PDA

Visualizza la versione completa : 240 litri per Bosemani


Vix
02-01-2015, 19:18
Ciao ragazzi,
sto pensando di riconvertire il mio acquario per un monospecifico dedicato alle bosemani. Vi sembra fattibile? Le misure sono 120x40x50, come fondo ho sabbia fine ambrata, e per il resto vorrei mettere solo un paio di legni grossi con anubias e muschio...per il resto vorrei lasciare ampio spazio per il nuoto. I valori della vasca sono: Ph 8, kh 10, gh 14, no2 assenti, no3 15 (attualmente).

Quanti esemplari mi consigliate di inserire? E in che proporzione m e f?

Insomma datemi i consigli per un allestimento positivo, visto che sono alla prima esperienza con le bosemani. Ovviamente sono ben accetti anche consigli su inserimento di altri rainbow fish che pensiate siano più confacenti con il mio allestimento.

malù
03-01-2015, 03:01
Non solo è fattibile, direi che è proprio un'ottima idea ;-)
Ottimo l'allestimento con piante facili e poca luce.....volendo, al posto delle anubias, potresti anche valutare le miscrosorum.
Direi 10/12 esemplari, 4/5 maschi e 6/7 femmine.

Hai a disposizione una bella vasca, non so quale altre varietà potresti trovare dove ti rifornisci, comunque prova a dare un'occhiata al libro di Tappin (in versione PDF), trovi il link in evidenza qui in sezione, sono descritte tutte le specie di Australia e dintorni.

Vix
03-01-2015, 18:05
Bene...sono contento sia fattibile! Ho solo un dubbio sul fondo sabbioso...forse sostituirlo con uno a granulometria piccola è piu pratico per la pulizia...che dici?

malù
03-01-2015, 19:22
Con le piante che hai elencato, vedrei bene la sabbia, anche solo uno strato di 3 cm..... io il fondo di sabbia non lo sifono mai, comunque basta tenere la campana ad un paio di cm.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Vix
04-01-2015, 14:49
Si...hai ragione...il fondo sabbioso si sposa bene con l'allestimento che ho in mente...lascerò la sabbia. Per quanto riguarda altri pesci penso che lascerò un ancy per spazzolare il cibo che raggiunge il fondo. Scartando altre melanotaenie che suppongo rischino ibridazione, mi piacciono molto i pseudomugyl...dici si possa fare oppure sarebbe solo un gran casino? Magari si infastidiscono in fase riproduttiva? Forse si...in quel caso l'idea migliore rimane il monospecifico bosemani credo...

malù
04-01-2015, 14:55
Hai detto bene, se ti interessa la riproduzione, meglio un monospecifico..... oltretutto gli pseudomugil sono molto timidi, meglio non inserirli con pesci di taglia maggiore.


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Vix
04-01-2015, 15:22
Come sempre la prima idea è sempre la migliore...ma le bosemani si ibridano anche con le precox che tu sappia?

Emiliano98
04-01-2015, 20:41
Malu, da ignorante di rainbowfish, potrebbe metterci qualche gobide australiano?
Tipo Hypseleotris compressa, Mogurnda, Tateurndina, Chlamidogobius ecc...

malù
04-01-2015, 22:24
Vix il pericolo ibridazione, con i Rainbofish, è piuttosto elevato, parlando in generale non sono rare, durante certi periodi dell'anno, anche le ibridazioni in natura.
Non saprei elencarti tutte le possibili "combinazioni" delle boesemani ma, sempre sul libro che ti ho indicato, c'è un bel capitolo sulle ibridazioni.......un esempio è "Red boesemani" (pag 105/106).

Emiliano il problema è che le boesemani non depongono sul mop, se inserisci altri pesci faciliti la predazione delle uova.

jacka
05-01-2015, 21:26
Scusate se vado fuori ot...quale secondo voi e il miglior sistema per raccogliere le uova delle boesemani visto che il mop nn e adeguato?

malù
05-01-2015, 21:57
Scusate se vado fuori ot...quale secondo voi e il miglior sistema per raccogliere le uova delle boesemani visto che il mop nn e adeguato?

Io proverei a lasciarle in vasca.......in tal caso dovrebbero essere presenti muschi, radici fitte di galleggianti (o similari), per permettere agli avannotti di rifugiarvisi.
Se è presente un bel "casco" di muschio, diventa anche facile alimentarli inserendovi il cibo adatto con l'aiuto di una pipetta.

jacka
05-01-2015, 22:08
Grazie malu',capisco che per ottenere una riproduzione piu numerosa conviene mettere gli esemplari in una vasca separata,aspettare la riproduzione e togliere gli esemplari prima che iniziano a predare le uova...

malù
05-01-2015, 22:28
Il fatto è che molti Rainbow fanno poche uova alla volta, e la deposizione può continuare per alcuni giorni......