PDA

Visualizza la versione completa : Osservazioni sul forum


acquariochepassione
04-01-2015, 23:07
Ciao ragazzi, devo essere onesto. Mi piace molto questo forum, aiuta a capire molte cose riguardo agli acquari, ma c'è un grosso problema secondo me: si tratta di commenti ipercritici da parte di molti. Spesso se ho bisogno una mano, mi limito a leggere post già scritti senza scrivervi, perché sinceramente mi infastidisce molto il modo di rispondere di alcuni (molti) utenti. Innanzitutto vi permettete di criticare l'arredamento dei vari acquari anche quando non minano la sopravvivenza degli ospiti. E questo non è competenza vostra. E poi? uh, se qualcuno scrive che ha i valori sbagliati, invece di limitarsi a CONSIGLIARE, mettete in condizioni di inferiorità il povero utente che chiede aiuto... Ho voluto esprimervi questa sensazione, prendetela come volete...

malù
04-01-2015, 23:12
Beh....non possiamo che prenderla come critica!!!!
Comunque il tuo "sfogo" non è corretto, in pratica hai "sparato a zero" su tutto il forum senza i dovuti distinguo #07

acquariochepassione
04-01-2015, 23:23
é una critica... si scusami, rettifico: molti utenti si permettono di criticare l'arredamento degli acquari anche quando non minano la sopravvivenza dei pesci ( e con questa cito la sezione "mostra qui il tuo acquario), questa non è competenza loro, fino a quando non minano la sopravvivenza dei pesci, come già detto. Mentre per quanto riguarda i valori, molto spesso le risposte non sono del tutto adeguate, secondo i miei criteri. Spesso, alcuni utenti sembrano dimenticare che questa è una passione e non una questione di vita o di morte... spero si essermi espresso meglio :-))

malù
04-01-2015, 23:36
Ti sei spiegato......però hai "peggiorato" ;-)
Ti rispondo anche in veste di mod della sezione da te citata.
Quando si pubblica in "mostra e descrivi" ci si espone automaticamente alle critiche, sono del tutto lecite, certe volte possono anche essere un po' troppo "sentite", ma nulla che sia offensivo (in caso contrario siamo i primi ad intervenire).
Tanto per vedere le cose anche dall'altro lato, va precisato che, in molti casi, chi pubblica non sa accettarle.

Per quanto riguarda la tua frase "questa è una passione e non una questione di vita o di morte..." direi esattamente il contrario.......l'acquariofilia è una passione/hobby particolare, proprio perchè abbiamo a che fare con esseri viventi.
Gli sbagli e i valori non corretti, sono spesso "questione di vita o di morte".

andre8
04-01-2015, 23:44
Beh, è ovvio che se pubblichi in quella sezione è per sentire pareri di tutti
Se volevi sentirti dire "wow è fantastico con quel teschio rosso e quel veliero azzurro *.*" potevi andare su Facebook ;-)
È un esempio, non conosco la tua vasca, non prenderla sul personale :-))

acquariochepassione
04-01-2015, 23:45
voglio precisare che le critiche non sono state fatte a me (in tal caso avrei risposto a dovere e in base alla situazione) ma, da nuovo membro che sono, ho tenuto a precisare che dopo aver letto i commenti di molti, cerco di arrangiarmi in altri modi. Certo, i valori sbagliati possono recare danno, ma non tutti hanno a disposizione mezzi e possibilità per permettersi tutto il necessario. Invece che partire con "critiche sentite", forse ci si può capire un pochino di più #36#

andre8
04-01-2015, 23:56
Guarda, se vuoi consigli per sistemare valori e arredamento (e se sei un nuovo utente) c'è la sezione "primo acquario". La sezione mostra e descrivi" è fatta apposta per descrivere vasche finite e "correte" (con valori, arredamento e inquilini corretti e compatibili), le quali vengono sottoposte a, giudizio degli utenti, che sono liberi di dire "non mi piace"
Ma se ci sono degli errori nei valori, inquilini e arredamento allora è compito dell'acquariofilo rimediare. Se sei alle prime armi c'è apposta la sezione "primo acquario" dove farsi consigliare sulla prima vasca senza ricevere pareri negativi, perché ai neofiti è concesso sbagliare.
È già criticabile (sempre con educazione) se a fare gli stessi errori e a postare la vasca in "mostra e descrivi" è uno con anni di esperienza :-))
------------------------------------------------------------------------
Per il costo, si possono fare cose fatte bene senza spendere davvero nulla e senza nulla togliere alla saluto dei pinnuti.
Ti capisco, ho 15 anni, non sempre i genitori sono disposti a spendere qualcosina :-))

acquariochepassione
05-01-2015, 00:04
Finalmente qualcuno che mi capisce ahahah! Il mio sfogo è nato piu che altro da questa situazione! Io faccio il possibile certo per la salute dei pesci, peró essendo una mia passione non posso costringere la famiglia a spendere e spandere... Comunque grazie sei stato esauriente, dó un'occhiata in giro :-))

Davide 69
05-01-2015, 10:28
Ciao penso piu' che altro il tuo problema sia più generico non limitato al singolo caso del consiglio specifico, in tal caso,se ho capito bene, sono in parte d'accordo con te, ritengo che la funzione di un forum sia quella di condividere esperienze di aiutarsi, se stai " continuando " a sbagliare è giusto anche che la gente si " arrabbi " ma sempre dentro certi limiti.
Ritengo che un neofita in quanto tale non abbia la preparazione l'esperienza di chi fa acquari da 20 anni tanto per fare un esempio, bisogna spiegare piu' volte dove è l'errore non limitarsi a dire NON va bene ......o critiche gratuite solo per fare del numero, non si giudicano le persone da un titolo o dal numero di msg.

Quindi da ambo le parti ci deve essere: voglia di capire e pazienza di spiegare, ultima considerazione, ovviamente un sito che ha migliaia di iscritti puo' avere delle pecore nere :-)) basta ignorarle e andare avanti.

Ascolta tutti e decidi con la tua testa #70

Luca_fish12
05-01-2015, 13:58
Sul forum ci sono centinaia di persone che leggono e che scrivono.

Allora, come ho scritto tante volte, quello che viene scritto in risposta a specifici topic deve essere letto anche come una risposta per il futuro, per tutte le persone che nel corso del tempo andranno a leggere quel topic perchè riguarda un loro problema o una loro curiosità.

La fermezza negli interventi serve anche a questo, io non scrivo mai in risposta al singolo utente (che spesso è l'ultimo che ha voglia di cambiare e imparare, purtroppo) ma scrivo per tutti, per tutte le persone che sono e saranno interessate al topic e che, trovando informazioni alle loro perplesità, decideranno di adottare il metodo proposto.

Non conosco il caso in questione, devo ancora controllare, ma questo è un pensiero generale.

Il rovescio della medaglia, e qui ti vengo assolutamente incontro, è che spesso alcuni utenti sbagliano il modo in cui intervenire nella risposta.
Lo abbiamo fatto tutti, io sono stato uno dei peggiori se per questo.
Se leggete un messaggio aggressivo, polemico, maleducato che non apporta nulla di utile al forum ma, al contrario, può minare la corretta conversazione, chiamate i moderatori.
Taggateci nel topic, mettete la @ e il nostro nick nel commento così possiamo verificare la situazione e intervenire, sia in favore dei nuovi utenti "presi di mira", sia in favore dei vecchi utenti.

Abbiamo i mezzi, utilizziamoli al meglio. ;-)

Grazie per la segnalazione e grazie a tutti per la collaborazione per tenere pulito il forum! #70

ilVanni
05-01-2015, 14:09
Non mi riferisco a nessuno in particolare, ma quando un utente (tipicamente iscritto da 10 minuti) chiede la cura per una "batteriosi" o per "i flagellati" che gli ammazzano i guppy, e poi si legge che ha scalari, guppy, botia e betta in 30 litri a durezze che si tagliano col coltello e PH della Coca Cola, la critica sui valori e gli abbinamenti è sacrosanta anche se non richiesta.

Altrimenti, cosa si dovrebbe rispondergli? Di aggiungere al biocondizionatore, al PH minus, ai batteri, al "tropicalizzante" all'"acquaclear", pure una manciata di antibiotici???

sea.horse
05-01-2015, 14:24
Ciao, sono anch'io relativamente nuovo quá sul forum.....devo dare ragione a acquariochepassione.......vi seguo da diversi mesi, vi leggo molto, tutti i giorni e diverse volte al giorno......ma partecipo davvero poco, per gli stessi motivi del nostro nuovo amico acquariochepassione.
Le risposte sono sempre le stesse......valori sballiti, rifai l'acquario da zero, non fare cosí non fare cosá e la piú ripetuta "riporta i tuoi pesci in negozio".
Preciso che non ho mai avuto brutte critiche da nessuno, peró ne ho lette davvero tante e spesso che mi fanno passare la voglia di scrivere sul forum e quindi mi limito a leggere e ad apprendere ció di cui ho bisogno.....
La questione basilare é solamente il modo in cui si dicono le cose e il modo in cui ci si pone.
Spero che nessuno se la prenda a male per ció che ho scritto.

ilVanni
05-01-2015, 14:32
La penso all'esatto opposto: il forum è fin troppo "blando" quando si tratta di consigli. Quello di lasciare i pesci in negozio andrebbe ripetuto, IMHO, il doppio delle volte.
E le discussioni andrebbero chiuse finché i valori non sono a posto. POI si parla delle eventuali cose che non vanno della vasca. E' chiaro che se mischi guppy coi cardinali, prima o poi qualcuno impesta la vasca, e allora è inutile parlare di "bagni di sale", "aglio nel cibo", "blu di metilene", ecc. ecc.

Purtroppo il nascondere la realtà non aiuta ad avere belle vasche, altrimenti basterebbe andare su Yahoo Answers, lì si può persino scegliere la risposta che ci piace di più.

Robi.C
05-01-2015, 14:40
A volte si risponde male, e capita anche a me...
Basti pensare a quanti hanno in classico pesce rosso nel cubetto da 30 litri.
E quando gli dici che non ci può stare ti dirà: Sisi ho già in mente di prendere un 50 litri...
La cosa che dà davvero fastidio è l'ignoranza, intesa come ignorare i consigli già presenti e scrivere sempre le stesse domande...
Non hai idea di quanti scrivano se sia normale la muffa sui legni appena inseriti e se sparisce da sola, ogni settimana qualcuno lo scrive, non costa nulla cercare, peccato che in pochi lo facciano.

sea.horse
05-01-2015, 14:44
La penso all'esatto opposto: il forum è fin troppo "blando" quando si tratta di consigli. Quello di lasciare i pesci in negozio andrebbe ripetuto, IMHO, il doppio delle volte.
E le discussioni andrebbero chiuse finché i valori non sono a posto. POI si parla delle eventuali cose che non vanno della vasca. E' chiaro che se mischi guppy coi cardinali, prima o poi qualcuno impesta la vasca, e allora è inutile parlare di "bagni di sale", "aglio nel cibo", "blu di metilene", ecc. ecc.

Purtroppo il nascondere la realtà non aiuta ad avere belle vasche, altrimenti basterebbe andare su Yahoo Answers, lì si può persino scegliere la risposta che ci piace di più.

Secondo me sei un pó troppo estremista.......
Comunque le cifre parlano da sole......piú di 60000 iscritti......e quanti sono gli utenti attivi che partecipano alle discussioni????

ilVanni
05-01-2015, 14:48
E quando gli dici che non ci può stare ti dirà: Sisi ho già in mente di prendere un 50 litri...
Esatto, e magari aggiunge: "Ti ho chiesto il perché i suoi 4 compagni sono morti, non in quanti litri deve stare...".
In altri forum, queste discussioni non ci sono, perché vengono (ovviamente) chiuse e cestinate.
Così come quelle contenenti risposte ripetute. Provate su un forum americano o inglese a chiedere "quando posso inserire i pesci?", oppure "come abbassare il PH".

Robi.C
05-01-2015, 15:00
La penso all'esatto opposto: il forum è fin troppo "blando" quando si tratta di consigli. Quello di lasciare i pesci in negozio andrebbe ripetuto, IMHO, il doppio delle volte.
E le discussioni andrebbero chiuse finché i valori non sono a posto. POI si parla delle eventuali cose che non vanno della vasca. E' chiaro che se mischi guppy coi cardinali, prima o poi qualcuno impesta la vasca, e allora è inutile parlare di "bagni di sale", "aglio nel cibo", "blu di metilene", ecc. ecc.

Purtroppo il nascondere la realtà non aiuta ad avere belle vasche, altrimenti basterebbe andare su Yahoo Answers, lì si può persino scegliere la risposta che ci piace di più.

Secondo me sei un pó troppo estremista.......
Comunque le cifre parlano da sole......piú di 60000 iscritti......e quanti sono gli utenti attivi che partecipano alle discussioni????

Vuoi un elenco?
Credimi, io uso tapatalk e vedendo quelle nuove almeno, e dico, almeno, una volta al giorno un utente dice queste cose, o la muffa sui legni, o i neon nei cubi, o i rossi nei cubi.
Vai bella sezione il mio primo acquario e vedrai te stesso.
Alla fine le domande sono sempre quelle, e possono essere evitate, così come eventuali linciaggi pubblici, cercando su google se non ci si trova bene con il cerca del forum.
Sarò un po' troppo estremista ma è quello che si vede.
Hai ragione, 60 mila iscritti ma i partecipanti sono si sicuro di meno, un sacco di utenti infatti hanno 0 messaggi. Ma meglio 0 messaggi che 100 di cavolate

Emiliano98
05-01-2015, 15:08
Non posso far altro che quotare ilVanni e roby.c , ormai il forum è diventato molto, troppo monotono, se ci sono domande nuove, sono sempre le stesse, e se rispondi, spesso l'utente che posta la domanda si arrabbia pure. Infatti scrivo raramente ai neofiti per questo, le domande sono le stesse, poi esiste il cerca...

ilVanni
05-01-2015, 15:11
Gli utenti connessi sono visibili dal sito. È la realtà acquariofila più grande di Italia.
Se poi si vogliono più utenti ancora c'è Facebook. Lì i complimenti piovono.

