PDA

Visualizza la versione completa : Qui la pinna


Steso
04-01-2015, 19:39
Salve a tutti, sono Steso, ho 17 anni e sono della provincia di Pavia.
Momentaneamente ho nel mio 30l un trio di guppy commerciali con una 15 di avannotti di qualche giorni e 4-5 di un mese. Provo spesso ad ampliare il mio allevamento ma la poca disponibilità di spazio mi blocca. Ho momentaneamente diverse vasche inutilizzate che spero di poter utilizzare al più presto.
Ho questa passione da diverse anni, nata con i soliti errori e che grazie a diversi aiuti arrivati dai forum, ho corretto. Ho allevato betta splendens show, varieta full red halfmoon; guppy show varietà double sword (non ricordo la colorazione, se non sbaglio japan blue, vi allego la foto di un guppy molto simile a quello della linea che possedevo.); caridine red cherry.
Sono qui per continuare ad imparare e se posso, aiutare qualcuno.
Salve a tutti e, anche se in ritardo, buon anno :-).

PS: qui sotto la foto di un guppy simile a quelli della linea che, purtroppo, non possiedo più.


http://s18.postimg.cc/o6azk63rp/images.jpg (http://postimg.cc/image/o6azk63rp/)

mc2
04-01-2015, 21:08
Ciao e benvenuto !
Anche io sono appassionato di Poecilidi, non si smette mai di imparare su di loro, così come sull'acquariofilia in generale..
Bello l'esemplare in foto, ricorda vagamente un emerald vienna..
Buon anno anche a te ! ;-)

andre8
04-01-2015, 23:46
È un risultato di ibridazioni con dei wingei quello in foto?

mc2
05-01-2015, 11:55
Penso di no sinceramente, ma chi può dirlo..
Alcuni tratti (come i colori sulla coda) ricordano vagamente, ma davvero molto vagamente quelli dei wingei, anche se esistono molti ceppi di guppy double sword con anch'essi questa caratteristica..
Nei wingei comunque le strisce laterali sulla coda sono molto più sottili, ben delineate e dai colori brillanti (non pastellati), oltre che molto più corte..;-)

berto1886
05-01-2015, 12:42
benvenuto :-))