Entra

Visualizza la versione completa : deposizione


gianluca d
03-01-2015, 13:31
ciao a tutti.
ho i miei 3 carassi che si stanno comportando proprio come se la femmina dovesse deporre. stasera tra l'altro devo fare il cambio di acqua. ho anche un acquario di riserva da 30L oltre il 130 dove sono adesso.... consigli?

roberto leo
03-01-2015, 13:35
Lasciali fare...
Magari il cambio d'acqua rimandalo.
L'acquario ha piante?

gianluca d
03-01-2015, 13:38
ha una anubias e delle vallisneri....ho letto su internet che cambiando l'acqua ci sono più probabilità nella deposizione....dopo vado a prendere altre anubias per fare si che se vi dovessero esserci uova si possano trasportare con semplicità nell'altra vasca...faccio bene?

roberto leo
03-01-2015, 13:41
Se la pianta la devi comprare...
Ti consiglio la Microsorium Pteropus (Felce di Giava)...
Resistente ai carassi.

gianluca d
03-01-2015, 13:43
e aggiungo che ho anche un ancistrus nella vasca grande....come metodologia può andare?

roberto leo
03-01-2015, 13:44
Se vedi che si stabilisce una coppia... il terzo magari toglilo momentaneamente.
Toglierei anche l'acistrus.

gianluca d
03-01-2015, 13:45
è che la vaschetta non è pronta :(

roberto leo
03-01-2015, 13:49
A questo punto fai il cambio alla vasca grande.... e usi l acqua per la vasca piccola.

Magari quando metti l'acqua nuova... usa un rubinetto o un tubo piccolo per immettere l'acqua lentamente, per evitare cambiamneri bruschi.

gianluca d
03-01-2015, 13:51
si si quello si... allora faccio:
-cambio (acqua vasca la metto in vaschetta)
- inserisco le piante nella vasca grande
- aspetto la deposizione
- se avviene sposto le uova attraverso le piante dalla vasca alla vaschetta

roberto leo
03-01-2015, 13:55
Direi che va bene...
Vediamo se qualche altro utente può darti qualche consiglio.

mc2
03-01-2015, 14:05
Il trasferimento delle uova io lo farei per sicurezza mediante un contenitore, cioè non le esporrei all'aria..;-)

gianluca d
03-01-2015, 19:05
si infatti è quello k volevo fare con le pisnte

onlyreds
04-01-2015, 10:12
Per mia esperienza quando un maschio insegue la femmina gli altri pesci si comportano nei modi più vari: chi si fa i fatti suoi, chi insegue anche lui in attesa di mangiarsi le uova. Avendone solo 3 il terzo lo terrei tranquillamente dentro.
Per la procedura ok, un bel cambio d'acqua potrebbe stimolare la femmina. Aspetta che il maschio abbia rilasciato il seme sulle uova e poi spostale. Non sono così delicate... Io presi con le mani una per una quelle poche che trovai in vasca e si schiusero tutte.
Piuttosto, sei preparato per l'alimentazione degli avannotti e per il piazzamento dei pesci una volta cresciuti?

inviato .

gianluca d
04-01-2015, 12:14
per l'alimentazione no, e per piazzarli dovrei sentire due/ tre negozi...consigli?

gianluca d
04-01-2015, 12:34
e come faccio a capire se sono fecondate?

gianluca d
04-01-2015, 13:35
allora hanno deposto....e non sono a casa ;(
ho fatto isolare l'ancistrus mettendolo in un recipiente dentro l'acquario, fatto coprire l'entrata del filtro con un collant e girando l'anubias così da proteggere le foglie con le uova.
stasera: taglio le foglie dell'anubias con le uova(sono piene anche di BBA) e le metto nella vaschetta. devo spegnere il filtro della vasca piccola o lo metto al minimo?

onlyreds
05-01-2015, 09:30
Finché non ci sono avannotti in giro è inutile coprire l'aspirazione del filtro. Dopo invece serve. Dopo due giorni circa, le uova presenteranno dei puntini neri al loro interno: sono gli occhietti degli avannotti. Quelle non fecondate diventano opache. Per l'alimentazione il top sono i naupli d'artemia. 6/8 volte al giorno. Altrimenti puoi usare il commerciale x avannotti. Se la vaschetta non è avviata controlla spesso i valori. Il rischio di nitriti è alto

inviato .

nemo.farfalla
05-01-2015, 18:33
Che bello.. chissà che si schiudano!

...#e39

gianluca d
05-01-2015, 20:58
spero.....vedremo:) intanto super acquisto di piante per creare l'atmosfera giusta x le prossime deposizioni;)

cocodiamante
11-01-2015, 15:31
Io per le deposizioni uso piante di plastica. Comodissime.

nemo.farfalla
12-01-2015, 21:36
Giusto per curiosità, in quanto tempo dovrebbero schiudersi?
E in dopo quanto sono capaci di alimentarsi con cibo normale e possono poi essere messi in vasca?
#e39#e39#e39

cocodiamante
12-01-2015, 22:12
In genere dopo meno di una settimana sono tutti nati (più è elevata la temperatura, prima si schiudono. Anche dopo 3 gg). Gli avannotti vanno alimentati con artemie o cibi sicuri (cibo vivo, spirulina in polvere) fino a quando hanno una bocca abbastanza grossa per ingoiare i primi fiocchi di mangime precedentemente affondato (aspetti che si gonfi d'acqua e affondi in un bicchiere). Di solito a un mese possono già ingerire cibo commerciale, puoi usare gli Hikari oppure micronizzato di qualità per avannotti.

Puoi metterli con gli adulti quando sono parecchio più grossi della loro bocca. I miei hanno 4 mesi e mezzo e sono lunghi 3 cm coda inclusa. Potrei già metterli con carassi di 1/2 anni, ma ad esempio i miei misurano 20cm e se li mangerebbero subito.

gianluca d
12-01-2015, 22:15
Non sono nati:( domanda....se inserisco la femmina e il maschio nella vaschetta da25L ci sono più possibilità in una deposizione con fecondazione?

onlyreds
12-01-2015, 23:11
Secondo me, meglio lasciarli dove sono ed aspettare la prossima fregola... Sono alle prime armi, la prossima volta andrà meglio ;)

inviato .

onlyreds
12-01-2015, 23:15
A me tempo fa era nato un pesciolino in vasca, me ne sono accorto quand'era di 1cm scarso. Cresceva in fretta ed arrivato a 2cm si è messo a scorrazzare con gli adulti senza che questi dessero segni aggressivi nei suoi confronti....

inviato .

gianluca d
12-01-2015, 23:18
Speremo;)