Visualizza la versione completa : Dove sono le mie caridine japonica?
Ciao, da quando ho inserito 4 scalari in vasca le mie caridine sono sparite! Erano 6, tre stanno sempre nascoste sotto la stessa radice, le altre proprio non le vedo piu'! possibile che se le siano pappate? Erano tutte belle grosse (4-5 cm)!!! Anche i Corydoras sono sempre nascosti sotto le criptocorinae...
Qualcuno ha esperienza di questo comportamento da parte dei coinquilini degli scalari?
La vasca ė circa 180 lt netti, nel profilo ci sono le caratteristiche.
Non immaginavo che l'inserimento degli scalari (anche se un po' litigiosi) potessero terrorizzare a tal punto gli altri ospiti... Puo' essere un comportamento temporaneo o regnerà sempre il "coprifuoco" in vasca?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
secondo me se le caridine se le sono pappate gli scalari.
Per i corydoras non saprei dirti il perchè, ma non mi stupirei se siano proprio loro a terrorizzarli, soprattutto se prima che inserissi gli scalari erano più "coraggiosi"
E temo che se la situazione è questa è probabile che rimarrà cosi.
Però questa è la mia opinione aspetta di sentire cosa ne pensa qualcuno che ne sa di più!!
Dipende dalle dimensioni e dal "carattere"dei nuovi arrivati.Non dimenticare che gli scalari sono ciclidi e come tali mal sopportano la presenza di estranei nel loro territorio che siano conspecifici o meno,soprattutto in questo periodo in cui le gerarchie non sono ancora ben definite possono aggredire anche i corydoras.Per le caridine la vedo brutta,i corydoras se in numero sufficiente si abitueranno presto ai nuovi arrivati e gli scalari finiranno per ignorarli o quasi(tranne nel periodo riproduttivo).
Dipende dalle dimensioni e dal "carattere"dei nuovi arrivati.Non dimenticare che gli scalari sono ciclidi e come tali mal sopportano la presenza di estranei nel loro territorio che siano conspecifici o meno,soprattutto in questo periodo in cui le gerarchie non sono ancora ben definite possono aggredire anche i corydoras.Per le caridine la vedo brutta,i corydoras se in numero sufficiente si abitueranno presto ai nuovi arrivati e gli scalari finiranno per ignorarli o quasi(tranne nel periodo riproduttivo).
------------------------------------------------------------------------
scusate pensavo di non averlo inviato
Ciao, da quando ho inserito 4 scalari in vasca le mie caridine sono sparite! Erano 6, tre stanno sempre nascoste sotto la stessa radice, le altre proprio non le vedo piu'! possibile che se le siano pappate?
Probabile che le abbiano uccise..
Sinceramente eviterei sempre la convivenza tra caridine e ciclidi di medie-grandi dimensioni.. è sempre un rischio, ovviamente IMHO.. ;-)
Grazie a tutti per le vostre considerazioni... All'appello me ne manca una sola, le altre due le ho scovate in una piccola tana dopo un'ora di assidue ricerche!!! Credo che per la sesta interromperò le ricerche, la dichiarerò ufficialmente dispersa e avviserò i famigliari (cioè le altre 5...)
Effettivamente i 4 scalari hanno una bella personalità, si sono spartiti il territorio in vasca: 2 stanno sempre insieme nell'angolo in basso a destra, il secondo a metà vasca verso il vetro di fondo è il terzo (il vero bullo) si è preso l'angolo in basso a sinistra, ma parte costantemente alla conquista di altri territori anche se viene sempre rispedito a casa... Insomma stanno sempre sul "chi va là". Cerco di postare una foto. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/d5e58d576a0a20d246180350dd892103.jpg
stefano.c
05-01-2015, 03:00
Mauro io la eviterei anche con quelli di piccole dimensioni, anzi, forse sono i più pericolosi visto che spesso abitano il fono della vasca, pensa ad un maschio di cacatuoides o anche dei più "tranquilli" borelli che si trova una bella caridina di fronte.
------------------------------------------------------------------------
Bell'acquario. Ed ottima la scelta della livrea selvatica. Probabilmente quelli ad avere più problemi saranno i neon (o cardinali?), sono tipici della dieta dello scalare adulto
Mauro io la eviterei anche con quelli di piccole dimensioni, anzi, forse sono i più pericolosi visto che spesso abitano il fono della vasca, pensa ad un maschio di cacatuoides o anche dei più "tranquilli" borelli che si trova una bella caridina di fronte.
Apro OT (Una volta un Hemichromis bimaculatus di 9 cm mi ingoiò per 3/4 della lunghezza del corpo un Gyrinocheilus aymonieri di 4,5 cm (non scherzo)..gli spuntava dalla bocca solo la coda..
Non oserei pensare una caridina che fine farebbe..) Chiudo OT
Detux, gran bella vasca e gran bei besci !
Oltre agli scalari hai degli Otocinclus, dei cardinali e delle Melanotenie, giusto ?
Mauro io la eviterei anche con quelli di piccole dimensioni, anzi, forse sono i più pericolosi visto che spesso abitano il fono della vasca, pensa ad un maschio di cacatuoides o anche dei più "tranquilli" borelli che si trova una bella caridina di fronte.
------------------------------------------------------------------------
Bell'acquario. Ed ottima la scelta della livrea selvatica. Probabilmente quelli ad avere più problemi saranno i neon (o cardinali?), sono tipici della dieta dello scalare adulto
Grazie! Soo cardinali e dorante le deposizione delle uova (che gli scalari si mangiavano... #07) erano i n prima fila per papparsele, ma per ora sono sempre tutti ancora li. Speriamo che durino.
------------------------------------------------------------------------
Mauro io la eviterei anche con quelli di piccole dimensioni, anzi, forse sono i più pericolosi visto che spesso abitano il fono della vasca, pensa ad un maschio di cacatuoides o anche dei più "tranquilli" borelli che si trova una bella caridina di fronte.
Apro OT (Una volta un Hemichromis bimaculatus di 9 cm mi ingoiò per 3/4 della lunghezza del corpo un Gyrinocheilus aymonieri di 4,5 cm (non scherzo)..gli spuntava dalla bocca solo la coda..
Non oserei pensare una caridina che fine farebbe..) Chiudo OT
Detux, gran bella vasca e gran bei besci !
Oltre agli scalari hai degli Otocinclus, dei cardinali e delle Melanotenie, giusto ?
Grazie, si ho degli Otocinclus, dei cardinali e dei Cory e... delle caridine... per ora ancora 5!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |