Visualizza la versione completa : Neofita in crisi HELP!
bsimone96
01-01-2015, 23:49
Vasca 120x37x60
Quanti ciclidi potrei mettere?
E quali accoppiate?
Per ridurre i conflitti di territorialita', si possono inserire solamente femmina e quindi avere piu specie?
(2 femmine di aulonocara chitande, 2 di buccocromis heterotaenia e 2 di cynotilapia afra?)
Preferirei colori vivaci
Grazie
ciao, inserire solo femmine non riduce l'aggressività dato che lo sono sia le femmine e sia i maschi.
cosa ne dici di un "classico" :
1m/2f labidochromis caeruleus
1m/2f cynotilapia afra di tutti i tipi (molto particolare la jalo reef)o cynotilapia pulpican
1m/2f pseudotropheus socolofi o aulonocara ob/altri generi
oppure
1m/2f labidochromis mbamba (un pò più tosto)
1m/2f pseudotropheus socolofi
1m/2f lethrinops red cap/yellow collar o protomelas namalenje
Ciao,io invece non ci vedo bene il Socolofi in 120cm,diventa bello grosso.....sicuramente non con i lethrinops,che hanno esigenze diverse a cominciare dall'allestimento! Cicli,non incentiverei l'acquisto di ibridi,come le aulo OB..... ;-) mettere tutte femmine è peggio che mettere tutti maschi,non ha senso........se la vasca fosse mia,metterei 3 trii(1 maschio + 2 femmine) di haps,per la precisione:
1/2 Lethrinops Marginatus/Mbasi+1/2 Aulonocara Chitande+!/2 Copadichromis Chrysonotus..... #70
gli ob di tutti i tipi sono ibridi? non lo sapevo o.O
Lo sono quelli di Aulonocara, il gene OB in natura è esclusivo di alcune specie di mbuna.
Per la popolazione appoggio Aulo, con una larghezza non eccessiva starei su haps da intermedio-sabbioso di taglia contenuta.
Se vuoi qualcosa di più rocciaiolo potresti pensare a Aulonocara baenschi (1/2) o hueseri, Cynotilapia aurifrons (1/2), Labidochromis perlmutt o Iodotropheus sprengerae o (meglio) Otopharynx lithobates (1/2).
Lo sono quelli di Aulonocara, il gene OB in natura è esclusivo di alcune specie di mbuna.
Per la popolazione appoggio Aulo, con una larghezza non eccessiva starei su haps da intermedio-sabbioso di taglia contenuta.
Se vuoi qualcosa di più rocciaiolo potresti pensare a Aulonocara baenschi (1/2) o hueseri, Cynotilapia aurifrons (1/2), Labidochromis perlmutt o Iodotropheus sprengerae o (meglio) Otopharynx lithobates (1/2).
Quoto..... fai un intermedio,con Oto ZR,l'inossidabile e sempre bello,nonchè sottovalutato Caeruleus e la Hueseri,oppure con la Baenschi a sostituire la Hueseri e il Perlmutt a sostituire i gialloni.....ti sparo la mia popolazione al momento senza pensarci troppo:
Aulonocara Maylandi+Lethrinops Mbasi+Copadichromis Chrysonotus,tre grosse rocce con qualche roccetta accanto,sabbia fine,sei a posto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |