PDA

Visualizza la versione completa : proporzione watt acqua led


al404
30-12-2014, 02:26
scusate ma sono confuso sulle lampade a led, in particolare cerco delle mini plafoniere per un 40 / 50 L

da quanto letto, mi pare di capire che non tutti i led sono uguali

paragonando una plafoniera a 40 led x 0,06 watt l'uno che costa circa 30 euro
con una da 7 watt totali ma con con solo 24 led, quindi presumo da 0,3 watt l'uno

la secondo emetterà il doppio della luce rispetto la prima, pur avendo un numero inferiore di led?
il valore commerciale potrebbe essere di un po' meno del doppio della prima?

per avere un idea dei lumen erogati, che non vengono dichiarati, mi conviene paragonare i watt?

Agro
31-12-2014, 12:34
Discorso complicato.
Le se cerchi un po sul forum trovi molto, se ne parlato in lungo e in largo.
Semplificando molto il discorso è cosi, la misura corretta sarebbe il PAR, ma lo strumento per misurarlo costa una fucilata, quindi agli albori dell'acquariofilia moderna si scelse qualcosa di più pratico per confrontarsi: il watt.
Al epoca c'erano le T8 se non le T12, e già con l'avvento delle T5 i confronto diretto tra le lampade con tecnologia diversa era difficile, con i led non è proprio possibile, se non con diverse considerazioni.
Qualsiasi unita di misura usi diversa dal par ha i suoi limiti:
Il watt misura l consumo non la luce prodotta, i lumen sono pesati per l'occhio umano, lo spettro di assorbimetro della clorofilla è l'esatto opposto, quindi potresti avere una grande illuminazione è una bassa efficienza.
Anche lo stesso watt al litro ha molti limiti, per esempio non tiene conto dell'altezza della altezza dalle piante, un 20 litri con una colonna di 20 cm avrà una illuminazione quadrupla rispetto a un 100 litri con la colonna da 40 cm.
Come vedi un bel casino.

Passando alla tua domanda si la seconda, potenzialmente, la vedrai più luminosa, ma non per questo non è detto che sia la migliore.
Per la mia picco a esperienza ti posso dire che 2 W led su 30*20 cm ci teni piante abbastanza esigenti senza problemi, anzi io ho anche problemi di luce troppo intensa.

andre8
01-01-2015, 14:58
Quindi se si usano lampade prese al brico con lampadine a risparmio energetico (scelte con i giusti watt e kelvin) i lumen (quindi quanto noi vediamo) non servono... Per le piante cosa devo guardare per regolarmi nell'acquisto di queste lampadine?
------------------------------------------------------------------------
Uscendo un secondo dal discorso led

al404
02-01-2015, 01:14
ok grazie, non avevo capito che più luce per l'occhio non corrisponde a più luce per le piante.
sicuramente troppa poca luce per l'occhio fa l'effetto cimitero :-)

ho invdividuato una lampada per la nuova vasca, ma apro un topic dedicato perché stranamente non la trovo nei post vecchi

andre8
02-01-2015, 01:33
Qualcuno mi può dare anche gentilmente una mano, così non apro un topic per una domandina del genere.? Grazie :-))

Agro
03-01-2015, 11:54
al404 esatto l'occhio e le piante "vedono" la luce in maniera differente, ma non è detto che per accontentare uno devi scontentare l'altro, per quello spesso si consigliano lampade con kelvin diversi, in modo avere uno spettro più uniforme. Prova a pesare la qualità visiva di una fitostimolante, mi sa meglio l'effetto cimitero :-D


andre8 come dicevo alle pinte interessa il PAR, non il resto, ma per noi questo parametro è inaccessibile, allora lo aggiriamo con altre unita di misura.
Si guarda in genere watt e kelvin e spettro.
Poi e logico più lampade metti e più par hai.

al404
03-01-2015, 14:03
Con effetto cimitero intendo quell'effetto che sin da tanti anni fa si otteneva con una scarsa illuminazione negli acquari all inclusive. Non ho mai capito perché per molti anni hanno venduto vasche molto molto spesso sottodimensionate come watt litro e appena acceso dava quell'effetto neon da garage anni 80 :)

Sarà che per molti anni ho avuto un marino ma il colore giallastro dell acqua o la luce troppo calda in acqua non mi piace.

Agro
03-01-2015, 15:41
Non è che sono sottodimensionati, lo diventano se ci metti piante esigenti, se metti piante che richiedono poca luce sono dimensionati a dovere.