Visualizza la versione completa : Puntini bianchi..ancora ictio!!!
Koreano78
02-01-2015, 10:02
Salve a tutti, mi ritrovo qui per un altro e solito problema; ictio :-(.... Ha infestato tutta la mia vasca dolce..iniziata cura con faunamor come da indicazioni ma mi ritrovo oggi al quarto giorno che i miei pesciolini stanno soffrendo sempre più ...non capisco non ho avuto nessun sbalzo di temperatura sempre la stessa media di 26,3/26,4...all'improvviso arrivata la peste :-(.... Mi sa che neanche questa volta con questi medicinali riuscirò a ricavarci nulla come non ho mai avuto risultati in precedenza.... L'unico provvedimento sarà di liberare nuovamente tutto il mio rio 240 da tutti gli abitanti rimanerlo lì vuoto a girare per almeno due mesi e poi ricominciare un nuovo inserimento:-(...ma è mai possibile che di cure efficienti non esistono? È mai possibile che bisogna tener la temperatura a più di 30° per almeno venti giorni pagando una bolletta esorbitante per poi non concludere nulla? Qualcuno di voi saprebbe rispondermi? Grazie a tutti anticipatamente staff compreso.
mariano1985
02-01-2015, 11:34
Solo una volta ho avuto problemi di ictio in vasca, ma con il faunamor ho risolto in maniera eccellente! C'è da dire che ho iniziato la cura appena apparsi i primi puntini su qualche esemplare, ma ho visto subito i risultati. (nel mio caso erano stati colpiti i guppy)
Hai rispettato i dosaggi e le tempistiche di somministrazione?
Lascia un aeratore sempre acceso in vasca (consuma pochissimo, quindi non preoccuparti per il costo)
L'alzamento della temperatura va fatto in modo graduale, così come la diminuzione.
Inoltre una cosa che spesso si trascura è quella di inserire l'acqua dei cambi alla stessa temperatura della vasca: se l'acquario è normalmente a 26 gradi, non devi inserire acqua a temperatura ambiente (che solitamente è sotto i 18 gradi).
Koreano78
02-01-2015, 11:40
Giorno e grazie anticipatamente Mariano, per quanto riguarda l'inserimento di acqua sempre calda proprio per evitare questi dannati problemi...le indicazioni terapeutiche nella scatola faunamor non citano assolutamente di alzare temperatura perché mai? Aeratore purtroppo ancora non l'ho messo e non intendevo il consumo dell'areatore sui costi di corrente ma bensì tenere il riscaldatore per venti giorni a 30° e su ....che inciderebbe.....quindi cosa fare? Dannata malattia!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, in genere o si affronta l'ictio con il faunamor o con la termoterapia se i puntini sono 2/3. Nel tuo caso potresti portare la temperatura a 28 gradi così da aiutare il farmaco a combattere la malattia...
Koreano78
04-01-2015, 00:34
Salve, puntina grazie per il consiglio; ma quello che non capisco è proprio la termoterapia!!! Perché mai sulle indicazioni di uso del farmaco non vi è scritto alzare la temperatura? Vorrei capirlo, comunque mi ritrovo oggi al 6 giorno che alcuni dei rimasi hanno ancora i puntini altri invece già passati a miglior vita :-(... La odio questa malattia e non capisco con le tante accortenze mi ritrovo sempre ad accoglierla...poi non capisco perché sti cavoli di farmaci o non li uso bene o non funzionano debellando il tutto...mai avuto dei risultati positivi guaritori a parte il decesso di tutti gli abitanti...domani 7 giorno il reinserimento di faunamor come da indicazioni terapeutiche...ma tanto già i risultati li ho visti...tutto morto :-( e non immagini che dolore e tristezza non riuscire a guarirli....che dire...grazie per l'intervento davvero gentile...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma è mai possibile che ora per debellare del tutto questo parassita dovrò togliere tutti gli abitanti se non moriranno prima e lasciare girare l'acquario per due mesi vuoto per far morire sto dannato parassita?? Questa è la seconda volta che lo faccio!!! Poi un'altra cosa che non capisco circa due o tre abitanti è mai possibile che non vengano colpiti dal parassita e rimangano immuni o sono portatori sani???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è normale nè che se la prendano così facilmente nè che i medicinali non funzionano. Sul foglietto non c'è scritto perchè in genere o si tenta con la temperatura o con il medicinale. Comunque descrivici la vasca ed i suoi valori così controlliamo se è tutto ok...
Ah hai inserito pesci nuovi di recente?
Koreano78
04-01-2015, 18:35
Salve puntina, di recente si; infatti secondo me è da lì che si è verificato il tutto :-( penso ... se si infetta anche questa dannata ictio... Vasca una rio 240 con sette cardinali quattro cory 5 guppy il resto passati a miglior vita....non ho più nessun abitante...tante piante ( cabomba ) terreno Aqua growt soil
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nitriti zero nitrati scarso 0,5 ph 7/7,5...temperatura fissa con jager a 26,3/26,4 sempre sempre...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi 7imo giorno con introduzione di faunamor già da stamane come da indicazioni...domani cambio d'acqua del 30%100... Più cambio spugna blu e verde e cambio carbone...pensate che vada bene? Io penso che non ho risolto nulla e fino a quando non mi avrà sterminato la vasca non sarà contenta la Signora Ictio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/96d4fdb26aa74d0812a9f27b4d263238.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi qualche abitante che noto intatto è infetto lo stesso? O immune alla malattia? :-( mah...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille puntina....per l'interesse e l'intervento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao! innanzitutto, credo sia meglio precisare che hai degli accostamenti sbagliati: guppy e poecilidi vari vogliono acqua abbastanza dure e basiche, mentre al contrario i neon necessitano di acque mediamente acide e tenere (ph 6-6,5 gh 7-8 e kh 3-4)..il fatto che l'acqua abbia valori intermedi non accontenta nessuna delle due specie purtroppo..e questa potrebbe essere una causa possibile..i cory non so si che specie siano ma sarebbe utile saperlo in modo da capire se la vasca sia adatta o meno a loro..quando vengono inseriti dei nuovi pesci si dovrebbe fare la quarantena, in realtà pochi la fanno e spesso vengono acquistati pesci che possono fare da veicolo ad eventuali parassiti..normalmente con l'ichtyo si parte dalla termoterapia perchè il parassita si attacca al pesce per un ciclo dalla durata variabile..se si alza la temperature questo ciclo viene velocizzato, abbreviando quindi il tempo che trascorre tra l'attacco del parassita e il distacco dal pesce..in casi più gravi è necessario ricorrere a farmaci..io personalmente non ho mai avuto casi di ichtyo quindi il faunamor non l'ho mai usato ma a quanto ne so a parte casi estremi funziona sempre..a mio parere inoltre non ha senso far girare la vasca a vuoto per due mesi senza inquilini, dal momento che come tutti i parassiti anche questo è sempre latente nelle vasche e attacca solo quando le difese dei pesci sono più basse..
Koreano78
04-01-2015, 19:06
L'inserimento dei pesci guppy e poecilidi purtroppo è sbagliata perché il mio acquariofilo mi consiglia... Per cory intendevo corydoras che anche lui mi ha consigliato...per quanto riguarda l'affermazione di svuotare dagli abitanti la vasca è per il fatto che l'ho letto... E dicono che una volta che il parassita non si può nutrire morirà obbligatoriamente...purtroppo io non risolvendo che cosa mai potrò fare per debellare questa dannata malattia? Grazie silver gentilissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io sbalzi di temperatura mai avuti mai....tranne il cambio d'acqua che ho inserito acqua a 27° e la mia era a 26,4° quindi non penso proprio....pensi sia stato qualche inserimento di qualche nuovo abitante? :-( ....quindi infettiva come malattia? .....che dire...grazie per i consigli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ascoltare il negoziante a volte fa più male che bene, alcuni di loro vogliono solo vendere e più pesci ti muoiono più loro ci guadagnano purtroppo..secondo me un problema primario sta proprio nel valori: i neon essendo di acque tenere ed acide sono predisposti fisiologicamente ad avere poche difese immunitarie in quanto nell'ambiente in cui vivono non ne hanno bisogno: parassiti e batteri vari vivono meglio in acque più dure e basiche..nel momento in cui si trovano in acque mediamente basiche come la tua non sono in grado di respingere questi batteri e/o parassiti..se poi si aggiungono dei veicoli di parassiti come probabilmente i pesci che hai inserito si fa presto a raggiungere questa situazione..tu prosegui la cura come stai facendo sperando per il meglio..i corydoras sai di che specie sono?hai una foto?una volta che questa epidemia è finita, in bene o in male, aggiusta i valori dell'acqua..
Koreano78
04-01-2015, 19:20
Va bene, grazie mille silver...sei stato davvero gentile...anzi di più!!! Buona serata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |