Visualizza la versione completa : Batteriosi Betta, persiste dopo Dessamor
MatteIbra10
30-12-2014, 14:10
Salve ragazzi, vi parlo dopo aver finito il trattamento con Dessamor per cercare di sconfiggere quella fastidiosa batteriosi che, ahimè, nemmeno i bagni di sale sono riusciti a debellare.
Putroppo la situazione non è cambiata. Le pinne del betta presentano sempre quella "muffetta" sopra e si stanno cominciando a deteriorare.
Durante il trattamento in vasca ho perso anche 2 Corydoras (credo che non tollerino molto il farmaco) :(
Cosa mi consigliate di fare adesso?
Allego un paio di immagini della situazione ad oggi
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/10903920_10204199796247627_9168265247349700861_o.j pg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/t31.0-8/10714038_10204199797167650_5532162456221290133_o.j pg
qualche domanda...
che valori hai in vasca? quanti litri è l'acquario? Hai solo il betta malato?
MatteIbra10
31-12-2014, 01:49
Allora.. l'acquario è un 100l molto piantumato
I valori sono questi:
Ph 6.8, Kh 4, Gh 9, No2 e No3 assenti
Ho solo il betta malato, si. Anche se il pesce mangia e non da nessun segno di malessere. Esclusivamente le pinne sfilacciate con batteriosi.
non dovevi curarlo in vasca... e oltrettutto non è nemmeno specifico per quella malattia.
Togli il betta e lo metti in vaschetta separata con aeratore, riscaldatore e acqua pulita con gli stessi valori dell'acquario. Oltretutto il betta è un pesce facilissimo da prendere
Leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showpost.php?p=1062561991&postcount=6
valida la stessa cosa scritta qui... io proverei col Baktopur della Sera che è il migliore per questo problema. Io mi sono trovato bene anche con Esha, anche se meno specifici
MatteIbra10
31-12-2014, 13:55
Avevo chiesto qui, e data la ricorrenza della batteriosi, mi era stata detto di fare il trattamento in vasca.
Ok ma il dessamor non è adatto a questo problema
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
01-01-2015, 13:49
cosa mi consigli allora?
Come scritto sopra ;-)
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
01-01-2015, 17:08
Ah scusa, non avevo letto. Ho gia isolato il betta, ma putroppo il Sera Baktopur non si trova in italia e quindi l'ho acquistato su eBay. Chissà quando mi arriverà però, dato il periodo :(
Qualche tempo fa c'era zooplus dove ho acquistato io e poi c'è acquaristic.net che invece ho letto, abbastanza veloci. Le feste però sono una incognita.
Se lo hai già isolato dagli vitamine e prova il blu di metilene finché aspetti, anche se blando. Il dessamor contiene anche altri principi attivi che con la batteriosi non centra nulla.
Sono soldi in più ma non c'è niente di meglio che avere cure valide a disposizione.
Mentre l'antifungineo e l'antiparassiti si trovano sempre in negozio qui
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
01-01-2015, 21:25
Per il blu di metilene dove lo posso acquistare? le Dosi?
Il blu lo trovi in farmacia, costa sui 3 euro della marco viti, se non lo trovi cambia farmacia.. è cmq un prodotto diffuso. Fattelo dare liquido all'1%, è una boccettina. No in polvere
Ne metti una sola volta all'inizio, 3ml ogni 10 litri, quindi in proporzione ai litri che hai, lo tieni per 5 giorni. Cibo danne pochissimo e solo una, due volte durante la cura. Aeratore e riscaldatore ovviamente...
Se hai già isolato io farei un piccolo cambio nella vaschetta prima di partire con la cura. Quanti litri è?
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
02-01-2015, 14:34
la vaschetta è 9litri, con riscaldatore, senza filtro e senza aeratore al momento.
Solo tanta catappa.
L'aeratore durante i medicinali è necessario, va bene anche da pochi soldi, se non ti dà problemi il rumore che fa.
Meglio non esagerare con la catappa, usala in modo standard o sottodosata.
Diverso se tu usassi solo lei come trattamento spinto
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
03-01-2015, 03:45
ok, grazie :)
MatteIbra10
04-01-2015, 15:17
Ho notato che anche una rasbora nel mio acquario vecchio ha contratto la batteriosi del Betta, procedo anche con lei con il blu di metilene?
Sì immediatamente, però non farlo insieme col betta.
I cambi ogni quando li fai e in che percentuale?
I sintomi sono gli stessi?
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
04-01-2015, 16:58
Sisi, identici. I cambi gli faccio ogni 15/20 giorni.
Putroppo dovrei farmi una vaschetta di quarantena per tenerci i pesci che acquisto prima di metterli in vasca.. il problema è che al momento non posso, e vado incontro a questi problemi..
Se hai problemi di spazio, sennò basta una vaschetta come la samla ikea di plastica, che puoi mettere doppia, riscaldatore, poi un filtrino o aeratore. Puoi farci qualunque cosa. Danno anche il coperchio che si può mettere socchiuso e si disperde meno la temperatura
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
04-01-2015, 18:33
Ecco fatto.. altro problema.. ho provato a reinserire il betta nell'acquario grande, dopo aver curato la batteriosi e cosa succede? Sembra pazzo! Ha cominciato a puntare tutte le rasbore ed i corydoras, come se non li avesse mai visto.. come devo fare per reintrodurlo? Adesso l'ho rimesso nella vaschetta con la catappa..
Non puoi farci nulla, è la sua natura :-D magari aggiungere piante..
Inviato dal mio Asus Memopad 10
MatteIbra10
05-01-2015, 14:58
L'acquario è pieno di piante, cryptoctorine, echinodorus, sessiflora, vallisnera, ecc.
Il problema è che non l'ha mai fatto prima d'ora.. sembra cambiato.. sempre arrabbiato adesso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |