Entra

Visualizza la versione completa : Acquario in boccia da 15 litri!


adri rtg
04-01-2015, 23:25
Innanzitutto, buon anno e buona epifania! [emoji2]

Stavo riflettendo su una vecchia boccia, e mi sono chiesto: perché no?
La boccia é da 15 litri, dite che magari si può fare un acquario bonsai per ospitare qualche caridina?

SeVeRian
04-01-2015, 23:43
Io in quel litraggio ci terrei solo le Lumache...o forse anche no...:-)

adri rtg
04-01-2015, 23:51
La luce ce l'ho (4 watt led bastano?), come filtro questo: http://www.aquariumline.com/catalog/ista-biosponge-rectangular-foam-misura-small-filtro-aria-interno-p-15586.html

Perché dici che in 15 litri non si può fare?

SeVeRian
04-01-2015, 23:58
Guarda puoi anche provarci , certo che lo puoi fare ....poi in una boccia... io personalmente non lo farei:-)

adri rtg
05-01-2015, 14:43
Altrimenti solo piante e planorbarius ?

SeVeRian
05-01-2015, 15:17
Beh ...si.:-)
Fammi vedere la Boccia...

adri rtg
05-01-2015, 15:39
Ora non posso... Sono in Brasile e torno il 14...

adri rtg
05-01-2015, 23:19
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/471beac45843e4556122d3b1bb21bbd4.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/34861c0c8407ac7295722e139d1e6fdc.jpg
Mi vorrei ispirare a questo.

SeVeRian
05-01-2015, 23:23
Oddio....#13 ....non mi piacciono per nulla....
Però se piacciono a te...:-)
Dove cè gusto non cè perdenza...

adri rtg
05-01-2015, 23:25
Non sono tanto brutte dai... È qualcosa alla Oliver Knott ☺

SeVeRian
05-01-2015, 23:31
Mah...non ci trovo nulla di ...non lo so non mi dice nulla #24

adri rtg
05-01-2015, 23:34
Io ho già fatto qualcosa di simile con un vasetto di vetro da 13x13x13 e mi è piaciuto molto...

SeVeRian
05-01-2015, 23:58
Bene quando torni dalle vacanze posta una foto , sono curioso...:-)

pomodorodimare
06-01-2015, 00:17
se posso,al di là della realizzazione (io ne avevo allestito uno dentro una damigiana da 34 litri,una quantità di "problematiche costruttitve" che la metà bastano),al di là del problema dell'evaporazione e dei valori che possono diventare instabili(e del fatto che solo di fondo hai mangiato 3-4 litri buoni:-D),ti assicuro ,come mi è stato fatto notare a me a suo tempo(e ovviamente non ho voluto sentire ragioni,e andare per la mia strada),che pulire le alghe a puntini o comunque quelle che si formano sul vetro normalmente è una vera impresa,senza disttruggere tutto:-)
se ti accontenti però di prendere una tantum un batuffolo di lana di perlon e ricavarti una "finestrella" nel verde ,allora l'allestimento è assolutamente possibile :-)

SeVeRian
06-01-2015, 00:19
La cosa si fa sempre più interessante#06#06#13

pomodorodimare
06-01-2015, 00:24
La cosa si fa sempre più interessante#06#06#13

eh aspetta,mi sento in dovere se non di correggermi,quantomeno di precisare una cosa: il mio era un parere sul lungo periodo,parecchi mesi.ovvio che se fai un allestimento da un paio di mesi,e poi elimini la boccia,parte delle problematiche evidenziate viene eliminata.
Aggiungo inoltre,e questo secondo me può essere interessante: mentre allestisci tutto,se prendi un bicchiere da uno stagno,laghetto,diciamo,una pozza d'acqua che non sia stagionale(ovviamente con valori di acqua sensati e se sei abbastanza sicuro che non sia inquinata),avendo un vetro curvo,e quindi vedendo le cose ingrandite,potresti vedere molto grandi i microorganismi che "alloggiano" in tutte le acque (copepodi,dafnie....),organismi che a mio parere meritano lo stesso rispetto e attenzione dei pinnuti:-)

(giusto per Severian,per caso,passando nel forum in questi giorni,mi sono imbattuto in un tuo intervento e quindi nella tua foto profilo...sono rimasto così preso che ne sto allestendo 2 simili :)))

SeVeRian
06-01-2015, 00:26
Da quello che ho capito ....non è per me:-D

adri rtg
06-01-2015, 01:00
Con le daphnia magna sarebbe il top :-)

pomodorodimare
06-01-2015, 02:43
Con le daphnia magna sarebbe il top :-)

per cose del genere secondo me inizia ad avere senso lo sbattimento verso cui vai incontro se qualcosa va storto(tipo la gestione non perfetta,e alghe sul vetro sempre e comunque).
peraltro,riguardavo la foto,e perdonami,non riesco a capire quanto sia grossa la base dellla vaschetta,spero almeno grande abbastanza da infilarci un pugno(per i lavori).Ultima cosa,giusto per: se opti per i microorganismi alla fine, il filtro non penso ti serve a molto,dopotutto davvero,se non inserisci cibo,da filtrare c'è davvero poca roba:-D Se alla fine metti caridine(cosa che comunque sconsiglio,per motivi citati prima),non so se un filtro interno sia la scelta migliora #24 ma questo è un discorso puramente estetico (i filtri interni,oltre che scomodi da nascondere,sono un pugno in un occhio:-D,secondo me).