Robi.C
05-01-2015, 15:14
Per tornare al discorso dei 60mila iscritti. .. Emiliano hai Taggato per sbaglio un utente iscritto dal 2009 con 4 messaggi. Per forza siamo in 60 mila...
Comunque non è una critica alla gestione del forum. È che la gente si iscrive, fa la sua domanda è descrive la sua vasca, molto spesso viene criticata perché si sono seguiti ingenuamente i consigli del negoziante il quale molto spesso pensa solo al proprio guadagno, Quindi valori che non si sa nemmeno cosa siano, o peggio ancora, i valori non si sanno ma sono "ok", 10 pesci in 30 litri, "perché non ho spazio per un acqiario più grande" e di questi 10 sono tutti di specie diverse, uno per tipo e spesso ci sono scalari e discus nani. Nani perché se vivono un poco spazio non crescono.

ilVanni
05-01-2015, 16:15
Comunque le cifre parlano da sole......
1507 utenti attivi in questo momento. Attivi, cioè che scrivono e rispondono. Tra un ora saranno altrettanti, e molti dei quali differenti.
Concordo, le cifre parlano da sole.

PS: sea.horse e acquariochepassione, sarebbe magari utile un esempio pratico di discussioni in cui si intimano di riportare i pesci al negoziante. Di cosa parliamo in particolare? Un link?

sea.horse
05-01-2015, 16:38
Comunque le cifre parlano da sole......
1507 utenti attivi in questo momento. Attivi, cioè che scrivono e rispondono. Tra un ora saranno altrettanti, e molti dei quali differenti.
Concordo, le cifre parlano da sole.

PS: sea.horse e acquariochepassione, sarebbe magari utile un esempio pratico di discussioni in cui si intimano di riportare i pesci al negoziante. Di cosa parliamo in particolare? Un link?

Sbagli.......1500 utenti collegati......la maggior parte che legge e prende informazioni......
Quelli attivi nel vero senso della parola, sono davvero pochi......cosí pochi che só quasi i vostri Nick a memoria.....

Davide 69
05-01-2015, 16:41
Mah io come sempre non guarderei se siamo 1000 o 10 ma la sostanza, come dicevo ci puo' stare per la legge dei grandi numeri che su 1000 o 10 la percentuale di trovare uno in giornata storta sia piu' alta, nei primi, ovvio.

Capisco che ci sia la funzione cerca, ma vi invito a riflettere su un aspetto cioè ritengo che il nuovo iscritto sia arrivato qui dopo aver preso ( come tutti ) varie fregature, e che ora abbia voglia di sentirsi parte di un gruppo di " amici " con i quali condividere la passione, anche se momentanea ma già il fatto che voglia documentarsi su come far vivere bene i propri pesciozzi gli dà merito.

Sono d'accordo con voi che ogni giorno ritornano sempre le stesse domande in maniera logorroica,stressante, e casomai ci scocciamo a ripetere sempre di fare i test, l'importanza delle luci etc.etc. ma ogni caso è a se, ogni persona è diversa c'è chi usa il tasto cerca, legge e domanda e chi parte con mille domande. Bisogna, a mio parere, avere pazienza senza che questa sfoci in farsi prendere per il .....beh capito no #70

daniele.cogo
05-01-2015, 16:58
Capisco il punto di vista di chi si è appena iscritto, domanda e legge commenti caustici.

Ma, sinceramente, credo che questo sia un forum in qualche modo "professionale". Voglio dire, stiamo parlando di come gestire al meglio (in modo "professionale" appunto) un sistema biologico con animali. Non parliamo di come giocare al meglio a briscola. Avere una passione non vuol dire che le cose si possano fare male.

Se una persona arriva dicendo che ha un pesce rosso in 20 litri, quali sono le possibili risposte? Quelle che correttamente vengono date.

Il problema piuttosto è la gente che non vuole ascoltare quello che non gli va a genio.
Personalmente preferisco una risposta caustica ma corretta al nulla. Piuttosto richiedo e approfondisco.

Ma capisco che "approfondire" e "ascoltare" nella società di oggi non siano molto di moda.
Spero di non essere stato caustico. :-D
------------------------------------------------------------------------
Quando parlai del mio primo acquarietto 20 litri pieno di pesci a caso, la risposta che ricevetti fu:

GiA questa mi sembra una zuppa di pesce...

Al che dissi:

Sono qui per migliorare.
Spiegazioni utili e suggerimenti, sono bene accetti.
Cosa cambieresti? Perché non vanno bene insieme, i pesci che ho attualmente?

D.

Cioè voglio dire, che problema c'è se uno mi dice che ho "una zuppa di pesce"? Mi dovrei arrabbiare? E per quale motivo?

ilVanni
05-01-2015, 17:18
cosí pochi che só quasi i vostri Nick a memoria.....
sea.horse, allora non avrai difficoltà a dire chi sono gli utenti "cattivoni" e (naturalmente) fornire i link alle discussioni in cui poveri utenti vengono maltrattati (bastano 3 o 4).
Ripeto: di cosa parliamo nello specifico? Di quali casi?

In ogni caso, visto che vuoi per forza contarli, i topic odierni sono circa 200 (discussioni DI OGGI, scritte, non lette e basta). Quelle senza risposte pochissime. Contare per credere. E siamo solo a metà giornata.
In ogni caso il forum fornisce anche, per ogni utente, i messaggi totali e quelli medi giornalieri.
Tu stai facendo l'assunto che chi ha 5 messaggi è stato per forza maltrattato e non scrive più. IMHO, il tuo è un ragionamento errato.
Per me, la gente scrive fin troppo, e spesso parecchio a sproposito.

PS: io, potendo scegliere, gradirei (figuriamoci) un forum ancora più "deciso", in cui a uno che chiede "come si abbassa il PH" la discussione viene chiusa (come avviene nella stagrande maggioranza dei forum, che, come è noto, sono gestiti da noti "estremisti"). Sarebbe decisamente più fruibile, IMHO.

Per i complimenti a prescindere, ci sono le già citate possibilità (con pubblico anche maggiore): Yahoo answer, Facebook, ecc.
Per mostrare i pescioloni-mostro oppure acquari incastonati nella toilette, ci sono persino forum apposta.

Alex Carbonari
05-01-2015, 17:40
Ciao, capisco cosa intendi dire, così come capisco le ragioni di chi da tempo sul forum porta avanti le giuste istanze di una acquariofilia consapevole.
Il punto, in sostanza, riguarda i modi più che i contenuti. A volte l'ho riscontro a mia volta. Il caso che mi ha colpito di più è il seguente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420925
Qui si è scelto di lasciar morire un interessantissimo topic su un acquario ADA (come se ne vedono pochi su questo forum), focalizzando l'attenzione sulla fauna, mettendo l'utente con le spalle al muro, aggredendolo, senza pensare che una simile discussione sarebbe stata molto più utile da attiva che da chiusa. Certo, i pesci inseriti non erano idonei al litraggio, ma il proprietario della vasca aveva portato le sue ragioni, giustificandone la presenza come temporanea. Un utente che crea un acquario del genere non è uno sprovveduto, quindi il beneficio del dubbio, a mio parere, gli andrebbe dato.
Fissarsi su posizioni così radicali (mi riferisco a ciò che ho appena descritto) non aiuta il forum, ma lo impoverisce della sua linfa vitale, che sono gli utenti e le descrizioni costruttive.
Basta guardare cosa succede su altri forum, dove non ci sono dogmi e le partecipazioni sono massicce.
Dal mio punto di vista, il confronto, anche su argomenti che sembrano intoccabili, aiuta a migliorarsi.

Ciò che ho detto, va inteso col massimo spirito costruttivo di un utente che ha vissuto parecchie fasi di questa comunità.

sea.horse
05-01-2015, 18:34
IlVanni.......io non ho mai parlato di cattivoni ne di maltrattamenti......
Ho solo detto che capisco benissimo l'autore del post, perché anch'io, a causa dei modi fare degli acquariofili piú esperti, non partecipo alla vita attiva del forum......leggo molto....e rarissimamente dico la mia......
Per quanto riguarda il discorso delle "solite domande" a me é successo che inserendomi in un post, pertinentemente, mi é stato detto, e non solo a me.....di aprire un mio post......praticamente per lo stesso argomento......da qui si formano i doppioni e le solite domande.

ilVanni
05-01-2015, 19:09
Ciao, capisco cosa intendi dire, così come capisco le ragioni di chi da tempo sul forum porta avanti le giuste istanze di una acquariofilia consapevole.
Il punto, in sostanza, riguarda i modi più che i contenuti. A volte l'ho riscontro a mia volta. Il caso che mi ha colpito di più è il seguente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420925
[...]
Francamente andrebbe (ma di nuovo io parlo per me) dato l'oscar per la pazienza a chi non l'ha chiusa subito quella discussione. Dalle mie parti con quell'atteggiamento a 20 anni non ci arrivi, ti demoliscono a schiaffoni molto molto prima.
Oltretutto, se uno posta lì si espone a critiche (peraltro circostanziate). Ma, di nuovo, IMHO.
Comunque quei pesci non ce li avrei messi neppure io (soprattutto "perché non potevo tenerla vuota due mesi", cito testualmente).
Se uno non vuole sentirselo dire, mica è obbligato a postare lì, eh... Il "diritto a non essere criticati" sui forum pubblici non c'è.

IlVanni.......io non ho mai parlato di cattivoni ne di maltrattamenti......
Ho solo detto che capisco benissimo l'autore del post, perché anch'io, a causa dei modi fare degli acquariofili piú esperti, non partecipo alla vita attiva del forum......leggo molto....e rarissimamente dico la mia......
Per quanto riguarda il discorso delle "solite domande" a me é successo che inserendomi in un post, pertinentemente, mi é stato detto, e non solo a me.....di aprire un mio post......praticamente per lo stesso argomento......da qui si formano i doppioni e le solite domande.
Cioè uno (uno chi? un mod?) ti ha detto di aprire un doppione di post?
Di nuovo, ridomando, di quale discussione (link per favore) stiamo parlando? Di quali critiche?


PS: IMHO (e sempre e solo IMHO) se il forum si "addolcisse" ancora di più (diciamo così) molti (me compreso) cercherebbero casa altrove (e di nuovo: IMHO). Perché uno dopo un po' a sentire supponenza e fregnacce si rompe pure il c@zzo.

Cartiz
05-01-2015, 19:27
Perché uno dopo un po' a sentire supponenza e fregnacce si rompe pure il c@zzo.

Straquoto

sea.horse
05-01-2015, 19:37
Nessuno vi costringe a sentire e a leggere niente.......

gioco03
05-01-2015, 19:40
Ciao, capisco cosa intendi dire, così come capisco le ragioni di chi da tempo sul forum porta avanti le giuste istanze di una acquariofilia consapevole.
Il punto, in sostanza, riguarda i modi più che i contenuti. A volte l'ho riscontro a mia volta. Il caso che mi ha colpito di più è il seguente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420925
[...]
Francamente andrebbe (ma di nuovo io parlo per me) dato l'oscar per la pazienza a chi non l'ha chiusa subito quella discussione. Dalle mie parti con quell'atteggiamento a 20 anni non ci arrivi, ti demoliscono a schiaffoni molto molto prima.
Oltretutto, se uno posta lì si espone a critiche (peraltro circostanziate). Ma, di nuovo, IMHO.
Comunque quei pesci non ce li avrei messi neppure io (soprattutto "perché non potevo tenerla vuota due mesi", cito testualmente).
Se uno non vuole sentirselo dire, mica è obbligato a postare lì, eh... Il "diritto a non essere criticati" sui forum pubblici non c'è.

IlVanni.......io non ho mai parlato di cattivoni ne di maltrattamenti......
Ho solo detto che capisco benissimo l'autore del post, perché anch'io, a causa dei modi fare degli acquariofili piú esperti, non partecipo alla vita attiva del forum......leggo molto....e rarissimamente dico la mia......
Per quanto riguarda il discorso delle "solite domande" a me é successo che inserendomi in un post, pertinentemente, mi é stato detto, e non solo a me.....di aprire un mio post......praticamente per lo stesso argomento......da qui si formano i doppioni e le solite domande.
Cioè uno (uno chi? un mod?) ti ha detto di aprire un doppione di post?
Di nuovo, ridomando, di quale discussione (link per favore) stiamo parlando? Di quali critiche?


PS: IMHO (e sempre e solo IMHO) se il forum si "addolcisse" ancora di più (diciamo così) molti (me compreso) cercherebbero casa altrove (e di nuovo: IMHO). Perché uno dopo un po' a sentire supponenza e fregnacce si rompe pure il c@zzo.

perché, sentire una spiegazione del genere o il modo in cui sono state dette le cose nella discussione di alex carbonari dovrebbero essere il modo giusto per invogliare la gente a frequentare un forum?

da un sito con tutti questi numeri (nel senso di iscritti) uno pensa di trovare nozioni e soprattutto altri utenti che con pazienza trasmettano le informazioni per gestire la vasca.
dopo aver letto la motivazione della presenza di determinati pesci, la discussione poteva benissimo continuare in modo costruttivo.

sono dell'idea che questo sarebbe un ottimo sito se ci sarebbe un altro atteggiamento tra utenti.

ci sono nuovi utenti in cerca di informazioni che se fossero trattati in modo diverso sarebbero invogliati a imparare e rimediare ai propri sbagli con l'aiuto che tanti utenti sarebbero in grado di dare. gli interventi come quelli sopra fanno solo scappare la gente e sicuramente non fanno bene al forum.

non é questione di essere duri o "dolci".

andre8
05-01-2015, 19:43
Se uno posta in "mostra e descrivi" si espone consapevolmente (o almeno dovrebbe) alle critiche. Se vuole sentirsi dire solo che è bello allora o non lo posta o va su Facebook dove ti diranno (che figo con quel teschio rosso e il veliero *.*) IMHO
Altrimenti se uno vuole aiuto perché è alle prime armi c'è apposta la sezione "primo acquario"
È altrettanto vero che c'è modo e modo di dire le cose, ma se si fa troppo "i molli" non si viene ascoltati. Io stesso me ne sono prese di strigliate qua, in particolare all'avvio e se così non fosse stato avrei ancora guppy e neon in 45cm e acqua di rete

gioco03
05-01-2015, 20:01
non ho detto che non si possono fare critiche. se giustificate sono costruttive e sono quello che fa crescere.

qui si sta dicendo del modo in cui vengono dette le cose….

é un po' come questa discussione: se veniva gestita correttamente dall'inizio non avrebbe avuto ragione di esistere invece siamo già alla quarta pagina di un argomento che non porterà da nessuna parte e creerà solo dissapori.

Robi.C
05-01-2015, 20:05
acquariochepassione sea.horse

Avete paura a scrivere a scrivere perché riceveste delle dure parole?
Uno viene criticato se fa errori gravi, per non farli basta informarsi un minimo.
Un conto è magari l allevare qualche specie di gambero particolare o killi o ciclidi o qualsiasi pesce particolare, del quale si hanno pochi dati o si sa poco ma non per non essersi informati, ma perché si trova proprio poco.
Un altro conto è ad esempio i maltrattati pesci rossi betta e neon, sta scritto dappertutto come andrebbero tenuti.
Quella che viene puntita è l'ignoranza intesa come il non informarsi oppure la testardaggine di chi sta sbagliando ma "i pesci stanno bene" e anche di queste se ne leggono molte.
Quindi sbagliate ad avere paura, informatevi prima di scrivere, quello sì, è se qualcuno avrà da dire voi sarete informati tanto da tenergli testa
------------------------------------------------------------------------
un argomento che non porterà da nessuna parte e creerà solo dissapori.

È l'argomento in se che non può portare da nessuna parte. È una critica ad alcuni che rispondono male, che senso ha aprire una discussione? Non bastava avvertire i mod nelle discussioni riportando I messaggi incriminati?
Dicendo semplicemente: "c'è gente che risponde male" cosa si spera di risolvere?

ilVanni
05-01-2015, 20:19
Il gioco, sì imho le cose quando vanno dette vanno dette.
Seconda cosa: nessuno qui scrive "per aumentare gli accessi al forum", perché non ce ne è bisogno e perché non è lo scopo con cui si frequenta il forum.
Se non piace, come ha scritto qualcuno, "Nessuno vi costringe a sentire e a leggere niente.......", e gli utenti cambieranno piattaforma... oppure no?

gioco03
05-01-2015, 20:20
un argomento che non porterà da nessuna parte e creerà solo dissapori.

È l'argomento in se che non può portare da nessuna parte. È una critica ad alcuni che rispondono male, che senso ha aprire una discussione? Non bastava avvertire i mod nelle discussioni riportando I messaggi incriminati?
Dicendo semplicemente: "c'è gente che risponde male" cosa si spera di risolvere?

quello che intendevo é che se serve a cambiare la mentalità possiamo andare avanti per 200 pagine, se invece si continua con l'intenzione di criticare senza possibilità di arrivare a un punto, conveniva chiudere con la prima risposta data. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Il gioco, sì imho le cose quando vanno dette vanno dette.
Seconda cosa: nessuno qui scrive "per aumentare gli accessi al forum", perché non ce ne è bisogno e perché non è lo scopo con cui si frequenta il forum.
Se non piace, come ha scritto qualcuno, "Nessuno vi costringe a sentire e a leggere niente.......", e gli utenti cambieranno piattaforma... oppure no?

certo, come hanno già fatto molti utenti e molti lo faranno.

Robi.C
05-01-2015, 20:23
Gioco, visto che a quanto pare sono molti quello che rispondono male secondo te questa discussione servirà a qualcosa?
C'è come può uno avere paura a scrivere su un forum? Gli rispondono male al massimo, nessuno esce dallo schermo e ti da uno schiaffo

Emiliano98
05-01-2015, 20:27
Ma avete parlato tanto, ma i fatti? Qualche esempio di questi attacchi ai neofiti?

ilVanni
05-01-2015, 20:29
Visto che questa discussione somiglia sempre più a una letterina a babbo natale, io auspico un forum sempre meno comprensivo e accomodante.
Viva il forum duro e puro. Imo eh!

Robi.C
05-01-2015, 20:30
Visto che questa discussione somiglia sempre più a una letterina a babbo natale, io auspico un forum sempre meno comprensivo e accomodante.
Viva il forum duro e puro. Imo eh!
Non dirlo a nessuno......ma me lo auguro vivamente anche io......
------------------------------------------------------------------------
Ma avete parlato tanto, ma i fatti? Qualche esempio di questi attacchi ai neofiti?
Non so la discussione di preciso qual'era ma mi ricordo che mi ero arrabbiato non poco con uno che aveva degli scalari nani ed ero io stupido a non conoscerli...
Quindi mi ci metto pure io tra i cattivi

sea.horse
05-01-2015, 20:40
Robi.C
Non ho paura di scrivere......quello che ho voluto dire l'ho detto......
Cos'altro vuoi che ti dica?????? Chiedi e ti risponderó
A voi sta bene che il forum sia impostato in un certo modo, ad altri invece non piace......

ilVanni
05-01-2015, 20:48
Si ma un esempio con link lo fate o no???

Cartiz
05-01-2015, 21:07
Si ma un esempio con link lo fate o no???

Te lo faccio io:
http://www.acquariofilia.biz/forum.php

sea.horse
05-01-2015, 21:07
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462046 anche se mariorz sbagliava, si è sentito aggredito e ha cambiato forum.......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475793 come dicevo sempre a ripetere riporta in negozio i pesci
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479040 qua mi è stato chiesto, anche ad un'altro utente, di aprirmi un post mio, per parlare poi dello stesso argomento......

gioco03
05-01-2015, 21:30
visto che questa discussione somiglia sempre più a una letterina a babbo natale, io auspico un forum sempre meno comprensivo e accomodante.
Viva il forum duro e puro. Imo eh!
non dirlo a nessuno......ma me lo auguro vivamente anche io......
------------------------------------------------------------------------


#70 #70 #70

Cla90
05-01-2015, 21:34
Ragazzi gira e rigira scusate tanto ma vi state ripetendo un po' troppo. Basta continuare con questa discussione non serve a niente secondo me se non ad aumentare il malumore ed è per niente costruttiva!Ciò che c'era da dire è stato detto, chi vuole capire capisca, chi a paura delle critiche semplicemente non scriva.C'è una cosa che in questo mondo viene sempre di più a mancare cioè l'educazione e la pazienza, nessuno è perfetto, siamo su un forum è giusto ribattere e discutere, le critiche aiutano a migliorare e crescere, a volte ti danno fastidio ma se scrivi le devi metter in conto... Nessuno è perfetto ogni persona ha il suo carattere e difetti...

Cartiz
05-01-2015, 21:40
Cla90 una volta lo credevo anche io, poi ho scoperto che spesso chi critica ha fatto di peggio o lo fa senza la minima cognizione di causa.... e comunque il messaggio iniziale mi pareva critico nei confronti dei modi in cui vengono volte le critiche non il contenuto (anche questo altamente opinabile) di queste.

Emiliano98
05-01-2015, 21:58
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462046 anche se mariorz sbagliava, si è sentito aggredito e ha cambiato forum.......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475793 come dicevo sempre a ripetere riporta in negozio i pesci
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479040 qua mi è stato chiesto, anche ad un'altro utente, di aprirmi un post mio, per parlare poi dello stesso argomento......
Nell'ultimo non vedo nulla di che, ma gli altri due, soprattutto il primo, l'utente se la cerca, o sei un troll, o un ignorante egoista, non si può dire che è colpa del forum ;-)
------------------------------------------------------------------------
Poi nel 2015 non puoi venire a dire che non lo sapevi, c@zzo c'è internet, con un clic ti escono fuori pagine e pagine da leggere!

sergio43
05-01-2015, 22:26
Ciao ragazzi, devo essere onesto. Mi piace molto questo forum, aiuta a capire molte cose riguardo agli acquari, ma c'è un grosso problema secondo me: si tratta di commenti ipercritici da parte di molti. Spesso se ho bisogno una mano, mi limito a leggere post già scritti senza scrivervi, perché sinceramente mi infastidisce molto il modo di rispondere di alcuni (molti) utenti. Innanzitutto vi permettete di criticare l'arredamento dei vari acquari anche quando non minano la sopravvivenza degli ospiti. E questo non è competenza vostra. E poi? uh, se qualcuno scrive che ha i valori sbagliati, invece di limitarsi a CONSIGLIARE, mettete in condizioni di inferiorità il povero utente che chiede aiuto... Ho voluto esprimervi questa sensazione, prendetela come volete...

Hai ragione.

Kwisatz
05-01-2015, 23:02
Volevo capire solo una cosa.... Per quale motivo gli utenti dovrebbero essere pazienti? Io sono un utente, ma mica mi pagano per rispondere ad una sezione in modo cortese. Dopo che rispondo alla stessa domanda e vedo tonnellate di topic aperti con le STESSE IDENTICHE DOMANDE per quale motivo dovrei essere comprensivo se non si ha la briga di leggere UNA RIGA SOTTO e trovare già la risposta? O leggere in alto i topic in evidenza? Per come la vedo io si tratta di ignoranza... E dopo 5/6 anni passati ad essere cortesi uno si stufa quando vede sempre le stesse cose e gli stessi errori.

Alex Carbonari
06-01-2015, 00:47
Volevo capire solo una cosa.... Per quale motivo gli utenti dovrebbero essere pazienti? Io sono un utente, ma mica mi pagano per rispondere ad una sezione in modo cortese. Dopo che rispondo alla stessa domanda e vedo tonnellate di topic aperti con le STESSE IDENTICHE DOMANDE per quale motivo dovrei essere comprensivo se non si ha la briga di leggere UNA RIGA SOTTO e trovare già la risposta? O leggere in alto i topic in evidenza? Per come la vedo io si tratta di ignoranza... E dopo 5/6 anni passati ad essere cortesi uno si stufa quando vede sempre le stesse cose e gli stessi errori.
È vero, ma qui si parla anche di altro. Ho citato una discussione potenzialmente interessante stroncata da critiche feroci, senza alcun interesse verso il metodo di gestione dell'acquariofilo. È chiaro a tutti il pensiero circa la gestione della fauna, mentre mi sembra che ci sia poca sostanza su tutti gli altri argomenti. In quanti su questo forum conoscono il metodo di gestione ADA? Non era meglio non affondare la discussione e orientarla sul metodo, creando contenuti? Anche perché in molti qui parlano per sentito dire.

Luigi Del Vecchio
06-01-2015, 00:52
Poi nel 2015 non puoi venire a dire che non lo sapevi, c@zzo c'è internet, con un clic ti escono fuori pagine e pagine da leggere!

Straquoto


Magari avete anche ragione, spesso da neofiti si ricevono critiche che a leggerle a prima vista possono sembrare un rimprovero, quasi come se vi si sta urlando contro.

Ma come hanno gia detto gli altri (che l'esperienza sul forum ne hanno e anche molta) basterebbe un minimo di curiosita, informazione per capire che alcune cose già sono state scritte e tappezzate su tutto il forum.

Certo, sbagliare è umano, pero dal momento in cui ti rendi conto che la tua domanda e stata gia fatta milioni di volte (il cerca e un'ottima funzione) ci sara un motivo se gli utenti ti rispodono con tono leggermente aggressivo e/o la tua discussione viene ignorata.

In modo particolare poi nella sezione mostra e descrivi dove vi è scritto espressamente che le critiche, se pur in tono pacifico, devono essere ben accette.


In fondo tutti ci siamo passati, ma come ha gia detto Emiliano, cavolo è il 2015 e i mezzi per documentarci se non si vogliono ricevere critiche li abbiamo eccome.

Se poi si vuole aggiungere, chiarire o, meglio ancora, approfondire, il forum e l'opzione "nuova discussione" è un ottima scelta.

Un forum pulito dopotutto non serve a nessuno (cit. Di ale87tv :P)

Spero di aver fatto capire il mio punto di vista :-)

malù
06-01-2015, 01:03
Volevo capire solo una cosa.... Per quale motivo gli utenti dovrebbero essere pazienti? Io sono un utente, ma mica mi pagano per rispondere ad una sezione in modo cortese. Dopo che rispondo alla stessa domanda e vedo tonnellate di topic aperti con le STESSE IDENTICHE DOMANDE per quale motivo dovrei essere comprensivo se non si ha la briga di leggere UNA RIGA SOTTO e trovare già la risposta? O leggere in alto i topic in evidenza? Per come la vedo io si tratta di ignoranza... E dopo 5/6 anni passati ad essere cortesi uno si stufa quando vede sempre le stesse cose e gli stessi errori.
È vero, ma qui si parla anche di altro. Ho citato una discussione potenzialmente interessante stroncata da critiche feroci, senza alcun interesse verso il metodo di gestione dell'acquariofilo. È chiaro a tutti il pensiero circa la gestione della fauna, mentre mi sembra che ci sia poca sostanza su tutti gli altri argomenti. In quanti su questo forum conoscono il metodo di gestione ADA? Non era meglio non affondare la discussione e orientarla sul metodo, creando contenuti? Anche perché in molti qui parlano per sentito dire.

Alex, quando qualsiasi tipo di allestimento è o può diventare potenzialmente dannoso per gli esseri viventi, ogni altra considerazione passa inevitabilmente in secondo piano.

Alex Carbonari
06-01-2015, 01:09
Ciao, capisco cosa intendi dire, così come capisco le ragioni di chi da tempo sul forum porta avanti le giuste istanze di una acquariofilia consapevole.
Il punto, in sostanza, riguarda i modi più che i contenuti. A volte l'ho riscontro a mia volta. Il caso che mi ha colpito di più è il seguente:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420925
[...]
Francamente andrebbe (ma di nuovo io parlo per me) dato l'oscar per la pazienza a chi non l'ha chiusa subito quella discussione. Dalle mie parti con quell'atteggiamento a 20 anni non ci arrivi, ti demoliscono a schiaffoni molto molto prima.
Oltretutto, se uno posta lì si espone a critiche (peraltro circostanziate). Ma, di nuovo, IMHO.
Comunque quei pesci non ce li avrei messi neppure io (soprattutto "perché non potevo tenerla vuota due mesi", cito testualmente).
Se uno non vuole sentirselo dire, mica è obbligato a postare lì, eh... Il "diritto a non essere criticati" sui forum pubblici non c'è.


Scusami se non ho risposto prima.
Il discorso, come si evince anche dal tuo commento, è che qui si parla solo di pesci. Non frega niente a nessuno di come si allestisce un acquario di piante? Gli unici interventi che leggo da anni ormai (parlo del dolce) vertono solo sui pesci e su come andrebbero tenuti. I topic interessanti si contano sulle dita di una mano e gli utenti alla fine abbandonano la community.
Con questo non voglio dire che sia giusto tenere i tonni in una bacinella, però non facciamo di questa crociata l'unico tema del forum.
------------------------------------------------------------------------
Volevo capire solo una cosa.... Per quale motivo gli utenti dovrebbero essere pazienti? Io sono un utente, ma mica mi pagano per rispondere ad una sezione in modo cortese. Dopo che rispondo alla stessa domanda e vedo tonnellate di topic aperti con le STESSE IDENTICHE DOMANDE per quale motivo dovrei essere comprensivo se non si ha la briga di leggere UNA RIGA SOTTO e trovare già la risposta? O leggere in alto i topic in evidenza? Per come la vedo io si tratta di ignoranza... E dopo 5/6 anni passati ad essere cortesi uno si stufa quando vede sempre le stesse cose e gli stessi errori.
È vero, ma qui si parla anche di altro. Ho citato una discussione potenzialmente interessante stroncata da critiche feroci, senza alcun interesse verso il metodo di gestione dell'acquariofilo. È chiaro a tutti il pensiero circa la gestione della fauna, mentre mi sembra che ci sia poca sostanza su tutti gli altri argomenti. In quanti su questo forum conoscono il metodo di gestione ADA? Non era meglio non affondare la discussione e orientarla sul metodo, creando contenuti? Anche perché in molti qui parlano per sentito dire.

Alex, quando qualsiasi tipo di allestimento è o può diventare potenzialmente dannoso per gli esseri viventi, ogni altra considerazione passa inevitabilmente in secondo piano.
Sono d'accordo se parliamo di casi limite, ma converrai che in genere non si osserva nient'altro che la popolazione delle vasche proposte. E l'esempio che ho linkato è lampante

Robi.C
06-01-2015, 01:49
Sì osserva solo la popolazione se è sbagliata..
Se è giusta non penso che in molti dicano: bravo, hai i pesci adatti.
E grazie al cavolo è il minimo che si DEVE fare. Come minimo uno deve tenere i pesci in modo giusto.
sea.horse
Nel tuo primo messaggio hai detto che eri d'accordo con aquariochepassione, lui diceva che non scrive perché legge commenti ipercritici e gli danno fastidio. Se uno non fa cacchiate immani nessuno ipercritica... uno tiene un ocellaris in acqia dolce? Sai quante gliene direi??
Uno si assenta per le vacanze, trova dei problemi alla vasca non prevedibili e chiede consigli, che critiche può ricevere? Nessuna, riceve consigli su come sistemare...
Uno riceve critiche se fa *******, e saranno tanto più aspre tanto quanto stupidi saranno i suoi errori.


Se si iniziassero a chiudere e cancellare i thread inutili magari la gente prima di fare domande idiote si informerebbe.

sea.horse
06-01-2015, 02:32
Sì osserva solo la popolazione se è sbagliata..
Se è giusta non penso che in molti dicano: bravo, hai i pesci adatti.
E grazie al cavolo è il minimo che si DEVE fare. Come minimo uno deve tenere i pesci in modo giusto.
sea.horse
Nel tuo primo messaggio hai detto che eri d'accordo con aquariochepassione, lui diceva che non scrive perché legge commenti ipercritici e gli danno fastidio. Se uno non fa cacchiate immani nessuno ipercritica... uno tiene un ocellaris in acqia dolce? Sai quante gliene direi??
Uno si assenta per le vacanze, trova dei problemi alla vasca non prevedibili e chiede consigli, che critiche può ricevere? Nessuna, riceve consigli su come sistemare...
Uno riceve critiche se fa *******, e saranno tanto più aspre tanto quanto stupidi saranno i suoi errori.


Se si iniziassero a chiudere e cancellare i thread inutili magari la gente prima di fare domande idiote si informerebbe.

Se uno fa "*******" è giusto ricevere critiche.......ma non commento il fatto che dici "saranno tanto più aspre tanto quanto stupidi saranno i suoi errori" perchè stai confermando quanto detto finora.
Aggiungo che le critiche più "aspre" come dici tu, abbiano l'effetto voluto, non è detto che siccome siano critiche più dure saranno più ascoltate......anzi, a volte dando solo una spiegazione tecnica e specifica secondo me il risultato è migliore.......

malù
06-01-2015, 02:36
........Sono d'accordo se parliamo di casi limite, ma converrai che in genere non si osserva nient'altro che la popolazione delle vasche proposte.......

In ogni caso, si osserva prima di tutto la popolazione........il resto viene dopo, ed è senz'altro meno importante.

sergio43
06-01-2015, 09:10
........Sono d'accordo se parliamo di casi limite, ma converrai che in genere non si osserva nient'altro che la popolazione delle vasche proposte.......

In ogni caso, si osserva prima di tutto la popolazione........il resto viene dopo, ed è senz'altro meno importante.

Opinione interessante... Ma non è detto che tutti la condividano.

daniele.cogo
06-01-2015, 09:25
L'acquario di quella discussione è ben lontano da essere considerato a gestione ADA. Inoltre le piante mostrano molte carenze e sono ben lungi da essere complicate.

È vero, mancano molte discussioni riguardo allo sviluppo delle piante e si trovano molte risposte simili ad altrettante domande e situazioni identiche riguardo alla gestione complessiva dell'acquario. Ci sono anche forum molto più focalizzati sulle piante.

Qui se si parla di acquariofilia consapevole si prendono in considerazione prima i pesci e il loro benessere, altrimenti di chiamava Forum per piante acquatiche.

Spesso gli acquari spinti per piante non sono adatte ai pesci e quindi allo spirito del forum.

Se tu volevi approfondite l'argomento acquario ADA e sei deluso per nom aver ricevuto risposte, cerca su Google o apri una discussione su quello.

Cartiz
06-01-2015, 09:42
Se si iniziassero a chiudere e cancellare i thread inutili magari la gente prima di fare domande idiote si informerebbe.

Se volete restare in 4 gatti a raccontarvela è il modo piu veloce e sicuro.... la dittatura.

Emiliano98
06-01-2015, 10:17
Se si iniziassero a chiudere e cancellare i thread inutili magari la gente prima di fare domande idiote si informerebbe.

Se volete restare in 4 gatti a raccontarvela è il modo piu veloce e sicuro.... la dittatura.
Che esagerazione... dittatura

Luca_fish12
06-01-2015, 10:32
Dopo 7 pagine di topic...qualche considerazione generale...

Prima di tutto, secondo me alcune persone che stanno commentando non hanno esperienza su altri forum di altre materie. Non è una mancanza grave, ci mancherebbe, ma questo aiuta a comprendere meglio i meccanismi di tale strumento.
AcquaPortal ha una gestione decisamente accomodante verso i nuovi utenti. Chi si lamenta per le critiche e i modi scontrosi probabilmente non sa che in un forum (per esempio) di elettronica, se si posta una domanda al pari di quelle qui linkate non solo la discussione viene chiusa senza risposta, ma si viene anche bannati.

I forum devono contenere migliaia di informazioni e la ridondanza di cose inutili, nonchè stupide, non sempre fa bene e per questo non è ammessa quasi mai.
I dibattiti sono indispensabili per la vita del forum, ma discutere di cose trite e ritrite o di cose che non stanno nè in cielo nè in terra non serve.

Tuttavia, qui sul forum lasciamo aperte la gran parte delle discussioni e non diciamo nulla se le domande sono già state fatte. Se si esagera, allora si interviene ma per lo più perchè riscrivere la risposta richiede tempo e allora è meglio mettere il link della precedente discussione o consigliare l'utilizzo della funzione cerca.

Gli esempi che ho letto in queste 7 pagine mostrano che spesso la maleducazione e il menefreghismo della gente va oltre il piacere del forum. Queste persone è normale che si allontanino perchè qui, a differenza di altri forum mediocri, non vengono assecondate le loro idee.
Qui non si parla di cellulari o di moda, si parla di animali e questo richiede una sensibilità e una fermezza diverse.

Alcune opinioni non esistono se palesemente vanno contro il benessere degli animali (es. scalari in 40 litri), altre opinioni sono lecite e se ne può discutere per decine di pagine (es. protocollo A o protocollo B).

Ripeto sempre che, nel caso in cui un utente attacchi in modo esagerato altre persone, segnalatelo subito allo staff in modo da poter intervenire per risolvere il problema.

Cartiz
06-01-2015, 10:34
Non è esagerazione, se inizi a chiudere o cancellare le discussioni che (secondo chi?) sono ritenute inutili non mi viene altro termine da usare.

Luca_fish12
06-01-2015, 10:40
Non è esagerazione, se inizi a chiudere o cancellare le discussioni che (secondo chi?) sono ritenute inutili non mi viene altro termine da usare.

Come ho appena scritto, devi prima considerare il funzionamento dello strumento forum.
Quello che dici è sbagliato, perchè sul forum non si ha la libertà di fare quello si vuole e si devono seguire delle regole.

La più generale, che a questo punto non si conosce, è che aprire discussioni doppie, sugli stessi argomenti e multiple o inutili non è consentito.

Ripeto, per me è controproducente criticare qualcosa se non se ne conosce il funzionamento #24

Questa non è affatto dittatura (che parolone ridicolo!) è democrazia in quanto si tutelano gli interessi di tutti gli utenti e non del singolo che per negligenza si comporta come vuole dando fastidio anche ad altre persone.

Cartiz
06-01-2015, 10:47
Luca ma il principio fondamentale dei forum è proprio questo, le discussioni altrimenti a che serve ? scrivete un decalogo per tutti i principianti e non gli permettete di aprire nuove discussioni se non hanno problematiche differenti da quelle della banale malattia, o del "banale" ciclo dell'azoto, o sul popolamento dell'acquario.
Vedetela come una scuola, ogni anno ci sono nuovi studenti a cui va ripetuto tutto, che fanno gli stessi errori e le stesse domande.... hai mai visto un professore rispondere male ? o consigliare prima di andare a leggersi un libro ? o di non rispondere proprio ? di cacciarlo fuori dall'aula o dalla scuola ?
Nessuno vi paga, ma nessuno vi costringe a fare i moderatori o gli utenti saccenti che rispondono a tutte le discussioni e criticano solo per "sentito dire", se rispondi ad un topic lo fai perchè vuoi far capire a chi sta chiedendo aiuto dove sbaglia, cosa sbaglia, perchè sbaglia... non devi dirgli che è un somaro e che sta sbagliando tutto.

Alex Carbonari
06-01-2015, 10:50
L'acquario di quella discussione è ben lontano da essere considerato a gestione ADA. Inoltre le piante mostrano molte carenze e sono ben lungi da essere complicate.

È vero, mancano molte discussioni riguardo allo sviluppo delle piante e si trovano molte risposte simili ad altrettante domande e situazioni identiche riguardo alla gestione complessiva dell'acquario. Ci sono anche forum molto più focalizzati sulle piante.

Qui se si parla di acquariofilia consapevole si prendono in considerazione prima i pesci e il loro benessere, altrimenti di chiamava Forum per piante acquatiche.

Spesso gli acquari spinti per piante non sono adatte ai pesci e quindi allo spirito del forum.

Se tu volevi approfondite l'argomento acquario ADA e sei deluso per nom aver ricevuto risposte, cerca su Google o apri una discussione su quello.
È lontano dalla filosofia ADA perché il proprietario ha ignorato alcuni passaggi essenziali e ha chiesto aiuto. O vanno postati solo acquari perfetti? La mia non è delusione, è constatazione. Vedo che un metodo di gestione di quel livello non richiama interesse, credo per mancanza di preparazione degli utenti, lasciando per strada argomenti interessanti per tutti.
Dici che lo spirito del forum ruota intorno ai soli pesci? Quindi le sezioni specifiche sono viziate di fondo. Perché parlare di acquari di piante, i più spinti, secondo questo punto di vista, sono inadatti ad ospitare pesci, a causa della forte illuminazione.
Stai tranquillo che le discussioni interessanti le cerco altrove, se ho deciso di dire la mia è in virtù dell'affetto che mi lega a questo portale, che in passato ho cercato di migliorare col mio modesto contributo.

MarZissimo
06-01-2015, 10:51
Buongiorno a tutti :-)

Vi dico la mia anche se conta come il due di bastoni quando comanda coppe...

Sicuramente avete ragione che alcune risposte sono date a cavolo di cane (eufemismo) e mi ci metto anche io tra quelli a cui ogni tanto scappa un post di troppo in toni non consoni.
Di mio ho sempre poi cercato di chiedere scusa all'utente, anche magari tramite MP, e la cosa si è sempre bene o male risolta.
Non è giustificabile nè costruttivo un atteggiamento "troppo chiuso" e anzi...rispetto a qualche mese fa abbiamo fatto un passo avanti notevole in questo senso, proprio per cambiare registro sia di moderazione che di gestione del forum, ma chiaramente non sempre ci riusciamo.

Detto questo e fatto mea culpa bisogna anche però vederla dall'altro lato.
Ormai mi conoscete e quindi sapete bene cosa farei io nella sezione anabantidi in questo momento...una bella bomba al tritolo e cancello il 99,9% dei topic.
Il perchè è evidente, la sezione così gestita è una buona fonte di scambio di opinioni, ma di contenuti per far crescere un acquariofilo ce ne son pochi. Sono ciclicamente le stesse domande, fatte e rifatte, trite e ritrite.
La ridondanza di informazioni - ve lo assicuro - è una delle cose peggiori possibili nella gestione di queste ultime.
Senza contare che l'intera comunità di quel piccolo gruppo di persone che usano il forum nel giusto modo, oppure che ha già un know how di base, si frustra e annoia allo stesso tempo a leggere le stesse cose.
Cercare una discussione interessante e diversa dal solito in quella sezione è diventato praticamente un suicidio...
La cosa mi rammarica perchè a suo tempo il forum mi ha insegnato praticamente il 99% di quello che so e mi leggevo discussioni su discussioni avidamente la sera e anche la notte, a costo di farla in bianco.
È, se usato bene, lo strumento più potente per imparare a gestire un acquario e alimentare la passione che ci accomuna.

Detto questo il problema di fondo a questo punto è che al giorno d'oggi è cambiata, rispetto a qualche anno fa, la mentalità con cui le persone si approcciano ad internet o alle community online in generale. Oltre questo la nostra situazione socio-economica non è delle migliori e la gente è sempre più insoddisfatta e repressa. In queste condizioni bisogna accettare che dei Betta non selezionati alla gente in questo periodo non frega una mazza di niente, così come di gestioni più spinte e migliorate. Interessa del bettino che non fa il nido o che la femmina (maschio plakat) ha ucciso il maschio. Interessa la vasca a litraggio minimo perchè costa meno, interessa il nanofish, interessa la scelta più economica, che fa risparmiare tempo, che rispetta i canoni del mercato (sempre più degradante), al posto di sposare la scelta migliore.
Migliorarsi non è più la priorità. Basta leggere le discussioni su questo forum (e anche su altri, a parte rare eccezioni #21) per accorgersene.

Dire che ci vorrebbe più bastone e meno carota probabilmente ci farebbe diventare un gruppetto di gente che se la suona e se la canta, ma anche il contrario, e in alcuni casi (tipo quello descritto) è lampante, è ancora peggio.
Come al solito c'è da dare un colpo al cerchio e uno alla botte, cercando di eradicare sempre di più la mentalità assolutista (da un verso e dall'altro) che ci caratterizza.

Ultimo ma non ultimo la cosa che "proprio no" e che purtroppo succede spessissimo, è l'atteggiamento del caiser che alcune persone tengono quando ESIGONO risposte, o anche peggio quando ESIGONO LE RISPOSTE CHE VOGLIONO LORO.
In questo caso anche il ban secondo me ci sta a pennello proprio, perchè l'educazione è la base, senza quella non c'è nemmeno da discutere se il pesce di vetro va col pratino o meno.

Postilla finale perchè rileggendo magari potrebbe non essere chiaro il mio messaggio. Il discorso che faccio è relativo ai toni usati, non al contenuto.
La vasca con il pesce di vetro e il pratino non è praticabile come fonte di discussione. Io son fiero di scrivere in un forum in cui vengono prima i pesci e poi il resto. Questo ci ha sempre contraddistinto e sempre ci contraddistinguerà da altre realtà. Quando il coltello di vetro esce da quella vasca si riprende a parlare, altrimenti mettiamo i carassi nel marino tropicale e poi vediamo se l'acropora spolipa meglio. Il servizio migliore che può offrire questo portale è far capire alle persone quali sono in quest'hobby le giuste priorità. Poi uno il ph a 5 ce lo porta leggendo AP o leggendo altri 40 forum alternativi, ma solo qua si è sempre fatto un determinato tipo di discorso.
Per (auto)compiacerci di altre mille "cose" c'è sempre il solito gruppetto privato di facebook con veramente 10 (o anche 50 o 100 eh...c'è da ammetterlo) persone che se la suonano e se la cantano.

Lo aggiungo adesso che prima non l'ho scritto, anche se doveva essere l'introduzione di questo post :°D
Ho molto apprezzato il modo in cui sono state poste le critiche...e parlo di quelle in prima e seconda pagina. In quel modo lì si riescono a far emergere degli spunti di discussione da cui poi migliorare e secondo me è il modo migliore per aprire dibattiti simili. Spero che tale topic non degeneri.

Scusate per il papiro :°D
Ciao,
Marco.

Cartiz
06-01-2015, 11:00
Marzissimo, tralascio la seconda parte della tua risposta, sulla prima sono completamente d'accordo come lo sono con il messaggioi di apertura del topic.
Non dico che se uno si presenta con una coppia di scalari nella boccia di vetro bisogna digli che ha bei pesci o una bella vasca, ma che c'è modo e modo di far capire cosa è giusto e cosa no, l'attaccare il 90% (se non di piu) delle volta fa chiudere a riccio e cercare risposte altrove.... magari le stesse risposte ma scritte in modo differente fanno ragionare di piu.
Riguardo alle domande trite e ritrite, vale quanto ho risposto a Luca, naturalmente è solo la mia opinione

Luca_fish12
06-01-2015, 11:03
Luca ma il principio fondamentale dei forum è proprio questo, le discussioni altrimenti a che serve ? scrivete un decalogo per tutti i principianti e non gli permettete di aprire nuove discussioni se non hanno problematiche differenti da quelle della banale malattia, o del "banale" ciclo dell'azoto, o sul popolamento dell'acquario.
Vedetela come una scuola, ogni anno ci sono nuovi studenti a cui va ripetuto tutto, che fanno gli stessi errori e le stesse domande.... hai mai visto un professore rispondere male ? o consigliare prima di andare a leggersi un libro ? o di non rispondere proprio ? di cacciarlo fuori dall'aula o dalla scuola ?

Ma il forum non è affatto una scuola! è tutto il contrario!
Qui non si organizzano corsi di acquariofilia, non ci sono le annate di studenti e, come in ogni forum, non si devono ripetere ogni volta le stesse cose.
Chi cerca una scuola come è descritta sopra, non deve utilizzare il forum per come la vedo io.

Il forum è più simile ad un'enciclopedia interattiva, dove l'utente cerca la cosa che gli interessa e chiede dove e se non ha ancora trovato risposta alla sua domanda.

MarZissimo
06-01-2015, 11:10
Si si su fattore "tono" non c'è niente da dire...bisogna che miglioriamo come approccio, almeno anche secondo me.
Sul fattore ridondanza di informazioni io rimango di parere contrario a "lasciare tutto aperto", ma l'argomento è stato profondamente trattato in separata sede ed è stato deciso di adottare questa tecnica. Probabilmente sarebbe carino fare una sorta di divisione dei contenuti con una sezione "sparatoria entry level" in cui si postano domande sui "guppy incinti" e sul "bettino che fa il nido" e una per topic di approfondimento, ma poi sarebbe difficilissio gestire la "divisione sociale" dell'utenza...insomma in questi casi come ha scritto uno molto saggio "come fai, fai male" :°D
Quindi cerchiamo di procedere "best effort" e vediamo di migliorarci.

C'è un caso che non ho trattato e che secondo me è degno di nota.
(N.B. non ho letto la discussione, tranne il primo post che mi è ampiamente bastato)
Se uno arriva con il pratino e il pesce di vetro la prima critica è "togli il coltello di vetro perchè bla bla bla" e siamo tutti d'accordo nel dire che la critica va mossa con i giusti modi.
SE però poi la risposta è "si ma poi prendo la vasca più grande domenica prossima", "si ma è un regalo", "si ma...", insomma avete capito dove voglio andare a parare....a quel punto non c'è più carota che tenga...e c'è da dire che tantissime volte la storia va così eh...lì non siamo poi tanto da bisimare, perchè poi la gente "te li leva dalle mani" determinati post..

MarZissimo
06-01-2015, 11:12
il forum è più simile ad un'enciclopedia interattiva, dove l'utente cerca la cosa che gli interessa e chiede dove e se non ha ancora trovato risposta alla sua domanda.

#25 #25 #25 #25
amen.

Cartiz
06-01-2015, 11:26
Ma il forum non è affatto una scuola! è tutto il contrario!
Qui non si organizzano corsi di acquariofilia, non ci sono le annate di studenti e, come in ogni forum, non si devono ripetere ogni volta le stesse cose.
Chi cerca una scuola come è descritta sopra, non deve utilizzare il forum per come la vedo io.

Il forum è più simile ad un'enciclopedia interattiva, dove l'utente cerca la cosa che gli interessa e chiede dove e se non ha ancora trovato risposta alla sua domanda.

Allora la sezione principianti non ha motivo di esistere, fate solo la sezione dei pesci e quelle avanzate di chimica o per la flora.

Kwisatz
06-01-2015, 11:32
Cartiz, stai perdendo di vista il punto del forum... Non é l'esperto che insegna, ma il principiante con a disposizione un'enciclopedia per imparare... Non sono io che insegno, ma te che leggi.... E scrivi...non bisogna essere studenti delle medie da guidare passo passo, ma studenti universitari con l'autonomia di imparare da soli una volta forniti i giusti mezzi(tasto cerca, topic recenti)

Cartiz
06-01-2015, 11:35
Si si su fattore "tono" non c'è niente da dire...bisogna che miglioriamo come approccio, almeno anche secondo me.
Sul fattore ridondanza di informazioni io rimango di parere contrario a "lasciare tutto aperto", ma l'argomento è stato profondamente trattato in separata sede ed è stato deciso di adottare questa tecnica. Probabilmente sarebbe carino fare una sorta di divisione dei contenuti con una sezione "sparatoria entry level" in cui si postano domande sui "guppy incinti" e sul "bettino che fa il nido" e una per topic di approfondimento, ma poi sarebbe difficilissio gestire la "divisione sociale" dell'utenza...insomma in questi casi come ha scritto uno molto saggio "come fai, fai male" :°D
Quindi cerchiamo di procedere "best effort" e vediamo di migliorarci.

C'è un caso che non ho trattato e che secondo me è degno di nota.
(N.B. non ho letto la discussione, tranne il primo post che mi è ampiamente bastato)
Se uno arriva con il pratino e il pesce di vetro la prima critica è "togli il coltello di vetro perchè bla bla bla" e siamo tutti d'accordo nel dire che la critica va mossa con i giusti modi.
SE però poi la risposta è "si ma poi prendo la vasca più grande domenica prossima", "si ma è un regalo", "si ma...", insomma avete capito dove voglio andare a parare....a quel punto non c'è più carota che tenga...e c'è da dire che tantissime volte la storia va così eh...lì non siamo poi tanto da bisimare, perchè poi la gente "te li leva dalle mani" determinati post..

Ma in fin dei conti, la ridondanza dove è maggiormente concentrata ? nella sezione principianti giusto ? non credo sia un grande sforzo alla fine stare dietro ad una sezione in cui vengono ripetute all'infinito le stesse problematiche, lo so che non è stimolante ma nella testa del neofita annche dopo la lettura dell'articolo sull'argomento ancora non trova la soluzione al suo specifico problema (che poi si sda che gira e rigira sono le stesse cose ma per chi chiede non è così)

Riguardo al caso specifico nel pesce che non può stare li se la risposta non è educata o non la vuole capire allora si possono usare metodi piu diretti, daltronde penso che come me tutti rispondete educati quando il tono è educato o scontrosi se dall'altra parte c'è una testa di legno.
Non vado a prnedere nessun esempio specifico perchè ce ne sono decine se non di piu.... e il piu delle volte (quasi sempre) non è un moderatore a fare la critica scontrosa, questo fa ancora piu rabbia.
------------------------------------------------------------------------
Cartiz, stai perdendo di vista il punto del forum... Non é l'esperto che insegna, ma il principiante con a disposizione un'enciclopedia per imparare... Non sono io che insegno, ma te che leggi.... E scrivi...non bisogna essere studenti delle medie da guidare passo passo, ma studenti universitari con l'autonomia di imparare da soli una volta forniti i giusti mezzi(tasto cerca, topic recenti)

quindi chiedere anche cose banali (che poi per chi chiede non è banale) non è piu lecito ?

Kwisatz
06-01-2015, 11:39
Se é stato scritto nella discussione precedente, la riga sotto la nuova, e nelle altre 3 discussioni prima, beh allora no. È una questione di egoismo: il mio tempo é troppo importante per sprecarlo leggendo, facciamo sprecare tempo ad un'appassionato poiché il suo tempo é sicuramente meno importante del mio, essendo suo.

Cartiz
06-01-2015, 11:44
Se é stato scritto nella discussione precedente, la riga sotto la nuova, e nelle altre 3 discussioni prima, beh allora no. È una questione di egoismo: il mio tempo é troppo importante per sprecarlo leggendo, facciamo sprecare tempo ad un'appassionato poiché il suo tempo é sicuramente meno importante del mio, essendo suo.

