PDA

Visualizza la versione completa : sale marino non sigillato


Deba13
01-01-2015, 16:17
Ciao a tutti, da circa 1 anno e mezzo compro il sale in secchiello della Coral pro salt, sia da 7 che da 22kg, l'ultima volta l'ho preso della kent, presi tutti in un noto negozio online.......quello che vi voglio chiedere è perché arrivano tutti aperti? Cioè non sigillati? Ho mandato una email al negoziante per darmi qualche spiegazione ma non mi ha risposto...la mia malafede mi fa pensare che questi comprino quintali di sale magari quello che costa meno nel mercato e poi lo vendino sotto marche popolari..... datemi una vostra impressione è la vostra esperienza grazie

ede
04-01-2015, 07:42
#24 non ho mai ricevuto in vita mia un sale non sigillato..
Ma la vasca come sta?

ALGRANATI
04-01-2015, 10:07
mi pare strano dato che dovrebbero avere centinaia di secchi vuoti da riempire e far lo sbattimento di riempirli.......per poi guadagnare cosa?? 2 o 3 euro in + ??

mi pare decisamente improbabile.

Deba13
04-01-2015, 11:15
Non so se avete mai preso i secchielli di sale, ma quando mi sono arrivati non c'era nessuna linguetta da staccare, cioè bastava alzare il coperchio e si apriva il secchiello....ho pensato che fosse una cosa normale, ma l'ultima volta ho preso il sale kent in fustino....ha un tappo bianco in teoria sigillato....ma nessun sigillo bastava girare e si apriva.....
Allora per prima cosa perché se è una cosa normale non mi rispondono alla email? Secondo...che fanno aprano tutti i fustini/secchielli x assaggiare il sale?
Quello che voglio sapere è: ma i vostri secchielli/fustini hanno una linguetta di sigillo?
La vasca sta bene grazie


Sent from my iPhone

vikyqua
04-01-2015, 12:11
Non tutti i fusti hanno linguette di siggillatura,.....l'importante e' che poi il sale sia contenuto all'interno di una sacca di plastica e chiusa o con una fascetta monouso o con una apri/chiudi. Cio' che pensi in malafede, credo non convenga a nessuno farlo, primo perche' reperire tanti secchi vuoti di vari sali e pressoche' infattibile, secondo, i prezzi di acquisto sono piu' o meno quelli e quindi il gioco non renderebbe la candela e terzo, si va in galera, visto che bisogna comunque fatturare.

Deba13
04-01-2015, 12:47
Vi ho posto la mia esperienza...e al giorno d'oggi pensare male ti viene naturale.....comunque se le ditte che fanno sale non sigillano i secchielli all'ora questa è un'altra cosa (comunque sembra strano) e rispondere ad un'email sul perché il secchiello non è sigillato credo sia educazione


Sent from my iPhone

tene
04-01-2015, 12:55
Io ho usato diverse varietà di sale e ho sempre trovato il coperchio col sigillo,però può essere che qualche marchio non li usi.

Deba13
04-01-2015, 13:03
Coral pro salt in secchiello da 7kg (4pz) da 22kg (1pz) della kent mi sembra 7kg....tutti senza sigillo
Apro una parentesi...sigillo intendo sia nel tappo che nel coperchio "dovrebbe" esserci una linguetta da staccare


Sent from my iPhone

vikyqua
04-01-2015, 20:37
Il sigillo lo tolgono anche i negozianti per controllare se gli arrivano sali umidi e compattati e sacchi integri, te lo dico perche' e' una prassi che usa uno dei miei negozi di fiducia. l'importante e' che il sacchetto sia integro. Sul cambio sali, non ci pensare, soprattutto se hai acquistato da un noto shop on line.

AlessandroLorenza
05-01-2015, 00:45
ho acquistato moltissime confezioni di sale sia online che da negozianti, se acquisto sale in cartone "senza secchio" è sempre sigillato in un sacchetto di robusto celofante, nel secchio non ricordo con certezza ma sono quasi sicuro che all'interno ci sia il solito sacchetto sigillato, ad eccezione solo una marca che l'ho trovato con sigillo esterno.
Comunque concordo con il discorso di molti, non vedo come il negoziante possa acquistare secchi in quantità marcati e vuoti di varie marche... introdurci sale anonimo e commercializzarlo...
se poi parliamo di un noto negozio online penso commercializzino decine di quintali di sali marino settimanalmente...

pata73
05-01-2015, 09:06
anche perchè, dubito che chi produce sale venda solamente secchi vuoti,
sarebbero i primi a smascherare eventuali frodi

Davide 69
05-01-2015, 10:44
Cio anch'io uso il Coral Pro i secchielli grandi o piccoli sono sempre sigillati, dentro ovviamente il sacco con lo " strangolino " blu.

Non per creare allarmismi ma tempo fa girava la voce in un paio di negozi ( qui a Bologna ) che ci fosse un noto rivenditore online che vendesse sale Red Sea Coral Pro o normale " tagliato " te ne accorgevi appunto perché il bidone era aperto.

Ovviamente il motivo potrebbe essere come dice vikyqua per un controllo, ma tant'è che questa era la voce che girava. Io lo compro in negozio forse lo paghero' 10 euro in piu' ma è chiuso #70
Personalmente ritengo che se una ditta di livello mondiale commercializzi un prodotto dovrà tener conto anche di eventuali problemi legati all'umidità alla conservazione del prodotto che siano test,sale,mangimi quindi trovo " inutile " il dover controllare la qualità del prodotto prima della vendita, paradossalmente è come se compro un test aperto perchè l'han testato per sicurezza.

Saluti

Mr.Magoo
04-06-2015, 10:29
Buongiorno ragazzi, meno male ho trovato questa discussione, non sono solito mettermi pare, ma sempre da un noto negozio on line acquisto da sempre tutti i miei prodotti, mi è venuto il sospetto anche a me comprando sale Preis chiuso solo con coperchio senza linguetta asportabile e senza sacchetto.....mi sono preso la briga di chiamare il call center di questo sito on line e mi hanno risposto che questa marca imballa cosi'...mi fa molto strano...ho deciso di cambiare marca e dopo qualche secchio di Royal Nature (perfettamente chiuso con linguetta e sacchetto) mi son buttato su un secchio da 20kg. di Deep Blue, chiuso anche questo solo con tappo senza linguetta e senza sacchetto..ora cercando in rete a me sembra che questo sale almeno la linguetta asportabile ce l'abbia...a questo punto non so più a che pensare, nel dubbio prendero' o solo Royal Nature in secchio o ancor meglio in sacchetto che sicuramente non ha questi problemi di eventuale apertura dello stesso....ma attendo anche la vostra esperienza grazie

alegiu
04-06-2015, 11:41
Ciao Steve, io uso spesso il deep blue, non quello da 20 ma quello da 6 perché ho sempre il nanetto.
Quello da 6 non ha il sacchetto ma solo il secchio, ma la linguetta da strappare a me sembrava ci fosse.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mr.Magoo
04-06-2015, 11:50
grazie Alegiu per la tua testimonianza, infatti mi sembra parecchio strano che sali che costano cosi tanto non abbiamo o l'una o l'altra soluzione di confezionamento anche perchè al giorno d'oggi non esiste un solo prodotto in commercio che sia adulterabile esternamente senza che si possa percepire dall'esterno rovinando il confezionamento...ho gia scritto al sito in questione allegando le foto dopo loro richiesta vediamo che mi rispondono....se siamo in parecchi ad aver avuto lo stesso problema con lo stesso fornitore si potrebbe pensare anche ad una reazione un po' più "vivace"

alegiu
04-06-2015, 11:57
Solo una volta mi era capitato aperto, ma quella volta il venditore aveva finito i secchi da 6 kg per cui mi aveva chiesto se per me era lo stesso me lo avrebbe mandato sfuso da quello da 20 che usava anche per le sue vasche. Ma parliamo di anni fa quando facevo più fatica a trovarlo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

forti
04-06-2015, 19:00
Anch'io da qualche anno acquisto dal noto negozio. Sali in secchio di diverse marche e sempre senza sigillo. Mi state facendo riflettere...
A pensar male si fa peccato......ma spesso ci si azzecca.
------------------------------------------------------------------------
Devo acquistare gli stessi sali da un altro sito. Avete già provato?

Mr.Magoo
05-06-2015, 10:09
Mail con allegate foto inviata il 04/06/15
Risposta mail del 05/06/15 su mia ulteriore mail di sollecito:

"Salve Stefano,
abbiamo ricevuto le sue foto e stiamo aspettando che dall amministrazione ci dicano come procedere dato che sono problematiche di non facile risoluzione.
Cordiali saluti"


attendo fino a lun/mart. poi mi inc@zx!"^

oce
05-06-2015, 12:45
L'ultima volta che ho preso il coral pro da 7kg il coperchio nn aveva sigillo, ma il sacchetto all'interno era chiuso con fascetta.

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Deba13
05-06-2015, 16:07
La fascetta non ha nessuna valenza di sigillo, la si può mettere e togliere quando si vuole....
Comunque ho comprato in un'altro noto sito un secchio di sale marin e anche questo era senza linguetta!!!!!
Che dire io credo alla mala....


Sent from my iPhone

Mr.Magoo
05-06-2015, 16:33
Cominciamo ad essere un po' in tanti ad avere avuto la stessa esperienza, siccome di negozi on line ce ne sono parecchi potrebbe essere anche più di un soggetto, ma non mi va di fare nomi onestamente, al tempo stesso mi rifiuto di credere che del sale che costa 65/70 a secchio da 20kg. sia possibile aprirlo e chiuderlo senza nessun segno di effrazione.

Deba13
05-06-2015, 17:18
Ma la linguetta del sigillo esterno perché non esiste?



Sent from my iPhone

gerry
07-06-2015, 09:48
Cominciamo ad essere un po' in tanti ad avere avuto la stessa esperienza, siccome di negozi on line ce ne sono parecchi potrebbe essere anche più di un soggetto, ma non mi va di fare nomi onestamente, al tempo stesso mi rifiuto di credere che del sale che costa 65/70 a secchio da 20kg. sia possibile aprirlo e chiuderlo senza nessun segno di effrazione.

Io oramai ho provato una marea di sali diversi, ATI - Fauna Marin- Nyos- red sea- tropici e comprati da vari negozi on line e fisici; sinceramente pochissime volte ho trovato la linguetta da togliere , di solito c'è il coperchio del secchio (uso solo i secchi grossi) e alcune volte un sacco all'interno, il sacco è sempre chiuso con una linguetta riutilizzabile
quindi confidando nella buona fede dei negozianti e pensando che è impossibile che più store facciano i furbi penso che sia la norma mandare in giro secchi non sigillati.

gss
13-06-2015, 20:15
Stavo completando l'ordine ma prima mi sono imbattuto in questo post

Devo comprare un secchio di royal nature su un noto sito online, si possono fare nomi prima di incorrere nello stesso problema?

Per un secchio si spendono 70 e più euro, non voglio rischiare di farmelo recapitare già aperto, oltre ai possibili danni alla vasca

gerry
14-06-2015, 11:50
Stavo completando l'ordine ma prima mi sono imbattuto in questo post

Devo comprare un secchio di royal nature su un noto sito online, si possono fare nomi prima di incorrere nello stesso problema?

Per un secchio si spendono 70 e più euro, non voglio rischiare di farmelo recapitare già aperto, oltre ai possibili danni alla vasca


Io penso che l'imballaggio del sale dipenda esclusivamente dal produttore e non dal venditore; se il venditore lo riceve sigillato te lo invia così altrimenti te lo invia " aperto"

Mr.Magoo
15-06-2015, 09:21
In risposta, col Royal Nature mai avuto problemi, con Deep Blu e Preis secchi arrivati senza linguetta e senza sacchetto, gerry quel che dici puo' essere forse vero ma c'è un unimo modo per scoprirlo cioè mandare una mail ai produttori per farsi dire come imballano...semplice

gerry
15-06-2015, 13:57
In risposta, col Royal Nature mai avuto problemi, con Deep Blu e Preis secchi arrivati senza linguetta e senza sacchetto, gerry quel che dici puo' essere forse vero ma c'è un unimo modo per scoprirlo cioè mandare una mail ai produttori per farsi dire come imballano...semplice


Sinceramente confido nella buona fede dei venditori ( ho comunque visto arrivare carichi di sale senza le linguette) e li prendo come vengono

Mr.Magoo
15-06-2015, 14:27
scusa gerry pero' onestamente non esiste davvero che un prodotto possa essere venduto apribile senza che si noti manomissione...NON ESISTE...per 1000 motivi...integrità del prodotto...umidità, manomissione esterna, frodi o alterazioni del prodotto...non sta ne in cielo ne in terrà non stiamo parlando di un sacchetto di carta con dentro mezzo kg. di fagiolini comprati dall'ortolano siamo seri

gerry
15-06-2015, 21:42
scusa gerry pero' onestamente non esiste davvero che un prodotto possa essere venduto apribile senza che si noti manomissione...NON ESISTE...per 1000 motivi...integrità del prodotto...umidità, manomissione esterna, frodi o alterazioni del prodotto...non sta ne in cielo ne in terrà non stiamo parlando di un sacchetto di carta con dentro mezzo kg. di fagiolini comprati dall'ortolano siamo seri


Hai ragione,.....
Ma purtroppo capita, come capita che della gran parte dei prodotti che utilizziamo non sappiamo nulla sulla composizione, che degli schiumatoi dati per 500 litri si possano usare su 80, che mangimi dati per vegetale contengano a forza il 5-6% di vegetale che ........ ( gli esempi sono numerosi)
Quindi se voglio essere sicuro del confezionamento compro i pacchi piccoli , se voglio risparmiare un po' mi fido

Mr.Magoo
24-06-2015, 10:06
Ad oggi nonostante sollecito ancora nessuna risposta, ora possiamo dirlo, il sito in questione è aquariumline.it spiace perchè gli ho lasciato un sacco di bei soldini in tanti anni pensavo di meritare un altro trattamento

Mr.Magoo
24-06-2015, 10:49
Si vede che le buone maniere e la "minaccia" al portafogli fanno sempre un certo effetto, mi hanno appena chiamato e mi sostituiranno il secchiello con un altro della stessa marca stavolta sigillato...

forti
30-06-2015, 16:33
Ho recentemente acquistato dallo stesso sito un secchiello di sale (8 kg ) ed uno dei sigilli risulta chiaramente manomesso. Ho da poco inviato una mail al negozio online e sono in attesa di risposta.
Penso però che vi possa essere una responsabilità da parte del corriere.
Vedremo gli sviluppi.
Allego una foto del sigillo, datemi un parere.
http://s16.postimg.cc/vhr9l4ott/image.jpg (http://postimg.cc/image/vhr9l4ott/)

http://s16.postimg.cc/lj6aynfe9/image.jpg (http://postimg.cc/image/lj6aynfe9/)

http://s16.postimg.cc/bxcqico8h/image.jpg (http://postimg.cc/image/bxcqico8h/)
------------------------------------------------------------------------
Foto del sigillo integro.
http://s4.postimg.cc/hg7g6xbrd/image.jpg (http://postimg.cc/image/hg7g6xbrd/)

http://s4.postimg.cc/8wo2963ex/image.jpg (http://postimg.cc/image/8wo2963ex/)

forti
30-06-2015, 17:42
Da AquariumLine mi hanno risposto che, pur essendo chiara la manomissione del sigillo, non sarà effettuata la sostituzione del prodotto in quanto non si ritengono responsabili di ciò che avviene durante il trasporto.
VERGOGNATEVI
VERGOGNATEVI
Sono anni che acquisto da loro. Ho acquistato secchi di sali di diverse marche che mi sono sempre giunti senza sigillo. In precedenza non ho mai riflettuto su ciò. Prima dell'ultimo acquisto mi sono espressamente raccomandato che mi fosse spedito il prodotto richiesto in confezione sigillata. Telefonicamente ebbi assicurazioni a tal riguardo.
ANCHE LA BEFFA.
Anche in queste piccole cose si trovano i motivi dello sfascio della nostra Italia ed in particole del suo Meridione a cui appartengo.
È vero, basta semplicemente rivolgersi ad altri negozi ma la vicenda mi fa assolutamente girare le scatole.
Faccio una proposta: redigiamo una classifica di affidabilità dei siti online.

Mr.Magoo
01-07-2015, 15:01
nonostante abbia rinfocolato io la discussione ci tengo a precisare che con le dovute maniere il sito in questione mi ha inviato un secchio sigillato, ma ben vengano le testimonianze perchè a questo punto è evidente che qualcuno (il fornitore del sale, il sito o boh..un corriere) ci marci sopra, per quanto mi riguarda il sale deve arrivare con la confezione intatta perchè è impensabile che un prodotto del genere altamente suscettibile di alterazioni dovute all'umidità venga distribuito aperto

forti
01-07-2015, 21:12
Credo che non abbiano fatto bene i conti, per pochi euro hanno perso un cliente che mensilmente faceva la "spesa" al loro negozio. Quando ne avrò necessità acquisterò da un altro sito e vi farò sapere. Il negozio online da me individuato ha gli stessi prodotti a poco in più. Sarò ben felice di pagare la differenza se la merce mi arriverà come si deve. Inoltre anche la cortesia e' un valore aggiunto.
Ripeto, in passato ho sempre acquistato da Aquariumline sali in secchi che mi giungevano sempre senza sigillo. Non ho mai dato peso alla cosa fino a quando ho letto questo post.
Non voglio pensare male, ma il solo fatto che la confezione dei sali durante il trasporto sia apribile, senza riscontro, mi inquieta. Accidentalmente il sale potrebbe essere alterato, inquinato...
Vi terrò aggiornati per il prossimo acquisto.

Deba13
08-08-2015, 01:20
Questa volta ho preso il sacco da 25kg di red sea coral pro salt.....e stavolta il sacco era sigillato dalla fabbrica [emoji16]


Sent from my iPhone