Entra

Visualizza la versione completa : Platy maschio aggressivo


L.Draken S.
30-12-2014, 15:27
Salve a tutti.Nel mio 100lt ho 5 platy,un maschio e quattro femmine.Il maschio,esattamente da ieri,è diventato aggressivo nei confronti di una delle quattro femmine.Con le altre cerca di accoppiarsi(inutilmente,sono già belle gonfie di avannotti,dovrà aspettare),ma con lei no...è aggressivo.La segue se la vede da vicino e le morde la coda.Fortunatamente non la ferisce(ho letto che i combattimenti tra platy non sono violenti e non si feriscono tra loro),il pesce scappa e poi continua a pizzicare le piante per mangiare le alghe come se nulla fosse.Non capisco il motivo di questa aggressività,l'acquario è grande e molto piantumato,ha quattro femmine a disposizione(è un maschilista XD),si comporta normalmente con tutte,ma lei la odia...non c'è nulla che io possa fare per farlo calmare?

mc2
30-12-2014, 16:15
Sei sicuro si tratti di una femmina ?
Ciò che descrivi sembra il classico comportamento del maschio dominante che difende le femmine dalle attenzioni dei maschi subordinati, tipico degli Xipho..
Hai una foto di questa femmina ?

L.Draken S.
30-12-2014, 17:04
No...comunque è sicuramente una femmina,ha la pinna anale delle femmine,è robusta(più di lui),e ora si vede anche la macula gravidica,quindi è incinta...l'altro ieri ho inserito due nuovi pesci,un'altra femmina di platy ed un maschio di xiphophorus variatus.I due maschi(il platy ed il variatus) si bisticciavano un po',ma è normale.Purtroppo il variatus non sta molto bene ora,sta sempre nascosto e si fa vedere pochissimo,ora sono tutti in cura.Il variatus ha una colorazione molto simile alla femmina che viene attaccata,ma non uguale,inoltre la forma è diversa,il variatus maschio è molto meno robusto di lei.Può aver scatenato qualcosa in lui?

mc2
30-12-2014, 21:21
Al di là dei rischi di ibridazione altissimi fra queste due specie (Xiphophorus maculatus e Xiphophorus variatus), io avrei lasciato il maschio e le femmine senza aggiungere altro, tanto riproducendosi ti avrebbero comunque riempito per bene l'acquario..
Il variatus maschio da come mi pare di capire è malato quindi, o è stressato dall'altro maschio ? #24
Ti sei un po' andato a complicare la vita secondo me..:-)

L.Draken S.
31-12-2014, 03:44
In realtà,il mio obiettivo era proprio l'ibridazione XD le ibridazioni mi hanno sempre affascinato,ma non ne avevo mai visto una dal vivo....inoltre,avrei intenzione di prendere anche altre femmine,ed arrivare ad un numero di 6 femmine e 2 maschi.Ho intenzione di avviare una piccola popolazione,e più DNA fresco ho a disposizione meglio è.Per questo ho preso tutti i platy di colore diverso.Mi rendo conto che quello che ho scritto può sembrare qualcosa alla "scienziato pazzo",ma....no,è così,dopotutto sono un perito chimico XD poi ho letto ovunque che gli ibridi tra Variatus e Platy sono fertili,quindi ho voluto provare...spero di guarirlo.
Il variatus aveva scaramuccie con il platy,ma ora non viene disturbato,e i litigi sono durati davvero poco,fino a cessare del tutto,anche prima che il variatus si isolasse.Se prendessi le altre 2 femmine in programma,potrebbe calmarsi?
Forse mi sono complicato un po' le cose per davvero =/

mc2
31-12-2014, 14:58
Ah ok!
Io personalmente non condivido il voler ibridare, comunque si, gli ibridi tra queste due specie sono fertili, così come tra queste due specie e il portaspada, così come tra endler e guppy, ecc.
Più le specie sono affini, più possono ibridarsi e la loro prole ibrida risultare fertile..
Ovviamente nel tuo caso e come sempre nei Poecilidi, più femmine ci sono e meglio è..

L.Draken S.
01-01-2015, 17:41
Ok...PS:il Variatus si sta rirpendendo.Avevanoi puntini bianchi(molto simili all'ictio,anche se erano puntini molto più piccoli rispetto a quelli dell'ictio),li ho curati portando la temperatura a 32 gradi,spegnendo luce e filtro ed usando un medicinale(non credo si possa dire il nome ma è molto famoso).Forse ora ch ecìè il Variatus in giro,lascerà in pace la femmina...proverò a prendere altre due femmine,grazi eper i consigli =)