Ok ma nessuno ti obbliga a rispondere... o peggio ancora a rispondere male.
Se non vuoi rispondere e nemmeno leggere non lo fai e basta.

sergio43
06-01-2015, 12:58
Le religioni si basano su dogmi e stabiliscono in modo assoluto ciò che è morale o immorale.
L'etica si caratterizza sempre per la sua validità hic et nunc (traduco solo per quei pochi che non conoscono il latino: qui e ora).
Nel caso delle religioni l'opinione discordante genera l'eresia e il comportamento discordante il peccato.
Le opinioni rimangono opinioni e per la loro natura (semantica) devono essere opinabili.
L'opinione della maggioranza non quella quella giusta e può coesistere con l'opinione della minoranza (quando si parla di etica e non di morale).

Io potrei dire che non è giusto tenere gli animali in un acquario o in una gabbia. Che non è giusto che esistano acquari di più di 30 lt perché altrimenti l'impatto ambientale è eccessivo. E via dicendo.
Sono opinioni. Probabilmente hic et nunc inaccettabili (hic in forum di acquariofilia) ma che potrebbero essere corrette altrove.

L'estremismo nasce quando qualcuno detiene un'idea assolutamente giusta.

La comunicazione è la chiave del rispetto. Il modo imperativo può essere sostituito per esempio dal condizionale, la seconda persona dalla prima persona (cosiddetta comunicazione empatica).

La frase "Tu non tenere i guppy con i neon" in un ambiente rispettoso diventa "Io non terrei mai i guppy con i neon"
Dimenticavo queste facine :-) aiutano...

Cartiz
06-01-2015, 13:12
Alla faccia del intervento ahahahah Sergio concordo con te.

MarZissimo
06-01-2015, 13:32
Si ma...aspè...giuste le faccine e giusto il condizionale...ma un attimino di concetto di "giusto" o "sbagliato" c'è.
Se tieni i guppy con i neon te sei scordato il concetto de pressione osmotica...che non è che me lo invento io...in caso me lo devi confutare scientificamente, no dirmi che "io farei". Alcune cose si che sono opinabili...altre molto meno.
IMHO ovviamente.

Cartiz
06-01-2015, 13:54
Marzissimo sono daccordissimo con te, ma le risposte sono 2:
1° togli subito quei pesci che non possono stare insieme riportali dal negoziante
2° guppy e innesi vogliono valori molto differenti perchè bla bla bla....., fai una scelta su chi vuoi tenere e dai via l'altro quantoprima

Spesso, troppo spesso la risposta piu gettonata è la 1
Ma non me lo sto inventando io, se è stato aperto questo topic evidentemente è un problema che molti notano e chi si ostina a dire che non è così o che preferisce la linea dura è perchè non vuol prenderne atto.... o è chi sempre risponde con il modo 1

MarZissimo
06-01-2015, 14:09
Da parte mia posso dirvi che cercherò di migliorare in tal senso e accetto a titolo personale questo tipo di critica :-)

gab82
06-01-2015, 14:13
il forum è più simile ad un'enciclopedia interattiva, dove l'utente cerca la cosa che gli interessa e chiede dove e se non ha ancora trovato risposta alla sua domanda.

#25 #25 #25 #25
amen.

-69 -69 -69

Cartiz
06-01-2015, 14:14
Da parte mia posso dirvi che cercherò di migliorare in tal senso e accetto a titolo personale questo tipo di critica :-)

chapeau

sergio43
06-01-2015, 14:19
Osservazione interessante...

Nasce una domanda: "L'evidenza scientifica ha di per se carattere normativo?"

L'affermazione "l'atomo di idrogeno ha un solo protone" è giusta o ingiusta? O meglio può essere ascritta alle categorie di giusto o ingiusto?

L'evidenza scientifica può essere argomento di discussione ma non contiene principi etici.

Potrebbe essere evidente da un punto di vista scientifico che un acquario ha impatto negativo sull'ambiente me ciò avrebbe di per se rilevanza etica qui e ora?

E' evidente scientificamente che una trasfusione di sangue ha dei rischi per la salute estremamente contenuti, ma posso pensare che questa evidenza scientifica modifichi la posizione etica di un Testimone di Geova?

L'evidenza può essere utile per argomentare ma non produce di per sé effetti normativi. :-)

MarZissimo
06-01-2015, 14:31
In altre parole può essere evidente il concetto di pressione osmotica ma rimane un'opinione quella di considerarla o meno una priorità per l'animale.
Io sceglierei mille volte di non far entrare in una comunità come la nostra uno che se ne frega di una evidenza tale.

E ritorniamo nuovamente sul: "alla prima te lo dico con le buone..alla seconda magari pure...alla terza chiudo la discussione perchè incompatibile con le linee guida del forum".

malù
06-01-2015, 14:35
Sergio, apprezzo il tuo "esercizio stilistico", però la realtà, anche "gestionale", del forum necessita di alcuni paletti che, oltre a contraddistinguerlo, lo rendono più fruibile ( vedi parallelo con enciclopedia).

Diciamocela tutta..... moltissimi neofiti vogliono la pappa pronta..... inoltre, praticamente ogni giorno, sposto diverse discussioni perché è troppo "faticoso" scegliere la sezione corretta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Robi.C
06-01-2015, 14:50
Diciamocela tutta..... moltissimi neofiti vogliono la pappa pronta.....

Parole sante.
È questo il problema. Vedo molti utenti iscriversi, fare la domanda e quando gli fai notare che 3 pleco non ci stanno in 40 cm se la prendono.
Proprio stamattina uno nell'azione chimica del dolce ha chiesto come abbassare il ph, sotto c'erano altre 3 discussioni identiche e un altro utente ha scritto: la terza discussione identica. Riportando i link.
Se so chiudesse ed eliminasse la discussione spiegando a chi l'ha aperta il motivo magari la finiremo con queste domande sempre uguali e magari chi risponde lo fa in modo più garbato

sergio43
06-01-2015, 15:33
Sergio, apprezzo il tuo "esercizio stilistico", però la realtà, anche "gestionale", del forum necessita di alcuni paletti che, oltre a contraddistinguerlo, lo rendono più fruibile ( vedi parallelo con enciclopedia).

Diciamocela tutta..... moltissimi neofiti vogliono la pappa pronta..... inoltre, praticamente ogni giorno, sposto diverse discussioni perché è troppo "faticoso" scegliere la sezione corretta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Non è un esercizio di stile. L'etica si argomenta su principi e valori.
E' questo il punto: la priorità dell'animale è il valore in discussione. Ma dove si mette il paletto è del tutto arbitrario. Io posso essere un animalista e dire che che è mostruoso tenere i pesci in acquario. Un ambientalista e dire che è sbagliato bruciare ogni ora tanti kilowatt impattando sull'ambiente. Oppure per contro dire che mi piace tenere i guppy e neon insieme.

"L'uomo è la misura di tutte le cose. Di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono"

Chi amministra il forum ha la potestà di fissare i paletti, forse il dovere di farlo. Naturalmente i paletti sono fissati arbitrariamente anche se corrispondono all'opinione prevalente nel forum.
Ciò fa parte delle regole del forum.

Tuttavia, fermo restando i paletti, che posso condividere o meno, una comunicazione rispettosa favorisce un clima più accogliente. Purtroppo stiamo rimanendo sempre meno in questo forum e forse cercare di capire le osservazioni fatte da alcuni utenti ci permetterebbe di capire perché. :-)

malù
06-01-2015, 17:05
Concordo con il tuo ultimo pensiero......fermo restando che, se ti iscrivi ad un forum di appassionati di auto, dicendo che inquinano, anche se, da un punto di vista ambientalista, hai ragione il ban te lo becchi!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ilVanni
06-01-2015, 17:41
Volevo rispondere ieri e non ho potuto. Ero rimasto alle tre discussioni "colpevolizzate".
Nella prima un utente iscritto da sette mesi scambia una sezione di discusione col meraino mentre cerca in regalo nuovi pesci da aggiungere a quelli che ha già in meno di 20 lt.
Le altre non le commento neppure, IMHO andavano chiuse con un "leggiti le guide" e finita lì.

Nel frattempo uno ragiona di "dittature" parlando di un forum (la dittatura è altra cosa, non violano il tuo diritto alla libertà di parola se ti chiudono un post).

Un altro ci spiega che non si dice "Non tenere guppy e neon" bensì "Non TERREI guppy e neon" il tutto condito con faccine varie perché sennò l'utente si offende.

Domanda 1: è diventato l'asilo Mariuccia questo? (prego rispondermi con condizionali e faccine simpatiche sennò mi arrabbio e non scrivo più)

Domanda 2: questo forum (che leggo da parecchi anni) è diventato così proprio perché qui non si transige... Deve per forza cambiare perché qualcuno non capisce la differenza tra "aquariofilia consapevole" e "avere un acquario"?

Domanda 3: (per chi si lamenta) Avete mai letto altri forum (IMHO no, sennò non li scambiereste per chat).

Per concludere, ok, vi diamo le risposte che volete col tono che volete, però ci mandate 24 ore prima le domande e le risposte che vorreste sentire, ok?

Kwisatz
06-01-2015, 17:48
Volevo rispondere ieri e non ho potuto. Ero rimasto alle tre discussioni "colpevolizzate".
Nella prima un utente iscritto da sette mesi scambia una sezione di discusione col meraino mentre cerca in regalo nuovi pesci da aggiungere a quelli che ha già in meno di 20 lt.
Le altre non le commento neppure, IMHO andavano chiuse con un "leggiti le guide" e finita lì.

Nel frattempo uno ragiona di "dittature" parlando di un forum (la dittatura è altra cosa, non violano il tuo diritto alla libertà di parola se ti chiudono un post).

Un altro ci spiega che non si dice "Non tenere guppy e neon" bensì "Non TERREI guppy e neon" il tutto condito con faccine varie perché sennò l'utente si offende.

Domanda 1: è diventato l'asilo Mariuccia questo? (prego rispondermi con condizionali e faccine simpatiche sennò mi arrabbio e non scrivo più)

Domanda 2: questo forum (che leggo da parecchi anni) è diventato così proprio perché qui non si transige... Deve per forza cambiare perché qualcuno non capisce la differenza tra "aquariofilia consapevole" e "avere un acquario"?

Domanda 3: (per chi si lamenta) Avete mai letto altri forum (IMHO no, sennò non li scambiereste per chat).

Per concludere, ok, vi diamo le risposte che volete col tono che volete, però ci mandate 24 ore prima le domande e le risposte che vorreste sentire, ok?
Su tutta la linea.

Robi.C
06-01-2015, 18:03
Solo per curiosità.
A una cosa del genere:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480223
Come avrei dovuto rispondere?
Sapendo che ha scritto anche questo : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480226

david3
06-01-2015, 20:44
dopo 10 pagine di topic dio la mia anch' io, ma non sugli argomenti trattati, perchè ormai i punti di vista sono ben distinti e argomentati, ognuno con le sue ragioni e i suoi torti.

una cosa volevo dire: se è palese che una persona non vuole cambiare il suo modo di approcciarsi agli acquari, anche dopo critiche ( garbate o meno ) argomentate, io sono ben felice di fargli scappare la voglia di tenere un acquario!! penso che l' acquariofilia CONSAPEVOLE non sia per tutti; ci vuole una certa mentalità, la quale può essere tranquillamente acquisita ( come è successo a molti di noi dopo aver sbagliato ), ma senza di essa è meglio desistere. si fa un favore a tutti, ai pesci in primis e poi al protafogli.
la "facciamo scappare" e andare su un altro forum? bene, le diranno le stesse cose e se non lo fanno... non è un forum acquariofilo, pazienza, non possiamo essere dappertutto...
che poi, dico io, è una cosa così disdicevole? mica possiamo accogliere cani e porci!! mi spiego: il forum è aperto a tutti ovviamente, ma sono i nuovi arrivati che devono comprendere e adeguarsi alla nostra impostazione ( naturalmente trasmessa nel migliore dei modi possibili ).

sergio43 curiosità personale: "L'uomo è la misura di tutte le cose. Di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono" è un concetto di sant' Agostino? vediamo un po' se mi ricordo...

un piccolo appunto finale: concordo nel dire che le faccine aiutano. non per essere più gentili, ma qui si parla attraverso uno schermo, è una comunicazione piattissima dove mancano un sacco di cose ( tono della voce, movimenti del corpo, sguardi ecc... ) e quindi non è detto che quello che uno scrive sia interpretato alla stessa maniera da un altro! mettiamoci pure il fatto che ognuno è diverso e magari in quel momento ha i cojones girati ed è un casino!!
sto estremizzando ok, ma penso siano comunque utili a per smorzare almeno un po' questa cosa :-)

Emiliano98
06-01-2015, 20:50
Volevo rispondere ieri e non ho potuto. Ero rimasto alle tre discussioni "colpevolizzate".
Nella prima un utente iscritto da sette mesi scambia una sezione di discusione col meraino mentre cerca in regalo nuovi pesci da aggiungere a quelli che ha già in meno di 20 lt.
Le altre non le commento neppure, IMHO andavano chiuse con un "leggiti le guide" e finita lì.

Nel frattempo uno ragiona di "dittature" parlando di un forum (la dittatura è altra cosa, non violano il tuo diritto alla libertà di parola se ti chiudono un post).

Un altro ci spiega che non si dice "Non tenere guppy e neon" bensì "Non TERREI guppy e neon" il tutto condito con faccine varie perché sennò l'utente si offende.

Domanda 1: è diventato l'asilo Mariuccia questo? (prego rispondermi con condizionali e faccine simpatiche sennò mi arrabbio e non scrivo più)

Domanda 2: questo forum (che leggo da parecchi anni) è diventato così proprio perché qui non si transige... Deve per forza cambiare perché qualcuno non capisce la differenza tra "aquariofilia consapevole" e "avere un acquario"?

Domanda 3: (per chi si lamenta) Avete mai letto altri forum (IMHO no, sennò non li scambiereste per chat).

Per concludere, ok, vi diamo le risposte che volete col tono che volete, però ci mandate 24 ore prima le domande e le risposte che vorreste sentire, ok?
Quotone, concordo con tutto

sergio43
06-01-2015, 22:52
sergio43 curiosità personale: "L'uomo è la misura di tutte le cose. Di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono" è un concetto di sant' Agostino? vediamo un po' se mi ricordo...



Molto prima. Protagora :-))

SeVeRian
07-01-2015, 01:00
osservazioni sul forum.................#24#24#24

Ê UN OTTIMO FORUM.....#28

david3
07-01-2015, 01:24
sergio43 curiosità personale: "L'uomo è la misura di tutte le cose. Di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono" è un concetto di sant' Agostino? vediamo un po' se mi ricordo...



Molto prima. Protagora :-))

che figura... #07 -41

malù
07-01-2015, 02:43
osservazioni sul forum.................#24#24#24

Ê UN OTTIMO FORUM.....#28


Che spettacolo........dal sofisma all'"arte" della sintesi ;-)

tene
07-01-2015, 08:41
#e39#e39

Entropy
07-01-2015, 14:40
Non so se ve ne siete accorti, ma se fate una media ponderata di tutti gli interventi fatti in queste interessanti 10 pagine di thread, noterete che il risultato equivale proprio alla risposta che tutti noi cerchiamo.
Premessa.
Il forum non è una piattaforma “on demand”: chiedo e pretendo di ottenere. Perché non pagate nulla e non c’è nessuno al vostro servizio.
Non è neanche una scuola di formazione: istruitemi e datemi un attestato. Perché altrimenti ci sarebbe un esame finale da superare, con promossi e bocciati.
E non è nemmeno Facebook o You Tube. Non si collezionano “mi piace” o visualizzazioni.
È un forum. Un luogo dove condividere esperienze e acquisire conoscenze. Nel rispetto del prossimo ma seguendo delle regole. Perché un forum senza regole risulterebbe inutile e illeggibile nel giro di una settimana.
Però ogni utente, nello scrivere un post, non deve dimenticare che una comunicazione schietta ma cortese risulterà essere sempre più efficace di una ambigua e/o ostile.
Ci vogliono, in pratica, la fermezza e la chiarezza serviti con una buona dose di garbo e cortesia. E questo non per una questione di subordinazione, ma perché in tal modo, più semplicemente, si vuole evitare che il nostro interlocutore si metta sulle difensive (è inevitabile che questo accada in caso di “attacco”) e lo si prepari invece alla comprensione del nostro punto di vista. O all’accettazione di una verità certa (1+1 = 2).
Il progresso dell’umanità ed il suo senso civico non passano mai per i divieti e le imposizioni, ma per la comprensione delle regole ed il rispetto per il prossimo.
E non bisogna neanche dimenticare un concetto già peraltro espresso in questa discussione.
Una condicio sine qua non.
Ossia che, lo si voglia capire o no, l’acquariofilia si basa su dei principi chimici, fisici e biologici incontrovertibili.
Principi che devono essere compresi e tenuti sempre a mente se si vuole seguire questa passione. Altrimenti si sceglie altro. Altrimenti si ritorna alla frase “l’acquariofilia non è per tutti”.

Cartiz
07-01-2015, 15:50
In sostanza ha detto bene Marzissimo, un colpo al cerchio e uno alla botte

ilVanni
07-01-2015, 16:48
Straquoto Entropy: l'acquariofilia non è per tutti.

Aggiungerei che il forum non è neppure un bignami dove si entra in una discussione con 500 interventi esordendo con "Non ho tempo di leggere tutto, mi dite come si fa a...", e la risposta sta nel terzo post.
Oppure dove uno chiede non un consiglio, ma una nozione BASILARE (per esempio: cos'è il PH) PRIMA di leggere le guide, e pretende che in un post gli vengano spiegate 10 pagine di chimica. E se gli linki le guide, finge di averle lette (che è il massimo).

Per essere acquariofili, prima dell'acqua e della vasca, ci vuole la VOGLIA. Per gli altri c'è il salvaschermo dell'acquario, senza alghe, coi pesci che si vuole. Qua nessuno fa "evangelizzazione" di utenti a qualunque costo. L'argomento è noto: ci sta e ci scrive chi ci vuole stare (e dovrebbe valere SOPRATTUTTO per chi è nuovo e vuole imparare).

federico242001
07-01-2015, 18:15
Sono d'accordo con te ilVanni l'acquariofilia non è solo per avere un bell'oggetto d'arredamento in casa (acquario),ma per chi ama il pesci e a voglia di dedicargli il proprio tempo.

david3
07-01-2015, 19:12
penso che questo topic non debba assolutamente andare perso!
così quando ( si spera in un futuro lontano ) ci sarà un nuovo utente che si sentirà "attaccato" e deluso dal forum gli facciamo leggere questo prima delle guide #36#

Cartiz
07-01-2015, 19:18
#25 grande biglietto da visita... assolutamente da sapere prima di iniziare a comprare un acquario, come ci si comporta in un forum.
Grazie di rinfrescarmi ogni volta che decido di scrivere sul forum il perchè ho deciso di seguirne altri .... grazie davvero col passare del tempo ci stavo ricascando.
adieu

TuKo
07-01-2015, 19:21
Straquoto Entropy: l'acquariofilia non è per tutti.

Aggiungerei che il forum non è neppure un bignami dove si entra in una discussione con 500 interventi esordendo con "Non ho tempo di leggere tutto, mi dite come si fa a...", e la risposta sta nel terzo post.
Oppure dove uno chiede non un consiglio, ma una nozione BASILARE (per esempio: cos'è il PH) PRIMA di leggere le guide, e pretende che in un post gli vengano spiegate 10 pagine di chimica. E se gli linki le guide, finge di averle lette (che è il massimo).
...............

Estraggo questa parte dell'intervento de ilvanni, perchè, penso, che il tutto possa partire da qua.

Pur non essendo una vela, cerco di spiegarmi meglio. Fondamentalmente non tutti sanno cos'è un forum, ne tanto meno il suo utilizzo. Nel mondo delle comunicazioni, ed in particolare quella della messaggistica( al secolo instant messaging), può essere diviso in 2 tipologie: sincrono e asincrono. Senza andare troppo nel dettaglio e con esempi potabili diciamo che FB/chat appartengono alla prima definizione, mentre il forum appartiene alla seconda. Il primo offre una sicura immediatezza, spesso (troppo IMHO) però a discapito di una validità/certezza informativa. Il forum invece ha dalla sua, sia uno storico informativo che quello dell'utente che interviene in una discussione. Fatta questa lunga, ma, credo, doverosa premessa andiamo al nocciolo della questione: "il neofita e le sue domande ripetitive". A dirla cosi, e leggendo qualche domanda, può sembrare un nulla, ma paradossalmente questo può essere un danno enorme per il forum. Perchè? Semplice, e la si può riassumere in poche voci:

Enormità di risultati su una potenziale ricerca
Dispersione di info( più nozioni in diverse discussioni)

Fermo restando che in molti non sanno usare il cerca( in pochi sanno l'esistenza di quello "avanzato" che permette di restringere il campo di ricerca, unitamente ai risultati della stessa), questo genere di comportamento, postare la bella domandina, sbattendosene dei topic in evidenza o dello stesso cerca, il primo danno lo fa non tanto ai mod, ma ai fruitori del forum, che guarda caso, sono utenti che hanno la voglia di cercare e documentarsi. Lo staff responsabile della gestione del forum, tutela proprio questi ultimi e non chi vuole la pappa bella e pronta, semplicemente perchè riteniamo corretto, che chi decide di ospitare degli animali vivi ha il dovere di informarsi, e come ha fatto notare Emiliano, nel 2015 dire:"non lo sapevo" non è più tollerabile.
Come staff non siamo talebani (ad altri fa comodo cavalcare questa "onda" perché, poveri, devono attingere utenti e lo fanno prima sminuendo il forum e poi inviando mp, mail, sms/WA ai vari utenti di turno [ non finirò di mai di ringraziare chi ci manda queste segnalazioni]), comprendiamo che ognuno voglia il suo bel topic, anche se poche righe sotto, si sta trattando il medesimo argomento, ma se questo va a discapito del forum chi è che sbaglia? chi cerca di far rispettare le regole(a tutela di coloro che si comportano bene) o chi se ne sbatte e vuole fare come gli pare in casa altrui?
In questa discussione è intervenuto Alex Carbonari che è di vecchia data come il sottoscritto, può quindi testimoniare sulla vecchia linea di moderazione, che era molto più rigida di quella attuale, ma la maggiore rigidità veniva ancor prima dagli utenti, che difendevano la loro piattaforma informativa, ed, onestamente, il forum era un gran bel leggere.
Ora cosa noto, che il maggiore afflusso nelle discussioni sono quelle di natura polemica, dove puntualmente compaiono i "mungitori" di turno, che non fanno altro che buttare benzina sul fuoco, solo ed esclusivamente per propri fini e non per il bene del forum.

Sicuramente come componente dello staff, ed in linea con i miei colleghi, farò/faremo tesoro di quello che è emerso in questa discussione, ciò non toglie che se un utente toppa con un inserimento dei pesci (per tipologia, dimensioni, ect..ect...) glie lo si può dire in tutte la maniere che si vuole(educato o con emoticons varie), il risultato non cambia, quei pesci non ci possono stare, però a quel punto, per l'utente in questione, si diventa un forum di talebani (aridaje con i mungitori). Ovviamente, per lo stesso motivo non si può chiudere la discussione, quindi ecco che la risposta arriva da coloro che ripetono la lezione a memoria (perchè l'esperto di turno, o mod, si sarà anche rotto le palle di spiegare i perche e i percome in ogni topic), quindi cosa si fa? si va a guardare quest'ultimi (che almeno una risposta te la danno) e non all'ozioso che ha postato la sua bella domandina ma che di documentarsi proprio non ci pensa(anche perchè se lo avesse fatto, forse neanche avvertiva la necessità di porre la domanda).

Già, il problema di AP sono i mod, e utenti, talebani e utenti scontrosi.#07#07#07#07


Scusate la lungaggine dell'intervento, ma dopo aver letto molto attentamente 11 pagine( eh già, sono uno che legge), penso che sia almeno dovuta, al pari di essermi tolto qualche sassolino dalla scarpa, dove ogni riferimento a cose e persone era puramente voluto!!

briciols
07-01-2015, 19:57
Straquoto Entropy: l'acquariofilia non è per tutti.

Aggiungerei che il forum non è neppure un bignami dove si entra in una discussione con 500 interventi esordendo con "Non ho tempo di leggere tutto, mi dite come si fa a...", e la risposta sta nel terzo post.
Oppure dove uno chiede non un consiglio, ma una nozione BASILARE (per esempio: cos'è il PH) PRIMA di leggere le guide, e pretende che in un post gli vengano spiegate 10 pagine di chimica. E se gli linki le guide, finge di averle lette (che è il massimo).
...............

Estraggo questa parte dell'intervento de ilvanni, perchè, penso, che il tutto possa partire da qua.

Pur non essendo una vela, cerco di spiegarmi meglio. Fondamentalmente non tutti sanno cos'è un forum, ne tanto meno il suo utilizzo. Nel mondo delle comunicazioni, ed in particolare quella della messaggistica( al secolo instant messaging), può essere diviso in 2 tipologie: sincrono e asincrono. Senza andare troppo nel dettaglio e con esempi potabili diciamo che FB/chat appartengono alla prima definizione, mentre il forum appartiene alla seconda. Il primo offre una sicura immediatezza, spesso (troppo IMHO) però a discapito di una validità/certezza informativa. Il forum invece ha dalla sua, sia uno storico informativo che quello dell'utente che interviene in una discussione. Fatta questa lunga, ma, credo, doverosa premessa andiamo al nocciolo della questione: "il neofita e le sue domande ripetitive". A dirla cosi, e leggendo qualche domanda, può sembrare un nulla, ma paradossalmente questo può essere un danno enorme per il forum. Perchè? Semplice, e la si può riassumere in poche voci:

Enormità di risultati su una potenziale ricerca
Dispersione di info( più nozioni in diverse discussioni)

Fermo restando che in molti non sanno usare il cerca( in pochi sanno l'esistenza di quello "avanzato" che permette di restringere il campo di ricerca, unitamente ai risultati della stessa), questo genere di comportamento, postare la bella domandina, sbattendosene dei topic in evidenza o dello stesso cerca, il primo danno lo fa non tanto ai mod, ma ai fruitori del forum, che guarda caso, sono utenti che hanno la voglia di cercare e documentarsi. Lo staff responsabile della gestione del forum, tutela proprio questi ultimi e non chi vuole la pappa bella e pronta, semplicemente perchè riteniamo corretto, che chi decide di ospitare degli animali vivi ha il dovere di informarsi, e come ha fatto notare Emiliano, nel 2015 dire:"non lo sapevo" non è più tollerabile.
Come staff non siamo talebani (ad altri fa comodo cavalcare questa "onda" perché, poveri, devono attingere utenti e lo fanno prima sminuendo il forum e poi inviando mp, mail, sms/WA ai vari utenti di turno [ non finirò di mai di ringraziare chi ci manda queste segnalazioni]), comprendiamo che ognuno voglia il suo bel topic, anche se poche righe sotto, si sta trattando il medesimo argomento, ma se questo va a discapito del forum chi è che sbaglia? chi cerca di far rispettare le regole(a tutela di coloro che si comportano bene) o chi se ne sbatte e vuole fare come gli pare in casa altrui?
In questa discussione è intervenuto Alex Carbonari che è di vecchia data come il sottoscritto, può quindi testimoniare sulla vecchia linea di moderazione, che era molto più rigida di quella attuale, ma la maggiore rigidità veniva ancor prima dagli utenti, che difendevano la loro piattaforma informativa, ed, onestamente, il forum era un gran bel leggere.
Ora cosa noto, che il maggiore afflusso nelle discussioni sono quelle di natura polemica, dove puntualmente compaiono i "mungitori" di turno, che non fanno altro che buttare benzina sul fuoco, solo ed esclusivamente per propri fini e non per il bene del forum.

Sicuramente come componente dello staff, ed in linea con i miei colleghi, farò/faremo tesoro di quello che è emerso in questa discussione, ciò non toglie che se un utente toppa con un inserimento dei pesci (per tipologia, dimensioni, ect..ect...) glie lo si può dire in tutte la maniere che si vuole(educato o con emoticons varie), il risultato non cambia, quei pesci non ci possono stare, però a quel punto, per l'utente in questione, si diventa un forum di talebani (aridaje con i mungitori). Ovviamente, per lo stesso motivo non si può chiudere la discussione, quindi ecco che la risposta arriva da coloro che ripetono la lezione a memoria (perchè l'esperto di turno, o mod, si sarà anche rotto le palle di spiegare i perche e i percome in ogni topic), quindi cosa si fa? si va a guardare quest'ultimi (che almeno una risposta te la danno) e non all'ozioso che ha postato la sua bella domandina ma che di documentarsi proprio non ci pensa(anche perchè se lo avesse fatto, forse neanche avvertiva la necessità di porre la domanda).

Già, il problema di AP sono i mod, e utenti, talebani e utenti scontrosi.#07#07#07#07


Scusate la lungaggine dell'intervento, ma dopo aver letto molto attentamente 11 pagine( eh già, sono uno che legge), penso che sia almeno dovuta, al pari di essermi tolto qualche sassolino dalla scarpa, dove ogni riferimento a cose e persone era puramente voluto!!

stavolta ti straquoto in tutto e per tutto e pure io penso come ha detto giustamente Entropy.

Alex Carbonari
07-01-2015, 19:57
Credo di dover chiarire la natura dei miei interventi in questo topic. TuKo, io non discuto sulla moderazione in quanto tale. C'è un regolamento, chi partecipa decide di seguirlo. Su questo ho poco da dire, anzi una moderazione intransigente aiuta a mantenere in ordine il forum.
Ciò che volevo sottolineare, legandomi al discorso fatto in apertura, era solo l'aridità di argomenti interessanti che affliggono la comunità. Non vedo alcun fermento e questo mi dispiace. Vedo conversazioni con del potenziale arenarsi a causa di attacchi all'utente che ha ospitato pesci che, nella filosofia della forum, sono inadatti. Personalmente, condivido anche questa linea di pensiero, la trovo etica, però il fatto che gli utenti vengano attaccati con poche maniere (come nel caso che ho linkato) porta le persone ad abbandonare la discussione. Pensate che il destinatario del '' cazziatone'' cambierà il suo pensiero dopo essere stato pettinato? Io non credo. Come diceva qualcuno prima, ci sono molti modi di dire le cose. L'utente del 3d che ho citato teneva dei pesci in quella vasca in via temporanea? Voglio credergli, visto che aveva attrezzature per centinaia di euro e, anche se la vasca non rispecchiava i canoni ADA della sezione aurea - capacità peraltro riservata a poche persone nel nostro Paese - bastava stigmatizzare l'errore riguardo la popolazione.
Questo è il mio pensiero, sicuramente non perfettamente sincronizzato con il resto degli utenti, ma scaturito dalla voglia di vivere un forum sempre più competente su tutti gli aspetti dell'acquariofilo.
:-)

SeVeRian
07-01-2015, 20:00
osservazioni sul forum.................#24#24#24

Ê UN OTTIMO FORUM.....#28

Questa è la mia attuale opinione .

Volendo essere però proprio pignoli e sempre a mio modesto avviso proiettandoci nell'ottica di MIGLIORARE ulteriormente , preferirei una gestione ancora più TOSTA.:-)).

Ecco una più marcata impronta dettata da toni ancor più decisi e prioettata sempre di più nell'approfondimento del Professionale renderebbe a mio parere ancor più giustizia ed impreziosirebbe migliorandone il " carattere" la fluidità e la fruibilità del Forum stesso.

#28

david3
07-01-2015, 20:01
#25 grande biglietto da visita... assolutamente da sapere prima di iniziare a comprare un acquario, come ci si comporta in un forum.
Grazie di rinfrescarmi ogni volta che decido di scrivere sul forum il perchè ho deciso di seguirne altri .... grazie davvero col passare del tempo ci stavo ricascando.
adieu

veramente io mi riferivo a eventuali casi futuri...
se ti sei sentito chiamato in causa è un tuo problema, sappi solo che l' ho scritto con le migliori intenzioni: si inizia una "litigata" tipo quelle viste e al posto di continuare gli si fa leggere questo topic, così magari riflette ( perchè in queste pagine sono espressi tutti i punti di vista ).
biglietto da visita...? se uno si mette di traverso ha già l' opinione del forum un po' rovinata, magari leggendo ci ripensa, no?
ti chiedo scusa comunque, magari non sono stato chiaro!

Robi.C
07-01-2015, 20:04
Non vorrei essere ripetitivo ma sono d'accordo con Vanni, tuko entropy e gli altri che la pensano così.
Secondo me bisogna trovare un modo per fare capire di non aprire una discussione per ogni cosa che passa per la mente.
Si potrebbe imparare tutto semplicemente leggendo quello che c'è già scritto.
Sono anche d'accordo con Alex sul fatto che alla fine si parla sempre delle stesse cose.
Poche volte si vedono vasche innovative, o metodi particolari o altro... io per quello che posso sto facendo qualcosa di particolare, per quello che posso.
Ma ci vuole tempo... molto tempo...
Non sto dando la colpa a nessuno sia chiaro... solo una mera considerazione

Kwisatz
07-01-2015, 20:05
#25 grande biglietto da visita... assolutamente da sapere prima di iniziare a comprare un acquario, come ci si comporta in un forum.
Grazie di rinfrescarmi ogni volta che decido di scrivere sul forum il perchè ho deciso di seguirne altri .... grazie davvero col passare del tempo ci stavo ricascando.
adieu
Non si tratta di come ci si comporta in un forum, ma dell'educazione quando si entra in casa d'altri...nel senso che se non ti viene detto "serviti pure" tu non ti alzi apri il frigo e stappi un prosecco. E non chiedi insistentemente di averlo.

andre8
07-01-2015, 20:07
Sono membro da poco di questo forum (poco più di un anno) e non conosco la vecchia gestione, ma se questi "utenti poco rispettosi del forum (preso nel concetto assoluto, insieme di ciò che avete detto, quindi regole, diritto di informarsi ecc)" continuano nel loro comportamento direi che magari ci sarebbe da intervenire. Non giudico niente e nessuno, anzi, ringrazio i mod che fanno tutto ciò aggratis con una passione maestosa :-))
Ma sta di fatto che, come emerso da queste pagine, un problema c'è e sono sicuro che lo affronterete nel migliore dei modi, come avete sempre fatto.
Mi spiace solo dire che questa discussione rischia di degenerare e comunque, già allo stato attuale, non è un bel biglietto da visita per dei nuovi e potenziali utenti

david3
07-01-2015, 20:15
già allo stato attuale, non è un bel biglietto da visita per dei nuovi e potenziali utenti

ancora???? allora ho davvero scritto in modo poco chiaro #23
parlavo al futuro e al CONDIZIONALE!! mica proponevo di farlo leggere a tutti i nuovi utenti, ma di usarlo SE NECESSARIO come mezzo per far riflettere un EVENTUALE E FUTURO utente scontento!!

e poi perchè? a me sembrano tutti messaggi civili di puro dibattito... #28g
ti preoccupi del biglietto da visita? ammazza, c' è la VETRINA della rivista e tutti gli articoli sul sito grandi come case in alto!!!
boh, sarò io...

TuKo
07-01-2015, 20:17
Credo di dover chiarire la natura dei miei interventi in questo topic. TuKo, io non discuto sulla moderazione in quanto tale. C'è un regolamento, chi partecipa decide di seguirlo. Su questo ho poco da dire, anzi una moderazione intransigente aiuta a mantenere in ordine il forum.
Ciò che volevo sottolineare, legandomi al discorso fatto in apertura, era solo l'aridità di argomenti interessanti che affliggono la comunità. Non vedo alcun fermento e questo mi dispiace. Vedo conversazioni con del potenziale arenarsi a causa di attacchi all'utente che ha ospitato pesci che, nella filosofia della forum, sono inadatti. Personalmente, condivido anche questa linea di pensiero, la trovo etica, però il fatto che gli utenti vengano attaccati con poche maniere (come nel caso che ho linkato) porta le persone ad abbandonare la discussione. Pensate che il destinatario del '' cazziatone'' cambierà il suo pensiero dopo essere stato pettinato? Io non credo. Come diceva qualcuno prima, ci sono molti modi di dire le cose. L'utente del 3d che ho citato teneva dei pesci in quella vasca in via temporanea? Voglio credergli, visto che aveva attrezzature per centinaia di euro e, anche se la vasca non rispecchiava i canoni ADA della sezione aurea - capacità peraltro riservata a poche persone nel nostro Paese - bastava stigmatizzare l'errore riguardo la popolazione.
Questo è il mio pensiero, sicuramente non perfettamente sincronizzato con il resto degli utenti, ma scaturito dalla voglia di vivere un forum sempre più competente su tutti gli aspetti dell'acquariofilo.
:-)
Alex ci conosciamo, anche se solo virtualmente, da molto tempo e sai meglio di me che gli utenti possono far molto, anche nell'aiutare i mod nel gestire casi come quello da te ripoprtato, che devo, purtroppo, condividere nelle tue riflessioni. Ti faccio preghiera, come a qualsiasi altro utente, che se in futuro noterai casi analoghi di segnalarli in MP a me o al mod di sezione. Purtroppo non possiamo stare su tutte le discussioni, alcune ci sfuggono. Gli utenti però, posso fare molto in questo senso, più di quel che pensano.
Il forum, lo ripeterò fino alla fine, non è dei mod/admin ma degli utenti i primi a difenderlo, anche nel corretto uso o nella crescita dei contenuti, sono gli utenti.

Sono membro da poco di questo forum (poco più di un anno) e non conosco la vecchia gestione, ma se questi "utenti poco rispettosi del forum (preso nel concetto assoluto, insieme di ciò che avete detto, quindi regole, diritto di informarsi ecc)" continuano nel loro comportamento direi che magari ci sarebbe da intervenire. Non giudico niente e nessuno, anzi, ringrazio i mod che fanno tutto ciò aggratis con una passione maestosa :-))
Ma sta di fatto che, come emerso da queste pagine, un problema c'è e sono sicuro che lo affronterete nel migliore dei modi, come avete sempre fatto.
Mi spiace solo dire che questa discussione rischia di degenerare e comunque, già allo stato attuale, non è un bel biglietto da visita per dei nuovi e potenziali utenti

La discussione, a meno della comparsa di certi individui, sono sicuro che non degenererà.

Robi.C
07-01-2015, 20:19
andre8
Per me è un ottimo biglietto da visita, non è che il forum deve fare tanti iscritti.
È meglio averne pochi che si informano e si danno da fare per capire piuttosto che tanti che scrivono le solite cag.ate.
Perché il mio betta rincorre la femmina? Perché il legno non sta a fondo? Perché la ha muffetta? Sono esempi...
Se un utente leggesse tutta questa discussione, cosa che non penso che nessuno farebbe, saprebbe che ne abbiamo piene le scatole della gente che non si informa e che fa una domanda per poi sparire, quindi eviterebbe di iscriversi (forse), meglio così! Che senso ha avere un altro utente che fa le stesse domande e che non di informa di nulla?
Mentre se uno leggesse tutto (tanto di cappello) e la sua reazione è: ok, vediamo di non fare come tutti, mi informo e tra un mese, quando avrò Capito qualcosa, mi iscrivo, e faccione mie domande sensate, sapendo già che bisogna aspettare un mese sapendo cosa siano i valori e bla bla bla...
Vivamente spero che leggendo questa discussione qualcuno si senti in colpa e qualcun'altro si impegni di capire cosa succede in quei 5 vetri

andre8
07-01-2015, 21:38
già allo stato attuale, non è un bel biglietto da visita per dei nuovi e potenziali utenti

ancora???? allora ho davvero scritto in modo poco chiaro #23
parlavo al futuro e al CONDIZIONALE!! mica proponevo di farlo leggere a tutti i nuovi utenti, ma di usarlo SE NECESSARIO come mezzo per far riflettere un EVENTUALE E FUTURO utente scontento!!

e poi perchè? a me sembrano tutti messaggi civili di puro dibattito... #28g
ti preoccupi del biglietto da visita? ammazza, c' è la VETRINA della rivista e tutti gli articoli sul sito grandi come case in alto!!!
boh, sarò io...

Ho iniziato a scrivere il post e ho finito dopo qualche minuto (la merenda non aspetta ;-) ) e non avendo ricaricato la pagina non era ancora comparso il tuo messaggio. Scusami

david3
07-01-2015, 22:18
nessun problema
#28

andre8
08-01-2015, 15:18
Scusa, il correttore era impazzito, ho fatto la figura dell'analfabeta. Corretto subito