PDA

Visualizza la versione completa : Betta femmina occhio gonfio


Gio22
31-12-2014, 15:41
Ciao a tutti, vorrei il vostro aiuto. Da una settimana la mia betta femmina se ne sta in disparte, sul fondo o a pelo d'acqua, ieri ho notato che ha un occhio gonfio.
Ho subito misurato i valori dell'acqua: kh 11 no2 0 no3 5 ph 8.
Ho fatto un cambio con acqua d'osmosi e ho messo un pezzo di foglia di catappa.
La temperatura è sui 25-26 gradi.
La vasca è da 30 lt con filtro ad aria e coperchio in vetro.
Cosa potrei fare?

andre8
31-12-2014, 19:49
I valori non sono proprio idonei per i betta. Vorrebbero acqua neutra (ph intorno al 7, con range da leggermente acido a leggermente alcalino) e direzze medie (il tuo kH è un po alto, penso che anche il gH sia così alto)
Occhio gonfio, detto così, potrebbe significare diverse cose, magari posta una foto che può essere utile)
I test con cosa li hai fatti?

Gio22
31-12-2014, 23:19
Infatti ho messo acqua d'osmosi e la foglia di catappa per sistemare il ph e la durezza. È corretto? I test sono jbl a reagente
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/31/105557d37dd482739e0a5606763f77e4.jpg

andre8
01-01-2015, 12:28
In che senso hai messo acqua di osmosi?
L'acqua di osmosi è acqua con direzze 0 e serve o da arricchire con sali o da unire con quella di rubinetto per raggiungere durezze basse adatte ad acidificare con torba/co2 (più io kH è basso, meno opposizione c'è all'acidificazione) ma qui finiamo su un altro discorso
Da sola così? Non capisco :-)

Gio22
01-01-2015, 12:41
L'ho aggiunta a quella di rubinetto che avevo già in acquario per abbassare le durezze, visto che non ho valori proprio adatti. Ma forse sbaglio...

Puntina
03-01-2015, 20:35
Ciao, sembrerebbe trattarsi di esoftalmo...ogni quanto effettui i cambi d'acqua?

Gio22
03-01-2015, 20:36
Ogni due settimane

andre8
03-01-2015, 23:14
Di quanti litri? Magari fai un 10% ogni settimana

Gio22
03-01-2015, 23:16
Di solito cambio 4-5 litri ogni due settimane.. Dici che sia per quello?

andre8
03-01-2015, 23:19
Da quanto è avviata la vasca? Puntina dici che il filtro ad aria reggae il peso organico di un betta?

Gio22
03-01-2015, 23:20
Da giugno

Puntina
04-01-2015, 17:28
I cambi cerca di farli settimanali cambiando il 20% dell'acqua. Conosci i valori? Intanto ne effettuerei uno del 50%.
Andrea, il filtro ad aria potrebbe anche reggere ma i filtri biologici sono molto meglio!

silver*
04-01-2015, 17:34
per modificare al meglio i valori la cosa innanzitutto va fatta gradualmente..quindi effettua ogni 3-4 giorni cambi di pochi litri d'acqua aggiungendo solo osmosi in modo da abbassare le durezze; chiaramente tieni strettamente monitorati i valori di kh e gh..un kh ottimale per un betta è 5-6, e a questo livello sei anche in grado di abbassare il ph con acidificanti naturali..l'esoftalmo unilaterale può essere causato da un'infezione o magari da una ferita..c'è qualcosa in vasca contro cui avrebbe potuto ferirsi?

andre8
04-01-2015, 18:31
Lo so puntina ma in quella vasca ce solo in filtro ad aria. Chiedevo apposta :-))
Misura gh e kh dell acqua di rubinetto in modo che quando hai raggiunto le durezze volute i cambi inizi a farli non più con solo osmosi ma con rubinetto e osmosi insieme nello stesso rapporto con cui sono in vasca cosi rimangono inalterati i valori
A quel punto, quando avrai un kh sul 5 puoi iniziare ad acidificare con torba o co2 (IMHO in questo caso meglio torba)

Gio22
04-01-2015, 18:51
silver* Non c'è nulla di accuminato, non saprei.. Ora sta diminuendo il gonfiore. Puntina devo fare ogni settimana un cambio del 20% con acqua di rubinetto e osmosi assieme? Ma serve aggiungere i sali?

silver*
04-01-2015, 19:01
neanche negli arredi?un legno, una roccia?mettere osmosi con sali più rubinetto non ha senso, aumenteresti soltanto le durezze facendo il contrario di quello che dovresti fare..

Gio22
04-01-2015, 19:05
Ho solo due bamboo ma sono arrotondati

silver*
04-01-2015, 19:19
intanto tieni monitorata la situazione e aggiusta i valori allora..se la situazione peggiora o se mostra altri sintomi è meglio ricorrere a dei medicinali..

Gio22
04-01-2015, 19:20
Va bene.. Grazie mille a te e a tutti gli altri per i consigli

andre8
04-01-2015, 19:23
I cambi PER ORA
-o li fai più ravvicinati osmosi e rubinetto
-o li fai più distanti ma solo osmosi
Perché? Perché così abbassi progressivamente le durezze
POI quando avrai raggiunto le durezze volute (intorno a 5) i cambi li fai sempre con acqua con le stesse durezze (quindi o usando sempre osmosi e rubinetto con lo stesso rapporto o osmosi più sali)
A quel punto acidificherai, ma quando avrai raggiunto durezze basse e stabili