Entra

Visualizza la versione completa : Cambio skimmer per 160 litri, attendo consigli.


hkk.2003
02-01-2015, 23:11
Ciao a tutti,

Dall'alto della mia ignoranza, dopo aver sentito l'ennesima persona che mi consigliava di cambiare skimmer, ho deciso di iniziare a guardarmi intorno.

Attualmente ho un wave 400p ma a detta di tutti (non ho sufficiente competenza per valutare autonomamente) è poco più di un giocattolo.

Accanto allo skimmer c'è una pompa di risalita Eden 128 che regolata al massimo provvede ad uno scambio vasca / Sump di 310/330 litri ora.

La vasca è 55*55*55 ed è gestita con metodo berlinese.

Che accoppiata skimmer / pompa di risalita mi suggerite?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
02-01-2015, 23:20
Uno skimmer che tratti 400/500 litri ora con camera da 110 e risalita che ti garantisca almeno 600 lt di interscambio se di più anche meglio

hkk.2003
03-01-2015, 00:09
Grazie per la risposta, però, con uno scarico da 32, posso gestire un flusso da 600 litri ora?
Non penso che tu ti possa ricordare ma il mio scarico è così :

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/02/6125ce65bb5f18401710f2306200364c.jpg

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
03-01-2015, 00:24
32 è un 40 esterno dovrebbe arrivarci,ti prendi una 2000 regolabile e la alzi fino a che non arrivi a coprire i 3/4 dello scarico e sei ancora in piena sicurezza, poi misuri

hkk.2003
03-01-2015, 00:38
Guardano una tabella di Danilo Ronchi, basandomi su quelle in lista, che superino i 600 litri a circa 1,3 mt ci sono solo:

Tunze 1073.020 TZ000
Eheim compact plus 2000

Ne conoscete altre?

Per lo skimmer, guardo solo la portata della pompa o anche i litri per cui è dato lo schiumatoio?

Quali sono le marche da evitare? Quali le consigliate?
Uno skimmer tipo il BM C3.5, sarebbe troppo piccolo per questa vasca?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
------------------------------------------------------------------------
Da quel che vedo, una nj1700 dovrebbe garantire una portata tra i 300 e i 600 a circa 1, 5 mt.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/02/70ce769e4b253683bebf4b40403f7638.jpg

Se andasse bene, il costo ed il consumo sarebbero accettabili....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
03-01-2015, 00:45
Una buona pompa da 2000 litri va bene ,Io ho un compact 2000
Per lo skimmer non guardare i litri per cui è dato guarda quanta acqua tratta e la misura del cilindro,starei su quelle scritte sopra

tene
03-01-2015, 00:47
Lascia perdere grafici e tabelle ,prendi una 2000 se è tropo la chiudi e di conseguenza consuma meno ,ma hai margine ,le tabelle non considerano i tubi ed il calo prestazionale che avviene quasi subito

ivansio88
03-01-2015, 02:01
Per la pompa di risalita ascoltando i suggerimenti di tene tieni in considerazione nel caso non ci avessi pensato anche a una newjet 2300 regolabile, relativamente economica e affidabile ;-)

hkk.2003
03-01-2015, 02:02
Avevo appunto pensato a quella quando mi ha bocciato la NJ1700 ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO
03-01-2015, 12:07
Nj2300 va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
03-01-2015, 12:42
Sì concordo 2000 o 2300 va bene purché regolabile io ho anche la newjet 2300 (ho due risalite ) e va bene al pari della compact ,forse solo un pelo più rumorosa,cmq entrambe in 3 anni da quando le uso assieme non mi hanno mai creato problemi.

hkk.2003
03-01-2015, 14:13
Sto vagliando una serie di skimmer per poi decidere, però in alcune descrizioni trovo specificato i litri della pompa e in altre trovo i litri di aria trattata....

Nel senso che uno skimmer con una aquabee 2000 viene dato per 500 lt/ora di aria, ma quella pompa a prevalenza zero può muovere 2000 litri / ora....
Su che parametro devo regolarmi?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
03-01-2015, 14:24
Una pompa di schiumazione con girante ad aghi non muove la stessa acqua di una da risalita con girante a pale e senza Aria.
Devi capire quanta acqua tratta ,oppure scrivi i modelli.e chi li conosce ti dirà se sono idonei

hkk.2003
03-01-2015, 14:27
E per la dimensione del cono, hai suggerito un 110, guardando in giro ho visto anche dei 100, cambia così tanto??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
03-01-2015, 14:34
Dipende dallo skimmer,ti faccio un esempio
Hs 90 valido su 100/150 lt
Hs 110 valido su 150/200
Hs 150 valido su 250/300
Magari.unonskimmer studiato. Diversamente va benecon cono da 100 io ti ho messo delle caratteristiche di massima è che cercherei io ,ma dipende sempre dalla macchina.

IVANO
03-01-2015, 16:05
E per la dimensione del cono, hai suggerito un 110, guardando in giro ho visto anche dei 100, cambia così tanto??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Non sono le dimensioni che contano ma tutto il progetto.Parlare di pompa e litri ora e di diametro del collo vuol dire poco o nulla. Devi capire qual'è il progetto migliore per la tua vasca...E' come dire che una macchina con le gomme 225/45/17 va meglio di una con le 195/60/16....sono dati che così non dicono nulla, dipende da tutto il resto...

hkk.2003
03-01-2015, 17:01
Ok, ma un neofita, come fa a capire cosa va meglio per la propria vasca?

In pratica mi hanno fatto intuire che se non cambio lo skimmer non riuscirò mai a sistemare i basilari della vasca e il Ph non salirà mai...

Il wave me lo ha montato di default il venditore, ora per cambiarlo, su che cosa mi devo basare?

Una prima lista che ho stilato è :

LGMAquari LGs425
H&S 150-F2001
Nyos Quantum 120
ReefOctopus Classic-110SSS
Vertex Omega 150
Bubble Magus Skimmer BM150PRO

Il configurato tunze mi dà tre scenari:

1x DOC Skimmer 9004 oppure
2x DOC Skimmer 9004 oppure
1x Doc Skimmer 9410

Il primo elenco l'ho estratto basandomi sui suggerimenti di tene, perché a guardare i dati di targa basterebbe u BM C3.5 come ho a casa per il 90 litri (continuo a chiamarlo 90 litri ma in realtà un 45*45*55 fa 110 lordi); non l'ho inserito nella lista perché tratta solo 300 litri / ora....

Prima di scemare la lista dal punto di vista economico, ci sono altri parametri da analizzare?
Ci sono brand da escludere? Ho dimenticato qualche brand?

Un dubbio che ho è dato dall'altezza della partita che ho in Sump, ma quella fino al 7 mi sa che non potrò venire ritirarla. Dovrò anche valutare lo Skimmer in base al livello d'acqua che ho in Sump....



Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
03-01-2015, 17:25
,io opterei per il primo della.lista,i 150 sono troppo grossi e lavorano con circa 600 lt ora gli octopus non mi piacciono ,ma è parere personale , il nyos non lo conosco

hkk.2003
03-01-2015, 17:52
Ok, ma per Vertex, H&S e BM, le versioni più piccine sarebbero troppo piccole??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
03-01-2015, 18:18
Hs 110 per me ti andrebbe benissimo così come lgs425.il primo è un doppia pompa il secondo un mono di concezione più moderna.

IVANO
03-01-2015, 19:29
Nyos Quantum 120
ReefOctopus Classic0SSS
Vertex Omega 150
Bubble Magus Skimmer BM150PRO

Mai usati, non li conosco e quindi non mi esprimo.


LGm e H&S 110 niente male, forse LGM migliore in quanto assistenza italiana così come un eventuale supporto qui du AP.

ivansio88
03-01-2015, 20:47
Se ti interessa uno skimmer che occupi anche poco spazio,ti suggerisco il nyos quantum 120,ottimo per il tuo litraggio,monta le pompe eden all interno del corpo,quindi é compatto,materiali di pregio ( li ho visti di persona lavorare dal mio negoziante)compatto,consuma pochissimo,se non erro 8w è monopompa e vedendolo schiumare fa il suo con bolle finissime..nella mia zona sta spopolando..dicono lavori al livello del vertex..piú o meno ha la stessa conformazione,cambia la pompa e la colonna di contatto in proporzione alla acqua da trattare

hkk.2003
03-01-2015, 21:23
LGm e Nyos si aggirano sui 400 euro mentre H&S si trova circa a 200 euro (prezzi cercare velocemente online), in cosa consiste la differenza di prezzo? Nome? Qualità? Marketing?

In oltre voglio misurare gli spazi in Sump è valutare il "footprint" dei vari skimmer oltre all'altezza della paratia.

Come mai nessuna commentato gli summer tunze?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
03-01-2015, 21:29
Hs è un ottimo progetto ma vecchio e mai aggiornato ,lgm rinnova continuamente i propri prodotti e la qualità dei materiali è di primo ordine ,nyos invece è nuovissimo e tutto questo ha dei costi rispetto ad un progetto fatto anni fa.

IVANO
03-01-2015, 21:38
LGm e Nyos si aggirano sui 400 euro mentre H&S si trova circa a 200 euro (prezzi cercare velocemente online), in cosa consiste la differenza di prezzo? Nome? Qualità? Marketing?



tene ti ha già risposto, H&S vecchia concezione anche se sempre funzionale, le altre sono marchi che hanno rinnovato negli anni qualità, componenti, tecnica di base....

TUnze mai usata e non mi piace esprimere un parere per sentito dire

tene
03-01-2015, 22:18
Idem come IVANO per quanto riguarda tunze

ialao
03-01-2015, 23:36
il tunze 9004 non fa al caso tuo essendo indirizzato verso nanoreef senza sump e per la tua vasca sarebbe fortemente sottodimensionato.il 9410 invece e' un 'ottima macchina che una volta regolato ti dimentichi di avere,un trattorino instancabile e regolare nel lavoro senza mille regolazioni.nel tuo caso sarebbe forse sovradimensionato avendo come target secondo me vasche da 250 min ,max 300 lt netti.un saluto.

hkk.2003
04-01-2015, 01:04
I due skimmer tunze me li ha suggeriti proprio il sito tunze:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/03/3d196918f4fafd3517c8dea4545080f8.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/03/28671bd800a232146aa70a980be43e6f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/03/d8a380e1d3c6f935b7f9df84391b6ebf.jpg

Sicuramente non è chiaro come vadano impostate le selezioni della sensibilità, in ogni modo i risultati sono quelli visibili sopra.

In ogni caso il tunze penso che il tunze 9010 vada pari passo con l'H&S ovvero buon prodotto con vecchia tecnologia.

Ultima domanda, quelli in elenco sono tutti skimmer a venturi? O c'è anche qualche altra tecnologia??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

ialao
04-01-2015, 11:11
riguardo al 9004,consigliare 2 schiumatoi per la stessa vasca,sempre se ho capito bene,e' veramente assurdo.un saluto.

IVANO
04-01-2015, 11:27
riguardo al 9004,consigliare 2 schiumatoi per la stessa vasca,sempre se ho capito bene,e' veramente assurdo.un saluto.



Concordo!!!!

maurofire
04-01-2015, 13:27
Anni fa avevo un cubo 60x60x60 e montavo un HS 150 monopompa e una risalita compact 2000

dr.jekyll
05-01-2015, 19:44
prendi un h&s 110, spendi poco ed hai un skimmer ottimo

hkk.2003
05-01-2015, 22:57
prendi un h&s 110, spendi poco ed hai un skimmer ottimo
Però secondo le indicazioni di tene è un po' piccolino....

E come pimpa da affiancare al 110?? Sempre una NJ2300??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
05-01-2015, 23:53
Io non ho scritto che il 110 é piccolino anzi 110 è una delle misure che ti ho detto terrei in considerazione,ho solo scritto che pur essendo ottime macchine hanno un progetto un po datato ,ma non vuol dire assolutamente niente se funzionale e ancora attuale.
La 2300 va bene in quanto regolabile,reputo sia meglio. una pompa da 2300 fatta andare a metà che una 1500 sempre a palla

hkk.2003
06-01-2015, 00:13
Aspetta, qui pro quo...
Il 110 non è piccolo per il diametro ma per la portata in quanto è un 250 litri ora mentre mi avevi consigliato un 500 circa...

Se non erro i parametri erano circa 500 litri ora è circa 110.

Per questo motivo lo avevo scartato e messo in lista il 150...

Ma magari ho travisato qualcosa... ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
06-01-2015, 00:32
Non so dirti con certezza ma mi sembra strano che tratti 300 lt ora,quella non è l'aria per caso?

tene
06-01-2015, 00:38
Ho guardato monta una acqua Bee 2000 che seppur con girante a spazzola lavora sicuramente almeno 400 lt ora.
I litri consigliati erano 400/500 non 500 secchi,poi come ti ha detto anche ivano sono dati indicativi tanto per scremare la scelta ,ma da valutare singolarmente.

hkk.2003
06-01-2015, 01:10
Mmm ma sa di si che erano 250 litri ora di aria, era l'unico dato esposto e devo aver confuso, ok, depennato H&S 150 dalla lista e reintegrato il 110.

Ora provo a vedere se trovo un LGMAquari o un Nyos usato, altrimenti mi sa che opterò per un H&S dato che avendo appena allestito il 90 litri sono un pó a corto.
Ma in casa BM non c'è nulla di valido?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

simo241
06-01-2015, 01:48
prenditi un bubble magus c5.5 e sei apposto, 190 euro ed e tuo, spendi poco e funziona alla grande, e sono anche facili da tarare , devi solo regolare l'altezza in sump e lo scarico

tene
06-01-2015, 14:35
Ottimi anche i bm , ma volendo spendere il giusto tra un bm nuovo e un lgm usato prenderei questo e tra un Hs nuovo e un bm nuovo prenderei Hs.
Solo per gusti niente di più.

simo241
06-01-2015, 15:08
si sono ottimi ma devi aggiungerci la pompa di carico, io sinceramente freferisco i monopompa

tene
06-01-2015, 15:30
H&S 110 f 2000 se non ricordo male così come gli lgs sono monopompa ,non nego che però personalmente preferisco i doppia pompa in quanto più stabili e secondo me piu performanti

simo241
06-01-2015, 15:32
No e bipompa


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
06-01-2015, 15:37
http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-110f2000-vasche-fino-400litri-p-6094.html
sicuro?

Giampiero Peroni
06-01-2015, 16:14
Io sulla mia vasca 60x60x50 monto un skimz 161. Ottima macchina facile da tarare e per il momento si è dimostrata molto affidabile. Temo comunque che sia sovradimensionata e in questo momento sto pensando al modello più piccolo 121.
------------------------------------------------------------------------
Foto di come lavorohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/06/147312895f70e9fce6a21ec1f846e6a1.jpg

hkk.2003
06-01-2015, 16:21
No e bipompa


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-110f2000-vasche-fino-400litri-p-6094.html
sicuro?
Se non erro esiste la versione A che è bipompa ...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
06-01-2015, 16:54
No e bipompa


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

http://www.aquariumline.com/catalog/skimmer-interno-modello-type-110f2000-vasche-fino-400litri-p-6094.html
sicuro?
Se non erro esiste la versione A che è bipompa ...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
[emoji106]

dr.jekyll
06-01-2015, 18:02
La versione bipompa esiste per il 150 non per 110....

Ma il mono va bene, se proprio vuoi assicurarti un rendimento costante puoi mettere una paratia in sump che ti tiene a livello costante il riquadro dello skimmer

tene
06-01-2015, 18:12
Esiste. Anche. Il.doppia pompa. Ma.sinceramente.non so dire.se ancora un produzione e vendita

dr.jekyll
06-01-2015, 18:22
Esiste. Anche. Il.doppia pompa. Ma.sinceramente.non so dire.se ancora un produzione e vendita

io non l'ho mai visto

tene
06-01-2015, 18:32
Se cerchi ci sono diversi Topic che ne parlano ,questo uno del 2012 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351303

hkk.2003
06-01-2015, 18:54
La versione bipompa esiste per il 150 non per 110....

Ma il mono va bene, se proprio vuoi assicurarti un rendimento costante puoi mettere una paratia in sump che ti tiene a livello costante il riquadro dello skimmer
La paratia già la ho, infatti domani misuro il livello "forzato" e valuto lo skimmer anche in base a quello....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

dr.jekyll
06-01-2015, 18:55
E se hai la paratia puoi prendere tranquillamente un mono


Grazie tene

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tene
06-01-2015, 20:41
La versione bipompa esiste per il 150 non per 110....

Ma il mono va bene, se proprio vuoi assicurarti un rendimento costante puoi mettere una paratia in sump che ti tiene a livello costante il riquadro dello skimmer
La paratia già la ho, infatti domani misuro il livello "forzato" e valuto lo skimmer anche in base a quello....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Il vecchio saggio insegna che la paratia sarebbe meglio se fosse regolabile per avere sempre un po di margine su cui giocare,detto questo non limiterei la scelta in base al livello della paratia ,se.troppo bassa(magari ) puoi sempre alzarla creando un qualcosa che puoi alzare ed abbassare a tuo piacimento o bisogno ,se troppo alta puoi alzare lo skimmer creando una base dove appoggiarlo che anzi, misure del mobile permettendo ,metterei più alto, sempre per creare la famosa paratia mobile.

E se hai la paratia puoi prendere tranquillamente un mono


Grazie tene

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Figurati,non ero sicuro nemmeno io e sono andato a cercare

hkk.2003
06-01-2015, 22:27
tene, sono sempre gli errori del mio primo Marino....
Paratia fissa, skimmer schifido, etc etc....
Pian piano vedrò di rimediare, un pezzo per volta....
dr.jekyll in questi giorni di vacanza ho letto km di pagine sugli skimmer ed avevo appunto visto un paio di A110 usati.... Altrimenti col cavolo che avrei saputo dare io quell'informazione :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

capellone24
06-01-2015, 23:02
Io ho il bm nac 5,5 e devo dire che funziona alla grande, ho fatto la paratia da 25cm in sump e lo tengo tarato a 3,3 per una schiumazione bagnata..... ha solo bisogno di essere pulito una volta al mese.
Sarei curioso di provare il curve 5 con la nuca pompa rock da soli 8w.

Ciauz

hkk.2003
07-01-2015, 02:47
Parlando appunto del 110 F2000, perché il produttore comunica sul sito ufficiale ( http://www.hs-aquaristikshop.de/shop/article_psk11/110-F2000.html?sessid=fyPNNf3i4JmePs2GxNKylrAgrnE8PKjf 80Hh6AjrUxOsNwfAt7UHK6NYq7aiJrGt&shop_param=cid%3D26%26aid%3Dpsk11%26) comunica solo i litri ora di aria??
Come fa un cliente a regolarsi?
Perché indicare i litri di aria e no quelli di acqua trattata??
Qualcuno łsenza dover scomodare i piani alti) sa spiegarmi questo??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003
07-01-2015, 03:56
Io sulla mia vasca 60x60x50 monto un skimz 161. Ottima macchina facile da tarare e per il momento si è dimostrata molto affidabile. Temo comunque che sia sovradimensionata e in questo momento sto pensando al modello più piccolo 121.

Dove lo hai preso? Perché lo cambi? Che problemi ti dà uno skimmer così sovradimensionato??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Giampiero Peroni
07-01-2015, 09:41
Ciao lo skimmer l'ho preso dal mio negozio di fiducia AgriZoo di Valdagno. Temo che sia troppo efficace per il mio litraggio. Uso il metodo belling e alimento i miei sps. Noto che per avere dei risultati devo aumentare le dosi molto rispetto i valori consigliati dai produttori.

tene
07-01-2015, 09:51
Un consumo maggiore della triade dipende dal fatto che i coralli crescono e ciò è un bene non esiste una dose fissa dipende da cosa consuma la vasca, se lo skimmer te lo ha consigliato Mauro dubito abbia sbagliato

Giampiero Peroni
07-01-2015, 10:38
In verità ho spinto io per prendere questo modello, Mauro non lo conosce, però dai dati di targa gli è sembrata una buona macchina. Confermo che il suo lavoro lo fa alla grande.
------------------------------------------------------------------------
Comunque i coralli sps facili crescono alla grande, mentre ho problemi con le acropore che spesso hanno fenomeni di tiraggio dal basso, questo l'ho sempre imputato all'acqua troppo magra.

Giampiero Peroni
07-01-2015, 10:56
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/3359b73ecd514ea1f012929c5297ff02.jpg
------------------------------------------------------------------------
Una panoramica.
------------------------------------------------------------------------
Comunque nella tua analisi dello skimmer per la tua vasca terrei in considerazione anche la Skimz Sn 121.

Giampiero Peroni
13-01-2015, 14:04
Allora hai deciso il modello definitivo?

hkk.2003
13-01-2015, 15:59
In realtà no,
ho misurato giusto questa mattina il pozzetto della sump che è da 20 cm.

Per il resto, ho chiesto un po' in giro e lo Skimz non saprei dove prenderlo, però più lo guardo, pi mi lascio affascinare dal Quantum 120.

Per il resto sono ancora fermo in tutto ....

Giampiero Peroni
13-01-2015, 16:22
Si anche a me piace molto il quantum, però costa non poco.

hkk.2003
13-01-2015, 21:42
Già, si va a spendere più o meno 400 euro...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003
17-01-2015, 01:38
Alla fine mi sono lascaito tentare ....

Morale della favola ho ordinato :
Nyos Quantum 120
Sicce Syncra Silent 2.0
E già che c'ero ho detto al negoziante che gli ritiro un vecchio Osmoregolatore tunze che ha sullo scaffale (nuovo ma modello vecchio)

Vi farò sapere le mie impressioni una volta che riceverò l'oggetto....

Giampiero Peroni
17-01-2015, 08:19
Bene, dire ottima scelta. Ma io skimmer quanto l'hai pagato ?

hkk.2003
17-01-2015, 12:09
Ad occhio e croce un negoziante mi ha fatto il prezzo che trovavo online in Italy.
Secondo me era anche lui molto curioso di vederlo in funzione e mi ha fatto un buon prezzo...

Ora come ora devo capire se quella pompa è adeguata...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003
24-01-2015, 13:14
Arrivato :

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/827bad0340f922c2efb25a5923a1fd67.jpg

Non ho fatto il video dell'unboxing anche perché ho trovato la scatola mezza aperta (negoziante curioso).....
Oltretutto mi è stato intimato di aprirlo in negozio perché l'opera di spionaggio non era andata a buon fine e il negoziante voleva vederlo; quindi mentre Roby serviva due clienti io ho iniziato a togliere le "patatine" di polistirolo rosa dalla confezione.

1, 2, 3, bicchiere, cono e pompa sono sul bancone. Tutta la struttura è in acrilico e vista da vicino rispecchia le aspettative.
Tolte 4 viti in titanio e la base è somtanta; su questa è avviato il supporto (sempre in acrilico) per la pompa e ad un primo colpo d'occhio sembra che questa debba inserirsi a scorrimento, ma prova e riprova, la pompa proprio non ci entra :(

Mentre do una rapida occhiata allo striminzito manuale, anche il negoziante fa qualche vano tentativo di incastro.

Riguardando la base, quelle 4 viti in titanio (che bloccano il supporto) danno bella mostra di sé e mi fanno venire un fortissimo dubbio; quindi nuovamente con in giravite in mano smonto i supporti e puff... Magicamente ora la pompa è nella sua sede...

Una volta avvitati i supporti e la base e collegato il tubicino dell'aria al silenziatore....

Bhe..... È vero che è solo uno skimmer, ma è un bel vedere....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/2ff2ced622c29094593699aeae2c5aa8.jpg

Quì è ripreso il particolare che mi ha fatto un po' dannare nel montaggio.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/de39d4333c7dcb9053d748b3e20e6b19.jpg

Dopo di che, ho buttato tutto nella scatola e sono corso in ufficio (avevo perso fin troppo tempo)....

In serata ho avuto da litigare con il rabbocco DiY che mentre ero a letto con la febbre ha visto bene di impazzire e mentre cercavo di installare un osmolator (Poi risultato non funzionante) non ho resistito ed ho rimosso il wave e posizionato il Quantum.

Nella mia Sump degli Snorkie, ho fatto un po' di difficoltà a montare un molosso simile al punto che le regolazioni sono sotto al pianetto che sostiene il controller delle pompe.
(non trovo più la foto, poi la rifaccio), in ogni caso portare la schiuma a livello giocando sulla doppia regolazione è stato velocissimo, per quanto può esserlo una regolazione a giri pressoché infiniti.

Pur essendo allo stretto, il bicchiere si estrae facilmente in quanto non è a pressione, ma si sgancia con una leggera rotazione.

Mi è però dispiaciuto non trovare nel bicchiere il tubicino per lo scarico esterno.....

Se alla bimba non torna la febbre oggi tornerò in ufficio a controllare e magari posterò nuove foto....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
24-01-2015, 19:44
Da spenti e lucidi sono un po tutti belli...MI appianerebbe vederlo poi all'opera fra qualche giorno, giusto per curiosità...

tene
24-01-2015, 19:56
Da spenti e lucidi sono un po tutti belli...MI appianerebbe vederlo poi all'opera fra qualche giorno, giusto per curiosità...
Quoto l'esimio collega,anche a me appianerebbe assai [emoji23] [emoji23]

hkk.2003
24-01-2015, 20:12
IVANO ti mando l'indirizzo in PM

lunedì - venerdì 9-13 e 14-18 ma mi trovi dopo le 9.30 ......
tene l'invito vale anche per te, ma non sei di strada, Ivano un po di più ....

Però se serve birra avvisate che quella è a casa...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
24-01-2015, 20:27
ti ringrazio per l'invito ma effettivamente sono un po' scomodo.
pero' se ivano beve birra io ne avanzo una al prossimo pet ahahahahahaha

hkk.2003
24-01-2015, 20:33
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/27f3b4cd4dc5295848b1f11364ae5c9d.jpg
https://vimeo.com/117678758

Ben accetto consigli e suggerimenti....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

ialao
24-01-2015, 21:08
bello e sembra proprio ben fatto,ricorda un modello bubble magus,sono curioso anch'io di vederlo all'opera.un saluto.

hkk.2003
24-01-2015, 21:14
Se capiti a Torino, uscita corso regina.....

Sono tutti curiosi, anche il negoziante.

Comunque si, ricorda molto il curve 5, ma visto il costo spero sia meglio.

Su forum esteri alcune indiscrezioni dicevano essere prodotti dalla Skimz

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
24-01-2015, 21:43
E' presto per giudicare, sembra andar bene ma logicamente è ancora troppo nuovo..aspettiamo qualche giorno....

Giampiero Peroni
24-01-2015, 23:16
Bello, oggi ho deciso anch'io di prendermelo e provarlo sulla mia vasca.

hkk.2003
25-01-2015, 00:04
Comunque questa sera prima di fare il video ho dato un paio di giratine alle manopole per rifinire il livello di schiuma perché schiumava troppo bagnato...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003
27-01-2015, 01:00
Non ho avuto tempo di cercare il fonometro per misurare il rumore, ma è veramente silenzioso; oltretutto avevo regolato lo skimmer per una schiumazione Troppo bagnata.
Stamane ho trovato il bicchiere pieno.
Ho riavviato il tutto dopo pulizia e questo è il funzionamento:
https://vimeo.com/117819378

In chiusura c'è un primissimo piano di Morla....

IVANO
27-01-2015, 19:07
IO preferisco le bolle più piccoline nel collo ma sono gusti....

hkk.2003
27-01-2015, 21:40
In realtà devo ancora trovare la giusta regolazione...

https://vimeo.com/117946299

Questo la schiumato in poco più di un giorno.

Intanto oggi è venuto a trovarmi il venditore in ufficio ed è rimasto sbigottito da quanto fosse silenzioso....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
27-01-2015, 21:51
Intanto oggi è venuto a trovarmi il venditore in ufficio ed è rimasto sbigottito da quanto fosse silenzioso....



Bè, mica poteva dirti che lo skimmer era rumoroso, te l'ha venduto lui #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Già ti aveva venduto il Wave, almeno questo doveva andare bene#12#12#24#24

hkk.2003
27-01-2015, 21:54
No il wave arriva da Alpignano, questo dai due fratelli di Red Sea...

E poi questo l'ho voluto io... M

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003
31-01-2015, 02:47
Io sono ignorante in materia, attendo pareri...
https://vimeo.com/118308267
Senza il coperchio rende meno, però si nota già il lavoro che compie...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Giampiero Peroni
01-02-2015, 07:12
A quanto tieni il livello in sump?

hkk.2003
01-02-2015, 11:14
20 cm, ho una paratia fissa...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

IVANO
01-02-2015, 11:36
ok adesso così mi piace...:-))

tene
01-02-2015, 12:18
Sì sembra.lavorare bene

hkk.2003
01-02-2015, 13:44
Altrove mi hanno suggerito do chiudere un pelo l'aria, lunedì ci provo e poi vi aggiorno...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
01-02-2015, 14:29
È allora fai come ti dicono altrove... Vedo che scrivi ovunque per lo stesso argomento e ci sta ma così non possiamo seguire tutti i consigli che ti vengono dati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hkk.2003
01-02-2015, 14:57
Era solo una prova che mi hanno suggerito di fare...

Più che altro, su AP ho aperto questo topic in cui mi confrontavo per acquisto e sto descrivendo i risultati ottenuti.
Quando però mi montò la scimmia del Nyos ho chiesto un parere a Danilo che ne aveva fatto un articolo post Norimberga e sto informando anche lui dei risultati.

Mi ha suggerito di provare a chiudere un po' l'aria per vedere se si riducono le dimensioni delle bolle....

Attualmente sto lavorando con l'aria tutta aperta...

Anche tu mi hai detto che preferisci bolle più piccole, ma non mi hai dato la dritta di provare a chiudere l'aria....
In pratica sto seguendo il consiglio di un altro per ottenere il risultato da te auspicato....

Quindi in realtà sto seguendo il tuo suggerimento mettendo in pratica suggerimento operativo altrui :)

Io arrivo skimmer mono regolazione e con una doppia regolazione mi trovo in palla e vado per tentativi....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
01-02-2015, 15:32
Aspetta Federico...non voleva essere una critica :-)):-))...credevo che tu sapessi che bolle piccole=meno aria su alcuni progetti....poi non è sempre così...ecco perchè mi piace parlare con chi produce e progetta gli skimmer e non per sentito dire....
Comunque così mi piace...;-)

hkk.2003
01-02-2015, 15:39
Si lo sapevo che le bolle piccole erano meglio, ma non sapevo come intervenire.
Arrivo da skimmer dove un grado di rotazione della manopola porta scompensi cosmici, e ora mi trovo con uno skimmer, dove per apprezzare un cambiamento devo applicare 5 o 6 giri completi della/e manopola/e ed aspettare qualche ora.
Avendo li skimmer in ufficio, non è così facile stargli dietro, quindi per iniziare mi servono consigli pratici :)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003
02-02-2015, 22:52
Eccoci qui....

La regolazione dello skimmer si fa sempre più complessa...

Innanzitutto da quando l'ho montato è aumentata l'umidità nella Sump, ma non so se il tutto è imputabile solo alla schiumazione molto bagnata o no.

In ogni caso la schiumazione è troppo bagnata, questo è quello che ha schiumato dalle 20 di venerdì alle 11 (circa) di oggi...

https://vimeo.com/118517822

Poi vi avrei voluto farvi il video del contenuto del bicchiere e della facilità di pulizia, ma dopo poco mi sono reso conto che da sono non sarei riuscito a pulire il bicchiere e contemporaneamente tenere il telefono, quindi vi beccate il video mozzato....

https://vimeo.com/118524950

Ora ho chiuso di un giro l'aria è di due l'ingresso acqua....

Domani vedremo...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)