Visualizza la versione completa : Allestimento acquario 30 litri
Astronotus1979
30-12-2014, 12:04
Ciao a tutti,
Volevo il vostro aiuto per scegliere quante e quali piante inserire per allestire un nuovo acquario di 30 litri che sarà dedicato esclusivamente ad un betta.
Le dimensioni della vasca sono 40x25 h30 Cm con coperchio in plexiglass;
La plafoniera è la Wave cosmos da 20W;
Il filtro, anche se penso che non ve ne frega niente, è un Eheim Aquacorner 60;
Il fondo è costituito dalla ghiaia Dennerle Sulawesi nera per gamberetti (abbondante).
Ho un Anubias che posso recuperare da un'altro acquario, ma non è indispensabile utilizzarla.
Non voglio utilizzare la co2 e se possobile, non vorrei inserire nessun tipo di substrato.
Mi piacerebbe ricreare un tratto di fitta vegetazione, tipo pratino, nella parte anteriore, ma non so se ci sono i presupporti -b09
Grazie in anticipo #28
stefano.c
30-12-2014, 13:17
Per i pratino puoi usare la cladophora (quell'altra a pallina), ti basta aprirla e stenderla sul fondo.
Ma comunque al betta nom frega nulla del pratino e a te complica la vitadurante la pulizia, le piante iimportanti sono quelle alte o galleggianti, quindi tisuggerisco di mettere hygrophila corimbosa (molti steli) e se vuoi del ceratophillum (galleggiante o ancorato a dei cannolicchi che poi vai ad interrare), per il resto, anubias, muschi e microsorum sui legni, sono ottimi come piante decoratrici.
------------------------------------------------------------------------
Hai già pensato a come mantenere dei valori adatti al betta? È vero che è molto adattabile, ma se tenuto con i valori giusti è tutta un'altra cosa
Astronotus1979
30-12-2014, 15:26
Per i pratino puoi usare la cladophora (quell'altra a pallina), ti basta aprirla e stenderla sul fondo.
Ma comunque al betta nom frega nulla del pratino e a te complica la vitadurante la pulizia, le piante iimportanti sono quelle alte o galleggianti, quindi tisuggerisco di mettere hygrophila corimbosa (molti steli) e se vuoi del ceratophillum (galleggiante o ancorato a dei cannolicchi che poi vai ad interrare), per il resto, anubias, muschi e microsorum sui legni, sono ottimi come piante decoratrici.
------------------------------------------------------------------------
Hai già pensato a come mantenere dei valori adatti al betta? È vero che è molto adattabile, ma se tenuto con i valori giusti è tutta un'altra cosa
No, sinceramente non ci ho pensato proprio ai valori, come dovrei fare?
Perché le piante galleggianti sono importanti per il betta?
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2
stefano.c
30-12-2014, 15:39
Perché non gli piace molto la luce diretta, specialmente all'inizio la odiano.
Vanno bene anche piante alte che si piegano sulla superficie (ceratophillum interrato ad esempio), oppure delle vere e proprie foreste di piante come l'hygrophila.
Per i valori devi prendere i test a reagente (online trovi gli aquili 5 in 1 a 17-18€)e fare i test. Tramite ph e gh capisci se l'acqua è adatta al betta, il kh serve per capire se puoi o non puoi modificare il ph con gli acidificanti, gli no2 e 3 servono per capire quando l'acqua è pronta ad ospitare i pesci, quindi quando il filtro sarà maturo.
Il filtro come lo hai caricato? Deve contenere solo spugne (non carbonata e non antinitrati) e cannolicchi, è magari un po' di lana di perlon
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |