PDA

Visualizza la versione completa : Piccolo racconto su un Laghetto.


GEMMO
04-01-2015, 12:00
In realtà non c'è nessuna volontà di emulare Entropy, il racconto l'ho scritto prima di leggere il suo e sicuramente non sono all'altezza, sia per contenuto che per forma, comunque:

Spingo con forza il cancello, non posso non sentire il calore che emana, d'altronde il suo colore nero deve essere irresistibile ai raggi del sole di Agosto.
Sono dentro al mio giardino, neanche il tempo di fare due passi e mi fermo ad ammirare una libellula.
Com'è bella, ogni volta che ne guardo una rimango spesso rapito da questo stranissimo insetto, riesce a trasmettere un senso di eleganza ma allo stesso tempo potenza.
La osservo volare, si ferma a mezz'aria e poi riparte velocemente per poi rifermarsi, senza un senso logico, almeno a me pare così.
Ma ancora mi trasmette un senso di sicurezza, di forza, più volte osservandone una mi capita di sentire il rumore delle ali che sbattono contro lo stelo di una pianta o le ali di un altra libellula durante l'accoppiamento, che avviene in volo.
Tutta questa potenza in un insetto, più ci penso e più mi viene in mente un elicottero. Che animale sorprendente.
Ho fatto a malapena una manciata di passi prima di fermarmi, ho ancora il cancello aperto alle mie spalle, forse proprio questo fatto da quel che basta di sicurezza all'uomo dietro di me.
“Tu se Giacomo giusto?”
Io girandomi “Certo, salve, mi dica”, è il mio vicino.
Ultimamente mi piace particolarmente utilizzare la parola salve, ha il giusto distacco, ciao è troppo intimo, soprattutto con una persona più anziana di me e troppe volte confondo Buongiorno con Buonasera e sono stanco di sbagliare.
“Senta, avrei bisogno di parlarle” noto con piacere che è passato dal tu al lei, mi sento onorato ma immagino che ci sia un motivo meno nobile dietro.
Mi avvicino e lui, “vedi, ehm ..... vede, non ho potuto fare a meno di notare che ha fatto un laghetto nella sua proprietà.”
Ecco, arrivano i problemi adesso, provo a incalzarlo: “Si, e ne vado molto fiero, io e un mio amico abbiamo passato quasi tutto l'inverno a scavare , sono quasi 24 metri cubi.”
“Comunque, quest'anno più di qualsiasi altro anno siamo pieni di zanzare...” Capisco dove vuole arrivare e e mi tranquillizzo un po' “... noi abbiamo fatto tutti i trattamenti possibili e immaginabili eppure siamo pieni, non è che le larve di zanzara per caso crescono nel suo laghetto?”
Sorrido ma lui continua: “Mi sembra assurdo che noi facciamo tutti questi trattamenti, il comune spende moltissimo denaro per il trattamenti antilarvali e lei mi piazza uno stagno a 10 metri da casa.” il tono si è fatto più duro, la conversazione è diventato un rimprovero.
Un po' comincio ad alterarmi, gli vado in contro e a pochi metri da lui gli dico semplicemente : “Mi segua..” esco dal cancello e superato il vicino lo sfido “Lei sa com'è fatta una larva di zanzara?”
“Certo che lo so.” nel dirlo vede che inizio ad allontanarmi un po' troppo e inizia a seguirmi.
Passo a fianco alla sua bellissima casa, un altra dozzina di metri e mi fermo, l'uomo mi raggiunge,
allungo una mano e indico 3 pozzanghere lungo la strada, la più grande sarà a malapena di 40 litri.
“Queste sono delle larve di zanzara...” uno sciame di animaletti a filo d'acqua, eccitati dalle vibrazioni dei nostri piedi iniziano una danza caotica “.... chissà con un'estate piovosa come quella di quest'anno quante pozzanghere del genere ci saranno lungo la strada e lungo i campi. Se inoltre aggiungiamo che quest'anno ha iniziato a fare caldo già ad aprile e che quindi le zanzare hanno avuto uno o 2 cicli riproduttivi in più del solito è normale che ora siano così tante.”
L'uomo mi guarda contrariato, si fa forte dei molteplici discorsi con la moglie in cui il mio amato laghetto era l'unico colpevole immaginabile e mi dice: “ma se in una pozzanghera così ci sono queste larve non voglio neppure immaginare nel suo stagno.”
Mi giro, gli do le spalle, sorrido, tanto non mi vede “perchè immaginare? Mi segua.”
Cammino velocemente, sono un po' nervoso, lo distanzio parecchio ma intanto il vicino sa la strada, in un attimo entro nel giardino e raggiungo lo “stagno”.
Sento il rumore dei passi dietro di me e una sagoma che si ferma, è al mio fianco.
“Riesce a vedere anche solo una larva di zanzara? Dovrebbe essere facile tendono a stare sul pelo dell'acqua.”
Lui guarda, ci prova, ed ecco una cosina nera,
ma no, è solo una piccola lumaca acquatica.
“Non vedo nulla, probabilmente le larve saranno già diventate zanzare”
Comincia a salirmi un po' di ira, mi inginocchio, metto delle mani in acqua e le passo in mezzo alla vegetazione acquatica.
“Ecco!” esclamo tirando fuori la mano serrata.
“Vede, sa cos'è?” dico mostrando una bestiolina parecchio brutta.
Mi guarda perplesso.
“E' una larva di libellula, vede, so molto poco sulle libellule ma su due cose sono certo, le loro larve sono dei predatori sensazionali e una volta cresciute si trasformano in delle vere e proprie macchine da caccia volanti pronte a fare stragi di insetti, comprese le zanzare.”
E continuo “Questo laghetto ne è pieno e dubito fortemente che nessuna larva di zanzara sia riuscita a diventare adulta qui dentro. In realtà questo laghetto è una soluzione al problema che lei le imputava.”
“In alcuni comuni ci sono degli incentivi per la costruzione di laghetti per questo e per molti altri motivi come la salvaguardia degli anfibi locali. A me non interessa essere pagato, mi basta un semplice grazie.”
Mi guarda sorpreso “Certo che lei è oltremodo presuntuoso.” Si gira e se ne va.
“Prego.”

mc2
04-01-2015, 14:04
Ma poi si è rassegnato alla fine ? :-D
C'è molta ignoranza in materia comunque in giro, lo noto sempre anch'io..
Bella storia..;-)

david3
04-01-2015, 18:54
l' unica cosa di cui ti puoi lamentare è che non ci sia stata anche la moglie: sai che figura tra tutti e due #rotfl# e poi doppia soddisfazione per te!
comunque grande, bella risposta!!

Cla90
04-01-2015, 21:15
Bella storia davvero. Mi piace ma da tapa non so come premiare boh

malù
04-01-2015, 22:54
Bella storia, e bella prova di ignoranza del vicino!!!!!
E' proprio vero che le verità sono quelle che si credono...........

andre8
04-01-2015, 23:51
Dovevi dirgli:"tramquillo che tua moglie non ha avversari: come lei, non ciuccia nessuno!"
Ovviamente scherzo, massimo rispetto per tutti, era un battuta ;-)

berto1886
05-01-2015, 12:55
gran bella storia e gran bella prova di ignoranza!

nemo.farfalla
05-01-2015, 19:21
:-D:-D:-D

La spiegazione che hai dato non fa una piega!!! #25#25

Adesso bisogna vedere se i vicini sapranno ascoltare! #24