------------
Ho notato subito che tenendo il tubo fuori dall'acqua il rumore diminuiva
Aumenta piano piano la pompa dai tempo di adattarsi e vedi se trovi il punto.
Gli scarichi possono fare rumore.sia per troppo flusso che per poco,anche se ti ho già anticipato che non è un sistema silenzioso
andrea90ostia
12-01-2015, 20:31
Già che ci siamo! Io la sump l'ho attrezzata cn dsb rocce e caulerpa secondo te ho qualcosa di superfluo? Le rocce male non fanno
andrea90ostia
12-01-2015, 21:21
Il livello dell'acqua rispetto al pettine è veramente alto....quasi sommerso
Controlla il durso se è pulito
andrea90ostia
12-01-2015, 22:39
Smontato 12 volte! Pulito e rumoroso da morire! Mah
Sinceramente non so più cosa dirti,il mio lo tenevo addirittura sollevato con degli spessori per avere un livello più alto.
Rumoroso era rumoroso,ma funzionava
andrea90ostia
12-01-2015, 22:52
Smontato 12 volte! Pulito e rumoroso da morire! Mah
andrea90ostia
12-01-2015, 23:22
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/1d9f82b3cfa5f0479566d435645b5f4a.jpg
Così dal durso non faccio rumore quasi per niente! Ma perché?
andrea90ostia
12-01-2015, 23:34
A occhio pare di si, se non aspira aria da sopra si blocca, l'unica cosa che ho notato è che il livello dell'acqua nelle 2 camere dell'overflow si abbassa leggermente.....forse faccio entrare meno aria?
Sicuramente entra meno aria nel durso.
andrea90ostia
12-01-2015, 23:40
Rischio il disinnesco secondo te?
No eventualmente diminuisce lo scarico ma lo vedi subito.
Il problema è però capire perché non scarica bene
andrea90ostia
12-01-2015, 23:46
Rischio il disinnesco secondo te?
------------------------------------------------------------------------
Ti posto delle foto
Questo è come sono riuscito a regolarlo, pompa al minimo è il livello sul pettine mi pare sia giusto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/6ff3e4ff7328a222f509f0f7fa4d9e9b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/9635144ae978ca584a7c6bd7218ba2a8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/9cfcd9cb7c1535216c0fe1d9c17e156e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/d603da65e1d7c1880c6f3063a9b93f85.jpg
Puoi aumentare la mandata fino a coprire i i 3/4 del pettine.
andrea90ostia
12-01-2015, 23:56
Ma il livello ai 2 lati del pettine non deve essere paro giusto? Dentro l'overflow deve essere più basso se non erro vero?
Sì se lo scarico lavora bene,ma non mi sembra siano pari,sbaglio?
Anzi no aspetta,avevo capito tra la Prima parte della u e la parte dietro,oltre il pettine sinceramente non ricordo perfettamente ,ma mi sembra fosse pari
andrea90ostia
13-01-2015, 00:04
Io anche con l'altra pompa vedevo sempre le 2 parti della U pari tra loro, ma l'acqua oltre il pettine(diciamo il livello della vasca) mi sembra che è sempre stato un po più alto
È passato qualche tempo e potrei anche non ricordate perfettamente i livelli.
andrea90ostia
13-01-2015, 19:08
Calcola rumore rispetto a ieri 0 si sente rumore di acqua che scende dal sifone! Se aumento la sezione del tubo di caduta potrebbe diminuire il rumore?
Calcola rumore rispetto a ieri 0 si sente rumore di acqua che scende dal sifone! Se aumento la sezione del tubo di caduta potrebbe diminuire il rumore?
Adesso sei riuscito a regolarlo ecc cone hai fatto???mi consiglibla cacquisto da tale owerflow??
Stefano90
10-02-2015, 18:48
Seguo con attenzione perchè anch'io ho un problema simile al tuo (con lo stesso modello di overflow). A differenza tua però, il mio è abbastanza rumoroso e inoltre in vasca ho diverse bollicine di aria che non riesco a eliminare.
Alla fine hai risolto i problemi? Come hai fatto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |