Visualizza la versione completa : Black molly sbiadito cosa e'?
salve e buon anno. oggi ho notato che la mia black molly femmina si sta sbiadendo, dato che in passato ho avuto molti problemi di batteriosi, ho pensato a quello. ecco una foto cosa ne pensate e che trattamento posso provare a fare in una vasca da 5litri isolata? grazie.
la vitalità e' normale mangia e se la bulleggia con gli altri pesciolini come al solito.
http://s11.postimg.cc/g40dtf473/black.jpg (http://postimg.cc/image/g40dtf473/)
Ciao, la foto non è troppo chiara...le zone scolorite sono pulite o "ammuffite"?
Stasera guardo meglio, per ammuffite intendi se abbia tipo escrescenza pelosa? Cmq è da due gg in acqua e bactrim a 28 gradi. Purtroppo sn fuori per lavoro rientro stasera spero di trovarla viva
solo scolorita non vedo lanuggine, pare stia anche meglio, domani e' il terzo giorno in 5 litri con il bactrim che faccio la libero?
l'ho rimessa in vasca, ad oggi la situazione e' questa. sembra un pochino migliorata guardate queste foto si vede meglio.
http://s11.postimg.cc/uxwhuds67/black2.jpg (http://postimg.cc/image/uxwhuds67/)
http://s8.postimg.cc/4ilpj1q0h/black3.jpg (http://postimg.cc/image/4ilpj1q0h/)
Boh a me sembra semplicemente la sua livrea...
Guarda era nera molto intenso. È con me da agosto. Quindi mi so preoccupato
La pesciolina peggiora è dimagrita e ora inizia tipo a barcollare, intanto mi è morto un corydoras sempre dopo esser dimagrito. Cosa può essere?
La pesciolina ha difficoltà nel nutrirsi? Le feci che consistenza e colore hanno?
È vorace come sempre, solo che ora spesso sputa via il cibo. Le feci sono diventate più scure, prima erano rosa/arancio. L'ho isolata per ora.
Uhm finchè le feci appaiono normale non intervenire con farmaci ma somministrale aglio tritato o imbevi il cibo secco nel succo d'aglio...
Se ne sta sul fondo, non si è nemmeno avvicinata all'aglio. Mi sa che è tardi.
Ha fatto cacca nella vaschetta d'isolamento. Le feci sono sottilissime bianche e lunghe
Ok allora è affetta da parassiti intestinali...possono essere flagellati o vermi, i sintomi sono gli stessi ma le cure diverse. Ti consiglio di tentare con la cura per i flagellati intanto...vai in farmacia e procurati il flagyl e sciogli una pastiglia ogni 25 litri, la cura dura 5 giorni durante i quali le feci dovrebbero essere tornate normali, altrimenti potrebbe trattarsi di vermi...
Immaginavo e giá ieri sera son partito di flagyl, ma in dose minore, inquanto non ricordavo.
Se invece fossero vermi?
Devo provare a dargli cibo?
Per i vermi dovrai ritentare la cura nuova una volta terminata quella con il flagyl. Intanto integra il resto del flagyl che non hai somministrato e somministra il cibo come d'abitudine!
La pesciolina sembra migliorata, nuota per la vaschetta e non si lascia più trasportare dalla corrente. Ho visto un accenno di feci e sono tornate ok, domani la rimetto in acquario e la osservo bene. Secondo voi vale la pena di fare il flagyl a tutta la vasca?
Se i pesci colpiti sono vari allora si altrimenti non conviene. Sono contenta che la pesciolina si sia ripresa!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |