Visualizza la versione completa : Primo Acquario...Askoll Pure L
Vampiro663
02-01-2015, 15:56
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto, ho ricevuto in regalo l'acquario nel titolo, ma sono completamente a corto di conoscenza, ho letto un po' le guide in giro, ma ho solo una gran confusione in testa! qualcuno potrebbe indicarmi i primi passi da fare, tipo cosa mi serve? a parte ciò che è presente nella confezione, non ho altro, e non vorrei che qualche negoziante mi prendesse in giro.
Mi sembra di aver capito che devo procurarmi da subito i test per l'acqua e poi? Vi ringrazio per le risposte#28g#28g#28g
nico manzo
02-01-2015, 17:17
Ciao devi prima decidere che tipo d'acquario realizzare marino o dolce...dopo scegliere che tipi di pesci inserire e creare l'acquario in base hai pesci scelti
Vampiro663
02-01-2015, 17:22
Sicuramente dolce...ma per i pesci non so proprio...
Allora i test almeno i principali:
-ph che indica il grado di acidità o alcalinità dell'acqua
-gh la durezza totale
-kh la durezza carbonica esprime la concentrazione di carbonati di calcio
-nitriti (No2) e nitrati (No3): I nitriti si formano nell'acquario come prodotto intermedio della decomposizione delle sostanze organiche (escrementi, foglie morte, resti di cibo). I nitriti sono nocivi per i pesci ma vengono trasformati in nitrati dai batteri presenti nel filtro. I nitrati sono molto meno nocivi, anzi, concimano le piante.
Comunque rileggiti e studia gli articoli per iniziare che trovi qui su acquaportal tipo il ciclo dell'azoto
Dopo aver riletto gli articoli ecco un "lista della spesa" delle cose che ti serviranno per iniziare:
-un filtro che abbia una pompa che faccia girare in un ora il triplo del litraggio della tua vasca
- fondo fertile quello della tetra per chi inizia può andare
- ghiaino più scuro è meglio è perché non si vede molto lo sporco e non rifletto la luce che può dare fastidio ai pesci
- riscaldatore di un wattaggio adeguato al tuo acquario
- biocondizionatore rende l'acqua del rubinetto adatta all'acquario cioè toglie il clore e altre sostanze dannose
- piante VERE, alcuni nomi di piante facili e adatte al neofita sono Anubias,Microsorium,
cryptocoryne, vallisneria
- fertilizzante liquido per le piante può andare bene un prodotto unico
- Accessori vari come retino calamita per pulire il vetro
Ecco quello che ti servirà!!
Chiedi pure se hai altri dubbi!!
Per i pesci vai di guppy pesci facili e colorati che si consigliano sempre ai neofiti informati sulle loro necessità prima però!!
Vampiro663
02-01-2015, 18:07
Grazie mille! ora continuo a studiare ancora un po'
mariano1985
02-01-2015, 21:51
Dai un'occhiata alle schede dei pesci, per capire cosa vuoi realizzare.
All'inizio in effetti ci si trova un pò spaesati! :)
Il mio consiglio è quello di non aver fretta di allestire: se investi adesso del tempo ad informarti, farai un allestimento adatto ai pesci che metterai e risparmierai anche soldi e fatica che possono derivare da scelte sbagliate :)
Pensa anche al discorso manutenzione: si possono realizzare acquari che necessitano di pochissimo tempo di gestione, oppure acquari che richiedono parecchia cura giornaliera.
Vampiro663
04-01-2015, 12:16
Buongiorno ragazzi, piano piano mi sto informando..partendo con l'allestimento, prendo il suggerimento di dinopan, e opto per fondo fertile e ghiaino scuro, mi potreste dire le quantità da acquistare e il tipo? l'acquario misura 56cm di larghezza, 43,5 di altezza e 36 di profondità.
Vorrei inserire dei tronchi, rocce e ovviamente piante.
Vi ringrazio
Vampiro663
30-01-2015, 11:28
Buongiorno ragazzi!
questa mattina ho effettuato i test dell'acqua di rubinetto, per capire come ero messo; ho preso i test Aquili 5 in 1; vi posto i risultati:
PH 7.5-8 non riesce bene a identificarlo il colore è tra le due scale
Gh 11
Kh 9
No2 0
No3 0
che ne pensate?
A che pesci potrei dedicarmi?
Vi ringrazio
stefano.c
30-01-2015, 13:47
Ciao, direi platy o guppy.
Il fondo fertile lo puoi prendere di qualunque marca, tanto andrai suppiante semplici, l'illuminazione dell'askol non ti permette molto.
Di fondo fertile ti bastano 4-5 litri, in modo da fare un paiodi cm di fondo.
Come ghiaia ti suggerisco di andare sul marroncino o sul nero, granulometria 1-3mm, ne devi fare 4-6cm, quindi ti servono tra i 15 e i 20 kg.
Come piante ti suggerisco cryptocorine, anubias e muschi da legare ai legni, e qualche pianta assorbi no3 come limnophila sessiflora e hygrophila corimbosa o polisperma.
Vampiro663
30-01-2015, 17:53
Ti ringrazio Stefano! ho preso il fondo Tetra Plant Complete Substrate, e ghiaetto nero 1-3 ma 10 kg, mi consigli quindi di prenderne almeno altri 5?
ma platy e guppy possono coesistere?
Grazie
stefano.c
30-01-2015, 18:01
Quanto ti è venuto alto i fondo? Io lo prenderei, in modo da poter fare un dislivello tra parte anteriore e posteriore, così dai più profondità, oltre ad avere un fondo un pochino più spesso e quindi più isolante.
Platy e guppy possono convivere tranquillamente, ma nella tua vasca ne metterei una sola specie, perchè sono pesci che si riproducono davvero molto, quindi averne più di una specie vuoldire togliere avannotti in continuazione.
Vampiro663
30-01-2015, 18:05
Ok grazie! no non ho ancora iniziato, sto facendo la spesa in modo da avere tutto pronto! cmq 5 kg in più li prendo! ho preso anche un legno mopani che ho in ammollo per fargli perdere un po' di colore.
Mi mancano ancora le rocce e le piante, credo di metterlo su la settimana prox
grazie dei suggerimenti
stefano.c
30-01-2015, 18:16
il mopani lo devi bollire molto, è l'unico legno che faccio bollire, a me l'ambratura piace, ma il mopani ti fa diventare l'acqua proprio nera, in una vaschetta da 5 litri ho messo un mopani piccolissimo, ho l'acqua che sembra tè molto scuro, nonostante io abbia bollito il legno 2 volte e tenuto in un recipiente pieno d'acqua per 1 mese quasi, perchè continuava a galleggiare.
Vampiro663
30-01-2015, 18:27
Allora procedo a bollitura, ce l'ho in ammollo da una settimana, con cambio d'acqua ogni due giorni, in effetti perde molto colore....forse avrei dovuto scegliere un altro tipo...
Vampiro663
02-02-2015, 20:50
Ragazzi ho preso questa roccia in negozio...l'ho testata con l'aceto e non frizza...devo provare anche con il viakal? solo che è viakal aceto...vale lo stesso?
http://s3.postimg.cc/3mroetm2r/Full_Size_Render.jpg
http://s3.postimg.cc/oidyq2i9v/Full_Size_Render_1.jpg
Vampiro663
03-02-2015, 09:56
Ho provato con il viakal aceto su un pezzo e fa piccole bollicine...dite che è calcarea? meno male che ho chiesto al negozio non calcarea...sinceramente non riesco a capire di che tipo di roccia si tratti...che ne pensate?
stefano.c
03-02-2015, 11:50
A me sembra un legno fossile. Se vai un sezione allestimento, c'è un topic dedicato alle varie tipologie di rocce.
Vampiro663
03-02-2015, 13:52
Stefano, pensi che possa inserirla in acquario? per le piante ho trovato queste, anche tra persone che le vendono dai loro:
ceratophyllum 5 steli
egeria densa 5 Steli
vallisneria 5 steli
echinodorus tricolor
Hrygrophila polisperma
Anubias
Cryptocoryne Wendtii
che ne pensi?
stefano.c
03-02-2015, 14:28
una sol tra ceratophillum ed egeria, insieme meglio evitare perchè c'è allelopatia.
Per la roccia non saprei. A me non sembra calcarea,
------------------------------------------------------------------------
comunque visto che vuoi inserire poecilidi (platy, guppy,ecc..) puoi mettere comunque quella pietra, anche se fosse calcarea.
Vampiro663
03-02-2015, 20:53
Stefano, ti posto la foto del test con il viakal...non frigge ma solo piccole bollicine bianche...tipo schiuma...http://s9.postimg.cc/6cedzikpr/Full_Size_Render_3.jpg
che ne pensi?
Fai questo esperimento per capire se è calcarea la lasci in una bacinella per due tre giorni o anche di più ed dopo questo tempo misuri il gh se è diverso da quello di partenza allora e calcarea!!
Per quei valori però potresti provare con il biotopo asiatico magari abbassando un po' il ph con foglie di catappa, torba o co2 (anidride carbonica).
stefano.c
03-02-2015, 21:17
Non credo sia calcarea.
Comunque come ho scritto sopra, con quei pesci non ci sarebbero problemi.
Vampiro663
09-02-2015, 22:03
Ragazzi! oggi ho avviato l'acquario, ecco la foto:
http://s11.postimg.cc/xcacu4oyb/Full_Size_Render_4.jpg
che ve ne pare? per i test della acqua come mi comporto? li faccio una volta a settimana?
vi ringrazio
Ogni volta che fai un cambio d'acqua misuri i valori per confermare se è tutto ok!!!
------------------------------------------------------------------------
Ho appena visto l'immagine il ghiaino di solito si fa più basso davanti e più alto sul retro dell'acquario per dare più prospettiva. Poi metterei qualche altra pianta per coprire il fondo dell'acquario!!
Per il resto e carino!!!
stefano.c
09-02-2015, 22:14
In maturazione cambi di acqua non se ne fanno.
Fai tutti i test tra un paio di giorni, poi testi settimanalmente no2 ed no3, a fine maturazione rifai tutti e 5 i test. Da quel momento in poi fai i test prima e dopo i cambi per qualche settimana, per vedere se ci sono cambiamenti durante la settimana, o sbalzi quando fai il cambio, poi inizi a farli una volta ogni tanto.
Vampiro663
09-02-2015, 22:37
Ok Grazie! buona serata
Vampiro663
10-02-2015, 10:51
Ragazzi, il termoriscaldatore l'ho messo praticamente in stand by, visto che la temperatura dell'acqua è 21 gradi; lo accendo qualche giorno prima dell'arrivo dei pesci?
Vi ringrazio
stefano.c
10-02-2015, 11:17
Se devi mettere i guppy, puoi lasciare il riscaldatore spento, 21 gradi vanno benissimo in inverno per loro stessa cosa se decidi per i platy
Vampiro663
12-02-2015, 18:34
Ragazzi, come fotoperiodo ho iniziato con 5 ore...basta così o devo aumentare?
stefano.c
12-02-2015, 18:37
Aumenta mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8
Vampiro663
13-02-2015, 12:23
Allora ragazzi, acquario avviato lunedi, ecco i valori ad oggi venerdi:
Ph 7.5/8
Gh 8
Kh 10
No2 tra 0.0 e 0.05 credo un valore intermedio
No3 5 mg/l
Mi sembra strano il valore della Gh che è passato da 11 a 8 rispetto all'acqua del rubinetto.
Che ne dite?
Vampiro663
07-03-2015, 09:26
Ragazzi, sono arrivato alla fine della 4 settimana di maturazione:
Ecco i valori
PH 7.5/8
Gh 7
Kh 11
No2 0
No3 0
Mi sembra strano solo il valore del Kh, il test cmq l'ho ripetuto ed è sempre uguale...che ne dite posso iniziare con un trio di Guppy? 1 m e 2 f?
grazie
Vampiro663
09-03-2015, 08:39
Ragazzi, nessuno sa darmi qualche dritta?
Sembra che tu abbia un fondo che assorbe i carbonati, per i guppy sono un po' bassi però potresti reintegrarli con del bicarbonato.
Se i nitriti sono a 0 puoi iniziare ad inserire i primi pesci.
Vampiro663
09-03-2015, 12:57
Grazie per la risposta! ti riferisci al fatto che il Gh sia a 7 e il Kh a 11?
Devo cambiare pesci?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |