multienco
02-01-2015, 02:07
Salve ragazzi, ho un acquario nanoxtreme di 60lt dove inizialmente sono partito con tutti gli accessori di corredo, filtro interno, riscaldatore, e illuminazione misera, durante la maturazione ho apportato modifiche come raddoppiare la potenza della illuminazione (due lampade da 4w a led super performanti paragonabili dal costruttore come due lampade a risparmio energetico da 24w), poi subito modifica al filtro dove ho tolto tutta quella spugna blu ed ho aggiunto alle spugne di serie ceramizzate altri cannolicchi è un po' di lana a fare da prefiltro, visto che non volevo poi in futuro rimettere le mani dentro il filtro perché davvero fatto male per essere pulito.
Per non parlare del riscaldatore davvero scazzone dove svariava temperature instabili da 24 a 27 gradi, anche questo sostituito da un buon riscaldatore elettronico della askoll impeccabile.
Dopo aver messo i pesci il filtro non rende come vorrei anche perché purtroppo devo sempre metterci le mani e a volte i no2 sono alle porte.
Questo cesso di filtro non riesco a farlo stare fermo al vetro, le sue ventose sono ridicole che dopo un giorno scivola verso il basso andando sotto il livello massimo, poi avendo i due stadi davvero stretti basta tre giorni e la lana perlon è già piena ed intasata ed il filtro inizia a pompare a vuoto, in poche parole lo cambierò con un filtro esterno.
Ieri mi sono aggiudicato su ebay tedesco un bel eheim experience 250 a 70 euro nuovo di pacca da negozio, sarà anche troppo esagerato ma non potevo farmelo scappare anche per un futuro al desiderio di una vasca più grande.
La mia domanda era, quando inseriro il nuovo filtro magari con l'aggiunta di qualche attivatore batterico quanto devo aspettare prima di togliere il cesso di filtro? Sempre un mese? O magari molto meno visto che l'acquario è già attivo?http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/fe4224533974a7de12172392c53fb4df.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/04d40087be614d9ba55cc96e949ac182.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per non parlare del riscaldatore davvero scazzone dove svariava temperature instabili da 24 a 27 gradi, anche questo sostituito da un buon riscaldatore elettronico della askoll impeccabile.
Dopo aver messo i pesci il filtro non rende come vorrei anche perché purtroppo devo sempre metterci le mani e a volte i no2 sono alle porte.
Questo cesso di filtro non riesco a farlo stare fermo al vetro, le sue ventose sono ridicole che dopo un giorno scivola verso il basso andando sotto il livello massimo, poi avendo i due stadi davvero stretti basta tre giorni e la lana perlon è già piena ed intasata ed il filtro inizia a pompare a vuoto, in poche parole lo cambierò con un filtro esterno.
Ieri mi sono aggiudicato su ebay tedesco un bel eheim experience 250 a 70 euro nuovo di pacca da negozio, sarà anche troppo esagerato ma non potevo farmelo scappare anche per un futuro al desiderio di una vasca più grande.
La mia domanda era, quando inseriro il nuovo filtro magari con l'aggiunta di qualche attivatore batterico quanto devo aspettare prima di togliere il cesso di filtro? Sempre un mese? O magari molto meno visto che l'acquario è già attivo?http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/fe4224533974a7de12172392c53fb4df.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/04d40087be614d9ba55cc96e949ac182.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk