PDA

Visualizza la versione completa : Alghe nere che non ci dovrebbero essere e malformazione fogliare


Mabber82
30-12-2014, 11:25
Ciao a tutti#28
prima delle domande vi "presento" la vasca:
http://s11.postimg.cc/5qj4daz8v/panoramica.jpg (http://postimg.cc/image/5qj4daz8v/)

Tecnica: Vasca 80*40*50 avviata da più di 6 mesi, filtro Pratiko 200, CO2 con diffusore Askoll, Skimmer e PHmetro Milwaukee.

Illuminazione/Fotoperiodo: 2x 39W T5 (1 da 6500K 1 da 4500K) 9 ore al giorno 1x 39W T5 da 10.000 K solo per 2 ore a metà fotoperiodo

Fondo/Fertilizzazione: ADA Amazzonia + Lapillo, fertilizzo con PMDD giornalmente, mantenendo No3 e Po4 in rapporto 10:1, integro micro e macro con Trace e Flourish Seachem mentre per il ferro utilizzo Propel sempre di Seachem ma della linea Aquavitro.

Valori: Ph:6,5 Kh:2 (l'amazzonia ancora non si satura) Gh:6 No2:0 No3:10 Po4:1

Flora: La vasca è stata allestita principalmente per far crescere le Bucephalandre, col tempo si sono aggiunte anche piante che in realtà centrano poco ma che essendomi state regalate non ho voluto buttare :-)) quindi oltre svariate spece di Buce ci sono anche Proserpinaca Palustris, Rotala Red, Anubias nana,bonsai,pinto e Ludwigia Repens Rubin.

Fauna: 6 Otocinclus, 15 Neon, svariate Caridina Japonica

Passiamo ai problemi :-D , ultimamente ho n otato malformazioni sulle nuove foglie



http://s29.postimg.cc/h3fsko0xv/malformazione.jpg (http://postimg.cc/image/h3fsko0xv/)

Inoltre su alcune delle foglie più vecchie si sono formate delle alghe nere che non so proprio da dove escano, non vedo i presupposti per giustificarne la presenza...


http://s30.postimg.cc/6u1tf7ngt/d2ef105633289f4965f22643907499e5ba7e0bd7.jpg (http://postimg.cc/image/6u1tf7ngt/)

noto anche poco Pearling e crescita non ai massimi livelli, nonostante tutti gli elementi siano sempre disponibili in vasca o almeno così credo...
Altre piante tipo le Anubias la Proserpinaca e la Rotala non presentano alghe nere e sembrano essere in forma

http://s30.postimg.cc/bqa1knczx/2e44c377024ac8262da011abf2ebd38873c046f5.jpg (http://postimg.cc/image/bqa1knczx/)

http://s7.postimg.cc/wvyfrnf7r/e921eedd8a4772776df891a88e0d8e53cda44e81.jpg (http://postimg.cc/image/wvyfrnf7r/)

http://s18.postimg.cc/sjpahov11/7679ed4dbfb4d6ba764069d47e7807208152ad3e.jpg (http://postimg.cc/image/sjpahov11/)

Cosa ne pensate? Quale potrebbe essere il prblema?
Grazie #70

Markfree
30-12-2014, 21:39
la lampada da 10000k è un toccasana per le alghe, dovresti cambiarla con una da 4000/6500K

non mi piace come fertilizzi, troppi prodotti, troppe case, pmdd che non sappiamo cosa contenga...perchè non provi con un protocollo unico?

puoi fare il test del ferro, giusto per capire che valori hai?

Mabber82
30-12-2014, 21:59
Sulle lampade a 10k ci sono varie scuole di pensiero, ho voluto provarla conscio che il rischio ci sarebbe stato ma di alghe verdi, non nere a pennello.
La casa è solo una, Seachem, il PMDD contiene esclusivamente NPK, micro, macro e ferro sono appunto inseriti grazie ai prodotti seachem.
Mi sono scordato il ferro è vero, doso 2ml a giorni alterni, lo misuro la Domenica prima del cambio ed è sempre nei range.
Altra cosa che dimenticavo è il cambio settimanale, 30% osmosi+sali sera.

Markfree
30-12-2014, 22:28
cosa intendi per "è sempre nei range?" mi dai un valore numerico?

Mabber82
31-12-2014, 11:30
0,1-0,25 Test Sera, da come dice il test entro questi limiti le riserve si stanno esaurendo. Anche sul test Fe però c'è chi dice sia inutile, io non essendo chimico non so a cosa credere.
Dici sia un problema del ferro?

Markfree
31-12-2014, 23:30
il fe deve stare a 0,1mg/l, facendo il test subito prima della manutenzione settimanale

Ritrovarsi con 0,25 significa avere un eccesso di ferro che, insieme alla lampada da 10000K, spiegherebbe la situazione

Mabber82
01-01-2015, 13:37
Calcolando che il range del test Sera va da 0,1 a 0,25 è impossibile capire effettivamente se è a 0,1 o di più.
Credi sia effettivamente questo il problema?

Markfree
03-01-2015, 10:30
si, insieme alla 10000K