PDA

Visualizza la versione completa : consiglio pompa WEIPRO SA-2011


jakotocinclus
03-01-2015, 15:23
ciao a tutti,io ho uno skimmer weipro sa 2011 senza pompa,voi che lo avete,che pompa usate?
io avevo pensato ad una wave air max 1200 che essendo una pompa da skimmer fa uscire l' acqua con dentro le bollicine;qualcuno la usa? che diametro ha la mandata?
un altra domanda,come faccio a fissare il livello dell acqua in un punto?
grazie in anticipo per le risposteeee!!!!!!!!!#22

tene
03-01-2015, 15:41
Sinceramente lo skimmer non vale il prezzo di una nuova pompa che per altro dovrebbe essere la sua ,quella per cui è stato studiato che per lo più dovrebbe essere interna al corpo.
Devi cmq scoprire che pompa monta in origine e metterne una con le stesse caratteristiche.
Per il livello in sump o fai un reparto con paratia regolabile del livello che ti serve oppure una volta che la vasca é piena riempi la Sump fino al livello che ti serve ,poi lo mantieni con un osmoregolatore

IVANO
03-01-2015, 16:02
Lo skimmer è nuovo, io andrei su qualcosa di più performante...ma dipende da che budget hai

jakotocinclus
03-01-2015, 16:09
io non ho sump e la pompa non c'è mai stata, quindi volevo dei consigli per la scelta visto che una pompa da 1300lt/h e prevalenza di 1,80m non è molto comune o economica....
per il livello intendevo in un punto dello skimmer
P.S.cos' è un osmoregolatore?
#30#28b#13

IVANO
03-01-2015, 16:14
L'osmoregolatore è un sistema che reintegra l'acqua evaporata tramite una pompa, praticamente quando il galleggiante (o sensore dipende dal modello) rileva che c'è poca acqua in sump o vasca (in caso tu non abbia sump) innesca una pompa che da un'altra tanica o vasca reintegra al livello giusto.

jakotocinclus
03-01-2015, 16:41
grazie, quindi a questo punto come faccio a mantenere il livello dell' acqua nello skimmer?

jakotocinclus
03-01-2015, 18:15
c'è nessuno?#07#24#24#28c

tene
03-01-2015, 18:43
Da quello che ho letto cercando un pò in internet ha il venturi sul tubo quindi dovrebbe funzionare con una qualsiasi pompa di risalita da 1200 lt ora ,purché con buona prevalenza per vincere la resistenza del dislivello e del volume di acqua nel corpo,ma costa più dello skimmer se ne metti una senza prevalenza non riuscirai a regolarlo e l'acqua in entrata sarà insufficiente.
Ma per me difficilmente funzionerà, in che vasca va montato?
il livello nello Skimmer lo si regola chiudendo con un rubinetto lo scarico o alzandolo.

jakotocinclus
03-01-2015, 19:12
la prevalenza della 1200 non la so, ma ho scovato anche la 2000 lt/h che deve sicuramente avere almeno 1,80 di prevalenza....
------------------------------------------------------------------------
la vasca è una juwel rio 240

tene
03-01-2015, 19:20
Sì ma non puoi mettere la pompa che vuoi a meno che non sia regolabile, quindi cerchi di sapere quanti litri tratta lo skimmer e la regoli di conseguenza misurando lo scarico.
Non manderai mai avanti un 250 con questo skimmer,mi dispiace ma secondo me hai buttato i soldi.

jakotocinclus
03-01-2015, 19:24
i dati della pompa consigliati sono ALMENO 1300/1400 lt/h e a partire da 1,80 mt di prevalenza

tene
03-01-2015, 19:26
Ma non c'è scritto da nessuna parte quanta acqua tratta ?

jakotocinclus
03-01-2015, 19:29
testualmente c' è scritto:TREATS UP TO 75 GALLONS

tene
03-01-2015, 19:41
Tratta circa 260 litrima non conta niente quello che c'è scritto ,solitamente con quelli buoni si dimezza il dato di targa ,vedi tu con questo,il venturi sul tubo non ti garantirà mai le bolle fini di un venturi sulla pompa ma non è neanche detto che mettendo.una pompa con venturi e chiudendo il suo lo skimmer funzioni.

jakotocinclus
03-01-2015, 19:44
si, ma io volevo lasciare operativi entrambi i venturi

jakotocinclus
03-01-2015, 19:59
per la regolabilità sarà sufficiente un rubinettino

tene
03-01-2015, 20:06
Prova ,ma la mia paura è che dopo aver buttato i soldi dello Skimmer butti pure quelli della pompa

jakotocinclus
03-01-2015, 20:08
comunque io ho intenzione di inserire solo invertebrati quindi non credo ci sia molto da smaltire

tene
03-01-2015, 20:12
Dipende dal tipo di invertebrati se alcionacei (molli)rilasciano molti terpene che in presenza di altri tipi di coralli vanno smaltiti, ma.con carbone attivo si fa già molto ,sicuramente senza pesci ti darà meno problemi ,ma.dovremo valutarlo in corso d'opera se in futuro non riuscirai a gestire gli inquinanti il primo imputato sarà lui.

jakotocinclus
03-01-2015, 20:16
in realtà vorrei mettere
5 lysmata ambionensis
1 tridacna maxima
lumache turbo
ofiure
spirografi
e tutto ciò che entra con le rocce vive

jakotocinclus
03-01-2015, 22:20
secondo voi, è quindi meglio spendere 250 euro per un deltec mce600

tene
03-01-2015, 22:21
Indubbiamente si,è magari sul mercatino trovi una buona occasione

jakotocinclus
03-01-2015, 22:28
e comunque sapevo della regola della schiumazione vera e quella teorica ma ho pensato che avendo bolle dal tubo e dalla pompa avrei avuto abbastanza per invertebrati...

jakotocinclus
03-01-2015, 22:40
ne ho trovato uno ma non c'è scritto il prezzo

tene
03-01-2015, 22:43
Link?

jakotocinclus
03-01-2015, 23:09
non riesco a mandare il link ma è nella terza pagina del mercatino
#22

tene
03-01-2015, 23:11
Il nome dell'utente almeno

jakotocinclus
03-01-2015, 23:15
newbie

tene
03-01-2015, 23:16
Sì trovato,non è in linea ,mandagli un mp intanto l'ho avvertito di regolarizzare l'annuncio

jakotocinclus
03-01-2015, 23:20
glielo manderò ma devo prima vedere il prezzo o contemplare un altro modello di buona qualità
------------------------------------------------------------------------

jakotocinclus
15-01-2015, 22:52
e invece che cosa dite del juwel skimmer 3.0?

tene
15-01-2015, 22:57
Lascia perdere

jakotocinclus
16-01-2015, 15:15
va bene,deltec mce600 aggiudicato come migliore

vikyqua
16-01-2015, 17:23
Notavo l'eta',....complimenti davvero per avere senso di responsabilita' ad 11 anni.
Allora, visto che vuoi allevare solo invertebrati e quindi non avrai molto carico organico, non ti serve un superskimmer, ma semplicemente uno adeguato in giusta misura alla vasca. Quindi mi riserverei il budget, per investirlo in luce di qualita'. L'MCE600 e' un onesto skimmer a zainetto, non bruttissimo da vedere e contenuto nelle misure,....ti offre inoltre la possibilita' di inserire carboni attivi al suo interno,....cosa molto utile e necessaria per un acquario di soli invertebrati.
Ancora complimenti a te ed ai tuoi genitori che ti permettono di coltivare questa passione,...in bocca al lupo, o meglio in culo alla balena.

IVANO
16-01-2015, 19:25
Mi associo al pensiero dell'amico sopra....

jakotocinclus
16-01-2015, 21:43
------------------------------------------------------------------------
grazie...:-))
per la spesa ne ho trovato uno a 70euro

jakotocinclus
29-01-2015, 17:03
ciaoo!! visto che quello che avrebbe dovuto vendermi lo skimmer ha deciso di non farsi vivo,mi direste qualche altro modello adatto??
grazie in anticipo

jakotocinclus
30-01-2015, 17:51
c'è nessuno?

jakotocinclus
31-01-2015, 15:29
ehi?????????' dove siete finiti???-d12-d12-e50-e50